Ottobre a Torino: tutti gli eventi
Zucche, serate streaming e serate romantiche di inizio autunno
Ottobre a Torino: è il mese delle serate da paura, dei film horror e delle feste in città, ma è anche il mese dei primi freschini, delle prime serate romantiche in città con i parchi che si colorano, dell’arietta d’inverno che arriverà.
Ottobre a Torino significa serate streaming perché siamo già tutti stanchi da settembre e vogliamo le ferie natalizie, significa la stagione dei film coi divanetti, significa pure rimorchio e fall in love, ma soprattutto significa eventi.
Ottobre a Torino: i principali eventi
psss…se scrolli in basso trovi comunque il calendario di ottobre COMPLETO e in costante evoluzione (dipende dallo staff che macina eventi come orsetti lavatori)
. Body Worlds Vital
Dal 15 settembre al 14 gennaio 2024, non perdere l’opportunità di visitare BODY WORLDS VITAL, la straordinaria mostra che ti porterà alla scoperta del potenziale del corpo umano come mai prima d’ora. Curata con maestria dalla Dott.ssa Angelina Whalley, questa esposizione unica ed emozionante mostrerà in modo inedito la fragilità, la resilienza e la forza del corpo umano.
. World Press Photo Exhibition
L’annuale World Press Photo Contest riconosce e celebra il miglior fotogiornalismo e fotografia documentaria prodotta nell’ultimo anno, e migliaia di fotoreporter delle maggiori testate editoriali internazionali come National Geographic, BBC, CNN, Le Monde, ElPais si contendono il titolo di World Press Photo of the Year e World Press Photo Story of the Year, oltre che i premi assegnati nelle diverse categorie.
. San Salvario Emporium
San Salvario Emporium è pronto a tornare anche in questo 2023 a riempire Piazza Madama Cristina (Torino) di colori, creatività, sorrisi e buon umore.
Un mercato dedicato all’artigianato tradizionale e digitale, al design, all’illustrazione e all’editoria indipendente.
. The music of Hans Zimmer
Dune, Spider-Man 2, Il Cavaliere Oscuro, Interstellar, Il Codice Da Vinci, Pearl Harbor, Il Gladiatore, Mission Impossible, Inception, Pirati dei Caraibi, Spirit, Wonder Woman, Madagascar – tutti i più grandi successi di Hans Zimmer – verranno eseguiti al Teatro Colosseo dalla famosa orchestra sinfonica di Kiev, Lords Of The Sound, riconosciuta in tutta Europa per la sua professionalità e bravura.
. Floreal
Immersa nell’eleganza del Cortile d’Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi, FLOReal affianca ai migliori vivaisti piemontesi e italiani le eccellenze di artigiani e produttori agricoli. Un ricco programma culturale, sul tema “vivere con le piante”, fa da cornice alla mostra mercato.
. Portici di carta
Torna sotti i portici torinesi con la libreria en plein air più lunga del mondo.
. Torino Crime Festival
Il Torino Crime è il primo evento nato a Torino e tra i primi in Italia, dedicato alla Criminologia e allo storytelling dei fenomeni criminali.
. Il mondo di Tim Burton
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino presenta IL MONDO DI TIM BURTON, dedicata al genio creativo di Tim Burton. Per la prima volta in Italia, la mostra sarà allestita alla Mole Antonelliana.
. Picasso Rendez-vous
Oltre 300 opere del grande artista spagnolo Picasso in esposizione dal 12 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024 a Torino nell’anniversario dei 50 anni dalla morte del Maestro.
. Giornate FAI d’Autunno
Anche quest’anno tornano le Giornate FAI d’Autunno a Torino per riscoprire tanti luoghi del nostro Paese inaccessibili o poco valorizzati attraverso occhi nuovi.
. Festival delle colline torinesi
Il festival delle Colline Torinesi è diventato un Festival d’autunno, trasformando la propria identità: il suo slogan è ora, dopo quello del viaggio, «confini/sconfinamenti».
. View Conference
View Conference è un evento internazionale a cadenza annuale incentrato sulla computer grafica, le tecniche interattive, il cinema digitale, l’animazione 3D, i videogiochi, gli effetti visivi
. To Horror Film Fest
Il festival dedicato al fantastico, all’horror, al thriller, alla fantascienza, alla black comedy, al weird, torna a Torino con un’edizione tutta scoppiettante.
. HAYEZ. L’officina del pittore romantico
Arte, storia e politica si intrecciano nella grande mostra che la GAM dedica al genio romantico di Francesco Hayez (Venezia 1791 – Milano 1882), accompagnando il pubblico alla scoperta del mondo dell’artista, all’interno dell’officina del pittore, per svelarne tecniche e segreti.
. La bohème
Anno dopo anno le classifiche confermano che La bohème di Puccini è fra le tre opere più rappresentate al mondo. Sin dal debutto torinese nel 1896, il pubblico ha sempre dimostrato per questo titolo un amore autentico, perché vi trova intatto e sublimato il fremito della giovinezza insieme al dolore che comporta la consapevolezza della sua perdita.
. ApritiModa
I luoghi più segreti e meravigliosi delle città, gli atelier dove nasce la moda.
Oltre i portoni di palazzi storici, dentro cortili incantati, nelle vecchie fabbriche reinventate, il genio, la cultura, la capacità artigianale italiana diventano prodotti dei quali conosciamo solo l’esito finale. ApritiModa ci fa scoprire dove tutto questo ha origine.
. Cioccolatò
La kermesse più famosa d’Italia sul cioccolato artigianale ritorna nel capoluogo piemontese con una veste tutta nuova, dove gli attori primari sono proprio i maestri cioccolatieri, la loro arte e l’eccellenza dei loro prodotti.
. Halloween a Torino
Cerchi qualcosa da fare a Torino per la notte di Halloween? Ti diamo qualche spunto ovviamente (sennò che ci stiamo a fare?)
. Horror Musical Celebration
Horror Musical Celebration racchiude i brani più famosi tra Nightmare Before Christmas, Addams Family, Thriller, Hocus Pocus, The Rocky Horror Show, Beetlejuice, La piccola bottega degli orrori, Ghostbusters e altro ancora… il tutto interpretato da grandi solisti, attori, performer, ballerini, musicisti che saranno supportati da un coro di 100 voci formato appositamente per l’occasione “The Horror Choir”.
Clicca sul bottone per andare direttamente alla pagina di Ottobre
Oppure vedi tutti gli eventi di Ottobre:
ottobre 2023