tutta Torino in un solo sito

Press ESC to close

marzo, 2025

Questo evento si ripete

Polincontri classica

CategorieATTIVITÀ,HAVE FUN,MUSICA E CONCERTI,SPETTACOLOPolincontri classicaEvento Diffuso, Torino2025lun24mar All Day

Quando

24 marzo 2025 All Day(GMT+01:00)

Dove

Evento Diffuso

Torino

Other Events

Dettagli

Polincontri classica – Politecnico di Torino

Aula Magna del Politecnico di Torino, ore 18.00

La nuova stagione di “Polincontri Musica” torna ad animare l’Aula Magna del Politecnico di Torino.

concerti classici violino

Prossimi eventi in stagione per Polincontri Musica 2024/2025:

PROGRAMMA

Trio di Torino (Sergio Lamberto, violino – Jacopo Di Tonno, violoncello – Giacomo Fuga, pianoforte)

Beethoven Trio in si bemolle maggiore op. 97 ‘Arciduca’
Mendelssohn Trio n. 1 in re minore op. 49

 

YAMBO E LE ORIGINI DELLA FANTASCIENZA ITALIANA

Silvia Casolari co-direttrice MUFANT Torino, relatrice
Davide Monopoli co-direttore MUFANT Torino, relatore
Elisa Petruccelli arpa celtica
Claudia Fassina flauto traverso

In coproduzione con Istituto Musicale Città di Rivoli

 

Duo Gazzana (Natascia Gazzana, violino – Raffaella Gazzana, pianoforte)

Janáček Sonata per violino e pianoforte
Beethoven Sonata n. 8 in sol maggiore op. 30 n. 3
Schnittke Gratulations Rondo
Beethoven Sonata n. 5 in fa maggiore op. 24 ‘La Primavera’

 

Olaf Laneri, pianoforte

Scarlatti Quattro Sonate
Beethoven Sonata in fa minore op. 2 n. 1
Debussy Cinque Préludes (dal Primo Libro):
n.4 (… “Les sons et les parfums tournent dans l’air du soir”)
                      n.5 (…Les collines d’Anacapri)
                      n.8 (…La fille aux cheveux de lin)
                      n.11 (…La danse de Puck)
                      n.7 (…Ce qu’a vu le vent d’ouest)
Chopin Scherzo n. 2 in si bemolle minore op. 31
Andante spianato e Grande Polacca brillante op. 22

 

Jonathan Leibovitz, clarinetto – Monserrat Bravo, pianoforte

Schumann Tre Romanze op. 94
Sonata n. 1 in la minore op. 105
Françaix Tema con variazioni
Skalkottas Three Greek folk songs
Bartók Danze popolari rumene
Feidman Let’s be happy (arr. Goran Fröst)
Harel/Tarras Klezmer Medley: Zefki
Kovács Shalom Alekhem, Rov Feidman!

 

Francesco Manara, violino – Claudio Voghera, pianoforte

Beethoven Sonata n. 2 in la maggiore op. 12 n. 2
Sonata n. 6 in la maggiore op. 30 n. 1
Sonata n. 10 in sol maggiore op. 96

 

Ivan Rabaglia, violino – Alberto Miodini, pianoforte

Beethoven Sonata n. 4 in la minore op. 23
Sonata n. 9 in la maggiore op. 47 ‘Kreutzer’
Brahms Sonata n. 2 in la maggiore op. 100 ‘Thunersonate’

 

Leo Vertunni, sitar – Manish Madankar, tabla

Samanway
Musiche del Nord dell’India

 

Forte Trio (Manat Jussupov, violino – Murat Narbekov, violoncello – Timur Urmancheyev, pianoforte)

“Musiche dell’est: da San Pietroburgo ad Astana”

Rachmaninov Trio elegiaco in re minore op. 9
Šostakóvič Trio n.1 in do minore op. 8
Arenskij Trio n. 1 in re minore op. 32
Musica Kazaka

In collaborazione con OndaSonora

 

Duo Renda-Trucco (Fabio Renda e Beniamino Trucco, chitarre)

Mario Brusa voce recitante

Concerto per la Resistenza

Il concerto fa parte degli appuntamenti di SISTEMA MUSICA per l’ottantesimo anniversario della Resistenza e in collaborazione con il Polo del 900

 

Festa della Musica

Studenti musicisti del Politecnico

Altre occasioni:

31marzo 7aprile 14aprile 28aprile 5maggio 19maggio

Get Directions