ottobre, 2022

gio27ott All Daydom08genLuci d'ArtistaConosci le luci d'artista così bene come credi?Strade della città, Torino

Quando

Ottobre 27 (Giovedì) - Gennaio 8 (Domenica)

Dove

Strade della città

Torino

Dettagli

Le Luci d’Artista a Torino: la mappa delle luci e tutte le curiosità di questa edizione

Quest’anno le Luci d’Artista tornano ad illuminare la città di Torino dal 27 ottobre 2022 fino all’8 gennaio 2023. Opere uniche, installazioni originali, arte nelle strade ed atmosfera natalizia, cosa c’è di meglio?

La rassegna ormai è diventata una tradizione per il periodo di Natale, per poter ammirare e cogliere le diverse visioni poetiche espresse dalle opere disseminate in città con elemento comune la luce.

Ma, pur vedendole ogni anno, quanti saprebbero riconoscerle col loro nome? E gli artisti? Quali sono i vostri preferiti?

Trovi qui sotto l’elenco delle installazioni

Luci d’artista 2022/2023

Il Progetto è nato nel 1998 come esposizione di installazioni luminose d’arte contemporanea nello spazio urbano, realizzate en plein air. In questa edizione si potranno ammirare 25 opere, tra allestimenti temporanei e permanenti, di cui 14 nel centro cittadino e 11 diffuse nei territori delle diverse Circoscrizioni.
A partire da questa edizione si avvia la partnership con la Fondazione Torino Musei, che coopererà con la Città nella gestione del Public Program di Luci d’Artista e in particolare nella realizzazione della quarta edizione del progetto “Incontri Illuminanti con l’Arte Contemporanea”

Puoi leggere quindi l’elenco delle luci d’artista di quest’anno o visitare semplicemente la mappa cliccando qui:

ELENCO LUCI D’ARTISTA

CENTRO CITTÀ

  1. Cosmometrie – Mario AIRÒ – piazza Carignano
  2. Vele di Natale – Vasco ARE – piazza Foroni
  3. Ancora una volta – Valerio BERRUTI – Galleria Subalpina
  4. Volo su… – Francesco CASORATI – area pedonale di via Di Nanni
  5. Regno dei fiori: nido cosmico di tutte le anime – Nicola DE MARIA – piazza Carlina
  6. L’energia che unisce si espande nel blu – Marco GASTINI – Galleria Umberto I
  7. Planetario – Carmelo GIAMMELLO – via Roma
  8. Migrazioni (Climate Change) – Piero GILARDI – Galleria San Federico
  9. Illuminated Benches –  Jeppe HEIN – piazza Risorgimento
  10. Piccoli spiriti blu – Rebecca HORN – Monte dei Cappuccini
  11. Cultura=Capitale – Alfredo JAAR – piazza Carlo Alberto
  12. Doppio passaggio (Torino) – Joseph KOSUTH – ponte Vittorio Emanuele I
  13.  Luì e l’arte di andare nel bosco – Luigi MAINOLFI – via Carlo Alberto
  14.  Il volo dei numeri – Mario MERZ – Mole Antonelliana
  15. Concerto di Parole – Mario MOLINARI – piazza Polonia
  16. Vento Solare – Luigi NERVO – piazzetta Mollino
  17. L’amore non fa rumore – Luca PANNOLI – Lungo Po Diaz
  18. Palomar – Giulio PAOLINI – via Po
  19. Amare le differenze – Michelangelo PISTOLETTO – piazza della Repubblica
  20. My noon – Tobias REHBERGER – Piazza Bodoni
  21. Ice Cream Light – Vanessa SAFAVI – piazza Livio Bianco
  22.  Noi – Luigi STOISA – via Garibaldi
  23. Luce Fontana Ruota – Gilberto ZORIO – Laghetto Italia ’61 
  24. Azzurrogiallo – Giorgio Griffa – Giardini Cavour
  25. io, sono nato qui – Renato Leotta – tetto dell’Ospedale Sant’Anna
  26. …?… – Grazia Toderi – via Milano

Le altre luci

  • L’albero del PAV PIERO GILARDI
    PAV Parco Arte Vivente, Via Giordano Bruno 31 *
  • α-cromactive di Migliore+Servetto Architects
    GRATTACIELO INTESA SANPAOLO Corso Inghilterra 3 *
  • Sintesi ’59 ARMANDO TESTA
    Piazza XVIII Dicembre
  • Luce in cattedra POLITO IN LIGHT
    Castello del Valentino, Corte d’Onore – Viale Mattioli 39
  • 1706 LUIGI NERVO
    Incrocio tra Via Pianezza e Via Foglizzo
  • Anatomia Umana SALVATORE ASTORE
    Corso Galileo Ferraris
    (Mastio della Cittadella – fronte Via Cernaia) *
  • L’albero orizzontale di Piazza Montale TAVOLO VALLETTE
    Piazza Eugenio Montale
  • Giardino Barocco Verticale – Richi FERRERO – via Alfieri 6 – Palazzo Valperga Galleani
  • Flammarion –  Oliviero RINALDI – Italgas, Largo Regio Parco
  • le sculture di luce alla Venaria Reale – Marinella Senatore – Reggia e città di Venaria

 

E se ancora non ne hai abbastanza….

LO SAPEVI CHE….?

Lo sapevi che da questo dicembre puoi trovare l’Agenda Turinoise online e nei negozi?

Non una semplice agenda, ma un viaggio alla scoperta dei locali e dei negozi #TurinoiseApproved! 

Di cosa si tratta?

Di una guida, di un’agenda personale e di un bullet journal – tutto in un solo volume!
Con vista settimanale in formato A6, questa agenda, oltre a essere tascabile e perfetta per tenere traccia degli appuntamenti, è piena di spazi personalizzabili per fare conti, inserire tabelle e grafici, appuntare note o disegni.
Non solo, ma contiene spunti lungo tutto l’anno su luoghi, eventi e persone che meritano di essere conosciuti da tutti in città!

Ricordati inoltre per un Natale ancora più magico e pieno di regali il 1 dicembre partirà il Calendario dell’Avvento ogni giorno su questo sito per scoprire omaggi, regali e sorprese che Turinoise ha pensato per te.

Immagine: Cartoorin