ottobre, 2023
Festival del Digitale Popolare
Quando
ottobre 7 (Sabato) - 8 (Domenica)
Dove
Evento Diffuso
Torino
Dettagli
Festival del Digitale Popolare 2023 7-8 ottobre 2023 FUTURA, A MISURA D’UMANITÀ Organizzato da Fondazione Italia Digitale Dopo la prima edizione nel 2022 il 7 e 8 ottobre 2023 torna a Torino il Festival
Dettagli
Festival del Digitale Popolare 2023
7-8 ottobre 2023
FUTURA, A MISURA D’UMANITÀ
Organizzato da Fondazione Italia Digitale
Dopo la prima edizione nel 2022 il 7 e 8 ottobre 2023 torna a Torino il Festival dedicato alla cultura digitale. Due giorni di incontri, dibattiti e spettacoli per celebrare i nuovi linguaggi digitali, come forma di cultura popolare.
Futura, a misura d’umanità, filo conduttore della due giorni a Torino il 7 e 8 ottobre 2023, il Festival del Digitale Popolare presenta il manifesto che anche per questa seconda edizione è stato realizzato da un grande disegnatore italiano, sempre grazie alla collaborazione con Etna Comics. A firmarlo è infatti Roberto Recchioni, artista poliedrico che lega il suo nome, tra gli altri, alla famiglia di collane dedicata a Dylan Dog – che Recchioni ha traghettato in una nuova era – e a personaggi iconici come Tex, Diabolik e Topolino.
Come nasce il manifesto? “Per interpretare il concetto di ‘Futura’ – spiega Recchioni – sono partito dalle parole di Lucio Dalla «sarà diversa, bella come una stella» cercando di declinarle su un tessuto urbano come quello di Torino, una città che amo e che conosco molto bene. Quello che mi stava a cuore era riuscire a veicolare l’idea di una rivoluzione digitale ancorata all’umanità e al servizio dell’umanità, capace di guardare avanti senza cancellare o sovrascrivere il passato”.
Antonio Mannino, Direttore di Etna Comics aggiunge: “L’evoluzione della cultura pop è legata a doppio nodo al progresso digital e social. La comunicazione per immagini ritorna ad avere un ruolo centrale e, in questo senso, il fumetto riacquista la funzione di veicolo comunicativo crossmediale che aveva perduto. Siamo onorati che la Fondazione Italia Digitale abbia scelto Etna Comics come interfaccia per la creatività del Festival”.
Per l’evento nazionale di ottobre – che nella scorsa edizione ha collezionato oltre duemila presenze e duecento ospiti – torneranno a confrontarsi personaggi della cultura, dello sport, dell’innovazione e delle istituzioni nella fitta agenda di incontri, seminari e dibattiti.
Scopri intanto il sito ufficiale proprio qui! (psss…magari ci trovi anche lo staff!)