Spettacolo
22 febbraio 2021 - 28 febbraio 2021
- nov 30, 2020 - dic 06, 2020
- dic 07, 2020 - dic 13, 2020
- dic 14, 2020 - dic 20, 2020
- dic 21, 2020 - dic 27, 2020
- dic 28, 2020 - gen 03, 2021
- gen 04, 2021 - gen 10, 2021
- gen 11, 2021 - gen 17, 2021
- gen 18, 2021 - gen 24, 2021
- gen 25, 2021 - gen 31, 2021
- feb 01, 2021 - feb 07, 2021
- feb 08, 2021 - feb 14, 2021
- feb 15, 2021 - feb 21, 2021
- feb 22, 2021 - feb 28, 2021
- mar 01, 2021 - mar 07, 2021
- mar 08, 2021 - mar 14, 2021
- mar 15, 2021 - mar 21, 2021
- mar 22, 2021 - mar 28, 2021
- mar 29, 2021 - apr 04, 2021
- apr 05, 2021 - apr 11, 2021
- apr 12, 2021 - apr 18, 2021
- apr 19, 2021 - apr 25, 2021
- apr 26, 2021 - mag 02, 2021
- mag 03, 2021 - mag 09, 2021
- mag 10, 2021 - mag 16, 2021
- mag 17, 2021 - mag 23, 2021
Categorie:
SPETTACOLO
SPETTACOLO
Tutti
ATTIVITÀ
CULTURA
ENOGASTRONOMIA
FASHION
LOCALI
SHOPPING
SPORT
Extra:
Tutti
Tutti
#QUARANTINEAPPROVED
Campus Einaudi
cinema all'aperto
CONSIGLIATI
Gran Madre
GRATIS
Lingotto Fiere
Mole
Palazzo Nuovo
Piazza Castello
Piazza Solferino
Piazza Statuto
Piazza Vittorio
Piazzale Valdo Fusi
Porta Nuova
Porta Palazzo
Porta Susa | Grattacielo
Sassi | Superga
Stadio Filadelfia
Stadio Juventus
Stadio Olimpico
Zona:
Tutti
Tutti
AURORA
BARRIERA
CAMPIDOGLIO
CENISIA | SAN PAOLO
CENTRO
COLLINA | PRECOLLINA
CORSO FRANCIA | CIT TURIN
CROCETTA
LINGOTTO | BORGO FILADELFIA
MIRAFIORI
MOLINETTE | ITALIA 61
PARELLA | POZZO STRADA
SAN DONATO | PARCO DORA
SAN SALVARIO
SAN SECONDO
SANTA RITA
TORINO NORD
VANCHIGLIA
Dettagli
La mostra con i costumi di Annamode da Cinecittà a Hollywood è a disposizione di tutti anche online! 14/02/2020 - 11/04/2021 La mostra, a cura di Elisabetta Bruscolini, racconta il talento, la
Espandi
Dettagli
La mostra con i costumi di Annamode da Cinecittà a Hollywood è a disposizione di tutti anche online!
14/02/2020 – 11/04/2021
La mostra, a cura di Elisabetta Bruscolini, racconta il talento, la creatività e la sapienza artigianale della Sartoria Annamode che, dagli anni ‘50, continua con passione a realizzare abiti che hanno reso i nostri costumisti famosi a livello internazionale.
Dove?
È a questo insieme di conoscenza, attenzione, arte e manualità che si vuole rendere omaggio, rivelando da vicino tutto quel mondo, fatto di capacità, amore e passione.
Un mondo che le sorelle Allegri hanno rappresentato e che le nostre sartorie cinematografiche e i nostri talentuosi costumisti condividono con i grandi stilisti, contribuendo al successo del brand del made in Italy.
In un visionario percorso espositivo sono messe in scena le “opere” più rappresentative della sartoria, dagli anni della “Dolce vita” ai nostri giorni con costumi realizzati per grandi produzioni internazionali.
Parte integrante del racconto le immagini multimediali che consentiranno al pubblico di immergersi nel mondo magico del cinema, in un laboratorio virtuale ricco di tessuti e colori, guarnizioni e accessori e vivere il mondo affascinante dove l’arte, l’artigianato, il cinema si fondono per trasformare gli attori in personaggi.
Ad aprire e chiudere la mostra un omaggio a Federico Fellini e a Piero Tosi, alla loro straordinaria modernità e inventiva. In questa sezione sono presentati gli abiti di plastica della sfilata dell’episodio di Toby Dammit dal film Tre Passi nel Delirio (1968), la cui realizzazione è stata assolutamente innovativa per l’epoca e che non sono quasi mai stati esposti per la loro delicatezza e estrema rarità.
Infine l’omaggio della Storica Sartoria a Torino e al Museo Nazionale del Cinema: un abito del tutto originale e particolare, ispirato alla Mole e summa di tutte le lavorazioni più preziose cui la sartoria ha dato vita nella sua lunga storia.
Visita alla Mostra per piccoli gruppi (1-5 persone)- Info a QUESTO LINK
****
Siete sul vostro divano e non sapete cose fare?
Potete guardare la mostra online del Museo del Cinema di Torino al sito che vi mettiamo di seguito:
Cinemaddosso: I costumi di Annamode da Cinecittà a Hollywood
Invece scopriamo di più sulla location
Il Museo del Cinema e l’ascensore panoramico di cristallo a Torino sono unici in Italia
Quando
Febbraio 14 (Venerdì) - Aprile 11 (Domenica)
Altri eventi
Scopri il Museo del Cinema di TorinoDettagli
Seeyousound Music Festival di Torino - quest'anno online Dal 19 al 25 febbraio 2021 torna con la sua settima edizione il Seeyousound International Music Festival a Torino che quest'anno si terrà
Espandi
Dettagli
Seeyousound Music Festival di Torino – quest’anno online
Dal 19 al 25 febbraio 2021 torna con la sua settima edizione il Seeyousound International Music Festival a Torino che quest’anno si terrà online su PLAYSYS.TV, piattaforma streaming vod di Seeyousound e ‘sala virtuale’.
Si tratta del primo festival internazionale di cinema musicale e non potete di certo mancare!
Cosa ci aspetta la nuova edizione?
Sette i giorni di festival della settima edizione, come sette sono le note musicali e settima l’arte cinematografica che in Seeyousound 2021 trovano forma in 81 titoli di cui 6 in anteprima assoluta e 15 in anteprima italiana, 1 concorso dedicato alle sonorizzazioni e 1 focus che attraverserà le varie sezioni.
SEEYOUSOUND si potrà guardare ovunque, semplicemente on demand su PLAYSYS.TV (biglietto singolo 3,99€; abbonamento festival 35€ e abbonamento sostenitore 45€ acquistabili su www.seeyousound.org e www.playsys.tv).
Seeyousound Music Festival: che cos’è?
Quando
febbraio 19 (Venerdì) - 25 (Giovedì)