A Torino arriva l’autunno
con tutti i grandi eventi dell’ultima metà dell’anno
Siamo tutti d’accordo che l’anno vero inizia a settembre?
Di certo è vero per ogni città, in cui le programmazioni estive e quelle del resto dell’anno viaggiano su binari separati.
Poi c’è quel senso di “ritorno alla vita” che accomuna tutti noi alla fine dell’estate e il momento “buoni propositi” che, forse, ci coglie più adesso che a gennaio. No?
Questo è quindi il momento migliore per mettere mano alle agende e segnarsi i grandi eventi che ci aspettano a partire dall’autunno
a cominciare da quelli che costelleranno l’ultima metà dell’anno:
– sono tantissimi, vi avvisiamo fin da subito –
settembre
. MiTO
SETTEMBRE MUSICA
Non ha bisogno di presentazioni. Il festival che collega Milano e Torino tornerà come ogni settembre con un programma ampissimo ed unico pieno di eventi dedicata alla musica.
. World Press Photo Exhibition
FOTOGIORNALISMO E RITRATTO DEI TEMPI
Ogni anno migliaia di fotoreporter delle maggiori testate editoriali internazionali (come National Geographic, BBC, CNN, Le Monde, ElPais) si contendono il titolo di World Press Photo of the Year. Questa mostra consente di vedere i vincitori tramite scatti bellissimi e rappresentativi dell’anno passato.
. Cinema in festa
5 GIORNI DI CINEMA A BIGLIETTO RIDOTTO
Per 5 giorni il cinema di fila costa 3,50€ dalla domenica al giovedì, ovvero dal giorno preferito delle famiglie fino al giorno di uscita in sala delle nuove proposte settimanali.
. Torino Underground Cinefest
CINEMA INDIPENDENTE ED ESERCIZI DI PENSIERO
Spazio alle forme meno convenzionali di espressione cinematografica ma senza escludere produzioni che rispondono a linguaggi ed estetiche più tradizionali.
. Torino Tattoo Convention
LA FIERA DEL TATUAGGIO
tra le più importanti d’Italia, con una lista di artisti invidiabile: tatuatori, contest, spettacoli e tanti walk-in.
ottobre
. Italian Tech Week
TECH CONFERENCE INTERNAZIONALE
Una tech conference che ha l’obiettivo di riunire idee, esperienze e storie del panorama tecnologico internazionale.
. Portici di carta
LA LIBRERIA EN PLEN AIR
Sotto i portici, nelle vie e nelle piazze, km di libri grazie a librai, editori e biblioteche per una passeggiata tra le pagine e la possibilità di comprare volumi anche introvabili.
. Festival delle colline torinesi
NUOVI LINGUAGGI SCENICI
per un festival dedicato al teatro nazionale e internazionale in cerca di nuovi talenti, linguaggi innovativi e teatro d’avanguardia.
. Festival del Digitale Popolare
UN FESTIVAL DEDICATO ALLA CULTURA DIGITALE
Approfondimenti, talk e interviste per parlare di un ambito sempre più presente nelle nostre vite tra AI, content creation e transizioni aziendali
. Torino Crime Festival
DA LOMBROSO AL TRUE CRIME
Un festival dedicato alla criminologia e allo storytelling dei fenomeni criminali, dal giallo, alle serie, alla cronaca nera
. Giornate FAI d’Autunno
PORTE APERTE IN SPAZI INSOLITI
per riscoprire tanti luoghi del nostro Paese normalmente inaccessibili o poco valorizzati attraverso occhi nuovi.
. VIEW Conference
EFFETTI SPECIALI, GAMING E ANIMAZIONE
Un evento internazionale a cadenza annuale incentrato sulla computer grafica, le tecniche interattive, il cinema digitale, l’animazione 3D, i videogiochi, gli effetti visivi.
. Torino Spiritualità
RIFLESSIONI SPIRITUALI
Interi giorni di incontri, dialoghi, lezioni e letture per crescere insieme, attraverso il confronto tra coscienze, l’incrocio di fedi, culture e religioni provenienti da ogni parte del mondo.
. ApritiModa
ATELER A PORTE APERTE
Oltre i portoni di palazzi storici, dentro cortili incantati, nelle vecchie fabbriche reinventate, gli atelier diventano spazi aperti in cui scoprire il processo creativo e artigianale che di solito resta un segreto.
. To Horror Film Fest
UN CINEMAFEST DA BRIVIDO
Il festival dedicato al fantastico, all’horror, al thriller, alla fantascienza, alla black comedy, al weird, torna a Torino con un’edizione tutta scoppiettante.
Di solito è giusto in tempo per Halloween .
novembre
. Torino Art Week
L’ARTE CONTEMPORANEA: UNO DEI GRANDI AMORI DI TORINO
Non è un mistero per chiunque abbia mai frequentato la città in periodo natalizio (e ha pensato: queste sono le luci di Natale più strambe che io abbia mai visto) o frequentato una delle numerose gallerie dedicate in città. A novembre questo amore raggiunge il culumine con una settimana di fiere dedicate di enorme richiamo da tutto il mondo.
Se vuoi un recap per tenerle sotto controllo e capire quale preferisci vai al nostro articolo!
. C2C Festival
CLUB TO CLUB
Questo festival dedicato al clubbing, dalla musica pop e all’elettronica, si tiene sempre in concomitanza con le fiere d’arte contemporanea e ne è, per certi versi, un’estensione sonora.
. Dora Nera
CULTURA NOIR PER LA SPOOKY SEASON
Dora Nera è più di un festival, più di una rassegna e non solo un premio letterario: si tratta di un’autentica invasione noir, tra cinema e letteratura.
. Nitto ATP Finals
FINALI ATP DI TENNIS
Torino è sede ancora per quest’anno di uno dei principali eventi del tennis mondiale, che si è tenuto qui dal 2021 al 2025.
. TFF
TORINO FILM FESTIVAL
Questo festival è un’istituzione, che richiama una grande comunità appassionata di autori e di cinefili accomunati dalla volontà di celebrare il potere del cinema di unire, ispirare e stupire, grazie a una selezione unica e variegata.
. Una Mole di panettoni
LETTERAMENTE (E PURE IN ASSAGGIO GRATUITO)
Un evento imperdibile che ogni anno a Torino inaugura il Natale. Aggiudicatevi un biglietto per assaggiare quintali di panettoni e pandori artigianali e acquistarli a prezzo fiera poco prima delle Feste.
Difficile fare tutto?
Per fortuna tornano tutti gli anni!
Apri i singoli link per avere più dettagli e consultare i programmi.
Altri festival autunnali da tenere a mente
di cui attendiamo le date:
. Terra Madre
IL SALONE DEL GUSTO
Una biennale in cui si esplora il cibo nelle sue specialità, nella sua genuinità e nella sua sostenibilità sotto la direzione di Slow Food, tra capannoni di degustazione, banchi con prezzo fiera e masterclass di approfondimento sulla cultura gastronomica del mondo.
Prossima edizione: Torino 2026
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti