novembre, 2020
Dettagli
Una mole di panettoni 2020 nel Museo del Risorgimento a Torino Il 28 ed il 29 novembre 2020 torna "Una mole di panettoni", l'evento dedicato ai panettoni artigianali ad ingresso completamente
Espandi
Dettagli
Una mole di panettoni 2020 nel Museo del Risorgimento a Torino
Il 28 ed il 29 novembre 2020 torna “Una mole di panettoni“, l’evento dedicato ai panettoni artigianali ad ingresso completamente gratuito, ed in questo 2020 la location cambia e diventa Piazza Carlo Alberto, in pieno centro città, presso il Museo del Risorgimento Italiano.
Una Mole di Panettoni è la nona edizione interamente dedicata al panettone artigianale.
Cos’è una Mole di Panettoni?
Ideato e organizzato dall’agenzia di eventi Dettagli, ha celebrato la sua prima edizione nelle sale di Palazzo Cavour nel dicembre 2012 con la partecipazione di 5000 visitatori.
La seconda e terza edizione si sono svolte nelle sale storiche del Museo del Risorgimento Italiano a Palazzo Carignano nel 2013 e 2014 e le edizioni successive nelle sale dell’Hotel Principi di Piemonte con la partecipazione di quaranta artigiani pasticceri provenienti da tutta Italia e di venti mila visitatori.
L’edizione 2018 si è tenuta straordinariamente al Double Tree by Hilton Turin Lingotto.
L’evento
L’evento riunirà capolavori di quest’arte bianca creati da pasticceri, laboratori e aziende di eccellenza fra cui i Maestri del Gusto, selezionati dalla Camera di commercio di Torino, che hanno come obiettivo comune l’utilizzo di ingredienti di alta qualità.
Nato sicuramente a Milano più di 500 anni fa e diventato famoso in tutto il mondo, il panettone è un prodotto davvero unico, tra i pochi che ancora conservano l’ antico metodo di lievitazione naturale. Una tradizione che, però, si rinnova. Infatti, negli ultimi vent’anni, sono state proposte numerose variazioni: liscio, farcito, con o senza glassa, ripieno di crema, cioccolato o gelato, con o senza uvetta o frutta candita..
Ogni anno sulle tavole delle feste natalizie questo dolce tipico non può mancare!
Un’edizione Covid-free
In un periodo di grande incertezza a causa di questa terribile pandemia dovuta al COVID-19, lo staff di DETTAGLI eventi organizzatrice di “UNA MOLE DI PANETTONI”, esprime vicinanza ai malati, al personale sanitario e alle istituzioni che lavorano per la salute comune.
La manifestazione “UNA MOLE DI PANETTONI” EDIZIONE 2020 si farà nelle date prescelte il 28/29 novembre e sarà bellissima!
Continuerà ad essere un riferimento per il dolce simbolo della tavola degli italiani nel periodo natalizio. E’ difficile oggi prevedere come sarà il nostro futuro, però la volontà e l’ entusiasmo di organizzare l’ evento è tanta, anche se consapevoli che dovremo cambiare alcune dinamiche a seguito delle disposizioni che ci saranno date.
La location di Una Mole di Panettoni
Il luogo della manifestazione sarà il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano a Palazzo Carignano, pregevole esempio di architettura barocca piemontese.
Il Museo è il più grande spazio espositivo di storia patria italiano, il più antico e il più importante museo dedicato al Risorgimento italiano per via della ricchezza e della rappresentatività delle sue collezioni.
Le sue sale auliche ospiteranno gli espositori provenienti da tutta l’Italia.
Quando
novembre 28 (Sabato) - 29 (Domenica)
Dove
Museo nazionale del Risorgimento italiano
Via Accademia delle Scienze, 5, 10123 Torino TO