Gennaio a Torino: tutti gli eventi
Bullet journal, rientro traumatico post vacanze e buoni propositi
Gennaio a Torino: eccoci arrivati al primo mese dell’anno, al mese dei buoni propositi, dei nuovi inizi, degli avanzi post cenone, ma anche dello shopping shopping shopping (even for men).
Gennaio a Torino: i principali eventi
psss…se scrolli in basso trovi comunque il calendario di Gennaio COMPLETO e in costante evoluzione (dipende dallo staff che macina eventi come orsetti lavatori)
Una guida su Torino, un’agenda settimanale e un bullet journal: tutto in un solo volume. Non l’hai ancora fatta tua? Cosa aspetti? Una piccola agendina piena di realtà local fatta…da una realtà local, ovvero noi! E qui trovi anche una mega guida al bullet journal per ispirazione!
L’adattamento teatrale mantiene l’impianto narrativo del successo cinematografico premiato nel 1991 con un Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale (Julia Roberts) e ripercorre fedelmente i momenti della storia d’amore di Vivian ed Edward.
Protagonista è la musica anni ’80, eseguita dal vivo da una band di 6 elementi in stile pop/rock, proprio come l’autore della colonna sonora, Bryan Adams. Le musiche sono tipiche degli anni a cavallo tra il 1980 e il 1990 così come lo sono le ambientazioni dello spettacolo.
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
Che cos’è? La nostra newsletter, la newsletter più pazza in città. Durante le feste ci sono stati dei numeri davvero folli! Non mi credi? Provare a guardare qui e dimmi un po’. Che aspetti ad iscriverti? Ci sentiamo venerdì?
Un barbiere che combina matrimoni, un conte che finge di essere un soldato ubriaco, una dolce ragazza pronta a trasformarsi in una vipera… Nel Barbiere di Siviglia di Rossini niente è come sembra, perché solo gli inganni possono far trionfare l’amore
A partire da una delle fotografie più conosciute al mondo – lo scatto del bacio di una giovane coppia indifferente alla folla dei passanti e al traffico della place de l’Hôtel de Ville di Parigi – la mostra esplora l’opera di un celebre fotografo come Doisneau che, insieme a Henri Cartier-Bresson, è considerato uno dei padri fondatori della fotografia umanista francese e del fotogiornalismo di strada
Dalla scarpetta di cristallo di Cenerentola ad Alice nel Paese delle Meraviglie, dalla Carica dei 101 a Peter Pan, da Biancaneve alla Sirenetta, dalla torre di Rapunzel al Castello di Frozen… o ancora il mondo dei supereroi più famosi con la SuperHeroes City e le armature Hulkbuster degli Avengers, per i nostalgici l’hangar della base Starkiller di Star Wars con 1300 minifigure e il diorama western grande oltre tre metri. Pronti a scoprire il mondo dei mattoncini?
Come tutti gli anni, gli Oscar si avvicinano. Ma prima degli Oscar, ovviamente c’è la giornata dedicata alle nomination, il momento in cui finalmente vengono resi noti i partecipanti e gareggianti a tutte le categorie.
E dunque, come ogni anno, eccoci pronti a seguire assieme tutto, dalle nomination agli Oscar: e lo facciamo ovviamente come piace a noi, con ironia e assieme a voi – vieni sulle nostre storie Instagram!
La mostra mette in evidenza prestigiose opere di Banksy e può essere percepita come la cornice della sua carriera. I visitatori possono ammirare oltre 100 opere d’arte sovversive.
Clicca sul bottone per andare direttamente alla pagina di Gennaio
Oppure vedi tutti gli eventi di Gennaio:
gennaio 2024
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti