Gennaio 2025 a Torino: tutti gli eventi
Rientro traumatico post vacanze e buoni propositi
Gennaio a Torino: eccoci arrivati al primo mese dell’anno, al mese dei buoni propositi, dei nuovi inizi, degli avanzi post cenone, ma anche dello shopping shopping shopping (even for men).
Gennaio a Torino: i principali eventi
psss…se scrolli in basso trovi comunque il calendario di Gennaio COMPLETO e in costante evoluzione (dipende dallo staff che macina eventi come orsetti lavatori)
. Luci d’artista
Ultimi giorni per ammirare le luci d’artista sparse in tutta la città!
La rassegna ormai è diventata una tradizione per il periodo di Natale, per poter ammirare e cogliere le diverse visioni poetiche espresse dalle opere disseminate in città con elemento comune la luce. Qui trovi anche la nostra speciale non-guida alla comprensione!
. Spezzatini
Si chiama Spezzatini, un nome, una garanzia. Questo perché fare uno spezzatino è una cosa seria, lo spezzatino, quello buono, è impegnativo, serve la ricetta giusta, gli ingredienti di qualità, una certa dose di pazzia e soprattutto nello spezzatino, come nei cioccolatini di Forrest Gump, non sai mai quello che ti capita. Può essere sempre diverso, unico.
Che cos’è? La nostra newsletter, la newsletter più pazza in città. Durante le feste ci sono stati dei numeri davvero folli! Non mi credi? Provare a guardare qui e dimmi un po’. Che aspetti ad iscriverti? Ci sentiamo venerdì?
. Movie Icons
Dalla piuma di Forrest Gump alla bacchetta magica di Harry Potter, dal casco degli Stormtrooper di Guerre stellari fino alla pallottola di Matrix: sono solo alcuni degli oggetti di scena originali che si potranno ammirare alla Mole Antonelliana e che hanno plasmato l’immaginario cinematografico negli ultimi 40 anni.
. Giorgio de Chirico
A cent’anni dalla nascita del Surrealismo (1924-2024), la Fondazione Accorsi-Ometto celebra Giorgio de Chirico, considerato il precursore del movimento francese, dal suo fondatore, Andrè Breton.
Che bomba dev’essere dai, capace che ci trovate anche lo staff!
. Forbici Follia
Giallo, comico e interattivo.
Al Teatro Erba l’edizione di Forbici Follia firmata Torino Spettacoli (grazie a un’intuizione di Gian Mesturino) per festeggiare insieme 25 anni di repliche!
. Capodanno ortodosso
Il capodanno russo-ortodosso si festeggia il 14 gennaio e si tratta sicuramente di una delle più importanti festività russe.
Può essere sicuramente un’occasione per festeggiare il capodanno ben due volte (di cui una con molta, molta vodka). Ma lo sapete che ci sono dei dolcetti russi fantastici che si chiamano Prjaniki e che potete trovare in un negozietto di Torino? Sta a voi scoprire dove, con un semplice click qui su!
. Banksy & Friends
Le opere più irriverenti e controcorrente dell’arte contemporanea in una mostra straordinaria alla Promotrice delle Belle Arti di Torino.
Banksy, Jago, Tv Boy, Takashi Muramaki, Liu Bolin, David LaChapelle e molti altri: artisti celebrati in tutto il mondo riuniti in una esposizione dedicata all’arte del nostro presente, con opere iconiche e linguaggi compositivi in grado di giungere dritto al cuore del pubblico più variegato.
. Nomination agli Oscar
Come tutti gli anni, gli Oscar si avvicinano. Ma prima degli Oscar, ovviamente c’è la giornata dedicata alle nomination, il momento in cui finalmente vengono resi noti i partecipanti e gareggianti a tutte le categorie.
E dunque, come ogni anno, eccoci pronti a seguire assieme tutto, dalle nomination agli Oscar: e lo facciamo ovviamente come piace a noi, con ironia e assieme a voi – vieni sulle nostre storie Instagram!
. Giorno della Memoria
Una ricorrenza fondamentale che ogni anno, il 27 gennaio, ci invita a riflettere su quello che non occorre mai dimenticare. Su questo tema abbiamo un articolo sulle Pietre di Inciampo (che anche quest’anno vedranno la posa di nuove pietre) e uno sui film per la memoria.
. La vegetariana
Casalinga diligente, moglie attenta, giovane senza passione, Yeong-hye decide di diventare vegetariana. Butta via tutta la carne dal congelatore e l’unica spiegazione che dà al marito Cheong è “Ho fatto un sogno”. Nessuno in famiglia capisce la scelta di Yeong-hye e i rapporti cominciano a incrinarsi.
Sensuale, provocatorio e violento, il libro di Han Kang diventa uno spettacolo che racconta di una donna che vuole vivere in modo diverso, che desidera inseguire il fantasma della natura. Yeong-hye vuole essere natura. L’umanità è furiosa e assassina, lei no.
. Capodanno Cinese
Quest’anno è del Serpente di Legno, che simboleggia saggezza, tranquillità e stabilità. Vi sentite già più stabili?
. Grease
La “greasemania” è sempre più attuale e Grease, un classico con lo stile di oggi che si rinnova di anno in anno e continua a unire le generazioni in una coloratissima festa a teatro, sarà ancora in tour da gennaio 2024 con un cast tutto nuovo.
. Beyond Alien
A dieci anni dalla sua scomparsa, arriva per la prima volta in Italia una vasta retrospettiva dedicata a Hans Rudi Giger, uno degli artisti più visionari del secondo Novecento e un nome leggendario nel mondo del graphic e film design. Conosciuto dal grande pubblico come l’uomo che ha creato l’immaginario del film Alien, Giger era in realtà un artista poliedrico che ha sperimentato tecniche diverse e ha prestato la sua arte a molteplici settori.
Clicca sul bottone per andare direttamente alla pagina di Gennaio
Oppure vedi tutti gli eventi di Gennaio:
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti