Giugno a Torino è un mese pieno di novità
Giugno: primi caldi, studenti a spasso, cenette fuori, un sacco di eventi. Torino inizia a vedere la fine dell’anno accademico e l’arrivo della calma (e dell’afa) estiva. Il ritmo si fa per certi aspetti più lento, per altri più vivo. Si ritrova il piacere delle passeggiate serali, ci si mette in coda per il gelato, si inizia a guardare dove andare nei weekend.
Giugno a Torino è un mese di transizione: di piogge, di caldo, di stress lavorativo e di profumo di vacanze.
La primavera di Torino (che da sempre porta con sè gli eventi più grossi della città) scivola in un’estate calma ma piena, fatta di piccole iniziative ovunque.
Gli organizzatori iniziano a pianificare i cinema all’aperto, i festival nei parchi, i grandi concerti.
I cittadini aspettano sorseggiando caffè freddi e pasteggiando all’aperto.
Giugno a Torino: i principali eventi
Ogni anno si celebra a Giugno (a partire dai Movimenti dello Stonewall nel 1969) e nel tempo è diventato un fenomeno sempre più inclusivo per una comunità che celebra l’identità, l’unicità e la libertà di ognuno. La marcia del Pride è prevista per il 18 giugno 2022.
Cinemambiente a Torino è il festival di cinema che porta in sala per il grande pubblico film e documentari sia a livello nazionale che internazionale per promuovere il cinema e molte attività collegate alla cultura ambientale. Un tema molto caldo su cui è sempre più urgente ragionare.
ovvero l’evoluzione della Notte degli Archivi, che ha inaugurato con successo nel 2018 diventando un vero e proprio festival della durata di 3 giorni. Se li è conquistati e se li tiene: anche quest’anno per ben quattro giorni sarà possibile visitare ed entrare in contatto nei modi più disparati con le collezioni storiche e fotografiche del Patrimonio italiano.
La fiera del fumetto e degli appassionati tra i festival di primavera è un must (anche se ricordiamo che c’è anche la versione natalizia), ma questa è anche la manifestazione di chi vuole saperne di più. Ogni anno raccoglie decine di fan e nerd, cinefili e amanti delle serie tv, di anime, manga e fumetti. Consigli di acquisto? Eccoli.
Ogni anno scorso riempie le strade di code infinite con l’apertura dei palazzi, degli studi e delle case private di maggior valore architettonico per la città e normalmente chiuse al pubblico. Siamo sicuri che quest’anno la coda non diminuirà di certo, ma continuerà a valerne la pena.
Il festival dedicato alla bevanda più amata da studenti in crisi, lavoratori notturni e certamente da noi torna con degustazioni gratuite, workshop e presentazioni per addetti ai lavori e grandi appassionati. Si tratta di un evento all’aria aperta e a ingresso gratuito che vale sempre una visita.
Nove giorni dedicati a una panoramica sulle varie declinazioni del jazz. Uno dei più importanti e influenti festival della città, è recentemente passato da manifestazione di piazza e grandi palchi a evento diffuso. I concerti che da sempre attirano grandi artisti ed estimatori si terranno quindi alle OGR, al Conservatorio, al Grattacielo, al Teatro Vittoria e nei jazz club della città.
Tecnicamente iniziano a luglio, ma la giusta strategia per trarne il meglio è anticipare il giro per negozi a prima che inizino. Guardare, provare, selezionare… E poi tornare al momento de fuego per dirigersi direttamente alla cassa in mezzo alla folla impazzita.
Clicca sul bottone per andare direttamente alla pagina di Giugno
Oppure vedi tutti gli eventi di Giugno:
giugno 2022