Novembre 2025 a Torino: tutti gli eventi
Settimane dell’arte, luminarie e tazze fumanti
Novembre a Torino: è il mese delle tisane nei pomeriggi freddi, dei posticini coccolosi, dell’arte in tutte le sue forme e delle luci nel buio.
Novembre a Torino significa Luci d’artista, ma anche romanticismo fra le strade, freddo e gelo e serate a teatro, cioccolate calde nei baretti storici ed eventi, eventi, eventi.
Un mese così pregno di eventi è difficile da trovare (anche se lo staff è molto fiero di dire che il calendario di tutti gli altri mesi si difende benissimo).
Novembre a Torino: i principali eventi
psss…se scrolli in basso trovi comunque il calendario di Novembre COMPLETO e in costante evoluzione (dipende dallo staff che macina eventi come orsetti lavatori)
. Agenda Turinoise
Un’agenda settimanale, un bullet journal e una guida su Torino.
Tutto in un unico volume che ti accompagna per dodici mesi di scoperte, eventi e creatività.
. Luci d’artista
La rassegna ormai è diventata una tradizione per il periodo di Natale, per poter ammirare e cogliere le diverse visioni poetiche espresse dalle opere disseminate in città con elemento comune la luce. Qui trovi anche la nostra speciale non-guida alla comprensione!
. World Press Photo Exhibition
L’annuale World Press Photo Contest riconosce e celebra il miglior fotogiornalismo e fotografia documentaria prodotta nell’ultimo anno, e migliaia di fotoreporter delle maggiori testate editoriali internazionali come National Geographic, BBC, CNN, Le Monde, ElPais si contendono il titolo di World Press Photo of the Year e World Press Photo Story of the Year, oltre che i premi assegnati nelle diverse categorie.
. Fiere dell’arte a Torino
L’arte contemporanea è uno dei grandi amori di Torino. Non è un mistero per chiunque abbia mai frequentato la città in periodo natalizio (e ha pensato: queste sono le luci di Natale più strambe che io abbia mai visto) o frequentato una delle numerose gallerie dedicate in città… se vuoi un recap per tenerle sotto controllo e capire quale preferisci vai al nostro articolo!
. Dora Nera
A Torino, nel mese delle nebbie e della pioggia, nasce Dora Nera, festival di cultura noir. Dora Nera è più di un festival, più di una rassegna e non solo un premio letterario: sarà un’autentica invasione noir, tra cinema e letteratura. «Se in un romanzo compare una pistola, bisogna che spari»
. Web Summit
Da novembre 2018 seguiamo l’evento con interesse e abbiamo partecipato ad ogni edizione! Perché? Ma per imparare come rendere questo sito e questo servizio migliore. Scopri di più sui pasteis e le corse in bagno, la Ginja e le scale alte tre metri, gli speaker da tutto il mondo e Turinoise alla riscossa in questo articolo.
. Fiera del fumetto di Piazza Madama
La Fiera del fumetto più amata in città da fan sfegatati di personaggi Marvel, DC e altro ancora, dunque è impossibile pensare di mancare.
. Fiera del disco
Torna anche quest’anno con i suoi appuntamenti la FIERA DEL DISCO in Piazza Madama Cristina a Torino: un’apoteosi di vinile, dischi, cd con tutto il meglio della musica degli ultimi 100 anni.
. Inception al cinema
Il 10 novembre rivivi sul grande schermo uno dei film più iconici del XXI secolo: Inception, il capolavoro di Christopher Nolan che ha ridefinito i confini del cinema contemporaneo.
E se vuoi arrivare preparato alla proiezione, ascolta la prima puntata del podcast Ho visto cose, che – guarda caso, è dedicata proprio a Inception! Analizziamo il film, i suoi significati più nascosti e il perché continua, dopo 15 anni, a farci sognare (e discutere).
👉 La puntata è già online! –> 🎙️Ascoltala qui!
. /Non è niente/
Una wunderkammer sonora per scoprire libri, film, artisti e storie che girano attorno a niente, vuoto, assenze & affini.
Il nulla è al centro, e tu lo fissi negli occhi, sorridendo.
È un antidoto (mezzo zen, mezzo wtf) all’overload di notifiche, alert e doppie spunte:
un invito a recuperare il diritto al missing out, liberandoti dalla FOMO.
. Ho visto cose
Un programma a due voci sul cinema e le sue deviazioni
Scritto e diretto da Incoronata Galietti – con la partecipazione speciale di Massimo Potì
Dai classici che “bisogna” aver visto (ma chi li ha davvero visti tutti?), ai blockbuster pieni di esplosioni e sensi di colpa post-visione. Dai flop clamorosi – che ormai chiamiamo incompresi – fino al cinema indipendente e d’autore, quello che mette d’accordo cuore e critica.
E poi: chiacchiere su tutto ciò che ruota attorno allo schermo.
🎥 Sale, festival, streaming, popcorn a 7 euro.
. Wicked parte 2
Torna sul grande schermo l’incanto di Wicked con Wicked: For Good, la seconda parte del fenomeno che ha stregato il pubblico di tutto il mondo.
Dopo il successo del primo capitolo, la magia continua: amicizia, potere e destino si intrecciano in un finale epico che promette emozioni, musica e spettacolo puro. Se Wicked è già tra i tuoi film del cuore, sappi che è tra i nostri film preferiti da Oscar di tutti i tempi.
. Sherlock Holmes
Un’entusiasmante avventura con Neri Marcorè, nei panni del più celebre detective di tutti i tempi, a capitanare un cast di oltre venti eccezionali performer. Un musical ricco di colpi di scena, misteri ed enigmi.
. Torino Film Festival
Dislocato in diversi punti della città, il Torino Film Festival si rivolge a un pubblico che è espressione della ricchezza e della diversità della città di Torino. Ciò che rende unica la manifestazione è infatti proprio la sua attenzione per la diversità, la collaborazione e l’innovazione, che attirano una comunità appassionata di autori e di cinefili accomunati dalla volontà di celebrare il potere del cinema di unirci e ispirarci.
. Ho visto cose Tonight Show
Una serata di cinema, chiacchiere e deviazioni
“Ho visto cose” arriva dal vivo per la prima volta!
Incoronata Galietti e Massimo Potì – le due voci del podcast che smonta e rimonta il cinema con passione e ironia – inaugurano RBL Prime Time, il nuovo talk show radiofonico con pubblico dal vivo di Radio Banda Larga.
. Una Mole di panettoni
Torna “Una mole di panettoni“, l’evento dedicato ai panettoni artigianali, ancora una volta nell’Hotel Principi Di Piemonte.
. Tortellini di natale
Il progetto natalizio che ti porta ogni venerdì l’odore di panettoni appena sfornati misto a quello del disagio e della disperazione.🎁
Clicca sul bottone per andare direttamente alla pagina di Novembre
Oppure vedi tutti gli eventi di Novembre:
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti


























