Dicembre a Torino: tutti gli eventi
Feste, alberi di natale, calendari dell’avvento e regalini per tutti
Dicembre a Torino: ovviamente siamo arrivati al mese di natale, di capodanno, delle feste, di quando tutti si è più buoni (delle tragedie che si consumano ai pranzi di natale)
Dicembre a Torino significa tantissime cose! First of all, il nostro mega calendario dell’Avvento che porta idee, consigli e un sorriso ogni giorno dal 1 al 25 e ci accompagna verso il natale. Ma dicembre significa anche panettoni artigianali (e cosa c’entra Bruce Willis coi panettoni lo scoprite in questo articolo). Libri da regalare, ma anche capodanno e la famosa domanda che non starò qui a ripetere…
Dicembre a Torino: i principali eventi
psss…se scrolli in basso trovi comunque il calendario di Dicembre COMPLETO e in costante evoluzione (dipende dallo staff che macina eventi come orsetti lavatori)
Per ogni giorno dall’1 al 25 Dicembre avrete la possibilità di accedere a contenuti speciali semplicemente con un click! Turinoise è piena di regali e di cose da scoprire. C’è ancora indecisione per gli ultimi acquisti natalizi? Non sai cosa comprare alla zia e le grandi catene non ti sono d’aiuto? E daje con ‘sto click!
A Lingotto Fiere a Torino torna l’appuntamento natalizio con i fumetti ed i videogiochi più amati, la Xmas Comics & Games. Perché non approfittarne per ricercare quei volumi che avete sempre voluto comprare e non avete mai trovato? Oppure non è forse un’ottima opportunità per trovare regali di Natale anche dell’ultimo minuto?
Uno spettacolo itinerante capace di riempire le arene quanto i big del pop e rock internazionale” – La Repubblica
“Una storia immortale che colpisce il cuore sin dalla prima nota” – Sette
I concerti Candlelight portano la magia di un’esperienza musicale dal vivo e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato mai utilizzati a questo scopo a Torino. Ecco a voi l’evento a tema natalizio che stavate aspettando!
Per la nuova Stagione d’Opera e di Balletto 2022 presentata dal Teatro Regio lo spettacolo “Lo Schiaccianoci”. La magia del periodo festivo si sente eccome sul palco del Regio.
A partire da una delle fotografie più conosciute al mondo – lo scatto del bacio di una giovane coppia indifferente alla folla dei passanti e al traffico della place de l’Hôtel de Ville di Parigi – la mostra esplora l’opera di un celebre fotografo come Doisneau che, insieme a Henri Cartier-Bresson, è considerato uno dei padri fondatori della fotografia umanista francese e del fotogiornalismo di strada
Dalla scarpetta di cristallo di Cenerentola ad Alice nel Paese delle Meraviglie, dalla Carica dei 101 a Peter Pan, da Biancaneve alla Sirenetta, dalla torre di Rapunzel al Castello di Frozen… o ancora il mondo dei supereroi più famosi con la SuperHeroes City e le armature Hulkbuster degli Avengers, per i nostalgici l’hangar della base Starkiller di Star Wars con 1300 minifigure e il diorama western grande oltre tre metri. Pronti a scoprire il mondo dei mattoncini?
La rassegna ormai è diventata una tradizione per il periodo di Natale, per poter ammirare e cogliere le diverse visioni poetiche espresse dalle opere disseminate in città con elemento comune la luce. Qui trovi anche la nostra speciale non-guida alla comprensione!
La mostra mette in evidenza prestigiose opere di Banksy e può essere percepita come la cornice della sua carriera. I visitatori possono ammirare oltre 100 opere d’arte sovversive.
Clicca sul bottone per andare direttamente alla pagina di Dicembre
Oppure vedi tutti gli eventi di Dicembre:
dicembre 2023