giugno, 2024
Prato inglese @Teatro Stabile
Quando
Giugno 18 (Martedì) - Luglio 14 (Domenica)
Dove
Teatro Carignano
Piazza Carignano 6
Dettagli
Prato inglese al Teatro Stabile L’appuntamento estivo con Shakespeare che tutti vorremmo 18 GIUGNO – 14 LUGLIO 2024 SERE D’ESTATE AL TEATRO CARIGNANO Ogni
Dettagli
Prato inglese al Teatro Stabile
L’appuntamento estivo con Shakespeare che tutti vorremmo
18 GIUGNO – 14 LUGLIO 2024
SERE D’ESTATE AL TEATRO CARIGNANO
Ogni estate il Teatro Stabile dedica la sua rassegna estiva di Teatro alle opere di Shakespeare, che porta in scena al Teatro Carignano con un biglietto a prezzi popolari.
Un appuntamento ormai imprescindibile dell’estate torinese e con il teatro storico più antico di Torino.
Gli spettacoli del Prato Inglese allo Stabile 2024:
Un dittico incentrato su una delle storie d’amore più famose di tutti i tempi: gli attori diplomati della Scuola del Teatro Stabile di Torino, diretti da Filippo Dini, sono gli interpreti della tragedia di Shakespeare che meglio esprime lo scontro tra generazioni che non riescono a comprendersi, e la difficoltà per i più giovani di trovare un posto in una società che sembra rifiutarli. In scena nei due spettacoli (in ordine alfabetico): Alessandro Ambrosi, Francesco Bottin, Cecilia Bramati, Ilaria Campani, Maria Teresa Castello, Hana Daneri, Alice Fazzi, Matteo Federici, Iacopo Ferro, Samuele Finocchiaro, Christian Gaglione, Sara Gedeone, Francesco Halupca, Martina Montini, Greta Petronillo, Diego Pleuteri, Emma Francesca Savoldi, Andrea Tartaglia, Nicolò Tomassini, Maria Trenta.
ROMEO E GIULIETTA
L’amore contrastato che finisce con la morte dei due innocenti amanti è un tema avvincente per ogni pubblico, in qualunque luogo, in qualunque epoca. Chi meglio di William Shakespeare ha saputo dare voce e corpo a questa narrazione, con i due ragazzi veronesi, Romeo e Giulietta, le cui famiglie sono divise da un odio insormontabile, che porterà i due giovani alla morte?
Al Teatro Carignano in scena una delle storie più iconiche del teatro.
di William Shakespeare, regia Filippo Dini
Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale
prima nazionale
AFTER JULIET
Cosa accade ai Montecchi e Capuleti dopo la morte dei loro figli, Romeo e Giulietta? Benvolio, il migliore amico di Romeo, è innamorato di Rosalina, la cugina di Giulietta, ma Rosalina vuole vendicarsi. La storia inizia proprio dove il dramma di Shakespeare finisce per raccontare, con intensità visionaria e lampi di black humor, una vicenda ambientata in una città attraversata da lotte e odi mai sopiti.
di Sharman Macdonald, regia Filippo Dini
Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale
prima nazionale
Gli appuntamenti degli anni passati:
2023: LA DODICESIMA NOTTE
2022: SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
2021: MOLTO RUMORE PER NULLA
2020: ROMEO E GIULIETTA + SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
2019: OTELLO + LA BISBETICA DOMATA
Vuoi scoprire gli eventi a Torino mese per mese? Prova qui sotto: