giugno, 2023

sab17giu All DayTorino PrideEvento Diffuso, Torino

Quando

All Day (Sabato)

Dove

Evento Diffuso

Torino

Dettagli

Torino Pride

17 giugno 2023

Il Torino Pride si svolgerà in forma di manifestazione in movimento per le vie del centro di Torino il 17 GIUGNO 2023.Torino Pride 2023

NUOVO PERCORSO Torino Pride 2023

Partenza ore 16:30 in corso Vercelli 15. Al concentramento sarà presente un banchetto delle persone volontarie con i gadget e per dare informazioni. Lo staff sarà presente anche durante tutta la parata per aiuto e supporto.

NUOVO PERCORSO: il Torino Pride quest’anno cambia percorso iniziando dal quartiere Aurora per concludersi al Parco del Valentino! Qui il percorso completo: partenza di fronte la Circoscrizione 7 in corso Vercelli alle ore 16:30, si prosegue per corso Emilia, corso Brescia, via Bologna, corso XI Febbraio, corso Regina (tratto su controviale), rondò Rivella, corso San Maurizio, lungo Po Cadorna, lungo Po Diaz, corso Cairoli, con termine al Parco del Valentino in viale Virgilio.

NB: si ricorda che durante la parata non si possono consumare bevande in vetro, preghiamo tuttǝ a rispettare le disposizioni vigenti per vivere un Pride più sereno e felice.

Perché i pride sono eventi importanti?

I Pride rappresentano un’occasione centrale per esprimere fermamente e collettivamente che questi diritti devono essere riconosciuti: è attraverso il Pride che si dà voce alle tante richieste tuttora disattese, che si incrociano, in particolare in questo momento socio-politico, alle rivendicazioni di altri gruppi e individui discriminati.

I Pride del Piemonte e le iniziative correlate si svolgono con il sostegno e il patrocinio della Regione Piemonte, del Consiglio Regionale e, il Torino Pride, con anche il patrocinio della Città di Torino.

Lo sguardo sul mondo, avvolto dall’arcobaleno dai sei colori della bandiera rainbow simbolo della comunità LGBT, propone un cambio di prospettiva. Confini e limiti non hanno nulla di naturale; visti dall’alto non si riconoscono che varianti armoniche di colori e forme, parti di un tutto. Questa prospettiva pone pure al centro dell’attenzione un riferimento alle situazioni ambientali e climatiche che, fuor di metafora, devono vederci uniti e concordi, certo non omologati quanto piuttosto plurali, a lanciare una scarpa di sfida oltre la criminale indifferenza dei governi.

Il Torino Pride e la storia

Il Torino Pride è l’ente organizzatore del Pride cittadino nato nel 2006 come comitato. Oggi è un’associazione di associazioni Lgbt & friendly che si occupa di creare sensibilizzazione e in-formazione tutto l’anno a favore di una società più inclusiva per le persone Lgbt e non solo.

Il “Coordinamento Torino Pride GLBT” è un raggruppamento di associazioni cui aderiscono le realtà associative Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender (LGBT) operanti nel territorio della Regione Piemonte, insieme ad associazioni non LGBT impegnate nel sostegno dei valori della laicità, del rispetto e della valorizzazione della differenze.

 

Vuoi scoprire gli eventi a Torino mese per mese? Prova qui sotto: