Cinema a Torino: tutti i festival cinematografici da non perdere

Torino è una città che respira cinema.

Non è solo il Museo Nazionale del Cinema o le sale storiche come il Massimo o il Romano: è anche un caleidoscopio di festival, rassegne e anteprime che punteggiano il calendario tutto l’anno.

Se pensi che il cinema torinese inizi e finisca con il Torino Film Festival… beh, ti stai perdendo metà del divertimento. Eccoti una panoramica dei principali festival cinematografici in città, divisi per stagione, perfetti sia per cinefili incalliti che per curiosi alla ricerca di nuove esperienze.

Ogni stagione porta con sé festival diversi, ognuno con la sua atmosfera e i suoi protagonisti.

AUTUNNO

Torino Underground Cinefest

Il Torino Underground Cinefest – TUC si propone di valorizzare e divulgare il cinema indipendente dando spazio alle forme meno convenzionali di espressione cinematografica ma senza escludere produzioni che rispondono a linguaggi ed estetiche più tradizionali.

CategorieCINEMA,FESTIVAL E FIERETorino Underground CinefestCineTeatro BARETTI, Via Baretti 4, 10125 Torino2025gio25set All Daysab04ott


Fish & Chips International Erotic Film Festival

Il Fish & Chips è un festival di Cinema sicuramente non convenzionale ma noi lo adoriamo proprio per questo. Si tratta del primo Festival in Italia a parlare di cinematografia e sessualità in maniera libera e soprattutto molto creativa e che esplora temi e generi cinematografici spesso considerati un tabù e poco conosciuti. Non è attivo a Torino da un po’ di anni, ma la speranza è l’ultima a morire…♥️ è uno dei nostri festival cinematografici preferiti in città senza dubbio e ne abbiamo parlato meglio qui.

CategorieCINEMA,FESTIVAL E FIERE,HAVE FUN,SPETTACOLOFish & Chips International Erotic Film FestivalCinema Massimo, Via Giuseppe Verdi 18 Torino2022gio22set(set 22)18:54dom25(set 25)18:54


Job Film Days

Job Film Days (JFD), festival cinematografico internazionale dedicato alle tematiche del lavoro e dei diritti dei lavoratori, è nato a Torino nel 2020, in occasione del cinquantennale dello Statuto dei Lavoratori.

CategorieATTIVITÀ,CINEMA,CULTURA,FESTIVAL E FIERE,HAVE FUN,SPETTACOLOJob Film DaysEvento Diffuso, Torino2025mar30set All Daydom05ott


ToHorror Fantastic Film Fest

C’è un periodo dell’anno in cui se passeggiate davanti al Cinema Massimo può capitarvi forse di notare strani movimenti, locandine di film horror e di genere che hanno fatto storia, persone che gironzolano all’uscita delle sale inquietate ed entusiaste – tra cui anche lo staff…e noi ne abbiamo parlato in maniera più approfondita proprio qui.

CategorieCINEMA,CULTURA,FESTIVAL E FIERETOHorror Film FestCinema Massimo, Via Giuseppe Verdi 18 Torino2025mar21ott All Daydom26


Contemporanea Film Festival

Contemporanea nasce con l’ambizione di creare un luogo di incontro tra generazioni, saperi e sguardi differenti. Un cantiere aperto dove indagare la capacità delle immagini di porre domande, interrogare la realtà, riattivare la storia per trovare nuove chiavi di lettura del nostro tempo.

CategorieCINEMA,SPETTACOLOContemporanea Film Festival2025mar04nov All Daysab08


Glocal Film Festival

Il Glocal Film Festival è il festival che come rassegna da sempre si dedica alla promozione e divulgazione del cinema che nasce sul territorio piemontese: corti, documentari e lungometraggi realizzati in Piemonte o da registi emergenti. È una festa del cinema locale, ma con un respiro internazionale: un dialogo tra città, territorio e mondo.

CategorieCINEMA,FESTIVAL E FIERE,HAVE FUN,SPETTACOLOGlocal Film Festival - Piemonte Movie2025mar11nov All Daysab15


Freak Film Festival

Il Freak si propone di indagare le difficoltà attuali dei giovani legate all’inserimento nella società, dando spazio al senso di inadeguatezza condiviso dalle nuove generazioni. In quest’ottica, la scelta della parola freak è emblematica, in quanto identifica tutti coloro che tentano di conservare la propria diversità rifiutando di uniformarsi ai canoni di un sistema normato.

CategorieCINEMA,CULTURA,FESTIVAL E FIEREFreak Film Festival2025ven14nov All Daydom16


Torino Film Festival

In realtà è uno dei periodi più belli dell’anno, che tu sia super cinefilo o semplicemente curioso: il Torino Film Festival (TFF) è considerato da molti IL più importante tra i festival cinematografici in città: entra piano, ma deciso, e ti trascina nel suo vortice di anteprime, serate cinema e retrospettive. Se vuoi saperne di più, clicca qui.

CategorieCINEMA,FESTIVAL E FIERETFF - Torino Film FestivalEvento Diffuso, Torino2025ven21nov All Daysab29


Sottodiciotto Film Festival

Il Sottodiciotto è un’occasione di approfondimento, confronto e incontro per gli studenti, ma anche per i loro insegnanti, che attraverso il cinema possono riflettere e dibattere insieme su importanti tematiche e al contempo sperimentare le possibilità espressive che il linguaggio audiovisivo offre.

CategorieCINEMA,FESTIVAL E FIERESottodiciotto Film Festival & CampusEvento Diffuso, Torino2024gio12dic All Daylun16

INVERNO

Seeyousound Music Festival

La musica permea da sempre le nostre vite e a Torino c’è un Film Festival molto particolare, che si occupa proprio di cinema a tema musicale. Chi lo dice infatti che la passione per il cinema e quella per la musica non possano andare allo stesso passo ed unirsi in un unico festival? Se vuoi saperne di più, qui c’è un articolo dedicato.

CategorieCINEMA,FESTIVAL E FIERE,HAVE FUNSeeyousound Music FestivalCinema Massimo, Via Giuseppe Verdi 18 Torino2026mar03mar All Daydom08

PRIMAVERA

Lovers Film Festival

Il Lovers Film Festival è il festival LGBTQIA+ per eccellenza. Documentari, film narrativi, incontri e talk: tutto con uno sguardo internazionale e una sensibilità profondamente umana. È un momento di visibilità, dialogo e celebrazione.

CategorieCINEMA,FESTIVAL E FIERELovers Film FestivalCinema Massimo, Via Giuseppe Verdi 18 Torino2025gio10apr All Daygio17


Life Beyond Life Film Festival

Il Life Beyond Life Film Festival si focalizza sui temi escatologici per lo più legati alla vita oltre la vita, e accoglie prodotti cinematografici, provenienti praticamente da tutto il mondo, che trattano l’evento morte, il concetto di destino e le esperienze di medium, channeler e ricercatori spirituali.

CategorieCINEMA,FESTIVAL E FIERELife Beyond Life Film FestivalEvento Diffuso, Torino2023ven12mag All Daylun15


Cinemambiente

Si tratta del festival di cinema con l’obiettivo di presentare i migliori film e documentari ambientali a livello internazionale e contribuire, con attività che si sviluppano nel corso di tutto l’anno, alla promozione del cinema e della cultura ambientale. È il momento perfetto per riflettere su temi importanti – ma in un contesto che sa essere anche leggero, coinvolgente e creativo.

CategorieCINEMA,FESTIVAL E FIERECinemambienteCinema Massimo, Via Giuseppe Verdi 18 Torino2025gio05giu All Daymar10

ESTATE

Anche senza festival ufficiali, l’estate torinese è piena di cinema: cortili, arene all’aperto, tetti, parchi, bar e hub culturali diventano schermi improvvisati sotto le stelle. Tra cult, novità, restauri e piccole chicche, la città si trasforma in un cinema diffuso. E qui trovi un articolo su tutti gli eventi a tema in città.

Insomma: niente festival,
ma se ami il cinema, Torino d’estate è un parco giochi.

CategorieCINEMA,SPETTACOLOFilm a Torino oggiEvento Diffuso, Torino2025

 

Come vivere Torino durante i festival cinematografici

Non serve essere esperti di cinema: Torino diventa un set urbano, con cinema storici come hub principali. Ma eventi, masterclass, talk e pop-up screening esplodono anche nei bar, gallerie e cortili.
Ogni festival è un’occasione per scoprire nuove sale, incontrare registi e vivere la città con un ritmo diverso.

Torino non è solo città di cinema, è città di festival. Dall’horror al documentario ambientalista, dal cinema sperimentale a quello musicale, c’è sempre qualcosa da vedere.

E se non è periodo di festival cinematografici? Niente panico.
Al Museo del Cinema di Torino all’interno della Mole Antonelliana c’è sempre qualcosa da scoprire: in qualsiasi momento dell’anno trovi una mostra, una retrospettiva o un’installazione da vedere.

 

E per il resto…
beh, ci vediamo in sala?

Autrice: Incoronata Galietti
Immagine: CC0 Public Domain