Extra GRATIS
luglio
Quando
Tutto l'anno (2025)(GMT+02:00)
Dove
Museo Egizio di Torino
Via Accademia delle Scienze 6
Dettagli
La web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino Siete sul vostro divano e non sapete cose fare? Ecco a voi la soluzione, potete seguire assieme a noi
Dettagli
La web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino
Siete sul vostro divano e non sapete cose fare? Ecco a voi la soluzione, potete seguire assieme a noi la web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino.
Qui sotto la prima puntata della stagione 1:
Vuoi vedere gli altri episodi? Clicca sul link in basso per la playlist:
Playlist “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino
Segui il Museo Egizio su youtube per le altre stagioni!
Quando
28 maggio 2025 - 28 settembre 2025 ( All Day)(GMT+02:00)
Dove
Casa nel Parco - la Casa del Quartiere a Mirafiori Sud
Via Modesto Panetti, 1
Dettagli
Estate a SUD – Casa nel Parco Torino 28 maggio – 28 settembre 2025 serate con balli popolari con musica dal vivo, talk scientifici in forma di spettacolo, proiezioni cinematografiche di CineNight
Dettagli
Estate a SUD – Casa nel Parco Torino
28 maggio – 28 settembre 2025
serate con balli popolari con musica dal vivo, talk scientifici in forma di spettacolo, proiezioni cinematografiche di CineNight a Mirafiori, la 5° edizione del Festival Afro&Rom, Yoga al Tramonto, passeggiate naturalistiche e a 6 zampe, concerti e Palco Aperto, laboratori ludico-educativi per famiglie e cene di comunità
a MIRAFIORI SUD
ESTATE A SUD torna tantissimi appuntamenti
in 5 luoghi diversi di Mirafiori.
Ecco i palchi:
🟪PALCO AmMiraFESTIVAL | Punto 13, via Arturo Farinelli 36/9
Festival di cultura ed educazione civica (laboratori per bambini, presentazioni libri, spettacoli teatrali, serate musicali)
www.fondazioneaief.org
🟧PALCO CASA NEL PARCO | Casa nel Parco – Casa del Quartiere di Mirafiori sud, via Modesto Panetti 1
Balli popolari, talk scientifici, proiezioni cinematografiche, Festival Afro&Rom, yoga al tramonto, passeggiate naturalistiche, attività ludico-educative per famiglie, cene di comunità
www.casanelparco.it | FB e IG @casanelparco
🟨PALCO CIRCOndario | TeatrAzionE, via Emanuele Artom 23
Spettacoli di circo e di teatro
www.teatrazione.com
🟦PALCO CPGringuito | Spazio WOW, via Onorato Vigliani 102
Concerti LIVE, spettacoli teatrali e di cabaret, accompagnamenti musicali e balli
www.cpgtorino.it | FB e IG @cpgtorino
🟩PALCO ORTI GENERALI | Orti Generali, strada Castello di Mirafiori 38/15
2 rassegne di cortometraggi, eventi aperti alla comunità e laboratori legati al tema del cibo
www.ortigenerali.it | FB e IG @ortigenerali
PROGRAMMA 2025:
mercoledì 28 maggio
ore 21 LABORATORIO DI DANZE POPOLARI
A cura di Bal.Un Balfolk universitario APS
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: elisa.giordano.on@gmail.com | 3465134478
venerdì 30 maggio
ore 11 – 15 FESTA DEI 10 ANNI DI ESSERE ANZIANI A MIRAFIORI SUD
Saluto delle Istituzioni, spettacolo comico di e con Francesco Giorda – Teatro della Caduta in collaborazione con “La Cultura dietro l’Angolo” – eventi OFF, pranzo condiviso in perfetto stile Essere Anziani a Mirafiori sud.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni: essereanzianimirafiorisud@gmail.com | 3313899523 (solo WhatsApp)
ore 17.30 – 19 La Cultura dietro l’Angolo
▸ Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 19.30 – 20.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 21 – 22.30 PALCO APERTO: SPECCHI DI DONNA. STORIE DI ARTISTE TALENTUOSE
Recital letterario musicale con Cristina Codazza e Paulette Ducrè, voci recitanti, e Paola Dipietromaria, pianoforte e canto (durata 90′)
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
mercoledì 4 giugno
ore 17-18 GIOCOMOTRICITÀ IN MUSICA
Passeggiate e laboratori di giocomotricità all’aperto per genitori e bambini (1-4 anni con i genitori, dai 5 anni anche da soli) a cura di Sara Formicola
▸ Partecipazione a offerta libera, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 21-23 BAL FOLK: DOI PASS & N’PASET
A cura di Ass. Alberto fiorito odv – Treedanza che accompagnerà anche coloro che sono inesperti nelle danze più semplici
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 5 giugno
ore 21 – 22.30 Vocal eXcess
Concerto del coro con brani di rock inglese e americano, successi internazionali dagli anni ’70 ad oggi, con 140 coristi e coriste accompagnati dal vivo da 4 musicisti
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
venerdì 6 giugno
ore 17.30 La Cultura dietro l’Angolo
▸ Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 19.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
sabato 7 giugno
ore 10 – 11.30 ESPLORATORI NEL VERDE: RICONOSCIMENTO BOTANICO
Percorso botanico naturalistico al Parco Colonnetti alla scoperta di specie arboree, erbacee e floreali con attività di riconoscimento visivo. A cura di Ass. Sport 360°, nell’ambito di Settimane della Scienza. Attività per famiglie e ragazzi 6-16 anni.
▸ Partecipazione gratuita, posti limitati, prenotazione obbligatoria: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 0116825390
ore 20.30 -23.30 PALCO APERTO: ONDA SONORA…ON STAGE!
Le band composte dagli allievi della Scuola Onda Sonora si esibiranno a conclusione del progetto MUSICA INSIEME: “Suonare insieme è la cosa più bella, allora facciamolo!”
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni: www.scuolaondasonora.com | 3407721426
domenica 8 giugno
ore 19.30 LOCANDA APERIBIRTHDAY con Super Bee
Concerto vintage rock’n’roll a cura di Cooperativa Sociale Mirafiori
▸ Partecipazione libera e gratuita al concerto. Prenota il tuo tavolo per fare aperitivo e/o cena (a pagamento): locanda@cooperativamirafiori.com | 3456878874
mercoledì 11 giugno
ore 17 GIOCOMOTRICITÀ IN MUSICA
Passeggiate e laboratori di giocomotricità all’aperto per genitori e bambini (1-4 anni con i genitori, dai anche da soli) a cura di Sara Formicola
▸ Partecipazione a offerta libera, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 21 – 23.30 BAL FOLK: VIOULOUN D’AMOUN
A cura di Ass. Alberto fiorito odv – Treedanza che accompagnerà anche coloro che sono inesperti nelle danze più semplici.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 12 giugno
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
BERLINGUER: LA GRANDE AMBIZIONE di Andrea Segre (Italia 2024, 122’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento 3,5 euro per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 13 giugno
ore 17.30 – 19 La Cultura dietro l’Angolo
▸ Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 19.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 21 MIRAFIORI POETRY SLAM
Spettacolo di poesia performativa.Semifinale Regionale del campionato italiano LIPS – Lega Italiana Poetry Slam. A cura di Francesco Deiana e Noemi Cuffia.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
sabato 14 giugno
ore 10 ESPLORATORI NEL VERDE: SOUNDWALKING E BIRDWATCHING
Passeggiata guidata alla ricerca e ascolto di suoni naturali e versi di uccelli urbani. A cura di Ass. Sport 360°, nell’ambito di Settimane della Scienza.
Attività per famiglie e ragazzi 6-16 anni.
▸ Partecipazione gratuita, posti limitati, prenotazione obbligatoria: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 0116825390
ore 20.30 -23.30 PALCO APERTO: ONDA SONORA…ON STAGE!
Le band composte dagli allievi della Scuola Onda Sonora si esibiranno a conclusione del progetto MUSICA INSIEME: “Suonare insieme è la cosa più bella, allora facciamolo!”
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni: www.scuolaondasonora.com | 3407721426
mercoledì 18 giugno
ore 17 GIOCOMOTRICITÀ IN MUSICA
Passeggiate e laboratori di giocomotricità all’aperto per genitori e bambini (1-4 anni con i genitori, 5-8 anni anche da soli) a cura di Sara Formicola
▸ Partecipazione a offerta libera, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 21 TALK: La natura, prima e più grande inventrice!
Con Giorgio Volpi, Università degli Studi di Torino. La natura non solo anticipa l’uomo, ma spesso lo supera, per questo merita di essere studiata e rispettata con maggiore attenzione. Non è soltanto un fragile insieme di ecosistemi da proteggere, ma una fonte inesauribile di materiali, idee e soluzioni da custodire per il bene del nostro futuro.
Talk Scientifici Spettacolarizzati. A cura di CentroScienza Onlus
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 19 giugno
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
NAPOLI NEW YORK di Gabriele Salvatores (Italia 2024, 124’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 20 giugno
ore 17.30 -19 La Cultura dietro l’Angolo
▸ Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 19.30 – 20.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
sabato 21 giugno
ore 10 – 11.30 ESPLORATORI NEL VERDE: SUL FIUME
Passeggiata guidata alla scoperta degli ambienti boschivo-fluviali del Parco Sangone. A cura di Ass. Sport 360°, nell’ambito di Settimane della Scienza.
Attività per famiglie e ragazzi 6-16 anni.
▸ Partecipazione gratuita, posti limitati, prenotazione obbligatoria: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 0116825390
ore 15.30 – 18 PALCO APERTO: tra musica e abiti, la creatività alla Casa nel Parco
dalle ore 15.30 Barattiamo al Parco
scambio di abiti di stagione, senza moneta. A cura di Sartoria Popolare APS
ore 15.30 Musiche dal mondo
concerto di chitarre classiche con I Menestrelli di Torino, saggio del corso
▸ Partecipazione libera e gratuita: chitmusti@libero.it | 3479034401
ore 17 Sfilata Refashion
abiti trasformati e rimodernati dal laboratorio di Sartoria Popolare.
A cura di Francesca Fischetti e le sue allieve
▸ Partecipazione libera e gratuita
Informazioni Sartoria Popolare APS: ffrancyatelier@libero.it | 3488539966
mercoledì 25 giugno
ore 17 GIOCOMOTRICITÀ IN MUSICA
Passeggiate e laboratori di giocomotricità all’aperto per genitori e bambini (1-4 anni con i genitori, dai 5 anni anche da soli) a cura di Sara Formicola
▸ Partecipazione a offerta libera, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 21.30 – 24 BAL FOLK: SBRANDOS
A cura di Bal.Un Balfolk Universitario
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: elisa.giordano.on@gmail.com | 3465134478
giovedì 26 giugno
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
LA STANZA ACCANTO di Pedro Almodóvar (Spagna 2024, 107’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 27 giugno
ore 17.30 – 19.00 La Cultura dietro l’Angolo
▸ Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 19.30 – 20.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 21.30 – 23 ELEMENTI DISPERSI
Serata cantautorale a cura di Cooperativa Sociale Mirafiori
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni e prenotazioni per aperitivo/cena: locanda@cooperativamirafiori.com | 3456878874
sabato 28 giugno
ore 10 – 11.30 ESPLORATORI NEL VERDE: ORIENTEERING AL PARCO COLONNETTI
Percorso autoguidato di orienteering botanico. A cura di Ass. Sport 360°, nell’ambito di Settimane della Scienza. Attività per famiglie e ragazzi 6-16 anni.
▸ Partecipazione gratuita, posti limitati, prenotazione obbligatoria: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 0116825390
mercoledì 2 luglio
ore 17 – 18 GIOCOMOTRICITÀ IN MUSICA
Passeggiate e laboratori di giocomotricità all’aperto per genitori e bambini (1-4 anni con i genitori, dai 5 anni anche da soli) a cura di Sara Formicola
▸ Partecipazione a offerta libera, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 21 TALK: SCIENZA, BUFALE E FALSI MITI
CON BEATRICE MAUTINO E EMANUELE MENIETTI
Beatrice Mautino e Emanuele Menietti sono conduttori del podcast “Ci vuole una scienza” de Il Post.
In un viaggio affascinante alla scoperta della scienza, sfatando miti, leggende metropolitane e fake news, scopriremo i segreti di una comunicazione scientifica chiara, coinvolgente e alla portata di tutti. A cura di CentroScienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 3 luglio
ore 17 PALCO APERTO: PERFORMANCE DI DANZA
Con la Compagnia Amalgama R.A.F. diurna Il Puzzle, Coop Il Sogno di una Cosa onlus. Regia di Sara Formicola
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
AMICHE MAI di Maurizio Nichetti (Italia 2025, 90’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento 3,5 euro per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 4 luglio
ore 17.30 – 19 La Cultura dietro l’Angolo
▸ Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 19.30 – 20.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
martedì 8 luglio
Aspettando il Festival Afro&Rom. Festival di danza e musica africana-romaní 5° edizione
ore 19.45 – 21.00 LABORATORIO CORALE DI CANTO
▸ Partecipazione a pagamento, posti limitati, prenotazione obbligatoria: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 21 – 23 IMPRO SHOW
Spettacolo di improvvisazione teatrale che propone storie, sketch e giochi in cui il pubblico è protagonista. A cura di Reboot Teatro
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: corsi@rebootteatro.it | 3756325644
mercoledì 9 luglio
Tutti gli appuntamenti sono nell’ambito del Festival Afro&Rom. Festival di danza e musica africana-romaní.
ore 17 – 18 GIOCOMOTRICITÀ IN MUSICA
Passeggiate e laboratori di giocomotricità all’aperto per genitori e bambini (1-4 anni con i genitori, dai 5 anni anche da soli) a cura di Sara Formicola
▸ Partecipazione a offerta libera, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 18.30 -19.30 THE GYPSY MARIONETTIST con Rašid Nikolić
Spettacolo di marionette per famiglie (40′)
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 20 – 20.30 PALCO APERTO: PERFORMANCE DI DANZA delle allieve e degli allievi dei laboratori di danza afro 2024-25 presso la Casa nel Parco. A cura di Sara Formicola
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896 (solo Whatsapp)
ore 21 – 23 BRUSKOI PRALA in concerto + Special guest
Concerto di musica folk tradizionale gipsy, balkan e klezmer per danzare tutti insieme
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 10 luglio
ore 16.30 – 18.30 UNA VOCE, TANTI SUONI
nell’ambito di Nutrirsi di Cultura 0-6 con le famiglie a…Mirafiori
▸ Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria:
madamadidattica@fondazionetorinomusei.it | 0114429629
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
NON DIRMI CHE HAI PAURA di Yasemin Samdereli, Deka Mohamed (Italia, Germania, Belgio 2025, 102’)
Con la presenza dell’attrice protagonista Llham Mohamed Osman nell’ambito del FESTIVAL AFRO&ROM. A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 11 luglio
ore 17.30 La Cultura dietro l’Angolo | OTTONI PER ARIA
Des Brass Quintet con Antonio Valentino. A cura di Unione Musicale.
Un viaggio alla scoperta della musica classica e degli strumenti della famiglia degli ottoni, accompagnati da celebri brani del repertorio strumentale classico, arie d’opera e musiche da film.
▸ Partecipazione libera e gratuita, fino esaurimento posti disponibili
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 19.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
sabato 12 luglio
ore 10-18 WORKSHOP nell’ambito del Festival Afro&Rom
Workshop di danza con musica dal vivo e percussioni.
▸ Partecipazione a pagamento, posti limitati, prenotazione obbligatoria: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 18.30 – 20 SALOTTO-APERITIVO tra intersezionalità e cittadinanza attiva con artistℨ e attivistℨ
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione – Informazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 20 – 24 L’OASSA – l’Orchestra Aafrosubsahariana
TAZIO FORTET QUARTET in apertura
Il concerto di modern jazz manouche di Tazio Fortet Quartet apre il concerto di musica afro del’OASSA. JAM SESSIONS FINALE
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
domenica 13 luglio
ore 21 IMPRO SHOW
Spettacolo di improvvisazione teatrale che propone storie, sketch e giochi in cui il pubblico è protagonista. A cura di Reboot Teatro
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: corsi@rebootteatro.it | 3756325644
martedì 15 luglio
ore 21 IMPRO SHOW
Spettacolo di improvvisazione teatrale che propone storie, sketch e giochi in cui il pubblico è protagonista. A cura di Reboot Teatro
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: corsi@rebootteatro.it | 3756325644
mercoledì 16 luglio
ore 19.45 ELECTRO LOVE
Debutto del reading-concerto di e con Lidia Margiotta e Marcello Spinetta. Musiche dal vivo di Francesco Elios Coviello.
In collaborazione con Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, in collaborazione con “La Cultura dietro l’Angolo” – eventi OFF.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 17 luglio
ore 18.30 – 21.30 SPAGHETTATA ANTIFASCISTA
In apertura ad accesso libero e gratuito presentazione teatralizzata del libro Elena Forno “I motori della rivoluzione” (ed. Buendia Books, 2024)
▸ Partecipazione a pagamento, serata di finanziamento a favore dell’ANPI, prenotazione obbligatoria: locanda@cooperativamirafiori.com | 3456878874
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
LEGGERE LOLITA A TEHERAN di Eran Riklis (Italia, Israele 2024, 108’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 18 luglio
ore 19.30 – 20.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
domenica 20 luglio
ore 21 – 23 IMPRO SHOW
Spettacolo di improvvisazione teatrale che propone storie, sketch e giochi in cui il pubblico è protagonista. A cura di Reboot Teatro
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: corsi@rebootteatro.it | 3756325644
martedì 22 luglio
ore 21 IMPRO SHOW
Spettacolo di improvvisazione teatrale che propone storie, sketch e giochi in cui il pubblico è protagonista. A cura di Reboot Teatro
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: corsi@rebootteatro.it | 3756325644
giovedì 24 luglio
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
L’ORCHESTRA STONATA di Emmanuel Courcol (Francia 2024, 104’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it o la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 25 luglio
ore 19.30 – 20.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
domenica 26 luglio
ore 21.30 APPOCUNDRIA ENSEMBLE in A Pino’s Portrait
Ensemble di musica funk e latin jazz, a cura di Cooperativa Sociale Mirafiori
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni e prenotazioni per aperitivo/cena: locanda@cooperativamirafiori.com | 3456878874
giovedì 31 luglio
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
L’ABBAGLIO di Roberto Andò (Italia 2025, 131’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 1 agosto
ore 19.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 21.30 GT DUO aka Jezzemani
Concerto jazz e swing, a cura di Cooperativa Sociale Mirafiori
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni e prenotazioni per aperitivo/cena: locanda@cooperativamirafiori.com | 3456878874
giovedì 7 agosto
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
FOLLEMENTE di Paolo Genovese (Italia 2025, 97’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
___
giovedì 4 settembre
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
venerdì 5 settembre
ore 19 -20 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 19.30 – 21.30 CENA DI COMUNITÀ
Riviviamo le cene conviviali della Festa dei Vicini in cui ognuno porta qualcosa da condividere con lo scopo di fare nuove conoscenze, creare relazioni e favorire progettualità tra cittadini. In collaborazione con Mirafood – Comunità Slow Food e FUSILLI, nell’ambito de “La cultura dietro l’angolo” – eventi OFF
▸ Partecipazione gratuita, se vuoi garantirti un posto seduto al tavolo chiamaci o scrivici prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 11 settembre
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
ore 19 – 21 BOSSA NOVA JAZZ TRIO
Musica jazz e bossanova, a cura di Cooperativa Sociale Mirafiori
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni e prenotazioni per aperitivo/cena: locanda@cooperativamirafiori.com | 3456878874
venerdì 12 settembre
ore 19 – 20 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 19.30 – 21.30 CENA DI COMUNITÀ
Riviviamo le cene conviviali della Festa dei Vicini in cui ognuno porta qualcosa da condividere con lo scopo di fare nuove conoscenze, creare relazioni e favorire progettualità tra cittadini. In collaborazione con Mirafood – Comunità Slow Food e FUSILLI, nell’ambito de “La cultura dietro l’angolo” – eventi OFF
▸ Partecipazione gratuita, se vuoi garantirti un posto seduto al tavolo chiamaci o scrivici prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
sabato 13 settembre
GIORNATA DI ECORUN
in chiusura ore 20 – 24 INDA FUNK + Special Guest
A cura di ECORUN di Yepp Italia in collaborazione con Mirachallenge e Fondazione Mirafiori, selezionato dalla Città di Torino e finanziato dalla Bloomberg Philanthropies nell’ambito del programma Youth Climate Action Fund.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 18 settembre
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
venerdì 19 settembre
ore 19 – 20 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 19.30 – 21.30 CENA DI COMUNITÀ
Riviviamo le cene conviviali della Festa dei Vicini in cui ognuno porta qualcosa da condividere con lo scopo di fare nuove conoscenze, creare relazioni e favorire progettualità tra cittadini. In collaborazione con Mirafood – Comunità Slow Food e FUSILLI, nell’ambito de “La cultura dietro l’angolo” – eventi OFF
▸ Partecipazione gratuita, se vuoi garantirti un posto seduto al tavolo chiamaci o scrivici prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
sabato 20 settembre
ore 10 PASSEGGIATA SOCIALE A 6 ZAMPE
Impariamo a conoscere il tuo cane. Focus: calma
Con Gabriella Scaperrotta e Sonia Montrano, educatrici cinofile ThinkDog e FISC
▸ Partecipazione a pagamento (offerta libera minimo 7 euro), prenotazione obbligatoria. Massimo 12 binomi
Informazioni e prenotazioni: info.gabriellascaperrotta@gmail.com | 3451652190
domenica 21 settembre
ore 10 PASSEGGIATA SOCIALE A 6 ZAMPE
Impariamo a conoscere il tuo cane. Focus: passeggiata al giunzaglio
Con Gabriella Scaperrotta e Sonia Montrano, educatrici cinofile ThinkDog e FISC
▸ Partecipazione a pagamento (offerta libera minimo 7 euro), prenotazione obbligatoria. Massimo 12 binomi
Informazioni e prenotazioni: info.gabriellascaperrotta@gmail.com | 3451652190
giovedì 25 settembre
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
venerdì 26 settembre
ore 19 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 17.30 – 20 FESTA DI SETTEMBRE
nell’ambito de La Cultura dietro l’Angolo
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione fino a esaurimento posti disponibili – Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
sabato 27 settembre
ore 10 PASSEGGIATA SOCIALE A 6 ZAMPE
Impariamo a conoscere il tuo cane. Focus: come comunica e cosa sente il tuo cane.
Con Gabriella Scaperrotta e Sonia Montrano, educatrici cinofile ThinkDog e FISC
▸ Partecipazione a pagamento (offerta libera minimo 7 euro), prenotazione obbligatoria. Massimo 12 binomi
Informazioni e prenotazioni: info.gabriellascaperrotta@gmail.com | 3451652190
domenica 28 settembre
ore 10 PASSEGGIATA SOCIALE A 6 ZAMPE
Impariamo a conoscere il tuo cane. Focus: il richiamo.
Con Gabriella Scaperrotta e Sonia Montrano, educatrici cinofile ThinkDog e FISC
▸ Partecipazione a pagamento (offerta libera minimo 7 euro), prenotazione obbligatoria. Massimo 12 binomi
Informazioni e prenotazioni: info.gabriellascaperrotta@gmail.com | 3451652190
Quando
5 giugno 2025 - 20 luglio 2025 ( All Day)(GMT+02:00)
Dove
Parco della Tesoriera
Parco della Tesoriera, Torino
Dettagli
EVERGREEN FEST a Torino 2025 5 giugno – 20 luglio 2025 Al Parco della Tesoriera di Torino torna l’Evergreen Fest: tanti artisti per decine di serate con spettacoli per tutti, bambini e
Dettagli
EVERGREEN FEST a Torino 2025
5 giugno – 20 luglio 2025
Al Parco della Tesoriera di Torino torna l’Evergreen Fest: tanti artisti per decine di serate con spettacoli per tutti, bambini e famiglie, concerti di musica, presentazioni, progetti e tanto tanto altro.
Dove:
Parco della Tesoriera di Torino (Ingressi: corso Francia 186-192 / via Borgosesia 33 / via Asinari di Bernezzo 23)
Evergreen Fest è una manifestazione che si svolge presso il Parco della Tesoriera di Torino con giorni di concerti, spettacoli, laboratori, incontri, libri, buone pratiche, proiezioni film, area ristoro e aula studio.
Evergreen Fest è una manifestazione con giorni di concerti, spettacoli, laboratori, incontri, presentazione associazioni, libri, punto ristoro, serate di cinema e danza.
Obiettivo del Festival è promuove la concezione di città intelligente, sostenibile e sempre più vivibile per i cittadini. Giunto alla sua quinta edizione, Evergreen Fest si svolge ogni estate presso il Parco della Tesoriera di Torino. La manifestazione è organizzata da Tedacà, con il sostegno di Città di Torino e Fondazione per la Cultura e con il patrocinio della Quarta Circoscrizione. Tutti gli appuntamenti di Evergreen Fest sono gratuiti.
COSA SI PUÒ FARE A EVERGREEN FEST?
- Ascoltare concerti dal vivo
- Vedere spettacoli di teatro e danza
- Partecipare a una serata talk
- Vedere un film o un documentario
- Frequentare un laboratorio (a qualsiasi età)
- Conoscere libri e autori
- Conoscere enti, associazioni e cooperative del territorio
- Mangiare e bere all’Evergreen Fest prestando attenzione alla sostenibilità
IL PROGRAMMA:
Consulta tutto il programma dell’estate a Torino proprio qui.
Quando
27 giugno 2025 - 3 luglio 2025 ( All Day)(GMT+02:00)
Dove
Green Pea
Via Ermanno Fenoglietti 20, Torino
Dettagli
Torino Fashion Week – Le eccellenze italiane ed internazionali sfilano per Torino 📅 Quando: 27 giugno – 3 luglio 2025 La settimana della moda di Torino si terrà nel 2022 dal 27
Dettagli
Torino Fashion Week – Le eccellenze italiane ed internazionali sfilano per Torino
📅 Quando: 27 giugno – 3 luglio 2025
La settimana della moda di Torino si terrà nel 2022 dal 27 giugno al 3 luglio.
In un gioco di affermazioni, debutti e nuove scoperte, la Torino Fashion Week vuole infatti coinvolgere e sostenere la moda emergente e le piccole-medie imprese, accendendo le luci sulle loro competenze e potenzialità, con l’obiettivo di aumentarne la visibilità, potenziarne la loro crescita dentro e fuori i confini italiani, creare proficue e stimolanti sinergie creative e opportunità di business.
Vedremo sfilare sulle passerelle il cuore dell’eccellenza italiana e non solo.
La Torino Fashion Week è diventata in pochi anni un appuntamento cruciale e fondamentale per gli stilisti e i fashion designer per poter lavorare in un ambiente innovativo e sentirsi ispirati dalle nuove mode e dai nuovi trend ma allo stesso tempo essere immersi nelle tradizioni del territorio italiano.
Moda, ma anche cultura e inclusione per la settima edizione della Torino Fashion Week che unisce momenti istituzionali, talk sulla giustizia sociale e sui cambiamenti climatici, una cooking class legata al tema della terra, B2B, cocktail party e dj set. Perché la TFW è a tutti gli effetti un evento culturale innovativo e internazionale oltre che la prima fashion week al mondo a dedicare spazio agli stilisti emergenti e la prima a riportare la moda a Torino.
Torino Fashion Week e la mission
La mission della Torino Fashion Week è quella di riproporre la moda all’interno della Città, pubblicizzando ed incentivando gli stilisti emergenti provenienti da eventuali istituti di moda o del settore e giovani talentuosi nuovi stilisti da tutto il mondo.
La TFV punta sul talento, innovazione, unicità e sulla qualità del Made in Italy, fondamenti necessari per incrementare e promuovere l’economia della nostra Città, al fine di incrementare la domanda dei prodotti, investendo sulle capacità degli attori della Moda globale, aiutandone lo sviluppo, unendo le forze sul territorio al fine di accrescere l’offerta, promuovendo tramite la Città di Torino, nuove importanti iniziative ed un nuovo canale di sviluppo settoriale, innovativo e costantemente in crescita.
La vision della Torino Fashion Week
La Vision è quella di creare le basi per portare ed ampliare la Torino Fashion Week negli anni a venire, ripetendo e consolidando l’evento di anno in anno al fine di riconoscerla ed inserirla come nuova Fashion Week mondiale tra le esistenti, riportando nuovamente il settore moda sul territorio Torinese.
Torino scopre la Modest Fashion nella seconda edizione della Torino Fashion Week
All’interno della seconda edizione abbiamo analizzato la Modest Fashion approdata nella kermesse, che ha avuto un successo strepitoso. L’Islam che tutti hanno paura anche solo a nominare nasconde sorprese strabilianti. Nel nostro articolo abbiamo parlato di preconcetti e di come abbatterli.
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Green Pea
📅 Quando: 27 giugno – 3 luglio 2025
Cerchi altri eventi?
Torino mese per meseQuando
29 giugno 2025 21:00(GMT+02:00)
Dove
Comala
corso Francesco Ferrucci 65/a Torino
Dettagli
Cinema all’aperto da Comala 2025 Torna il cinema all’aperto di Comala, nell’ambito della rassegna Mappa Mundi Eventi a ingresso libero e gratuito inizio film intorno alle ore 21.00
Dettagli
Cinema all’aperto da Comala 2025
Torna il cinema all’aperto di Comala, nell’ambito della rassegna Mappa Mundi
Eventi a ingresso libero e gratuito
inizio film intorno alle ore 21.00
Il programma 2025 prevede:
15 giugno
PSYCHO
Regia di Alfred Hitchcock (1960)
Una giovane donna in fuga si ferma in un remoto motel gestito dal timido Norman Bates. Una serie di inquietanti eventi porta a scoprire oscuri segreti nascosti dietro le pareti del motel.
In occasione del 65° anniversario del capolavoro di Hitchcock (uscito per la prima volta nelle sale il 16 giugno 1960), una serata dedicata al grande regista inglese e a uno dei suoi film più importanti.
Programma:
20.30 “Music To Be Murdered By” : live del Emanuele Francesconi Trio dedicato alle colonne sonore di Alfred Hitchcock.
21.30 Proiezione di Psyco. Edizione restaurata.
17 giugno
CHE LA MIA VOCE SIA UN SEME: IL TEMPO CHE CI RIMANE
Regia di Elia Suleiman (2009)
Attraverso memorie personali e storie familiari, il film esplora la vita quotidiana dei palestinesi dal 1948 ai giorni nostri, mescolando ironia e riflessione storica.
26 giugno
COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI
Regia di Matteo Keffer e Riccardo Cremona (2025)
Un documentario che segue cinque attivisti di Ultima Generazione, esplorando le loro azioni di disobbedienza civile per la giustizia climatica tra dubbi personali, speranze e rischi.Il film sarà presentato da alcunə attivistə di Ultima Generazione.
29 giugno – 1 luglio
IN PARADISO VA TUTTO BENE
omaggio a David Lynch

20.30 Francesconi jazz trio: un viaggio dentro le colonne sonore di Lynch
21.30 Proiezione di Blue Velvet

21.30 proiezione a sorpresa, introdotta da Fabrizio Cassandro

21.30 proiezione a sorpresa


6 luglio
IN THE MOOD FOR LOVE
Regia di Wong Kar-wai (2000)
Hong Kong, 1962. In un condominio affollato, il signor Chow e la signora Chan scoprono che i rispettivi coniugi hanno una relazione. Tra silenzi, sguardi e gesti trattenuti, nasce un legame profondo e inespresso che sfida il tempo e le convenzioni.
14 luglio
HER
Regia di Spike Jonze (2013)
In un futuro prossimo, Theodore si innamora di Samantha, un sistema operativo dotato di intelligenza artificiale. Un racconto delicato e profondo sull’amore, la solitudine e la natura mutevole delle relazioni nell’era digitale.
19 luglio
GHOST IN THE SHELL
Regia di Mamoru Oshii (1995)
In un futuro dominato dalla tecnologia, il Maggiore Motoko Kusanagi indaga su un cyber-criminale capace di penetrare le menti umane. Un capolavoro dell’animazione giapponese che riflette su identità, coscienza e corpo.
20 luglio
EX MACHINA
Regia di Alex Garland (2015)
Un giovane programmatore viene invitato a testare l’intelligenza artificiale di Ava, un’affascinante androide. Ma dietro il test si nasconde un inquietante gioco psicologico sui confini tra umano e artificiale.
21 luglio
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO
Regia di Stanley Kubrick (1968)
Un viaggio visionario dallo spazio profondo all’alba dell’umanità. Tra monoliti misteriosi, intelligenze artificiali e l’enigma di HAL 9000, un’esperienza cinematografica che ha ridefinito la fantascienza.
24 luglio
BLADE RUNNER
Regia di Ridley Scott (1982)
Nella Los Angeles del 2019, Rick Deckard è un cacciatore di replicanti incaricato di eliminare androidi ribelli. Un noir futuristico che interroga la natura dell’umano e la memoria come fondamento dell’identità.
31 luglio
L’ATTORE NON LASCIA TRACCE
sette opere di misericordia
(Gianluca e Massimo De Serio, 2012, 103′)
introdotta dagli autori Gianluca e Massimo De Serio in ricordo dell’attore Roberto Herlitzka.
Luminita, giovane migrante in cerca di riscatto, incontra Antonio, un uomo anziano e solo. In un’umanità ferita e marginale, i due si avvicinano lentamente, dando vita a un legame che mette in discussione il senso stesso della misericordia.
Ricordiamo che anche in Via di Nanni per il cinema all’aperto di quest’estate ci sono dei film dedicati alla stessa rassegna Comizi D’amore.
Altre occasioni:
Quando
1 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Cascina Roccafranca
Via Rubino 45 Torino
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino Un’estate di cinema, teatro e divertimento 📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025 Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino
Un’estate di cinema, teatro e divertimento
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina Sotto le Stelle, la rassegna estiva promossa da Cascina Roccafranca, che animerà il cortile della storica cascina di via Rubino 45 con 28 appuntamenti di musica, teatro, danza, cinema, stand-up comedy, animazione e molto altro.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti. Gli eventi si svolgeranno all’aperto, nel suggestivo cortile della cascina, la Casa del Quartiere di Mirafiori Nord, creando un ambiente protetto e accogliente, ideale per vivere momenti di svago e cultura in tutta sicurezza.
LA NOSTRA PERSONALE LEGENDA:
🕺🏽 Serate Danzanti
(cerca l’emoji 🕺🏽 per trovare questi eventi)
🎬 Cinema all’aperto
(cerca l’emoji 🎬 per trovare questi eventi)
🎭 Show teatrali
(cerca l’emoji 🎭 per trovare questi eventi)
🪗 Eventi musicali
(cerca l’emoji 🪗 per trovare questi eventi)
⚽ Fun & Games:
(cerca l’emoji ⚽ per trovare questi eventi)
Programma 2025 Cascina sotto le stelle
(Ingresso gratuito e libero a tutte le serate, possibilità di up to you)
GIUGNO
ven 13 ore 20.45
Musicaleidos 2025 🪗
Concerto degli allievi di musica della A.s.d.c Sportidea
sab 14 ore 14.30
LudoDay! ⚽
La Cascina in gioco per scoprire i giochi da tavolo e di ruolo per tutte l’età!
GiocaTorino
sab 14 ore 21
Rock-A-Franca 🪗
Concerto rock per tutti i gusti
gio 19 ore 21
Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare ⚽
Gruppo Ambiente Sportidea Caleidos
ven 20 ore 21
My Fair Lady 🪗
Spettacolo tra immagini e musica, che celebra i più grandi attori e cantanti della storia del cinema e della musica di ieri e di oggi.
Dirige Giovanna Mais
mer 25 ore 21
BalFolk 🕺🏽
Musiche dal vivo con il Laboratorio Folk
Gruppo Folk in Cascina
gio 26 ore 21
Improjames! 🎭
Improvvisazione Teatrale con QuintaTinta! Teatro interattivo dove gli attori improvvisano situazioni comiche e stravaganti, basate su suggerimenti o circostanze del momento, creando giochi teatrali unici
Ass. QuintaTinta
ven 27 ore 21
Balfolk Balarù in Concerto. 🕺🏽
Musica dal vivo, ritmi travolgenti e voglia di ballare: la tradizione incontra l’estate con una serata folk tutta da vivere
Nucleo Board Cascina Roccafranca
LUGLIO
mar 1 ore 21
La città delle parole volanti 🎭
Le parole volanti vengono dalle mani di attori sordi e udenti, del corso di teatro integrato portato avanti dal 2017 dall ass. LISten. Uno spettacolo per tuttə in cui non si usano parole e segni ma un linguaggio comune che passa attraverso il corpo
mer 2 ore 21
Balfolk 🕺🏽
Musiche e animazione con Artefolk
gio 3 ore 21
Alba: 23 giorni di Luce 🎭
Il 10 ottobre 1944, le brigate partigiane entrarono ad Alba senza combattere, segnando una breve liberazione dalla guerra. Lo spettacolo vuole raccontare quei giorni, intrecciando emozioni di gioventù, paura e resistenza, offrendo un’esperienza immersiva sulla storia partigiana, ad 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
Zona Grappa Teatro
ven 4 ore 21
Pop Comedy 🎭
Stand up comedy con Giulia Cerutti e i suoi allievi, l’open mic più scoppiettante che tutta Torino (nessuno) stava aspettando. L unico open mic che ti solleverà dall angoscia della vita, non perché ti farà ridere ma perché vedrai gente messa molto peggio di te. Perché se è vero che con un poco di zucchero la pillola va giù dovete provare con un kg di sale
Nucleo Board Cascina Roccafranca
mar 8 ore 21.30
Un mondo a parte🎬
Proiezione film di R. Milani. Il maestro Michele si trasferisce in un borgo d’Abruzzo per salvare una scuola
destinata alla chiusura. Un racconto di resistenza e rinascita nelle aree interne italiane. Vincitore di 2 nastri d’argento
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 9 ore 21
Cafè Cairo 🎭
Spettacolo di danza, un viaggio tra musica ed emozioni
Ass. Artemide Danza Egiziana
gio 10 ore 21
Un giardino davvero speciale 🎭
Dal testo Le stagioni di Gim di Laura Nosenzo (ArabAFenice) La straordinaria vita di Gim, esperto conoscitore di erbe aromatiche: la trascorre a cercare l’oro in Canada, dove vive con gli Inuit, imparando i segreti della medicina naturale. Regia di R. Sicco
Assemblea Teatro
ven 11 ore 21
Suoni di Quartiere 🪗
Una notte di musica sotto il cielo di Torino!
Cantanti solisti e band emergenti del quartiere e dintorni, pronti a farvi scoprire la loro musica, i loro testi e il loro stile. Un mix di generi, suoni e storie per una notte tutta da ascoltare
Nucleo Board Cascina Roccafranca
sab 12 ore 19
KAS BA KAS Festival🕺🏽
Musica, danze e mostre a sostegno del progetto Scuolina di Addis Abeba, Ethiopia
ToAdd Onlus
mar 15 ore 21.30
Leggere Lolita a Teheran 🎬
Proiezione film di E. Riklis, tratto dall’omonimo romanzo di Azar Nafisi che, nel cuore dell’Iran post rivoluzionario, riunisce segretamente sette studentesse per leggere classici occidentali proibiti. Un potente inno alla libertà d’espressione e al coraggio femminile contro l’oppressione
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 16 ore 21
Balfolk Musiche e animazione con Artefolk 🕺🏽
gio 17 ore 21
Il Cavaliere inesistente 🎭
Intelligenza artificiale, uomini robot, fanno discutere molto l’attualità ma Calvino ne ha già scritto negli anni 50. Il cavaliere inesistente è una narrazione carica di ironia sull’immutabilità dell’uomo robotizzato che compie atti burocratici quasi in assoluta incoscienza
Assemblea Teatro
ven 18 ore 21
Quinto Quartet in concerto 🪗
Di tutto un POP
mar 22 ore 21.30
L’odio 🎬
Proiezione film di M. Kassovitz, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes. Un’intensa giornata nella periferia parigina: tre amici, un’escalation di tensione e una città pronta a esplodere. Un film potente che riflette sul disagio giovanile e il conflitto sociale
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 23 ore 21
BalFolk Musiche dal vivo con Le Randoulines 🕺🏽
Ass. Bambini nel Deserto
gio 24 ore 21
Ma chi la fa la guerra? (istruzioni per salvare il mondo) 🎭
Uno spettacolo intenso e coinvolgente che ci invita a riflettere sulla guerra, sull’autodistruzione e sulla possibilità di salvarci… cambiando noi stessi. Un’esperienza teatrale che scuote e fa pensare Di e con Massimiliano Carrino
ven 25 ore 21
Fab Four in concerto 🪗
Omaggio ai Beatles
mer 30 ore 21
BalFolk Con le Dilune 🕺🏽
Gruppo Folk in Cascina
gio 31 ore 21
Dov’è finito papà? 🎭
Prima il libro, poi il film “Io sono ancora qui”, vincitore dell’Oscar 2025, hanno raccontato la storia e la scomparsa di Rubens Paiva negli anni della dittatura in Brasile. Spettacolo teatrale, regia di R. Sicco Assemblea Teatro
AGOSTO
ven 1 ore 21
Asuma in concerto 🪗
Brasilian Jazz Quartet
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Cascina Roccafranca
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Altre occasioni:
Quando
2 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Cascina Roccafranca
Via Rubino 45 Torino
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino Un’estate di cinema, teatro e divertimento 📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025 Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino
Un’estate di cinema, teatro e divertimento
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina Sotto le Stelle, la rassegna estiva promossa da Cascina Roccafranca, che animerà il cortile della storica cascina di via Rubino 45 con 28 appuntamenti di musica, teatro, danza, cinema, stand-up comedy, animazione e molto altro.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti. Gli eventi si svolgeranno all’aperto, nel suggestivo cortile della cascina, la Casa del Quartiere di Mirafiori Nord, creando un ambiente protetto e accogliente, ideale per vivere momenti di svago e cultura in tutta sicurezza.
LA NOSTRA PERSONALE LEGENDA:
🕺🏽 Serate Danzanti
(cerca l’emoji 🕺🏽 per trovare questi eventi)
🎬 Cinema all’aperto
(cerca l’emoji 🎬 per trovare questi eventi)
🎭 Show teatrali
(cerca l’emoji 🎭 per trovare questi eventi)
🪗 Eventi musicali
(cerca l’emoji 🪗 per trovare questi eventi)
⚽ Fun & Games:
(cerca l’emoji ⚽ per trovare questi eventi)
Programma 2025 Cascina sotto le stelle
(Ingresso gratuito e libero a tutte le serate, possibilità di up to you)
GIUGNO
ven 13 ore 20.45
Musicaleidos 2025 🪗
Concerto degli allievi di musica della A.s.d.c Sportidea
sab 14 ore 14.30
LudoDay! ⚽
La Cascina in gioco per scoprire i giochi da tavolo e di ruolo per tutte l’età!
GiocaTorino
sab 14 ore 21
Rock-A-Franca 🪗
Concerto rock per tutti i gusti
gio 19 ore 21
Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare ⚽
Gruppo Ambiente Sportidea Caleidos
ven 20 ore 21
My Fair Lady 🪗
Spettacolo tra immagini e musica, che celebra i più grandi attori e cantanti della storia del cinema e della musica di ieri e di oggi.
Dirige Giovanna Mais
mer 25 ore 21
BalFolk 🕺🏽
Musiche dal vivo con il Laboratorio Folk
Gruppo Folk in Cascina
gio 26 ore 21
Improjames! 🎭
Improvvisazione Teatrale con QuintaTinta! Teatro interattivo dove gli attori improvvisano situazioni comiche e stravaganti, basate su suggerimenti o circostanze del momento, creando giochi teatrali unici
Ass. QuintaTinta
ven 27 ore 21
Balfolk Balarù in Concerto. 🕺🏽
Musica dal vivo, ritmi travolgenti e voglia di ballare: la tradizione incontra l’estate con una serata folk tutta da vivere
Nucleo Board Cascina Roccafranca
LUGLIO
mar 1 ore 21
La città delle parole volanti 🎭
Le parole volanti vengono dalle mani di attori sordi e udenti, del corso di teatro integrato portato avanti dal 2017 dall ass. LISten. Uno spettacolo per tuttə in cui non si usano parole e segni ma un linguaggio comune che passa attraverso il corpo
mer 2 ore 21
Balfolk 🕺🏽
Musiche e animazione con Artefolk
gio 3 ore 21
Alba: 23 giorni di Luce 🎭
Il 10 ottobre 1944, le brigate partigiane entrarono ad Alba senza combattere, segnando una breve liberazione dalla guerra. Lo spettacolo vuole raccontare quei giorni, intrecciando emozioni di gioventù, paura e resistenza, offrendo un’esperienza immersiva sulla storia partigiana, ad 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
Zona Grappa Teatro
ven 4 ore 21
Pop Comedy 🎭
Stand up comedy con Giulia Cerutti e i suoi allievi, l’open mic più scoppiettante che tutta Torino (nessuno) stava aspettando. L unico open mic che ti solleverà dall angoscia della vita, non perché ti farà ridere ma perché vedrai gente messa molto peggio di te. Perché se è vero che con un poco di zucchero la pillola va giù dovete provare con un kg di sale
Nucleo Board Cascina Roccafranca
mar 8 ore 21.30
Un mondo a parte🎬
Proiezione film di R. Milani. Il maestro Michele si trasferisce in un borgo d’Abruzzo per salvare una scuola
destinata alla chiusura. Un racconto di resistenza e rinascita nelle aree interne italiane. Vincitore di 2 nastri d’argento
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 9 ore 21
Cafè Cairo 🎭
Spettacolo di danza, un viaggio tra musica ed emozioni
Ass. Artemide Danza Egiziana
gio 10 ore 21
Un giardino davvero speciale 🎭
Dal testo Le stagioni di Gim di Laura Nosenzo (ArabAFenice) La straordinaria vita di Gim, esperto conoscitore di erbe aromatiche: la trascorre a cercare l’oro in Canada, dove vive con gli Inuit, imparando i segreti della medicina naturale. Regia di R. Sicco
Assemblea Teatro
ven 11 ore 21
Suoni di Quartiere 🪗
Una notte di musica sotto il cielo di Torino!
Cantanti solisti e band emergenti del quartiere e dintorni, pronti a farvi scoprire la loro musica, i loro testi e il loro stile. Un mix di generi, suoni e storie per una notte tutta da ascoltare
Nucleo Board Cascina Roccafranca
sab 12 ore 19
KAS BA KAS Festival🕺🏽
Musica, danze e mostre a sostegno del progetto Scuolina di Addis Abeba, Ethiopia
ToAdd Onlus
mar 15 ore 21.30
Leggere Lolita a Teheran 🎬
Proiezione film di E. Riklis, tratto dall’omonimo romanzo di Azar Nafisi che, nel cuore dell’Iran post rivoluzionario, riunisce segretamente sette studentesse per leggere classici occidentali proibiti. Un potente inno alla libertà d’espressione e al coraggio femminile contro l’oppressione
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 16 ore 21
Balfolk Musiche e animazione con Artefolk 🕺🏽
gio 17 ore 21
Il Cavaliere inesistente 🎭
Intelligenza artificiale, uomini robot, fanno discutere molto l’attualità ma Calvino ne ha già scritto negli anni 50. Il cavaliere inesistente è una narrazione carica di ironia sull’immutabilità dell’uomo robotizzato che compie atti burocratici quasi in assoluta incoscienza
Assemblea Teatro
ven 18 ore 21
Quinto Quartet in concerto 🪗
Di tutto un POP
mar 22 ore 21.30
L’odio 🎬
Proiezione film di M. Kassovitz, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes. Un’intensa giornata nella periferia parigina: tre amici, un’escalation di tensione e una città pronta a esplodere. Un film potente che riflette sul disagio giovanile e il conflitto sociale
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 23 ore 21
BalFolk Musiche dal vivo con Le Randoulines 🕺🏽
Ass. Bambini nel Deserto
gio 24 ore 21
Ma chi la fa la guerra? (istruzioni per salvare il mondo) 🎭
Uno spettacolo intenso e coinvolgente che ci invita a riflettere sulla guerra, sull’autodistruzione e sulla possibilità di salvarci… cambiando noi stessi. Un’esperienza teatrale che scuote e fa pensare Di e con Massimiliano Carrino
ven 25 ore 21
Fab Four in concerto 🪗
Omaggio ai Beatles
mer 30 ore 21
BalFolk Con le Dilune 🕺🏽
Gruppo Folk in Cascina
gio 31 ore 21
Dov’è finito papà? 🎭
Prima il libro, poi il film “Io sono ancora qui”, vincitore dell’Oscar 2025, hanno raccontato la storia e la scomparsa di Rubens Paiva negli anni della dittatura in Brasile. Spettacolo teatrale, regia di R. Sicco Assemblea Teatro
AGOSTO
ven 1 ore 21
Asuma in concerto 🪗
Brasilian Jazz Quartet
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Cascina Roccafranca
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Altre occasioni:
Quando
3 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Officine Caos
Piazza Montale 18a, 10151 Torino
Dettagli
No Other Land – Il Coraggio di Essere Felici 2025 📅 Quando: giovedì 3 luglio | h.21.15 Per la rassegna “Il coraggio di essere felici“, rassegna estiva
Dettagli
No Other Land – Il Coraggio di Essere Felici 2025
📅 Quando: giovedì 3 luglio | h.21.15
Per la rassegna “Il coraggio di essere felici“, rassegna estiva delle Officine Caos, una serata di cinema all’aperto con il film “No Other Land“.
CineCortile a cura di officine CAOS
Una serata sotto le stelle con grandi storie sul grande schermo. Le sedie ti aspettano, tu porta solo la voglia di emozionarti.
Programma
No Other Land
Cinema all’aperto
giovedì 3 luglio | h.21.15
“No Other Land” racconta la storia della resistenza non violenta delle comunità palestinesi di Masafer Yatta contro l’occupazione israeliana, documentando le demolizioni e i trasferimenti forzati. Il documentario, co-diretto da attivisti palestinesi e israeliani, segue anche l’amicizia che nasce tra Basel, un giovane attivista palestinese, e Yuval, un giornalista israeliano che si unisce alla loro lotta. Film Premio Oscar Miglior Documentario 2025.
Durata: 95 minuti.
Ingresso gratuito
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Officine CAOS
📅 Quando: giovedì 3 luglio | h.21.15
Quando
3 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Officine Caos
Piazza Montale 18a, 10151 Torino
Dettagli
Il Coraggio di Essere Felici 2025 📅 Quando: 5 giugno – 31 luglio 2025 Il coraggio di essere felici, rassegna estiva nata per offrire occasioni di svago e di incontro agli abitanti
Dettagli
Il Coraggio di Essere Felici 2025
📅 Quando: 5 giugno – 31 luglio 2025
Il coraggio di essere felici, rassegna estiva nata per offrire occasioni di svago e di incontro agli abitanti del quartiere Le Vallette ritorna anche quest’anno con proposte che spaziano dalla musica al circo contemporaneo, dalla danza all’acrobazia, mantenendo lo spirito leggero e di convivialità che l’ha contraddistinta fin dall’estate del 2020.
C’è solo l’imbarazzo della scelta, tra spettacoli dal vivo, attività creative, letture ad alta voce, passeggiate nell’architettura e nella storia del quartiere e tante altre coinvolgenti proposte.
Negli spazi coperti e all’aperto di Officine CAOS: luogo sempre più frequentato, come ha dimostrato il successo delle stagioni precedenti.
Il programma di sera prevede:
Busterbagatelle
spettacolo di Toschino
venerdì 6 giugno | h.21.15
World Music
concerto di Ambos Mundus
venerdì 13 giugno | h.21.15
La balena volante
spettacolo di Rasoterra
venerdì 20 giugno | h.21.15
Mi prometti un ballo?
spettacolo di Lavorare Stanca_VersoSud
venerdì 27 giugno | h.21.15
No Other Land
Cinema all’aperto
giovedì 3 luglio | h.21.15
Il programma di giorno prevede:
giovedì 5/06 h.17-18
DOPO LA SCUOLA DIVERTIAMOCI CON LA SCIENZA!
Laboratori scientifici interattivi
Attività per avvicinare bambini e bambine al mondo della scienza in modo coinvolgente rendendo l’apprendimento un’esperienza divertente e interattiva.
A cura di CentroScienza Onlus.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
venerdì 6 e venerdì 20/06
venerdì 4 e venerdì 18/07
h.10.30-12
A VIVA VOCE
Il Salotto Multilingue
Potrai incontrare persone che parlano diverse lingue, condividere esperienze e migliorare le tue competenze linguistiche in un ambiente accogliente e informale. Non importa il livello linguistico: la cosa importante è divertirsi e imparare insieme!
A cura di officine CAOS.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
lunedì 9/06
e giovedì 19/06
h.19.30-20.30
VAMOS
Salsation Fitness
Per essere in forma divertendosi! Una proposta adatta a tutti! Vieni a ballare con noi musiche caraibiche, afro, raggaeton, dancehall, hiphop… Allenarsi non è mai stato così spassoso!
A cura di Manuela Bovo, Ass. Nuovi Orizzonti.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Ingresso gratuito
mercoledì 11/06
h.19-20.30
SPEED DATE LETTERARIO
Attività
Una manciata di minuti uno di fronte all’altro per conoscersi, partendo da un libro portato da ciascun partecipante! Scaduto il tempo si ruota, nuova persona e nuovo libro, così via fino alla fine del gioco. Alla conquista di nuovi titoli e nuove conoscenze: nessuno torna a casa con il cuore spezzato, libri di Pagina37 e buoni libro per le coppie formate, più una lunga lista di nuovi libri da leggere! Nell’ambito del progetto “Chiavi di Lettura”.
A cura di Pagina37.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
giovedì 12/06 h.15-16
ZONA DI CONFINE
Web Radio
Voci, suoni e storie che attraversano i confini. Un pomeriggio live con la web radio. Accendi le orecchie. Vieni ad ascoltare.
A cura di Coop. Zenith.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
lunedì 16/06 h.10.30-13
CON LA TESTA TRA LE NUVOLE
Grande azione collettiva, omaggio a Il cielo e dintorni di Giulio Paolini ne Il Castello incantato
Nell’azione collettiva, il sovrapporsi delle tante e diverse forme, leggere e volatili, saranno animate in un dinamico movimento: un gioco di trasparenze, per creare nuove visioni del cielo sottosopra. Un invito a tuffarsi tra le nuvole, lasciarsi andare con gioia e leggerezza, guardare il mondo da una nuova prospettiva.
A cura del Dipartimento di Educazione del Castello di Rivoli.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Attività rivolta ai giovani dell’Estate Ragazzi
giovedì 19 e giovedì 26/06
h.14-16
GIOCHI NELL’ARTE
Laboratorio creativo
Il piacere del gioco e della scoperta sono i veri protagonisti! Costumi, oggetti, accessori, colori e pennelli, pennarelli, cartoncini, forbici, colle, materiali di recupero vari etc., tutto può essere utile per fare arte utilizzando tanta fantasia! I bambini coinvolti diventeranno partecipi delle opere attraverso linguaggi artistici diversi, arti visive e performative, dove l’incontro, la relazione, la condivisione, la sperimentazione e la creazione sono i punti cardinali del progetto.
A cura dei Ghissbross.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Attività rivolta ai giovani dell’Estate Ragazzi
giovedì 19/06 e
giovedì 17/07 h.17.30-19
VOCI D’ESTATE
Leggiamo insieme
Un incontro per chi ha il piacere di lasciarsi ispirare dalle storie. Le parole dei libri aprono la strada a conversazioni spontanee, pensieri che si intrecciano e punti di vista da condividere, senza giudizi né barriere. Non serve sapere tutto: basta la curiosità di leggere e il desiderio di ascoltare gli altri. Un angolo accogliente dove ogni pagina può diventare un’occasione per sentirsi a casa.
A cura di officine CAOS.
giovedì 19/06 presso la Biblioteca Civica F. Cognasso, Corso Cincinnato 115
giovedì 17/07 presso officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
domenica 22 e
domenica 29/06
h.17-18
LETTURE SCENICHE, NON IL SOLITO… SPETTACOLO!
Spettacolo dal vivo
Due sconclusionati e assurdi attori stravolgono le fiabe rivoltandole e distorcendole, rendendole al contempo più vicine al nostro mondo contemporaneo, in cui i personaggi si presentano come caricature del nostro quotidiano…non la solita fiaba!
A cura dei Ghissbross.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
da lunedì 23/06
a giovedì 26/06
h.17.30-20.30
MI PROMETTI UN BALLO?
Workshop di ballo
Un breve ciclo di appuntamenti intorno a pratiche di movimento e ascolto che possano avvicinarci al ballo Lento. Il Lento è un tempo, dell’incontro e della scoperta, in cui entrare per esplorare la vicinanza tra i corpi.
Per iscrizioni scrivi un messaggio al numero 3405434897.
A cura di Erika Di Crescenzo, Simona Ceccobelli e Amalia Franco, con Riccardo Ruggeri; produzione Lavorare Stanca_VersoSud.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Ingresso gratuito
giovedì 10/07 h.17-18.30
CARA BOLLETTA…
Attività
Informazioni e consigli per salvare il portafoglio. Soluzioni semplici, autentiche e credibili per risparmiare denaro e diventare cittadini consumatori più consapevoli.
A cura di Antonio Cajelli, Articolo 47.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
giovedì 24/07
h.18.30-20.30
SOCIETA’ IN GIOCO
Un evento per accendere la mente e spegnere la routine!
Un appuntamento all’insegna del divertimento intelligente: quiz, sfide a squadre, giochi da tavolo e creatività per mettere alla prova intuizione, collaborazione e spirito competitivo. Che tu sia stratega, sognatore o semplicemente curioso, vieni a giocare con noi e lasciati sorprendere: il futuro è nelle menti che sanno divertirsi!
A cura di officine CAOS.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
giovedì 31/07 h.18-20
eSTATE A TAVOLA
Festa d’estate
Le vacanze estive sono alle porte, prima di sparpagliarci tra mari, monti e città, vogliamo salutare la routine quotidiana con una serata all’insegna della compagnia. Un’occasione per fare il pieno di allegria e “condire” l’attesa delle vacanze con del buon cibo. Ognuno porta qualcosa da mangiare da condividere, che sia dolce, salato, fatto in casa o scelto col cuore, l’importante è stare insieme.
A cura di officine CAOS.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Officine CAOS
📅 Quando: 5 giugno – 31 luglio 2025
Altre occasioni:
Quando
3 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Cascina Roccafranca
Via Rubino 45 Torino
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino Un’estate di cinema, teatro e divertimento 📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025 Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino
Un’estate di cinema, teatro e divertimento
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina Sotto le Stelle, la rassegna estiva promossa da Cascina Roccafranca, che animerà il cortile della storica cascina di via Rubino 45 con 28 appuntamenti di musica, teatro, danza, cinema, stand-up comedy, animazione e molto altro.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti. Gli eventi si svolgeranno all’aperto, nel suggestivo cortile della cascina, la Casa del Quartiere di Mirafiori Nord, creando un ambiente protetto e accogliente, ideale per vivere momenti di svago e cultura in tutta sicurezza.
LA NOSTRA PERSONALE LEGENDA:
🕺🏽 Serate Danzanti
(cerca l’emoji 🕺🏽 per trovare questi eventi)
🎬 Cinema all’aperto
(cerca l’emoji 🎬 per trovare questi eventi)
🎭 Show teatrali
(cerca l’emoji 🎭 per trovare questi eventi)
🪗 Eventi musicali
(cerca l’emoji 🪗 per trovare questi eventi)
⚽ Fun & Games:
(cerca l’emoji ⚽ per trovare questi eventi)
Programma 2025 Cascina sotto le stelle
(Ingresso gratuito e libero a tutte le serate, possibilità di up to you)
GIUGNO
ven 13 ore 20.45
Musicaleidos 2025 🪗
Concerto degli allievi di musica della A.s.d.c Sportidea
sab 14 ore 14.30
LudoDay! ⚽
La Cascina in gioco per scoprire i giochi da tavolo e di ruolo per tutte l’età!
GiocaTorino
sab 14 ore 21
Rock-A-Franca 🪗
Concerto rock per tutti i gusti
gio 19 ore 21
Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare ⚽
Gruppo Ambiente Sportidea Caleidos
ven 20 ore 21
My Fair Lady 🪗
Spettacolo tra immagini e musica, che celebra i più grandi attori e cantanti della storia del cinema e della musica di ieri e di oggi.
Dirige Giovanna Mais
mer 25 ore 21
BalFolk 🕺🏽
Musiche dal vivo con il Laboratorio Folk
Gruppo Folk in Cascina
gio 26 ore 21
Improjames! 🎭
Improvvisazione Teatrale con QuintaTinta! Teatro interattivo dove gli attori improvvisano situazioni comiche e stravaganti, basate su suggerimenti o circostanze del momento, creando giochi teatrali unici
Ass. QuintaTinta
ven 27 ore 21
Balfolk Balarù in Concerto. 🕺🏽
Musica dal vivo, ritmi travolgenti e voglia di ballare: la tradizione incontra l’estate con una serata folk tutta da vivere
Nucleo Board Cascina Roccafranca
LUGLIO
mar 1 ore 21
La città delle parole volanti 🎭
Le parole volanti vengono dalle mani di attori sordi e udenti, del corso di teatro integrato portato avanti dal 2017 dall ass. LISten. Uno spettacolo per tuttə in cui non si usano parole e segni ma un linguaggio comune che passa attraverso il corpo
mer 2 ore 21
Balfolk 🕺🏽
Musiche e animazione con Artefolk
gio 3 ore 21
Alba: 23 giorni di Luce 🎭
Il 10 ottobre 1944, le brigate partigiane entrarono ad Alba senza combattere, segnando una breve liberazione dalla guerra. Lo spettacolo vuole raccontare quei giorni, intrecciando emozioni di gioventù, paura e resistenza, offrendo un’esperienza immersiva sulla storia partigiana, ad 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
Zona Grappa Teatro
ven 4 ore 21
Pop Comedy 🎭
Stand up comedy con Giulia Cerutti e i suoi allievi, l’open mic più scoppiettante che tutta Torino (nessuno) stava aspettando. L unico open mic che ti solleverà dall angoscia della vita, non perché ti farà ridere ma perché vedrai gente messa molto peggio di te. Perché se è vero che con un poco di zucchero la pillola va giù dovete provare con un kg di sale
Nucleo Board Cascina Roccafranca
mar 8 ore 21.30
Un mondo a parte🎬
Proiezione film di R. Milani. Il maestro Michele si trasferisce in un borgo d’Abruzzo per salvare una scuola
destinata alla chiusura. Un racconto di resistenza e rinascita nelle aree interne italiane. Vincitore di 2 nastri d’argento
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 9 ore 21
Cafè Cairo 🎭
Spettacolo di danza, un viaggio tra musica ed emozioni
Ass. Artemide Danza Egiziana
gio 10 ore 21
Un giardino davvero speciale 🎭
Dal testo Le stagioni di Gim di Laura Nosenzo (ArabAFenice) La straordinaria vita di Gim, esperto conoscitore di erbe aromatiche: la trascorre a cercare l’oro in Canada, dove vive con gli Inuit, imparando i segreti della medicina naturale. Regia di R. Sicco
Assemblea Teatro
ven 11 ore 21
Suoni di Quartiere 🪗
Una notte di musica sotto il cielo di Torino!
Cantanti solisti e band emergenti del quartiere e dintorni, pronti a farvi scoprire la loro musica, i loro testi e il loro stile. Un mix di generi, suoni e storie per una notte tutta da ascoltare
Nucleo Board Cascina Roccafranca
sab 12 ore 19
KAS BA KAS Festival🕺🏽
Musica, danze e mostre a sostegno del progetto Scuolina di Addis Abeba, Ethiopia
ToAdd Onlus
mar 15 ore 21.30
Leggere Lolita a Teheran 🎬
Proiezione film di E. Riklis, tratto dall’omonimo romanzo di Azar Nafisi che, nel cuore dell’Iran post rivoluzionario, riunisce segretamente sette studentesse per leggere classici occidentali proibiti. Un potente inno alla libertà d’espressione e al coraggio femminile contro l’oppressione
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 16 ore 21
Balfolk Musiche e animazione con Artefolk 🕺🏽
gio 17 ore 21
Il Cavaliere inesistente 🎭
Intelligenza artificiale, uomini robot, fanno discutere molto l’attualità ma Calvino ne ha già scritto negli anni 50. Il cavaliere inesistente è una narrazione carica di ironia sull’immutabilità dell’uomo robotizzato che compie atti burocratici quasi in assoluta incoscienza
Assemblea Teatro
ven 18 ore 21
Quinto Quartet in concerto 🪗
Di tutto un POP
mar 22 ore 21.30
L’odio 🎬
Proiezione film di M. Kassovitz, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes. Un’intensa giornata nella periferia parigina: tre amici, un’escalation di tensione e una città pronta a esplodere. Un film potente che riflette sul disagio giovanile e il conflitto sociale
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 23 ore 21
BalFolk Musiche dal vivo con Le Randoulines 🕺🏽
Ass. Bambini nel Deserto
gio 24 ore 21
Ma chi la fa la guerra? (istruzioni per salvare il mondo) 🎭
Uno spettacolo intenso e coinvolgente che ci invita a riflettere sulla guerra, sull’autodistruzione e sulla possibilità di salvarci… cambiando noi stessi. Un’esperienza teatrale che scuote e fa pensare Di e con Massimiliano Carrino
ven 25 ore 21
Fab Four in concerto 🪗
Omaggio ai Beatles
mer 30 ore 21
BalFolk Con le Dilune 🕺🏽
Gruppo Folk in Cascina
gio 31 ore 21
Dov’è finito papà? 🎭
Prima il libro, poi il film “Io sono ancora qui”, vincitore dell’Oscar 2025, hanno raccontato la storia e la scomparsa di Rubens Paiva negli anni della dittatura in Brasile. Spettacolo teatrale, regia di R. Sicco Assemblea Teatro
AGOSTO
ven 1 ore 21
Asuma in concerto 🪗
Brasilian Jazz Quartet
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Cascina Roccafranca
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Altre occasioni:
Quando
4 luglio 2025 - 21 giugno 2024 ( All Day)(GMT+02:00)
Dettagli
Cinema all’aperto in Piazza Benefica 2025 Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Piazza Benefica! Ingresso libero fino a esaurimento posti Piazza Benefica – H 21.30
Dettagli
Cinema all’aperto in Piazza Benefica 2025
Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Piazza Benefica!
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Piazza Benefica – H 21.30
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Piazza Benefica:
GIUGNO- AGOSTO 2025
27/06: Fantastic mr. Fox
04/07: La zona di interesse
11/07: Foglie al vento
18/07: Valzer con Bashir
05/09: Cineconcert – sonorizzazione dal vivo
12/09: Palazzina Laf
Organizzatore
Quando
4 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Officine Caos
Piazza Montale 18a, 10151 Torino
Dettagli
Il Coraggio di Essere Felici 2025 📅 Quando: 5 giugno – 31 luglio 2025 Il coraggio di essere felici, rassegna estiva nata per offrire occasioni di svago e di incontro agli abitanti
Dettagli
Il Coraggio di Essere Felici 2025
📅 Quando: 5 giugno – 31 luglio 2025
Il coraggio di essere felici, rassegna estiva nata per offrire occasioni di svago e di incontro agli abitanti del quartiere Le Vallette ritorna anche quest’anno con proposte che spaziano dalla musica al circo contemporaneo, dalla danza all’acrobazia, mantenendo lo spirito leggero e di convivialità che l’ha contraddistinta fin dall’estate del 2020.
C’è solo l’imbarazzo della scelta, tra spettacoli dal vivo, attività creative, letture ad alta voce, passeggiate nell’architettura e nella storia del quartiere e tante altre coinvolgenti proposte.
Negli spazi coperti e all’aperto di Officine CAOS: luogo sempre più frequentato, come ha dimostrato il successo delle stagioni precedenti.
Il programma di sera prevede:
Busterbagatelle
spettacolo di Toschino
venerdì 6 giugno | h.21.15
World Music
concerto di Ambos Mundus
venerdì 13 giugno | h.21.15
La balena volante
spettacolo di Rasoterra
venerdì 20 giugno | h.21.15
Mi prometti un ballo?
spettacolo di Lavorare Stanca_VersoSud
venerdì 27 giugno | h.21.15
No Other Land
Cinema all’aperto
giovedì 3 luglio | h.21.15
Il programma di giorno prevede:
giovedì 5/06 h.17-18
DOPO LA SCUOLA DIVERTIAMOCI CON LA SCIENZA!
Laboratori scientifici interattivi
Attività per avvicinare bambini e bambine al mondo della scienza in modo coinvolgente rendendo l’apprendimento un’esperienza divertente e interattiva.
A cura di CentroScienza Onlus.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
venerdì 6 e venerdì 20/06
venerdì 4 e venerdì 18/07
h.10.30-12
A VIVA VOCE
Il Salotto Multilingue
Potrai incontrare persone che parlano diverse lingue, condividere esperienze e migliorare le tue competenze linguistiche in un ambiente accogliente e informale. Non importa il livello linguistico: la cosa importante è divertirsi e imparare insieme!
A cura di officine CAOS.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
lunedì 9/06
e giovedì 19/06
h.19.30-20.30
VAMOS
Salsation Fitness
Per essere in forma divertendosi! Una proposta adatta a tutti! Vieni a ballare con noi musiche caraibiche, afro, raggaeton, dancehall, hiphop… Allenarsi non è mai stato così spassoso!
A cura di Manuela Bovo, Ass. Nuovi Orizzonti.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Ingresso gratuito
mercoledì 11/06
h.19-20.30
SPEED DATE LETTERARIO
Attività
Una manciata di minuti uno di fronte all’altro per conoscersi, partendo da un libro portato da ciascun partecipante! Scaduto il tempo si ruota, nuova persona e nuovo libro, così via fino alla fine del gioco. Alla conquista di nuovi titoli e nuove conoscenze: nessuno torna a casa con il cuore spezzato, libri di Pagina37 e buoni libro per le coppie formate, più una lunga lista di nuovi libri da leggere! Nell’ambito del progetto “Chiavi di Lettura”.
A cura di Pagina37.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
giovedì 12/06 h.15-16
ZONA DI CONFINE
Web Radio
Voci, suoni e storie che attraversano i confini. Un pomeriggio live con la web radio. Accendi le orecchie. Vieni ad ascoltare.
A cura di Coop. Zenith.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
lunedì 16/06 h.10.30-13
CON LA TESTA TRA LE NUVOLE
Grande azione collettiva, omaggio a Il cielo e dintorni di Giulio Paolini ne Il Castello incantato
Nell’azione collettiva, il sovrapporsi delle tante e diverse forme, leggere e volatili, saranno animate in un dinamico movimento: un gioco di trasparenze, per creare nuove visioni del cielo sottosopra. Un invito a tuffarsi tra le nuvole, lasciarsi andare con gioia e leggerezza, guardare il mondo da una nuova prospettiva.
A cura del Dipartimento di Educazione del Castello di Rivoli.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Attività rivolta ai giovani dell’Estate Ragazzi
giovedì 19 e giovedì 26/06
h.14-16
GIOCHI NELL’ARTE
Laboratorio creativo
Il piacere del gioco e della scoperta sono i veri protagonisti! Costumi, oggetti, accessori, colori e pennelli, pennarelli, cartoncini, forbici, colle, materiali di recupero vari etc., tutto può essere utile per fare arte utilizzando tanta fantasia! I bambini coinvolti diventeranno partecipi delle opere attraverso linguaggi artistici diversi, arti visive e performative, dove l’incontro, la relazione, la condivisione, la sperimentazione e la creazione sono i punti cardinali del progetto.
A cura dei Ghissbross.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Attività rivolta ai giovani dell’Estate Ragazzi
giovedì 19/06 e
giovedì 17/07 h.17.30-19
VOCI D’ESTATE
Leggiamo insieme
Un incontro per chi ha il piacere di lasciarsi ispirare dalle storie. Le parole dei libri aprono la strada a conversazioni spontanee, pensieri che si intrecciano e punti di vista da condividere, senza giudizi né barriere. Non serve sapere tutto: basta la curiosità di leggere e il desiderio di ascoltare gli altri. Un angolo accogliente dove ogni pagina può diventare un’occasione per sentirsi a casa.
A cura di officine CAOS.
giovedì 19/06 presso la Biblioteca Civica F. Cognasso, Corso Cincinnato 115
giovedì 17/07 presso officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
domenica 22 e
domenica 29/06
h.17-18
LETTURE SCENICHE, NON IL SOLITO… SPETTACOLO!
Spettacolo dal vivo
Due sconclusionati e assurdi attori stravolgono le fiabe rivoltandole e distorcendole, rendendole al contempo più vicine al nostro mondo contemporaneo, in cui i personaggi si presentano come caricature del nostro quotidiano…non la solita fiaba!
A cura dei Ghissbross.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
da lunedì 23/06
a giovedì 26/06
h.17.30-20.30
MI PROMETTI UN BALLO?
Workshop di ballo
Un breve ciclo di appuntamenti intorno a pratiche di movimento e ascolto che possano avvicinarci al ballo Lento. Il Lento è un tempo, dell’incontro e della scoperta, in cui entrare per esplorare la vicinanza tra i corpi.
Per iscrizioni scrivi un messaggio al numero 3405434897.
A cura di Erika Di Crescenzo, Simona Ceccobelli e Amalia Franco, con Riccardo Ruggeri; produzione Lavorare Stanca_VersoSud.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Ingresso gratuito
giovedì 10/07 h.17-18.30
CARA BOLLETTA…
Attività
Informazioni e consigli per salvare il portafoglio. Soluzioni semplici, autentiche e credibili per risparmiare denaro e diventare cittadini consumatori più consapevoli.
A cura di Antonio Cajelli, Articolo 47.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
giovedì 24/07
h.18.30-20.30
SOCIETA’ IN GIOCO
Un evento per accendere la mente e spegnere la routine!
Un appuntamento all’insegna del divertimento intelligente: quiz, sfide a squadre, giochi da tavolo e creatività per mettere alla prova intuizione, collaborazione e spirito competitivo. Che tu sia stratega, sognatore o semplicemente curioso, vieni a giocare con noi e lasciati sorprendere: il futuro è nelle menti che sanno divertirsi!
A cura di officine CAOS.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
giovedì 31/07 h.18-20
eSTATE A TAVOLA
Festa d’estate
Le vacanze estive sono alle porte, prima di sparpagliarci tra mari, monti e città, vogliamo salutare la routine quotidiana con una serata all’insegna della compagnia. Un’occasione per fare il pieno di allegria e “condire” l’attesa delle vacanze con del buon cibo. Ognuno porta qualcosa da mangiare da condividere, che sia dolce, salato, fatto in casa o scelto col cuore, l’importante è stare insieme.
A cura di officine CAOS.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Officine CAOS
📅 Quando: 5 giugno – 31 luglio 2025
Altre occasioni:
Quando
4 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Cascina Roccafranca
Via Rubino 45 Torino
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino Un’estate di cinema, teatro e divertimento 📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025 Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino
Un’estate di cinema, teatro e divertimento
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina Sotto le Stelle, la rassegna estiva promossa da Cascina Roccafranca, che animerà il cortile della storica cascina di via Rubino 45 con 28 appuntamenti di musica, teatro, danza, cinema, stand-up comedy, animazione e molto altro.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti. Gli eventi si svolgeranno all’aperto, nel suggestivo cortile della cascina, la Casa del Quartiere di Mirafiori Nord, creando un ambiente protetto e accogliente, ideale per vivere momenti di svago e cultura in tutta sicurezza.
LA NOSTRA PERSONALE LEGENDA:
🕺🏽 Serate Danzanti
(cerca l’emoji 🕺🏽 per trovare questi eventi)
🎬 Cinema all’aperto
(cerca l’emoji 🎬 per trovare questi eventi)
🎭 Show teatrali
(cerca l’emoji 🎭 per trovare questi eventi)
🪗 Eventi musicali
(cerca l’emoji 🪗 per trovare questi eventi)
⚽ Fun & Games:
(cerca l’emoji ⚽ per trovare questi eventi)
Programma 2025 Cascina sotto le stelle
(Ingresso gratuito e libero a tutte le serate, possibilità di up to you)
GIUGNO
ven 13 ore 20.45
Musicaleidos 2025 🪗
Concerto degli allievi di musica della A.s.d.c Sportidea
sab 14 ore 14.30
LudoDay! ⚽
La Cascina in gioco per scoprire i giochi da tavolo e di ruolo per tutte l’età!
GiocaTorino
sab 14 ore 21
Rock-A-Franca 🪗
Concerto rock per tutti i gusti
gio 19 ore 21
Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare ⚽
Gruppo Ambiente Sportidea Caleidos
ven 20 ore 21
My Fair Lady 🪗
Spettacolo tra immagini e musica, che celebra i più grandi attori e cantanti della storia del cinema e della musica di ieri e di oggi.
Dirige Giovanna Mais
mer 25 ore 21
BalFolk 🕺🏽
Musiche dal vivo con il Laboratorio Folk
Gruppo Folk in Cascina
gio 26 ore 21
Improjames! 🎭
Improvvisazione Teatrale con QuintaTinta! Teatro interattivo dove gli attori improvvisano situazioni comiche e stravaganti, basate su suggerimenti o circostanze del momento, creando giochi teatrali unici
Ass. QuintaTinta
ven 27 ore 21
Balfolk Balarù in Concerto. 🕺🏽
Musica dal vivo, ritmi travolgenti e voglia di ballare: la tradizione incontra l’estate con una serata folk tutta da vivere
Nucleo Board Cascina Roccafranca
LUGLIO
mar 1 ore 21
La città delle parole volanti 🎭
Le parole volanti vengono dalle mani di attori sordi e udenti, del corso di teatro integrato portato avanti dal 2017 dall ass. LISten. Uno spettacolo per tuttə in cui non si usano parole e segni ma un linguaggio comune che passa attraverso il corpo
mer 2 ore 21
Balfolk 🕺🏽
Musiche e animazione con Artefolk
gio 3 ore 21
Alba: 23 giorni di Luce 🎭
Il 10 ottobre 1944, le brigate partigiane entrarono ad Alba senza combattere, segnando una breve liberazione dalla guerra. Lo spettacolo vuole raccontare quei giorni, intrecciando emozioni di gioventù, paura e resistenza, offrendo un’esperienza immersiva sulla storia partigiana, ad 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
Zona Grappa Teatro
ven 4 ore 21
Pop Comedy 🎭
Stand up comedy con Giulia Cerutti e i suoi allievi, l’open mic più scoppiettante che tutta Torino (nessuno) stava aspettando. L unico open mic che ti solleverà dall angoscia della vita, non perché ti farà ridere ma perché vedrai gente messa molto peggio di te. Perché se è vero che con un poco di zucchero la pillola va giù dovete provare con un kg di sale
Nucleo Board Cascina Roccafranca
mar 8 ore 21.30
Un mondo a parte🎬
Proiezione film di R. Milani. Il maestro Michele si trasferisce in un borgo d’Abruzzo per salvare una scuola
destinata alla chiusura. Un racconto di resistenza e rinascita nelle aree interne italiane. Vincitore di 2 nastri d’argento
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 9 ore 21
Cafè Cairo 🎭
Spettacolo di danza, un viaggio tra musica ed emozioni
Ass. Artemide Danza Egiziana
gio 10 ore 21
Un giardino davvero speciale 🎭
Dal testo Le stagioni di Gim di Laura Nosenzo (ArabAFenice) La straordinaria vita di Gim, esperto conoscitore di erbe aromatiche: la trascorre a cercare l’oro in Canada, dove vive con gli Inuit, imparando i segreti della medicina naturale. Regia di R. Sicco
Assemblea Teatro
ven 11 ore 21
Suoni di Quartiere 🪗
Una notte di musica sotto il cielo di Torino!
Cantanti solisti e band emergenti del quartiere e dintorni, pronti a farvi scoprire la loro musica, i loro testi e il loro stile. Un mix di generi, suoni e storie per una notte tutta da ascoltare
Nucleo Board Cascina Roccafranca
sab 12 ore 19
KAS BA KAS Festival🕺🏽
Musica, danze e mostre a sostegno del progetto Scuolina di Addis Abeba, Ethiopia
ToAdd Onlus
mar 15 ore 21.30
Leggere Lolita a Teheran 🎬
Proiezione film di E. Riklis, tratto dall’omonimo romanzo di Azar Nafisi che, nel cuore dell’Iran post rivoluzionario, riunisce segretamente sette studentesse per leggere classici occidentali proibiti. Un potente inno alla libertà d’espressione e al coraggio femminile contro l’oppressione
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 16 ore 21
Balfolk Musiche e animazione con Artefolk 🕺🏽
gio 17 ore 21
Il Cavaliere inesistente 🎭
Intelligenza artificiale, uomini robot, fanno discutere molto l’attualità ma Calvino ne ha già scritto negli anni 50. Il cavaliere inesistente è una narrazione carica di ironia sull’immutabilità dell’uomo robotizzato che compie atti burocratici quasi in assoluta incoscienza
Assemblea Teatro
ven 18 ore 21
Quinto Quartet in concerto 🪗
Di tutto un POP
mar 22 ore 21.30
L’odio 🎬
Proiezione film di M. Kassovitz, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes. Un’intensa giornata nella periferia parigina: tre amici, un’escalation di tensione e una città pronta a esplodere. Un film potente che riflette sul disagio giovanile e il conflitto sociale
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 23 ore 21
BalFolk Musiche dal vivo con Le Randoulines 🕺🏽
Ass. Bambini nel Deserto
gio 24 ore 21
Ma chi la fa la guerra? (istruzioni per salvare il mondo) 🎭
Uno spettacolo intenso e coinvolgente che ci invita a riflettere sulla guerra, sull’autodistruzione e sulla possibilità di salvarci… cambiando noi stessi. Un’esperienza teatrale che scuote e fa pensare Di e con Massimiliano Carrino
ven 25 ore 21
Fab Four in concerto 🪗
Omaggio ai Beatles
mer 30 ore 21
BalFolk Con le Dilune 🕺🏽
Gruppo Folk in Cascina
gio 31 ore 21
Dov’è finito papà? 🎭
Prima il libro, poi il film “Io sono ancora qui”, vincitore dell’Oscar 2025, hanno raccontato la storia e la scomparsa di Rubens Paiva negli anni della dittatura in Brasile. Spettacolo teatrale, regia di R. Sicco Assemblea Teatro
AGOSTO
ven 1 ore 21
Asuma in concerto 🪗
Brasilian Jazz Quartet
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Cascina Roccafranca
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Altre occasioni:
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven04lug14:00
Quando
4 luglio 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Il 26 agosto 2022 ho
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Il 26 agosto 2022 ho fatto partire questo esperimento che oggi è “Spezzatini“, una newsletter su Torino pensata per torinesi e non.
Il nome dice tutto: lo spezzatino è una cosa seria. Serve tempo, istinto, ingredienti giusti e un pizzico di follia. Dentro ci trovi un po’ di tutto — cultura, eventi, pensieri sparsi — e ogni settimana è diverso.
Come i cioccolatini di Forrest Gump, ma con meno zucchero e più pepe.
Ingredienti e dosi
Arriva ogni venerdì, è gratuita e nasce per raccontare Torino — ma anche tutto il resto. Dentro ci trovi eventi, libri, film, serie, stranezze dal web, aneddoti dallo staff e riflessioni più o meno utili (ma sempre con un buon sugo).
Ci piace parlare con leggerezza, rosolando tutto col burro, ma scegliendo ingredienti di qualità. È una newsletter pensata per chi abita a Torino, certo, ma anche per chi Torino non l’ha mai vista: se hai voglia di leggerezza, spunti interessanti e una risata a fine settimana, sei dei nostri.
Spezzatini con identità multiple
Ah, e Spezzatini cambia forma. Spesso.
In estate diventa Affumicati, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, a ottobre arrivano gli Spezzatini Stregati e sotto Natale si trasformano nei Tortellini di Natale. Insomma, non è una newsletter monotona: ogni edizione ha qualcosa di diverso, proprio come ogni buon piatto fatto in casa. Basta cliccare il pulsante e iscriversi. Ti aspettiamo a tavola.
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini.
Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici, anche su Substack. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
CategorieATTIVITÀ,CINEMA,HAVE FUN,SPETTACOLOLa zona di interesse2025ven04lug21:30
Quando
4 luglio 2025 21:30(GMT+02:00)
Dettagli
La zona di interesse – Cinema all’aperto – Piazza Benefica 📅 Quando: 4 luglio 2025 Proiezione all’aperto di La zona di interesse Regia di Jonathan Glazer Il comandante di Auschwitz Rudolf Hob
Dettagli
La zona di interesse – Cinema all’aperto – Piazza Benefica
📅 Quando: 4 luglio 2025
Proiezione all’aperto di La zona di interesse
Regia di Jonathan Glazer
Il comandante di Auschwitz Rudolf Hob e sua moglie Hedwig realizzarono il loro sogno di una vita con una famiglia numerosa, una casa e un grande giardino in un terreno direttamente adiacente al muro del campo.
L’evento fa parte della manifestazione estiva Mappa Mundi. Mappa Mundi si inserisce nell’ambito del programma culturale “TORINO CHE SPETTACOLO! CHE BELLA ESTATE!”. Un progetto della Città di Torino, in collaborazione con Fondazione per la cultura.
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Piazza Benefica
📅 Quando: 4 luglio 2025
Quando
6 luglio 2025 08:00 - 18:00(GMT+02:00)
Dove
Piazza Vittorio
Piazza Vittorio Veneto, Torino
Dettagli
Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio a Torino Sotto i portici della più grande Piazza porticata d’Europa, Piazza Vittorio a Torino, da oltre 10 anni, ogni prima domenica del mese 80 espositori
Dettagli
Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio a Torino
Sotto i portici della più grande Piazza porticata d’Europa, Piazza Vittorio a Torino, da oltre 10 anni, ogni prima domenica del mese 80 espositori dell’antiquariato e del modernariato espongono le loro selezionate merci nel Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio!
Passeggiando sotto i portici della Piazza si potranno ammirare splendidi oggetti di un tempo, dagli arredi antichi alle molteplici e appaganti proposte per i collezionisti: armadi, cassettoni, credenze, ritratti, dipinti, sculture, preziose cornici, tappeti, lampade e, ancora: porcellane, ceramiche cristalli, orologi, bronzi, pizzi antichi, ecc..
Mercato di grande tradizione che offre una notevole varietà di proposte da non perdere, dall’antico al modernariato è possibile trovare ed acquistare un frammento importante della nostra storia.
Inoltre l’associazione Fivag – Cisl Piemonte, soggetto organizzatore del mercato tematico in piena collaborazione con i commercianti di Piazza Vittorio Veneto si è assunta il ruolo di valorizzare, promuovere ed incrementare l’attività degli esercenti commerciali. A tal fine, periodicamente, acquista e distribuisce biglietti d’ingresso ai Musei ubicati nelle aree limitrofe a quella mercatale. Tali biglietti sono distribuiti agli operatori partecipanti affinchè vengano dati in omaggio alla loro clientela.
Domenica:
prima domenica del mese 8:00-18:00 tranne gennaio ed agosto
Cerchi altri eventi?
Scopri gli eventi del mese a TorinoAltre occasioni:
Quando
6 luglio 2025 21:00(GMT+02:00)
Dove
Imbarchino del Valentino
Viale Umberto Cagni 37
Dettagli
ImbarKino – Il Cinema nel Prato • 2025 L’arena estiva di Imbarchino torna con il cinema sotto le stelle, nel pratone dell’anfiteatro naturale fra le rive del Po 📅 Quando: luglio e
Dettagli
ImbarKino – Il Cinema nel Prato • 2025
L’arena estiva di Imbarchino torna con il cinema sotto le stelle, nel pratone dell’anfiteatro naturale fra le rive del Po
📅 Quando: luglio e agosto 2025
Da Luglio ad Agosto torna la rassegna di cinema all’aperto curata dall’Imbarchino, in cui il Parco del Valentino si trasforma in un’arena cinematografica sotto le stelle.
e stelle dipinte nel cielo del parco, il fruscio dell’erba, le storie sullo schermo che ci portano altrove. Con l’arrivo dell’estate torna il grande cinema all’aperto di ImbarKino.
In bilico tra reale e immaginario, tra memoria collettiva e visioni del futuro, un programma cinematografico che osserva la società attraverso le sue metamorfosi più intime: l’amore, l’identità, l’ambiente, la ribellione, la comunità. 6 film che abitano la complessità del presente e immaginano nuovi orizzonti, in un rincorrersi di utopie e distopie, con la speranza che le seconde possano trasformarsi nelle prime.
→ Gli eventi sono gratuiti
→ Inizio proiezione 21:00
→ Porta un telo!
Programma film “Cinema nel Prato”
- 6 luglio • No other land
- 13 luglio • One to one: John & Yoko
- 20 luglio • The beast
- 27 luglio • The animal kingdom
- 3 agosto • Pom Poko
- 10 agosto • Sapore di mare
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Pratone dell’Imbarchino
📅 Quando: luglio e agosto 2025
Altre occasioni:
Quando
6 luglio 2025 21:00(GMT+02:00)
Dove
Comala
corso Francesco Ferrucci 65/a Torino
Dettagli
Cinema all’aperto da Comala 2025 Torna il cinema all’aperto di Comala, nell’ambito della rassegna Mappa Mundi Eventi a ingresso libero e gratuito inizio film intorno alle ore 21.00
Dettagli
Cinema all’aperto da Comala 2025
Torna il cinema all’aperto di Comala, nell’ambito della rassegna Mappa Mundi
Eventi a ingresso libero e gratuito
inizio film intorno alle ore 21.00
Il programma 2025 prevede:
15 giugno
PSYCHO
Regia di Alfred Hitchcock (1960)
Una giovane donna in fuga si ferma in un remoto motel gestito dal timido Norman Bates. Una serie di inquietanti eventi porta a scoprire oscuri segreti nascosti dietro le pareti del motel.
In occasione del 65° anniversario del capolavoro di Hitchcock (uscito per la prima volta nelle sale il 16 giugno 1960), una serata dedicata al grande regista inglese e a uno dei suoi film più importanti.
Programma:
20.30 “Music To Be Murdered By” : live del Emanuele Francesconi Trio dedicato alle colonne sonore di Alfred Hitchcock.
21.30 Proiezione di Psyco. Edizione restaurata.
17 giugno
CHE LA MIA VOCE SIA UN SEME: IL TEMPO CHE CI RIMANE
Regia di Elia Suleiman (2009)
Attraverso memorie personali e storie familiari, il film esplora la vita quotidiana dei palestinesi dal 1948 ai giorni nostri, mescolando ironia e riflessione storica.
26 giugno
COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI
Regia di Matteo Keffer e Riccardo Cremona (2025)
Un documentario che segue cinque attivisti di Ultima Generazione, esplorando le loro azioni di disobbedienza civile per la giustizia climatica tra dubbi personali, speranze e rischi.Il film sarà presentato da alcunə attivistə di Ultima Generazione.
29 giugno – 1 luglio
IN PARADISO VA TUTTO BENE
omaggio a David Lynch

20.30 Francesconi jazz trio: un viaggio dentro le colonne sonore di Lynch
21.30 Proiezione di Blue Velvet

21.30 proiezione a sorpresa, introdotta da Fabrizio Cassandro

21.30 proiezione a sorpresa


6 luglio
IN THE MOOD FOR LOVE
Regia di Wong Kar-wai (2000)
Hong Kong, 1962. In un condominio affollato, il signor Chow e la signora Chan scoprono che i rispettivi coniugi hanno una relazione. Tra silenzi, sguardi e gesti trattenuti, nasce un legame profondo e inespresso che sfida il tempo e le convenzioni.
14 luglio
HER
Regia di Spike Jonze (2013)
In un futuro prossimo, Theodore si innamora di Samantha, un sistema operativo dotato di intelligenza artificiale. Un racconto delicato e profondo sull’amore, la solitudine e la natura mutevole delle relazioni nell’era digitale.
19 luglio
GHOST IN THE SHELL
Regia di Mamoru Oshii (1995)
In un futuro dominato dalla tecnologia, il Maggiore Motoko Kusanagi indaga su un cyber-criminale capace di penetrare le menti umane. Un capolavoro dell’animazione giapponese che riflette su identità, coscienza e corpo.
20 luglio
EX MACHINA
Regia di Alex Garland (2015)
Un giovane programmatore viene invitato a testare l’intelligenza artificiale di Ava, un’affascinante androide. Ma dietro il test si nasconde un inquietante gioco psicologico sui confini tra umano e artificiale.
21 luglio
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO
Regia di Stanley Kubrick (1968)
Un viaggio visionario dallo spazio profondo all’alba dell’umanità. Tra monoliti misteriosi, intelligenze artificiali e l’enigma di HAL 9000, un’esperienza cinematografica che ha ridefinito la fantascienza.
24 luglio
BLADE RUNNER
Regia di Ridley Scott (1982)
Nella Los Angeles del 2019, Rick Deckard è un cacciatore di replicanti incaricato di eliminare androidi ribelli. Un noir futuristico che interroga la natura dell’umano e la memoria come fondamento dell’identità.
31 luglio
L’ATTORE NON LASCIA TRACCE
sette opere di misericordia
(Gianluca e Massimo De Serio, 2012, 103′)
introdotta dagli autori Gianluca e Massimo De Serio in ricordo dell’attore Roberto Herlitzka.
Luminita, giovane migrante in cerca di riscatto, incontra Antonio, un uomo anziano e solo. In un’umanità ferita e marginale, i due si avvicinano lentamente, dando vita a un legame che mette in discussione il senso stesso della misericordia.
Ricordiamo che anche in Via di Nanni per il cinema all’aperto di quest’estate ci sono dei film dedicati alla stessa rassegna Comizi D’amore.
Altre occasioni:
Quando
8 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Cascina Roccafranca
Via Rubino 45 Torino
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino Un’estate di cinema, teatro e divertimento 📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025 Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino
Un’estate di cinema, teatro e divertimento
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina Sotto le Stelle, la rassegna estiva promossa da Cascina Roccafranca, che animerà il cortile della storica cascina di via Rubino 45 con 28 appuntamenti di musica, teatro, danza, cinema, stand-up comedy, animazione e molto altro.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti. Gli eventi si svolgeranno all’aperto, nel suggestivo cortile della cascina, la Casa del Quartiere di Mirafiori Nord, creando un ambiente protetto e accogliente, ideale per vivere momenti di svago e cultura in tutta sicurezza.
LA NOSTRA PERSONALE LEGENDA:
🕺🏽 Serate Danzanti
(cerca l’emoji 🕺🏽 per trovare questi eventi)
🎬 Cinema all’aperto
(cerca l’emoji 🎬 per trovare questi eventi)
🎭 Show teatrali
(cerca l’emoji 🎭 per trovare questi eventi)
🪗 Eventi musicali
(cerca l’emoji 🪗 per trovare questi eventi)
⚽ Fun & Games:
(cerca l’emoji ⚽ per trovare questi eventi)
Programma 2025 Cascina sotto le stelle
(Ingresso gratuito e libero a tutte le serate, possibilità di up to you)
GIUGNO
ven 13 ore 20.45
Musicaleidos 2025 🪗
Concerto degli allievi di musica della A.s.d.c Sportidea
sab 14 ore 14.30
LudoDay! ⚽
La Cascina in gioco per scoprire i giochi da tavolo e di ruolo per tutte l’età!
GiocaTorino
sab 14 ore 21
Rock-A-Franca 🪗
Concerto rock per tutti i gusti
gio 19 ore 21
Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare ⚽
Gruppo Ambiente Sportidea Caleidos
ven 20 ore 21
My Fair Lady 🪗
Spettacolo tra immagini e musica, che celebra i più grandi attori e cantanti della storia del cinema e della musica di ieri e di oggi.
Dirige Giovanna Mais
mer 25 ore 21
BalFolk 🕺🏽
Musiche dal vivo con il Laboratorio Folk
Gruppo Folk in Cascina
gio 26 ore 21
Improjames! 🎭
Improvvisazione Teatrale con QuintaTinta! Teatro interattivo dove gli attori improvvisano situazioni comiche e stravaganti, basate su suggerimenti o circostanze del momento, creando giochi teatrali unici
Ass. QuintaTinta
ven 27 ore 21
Balfolk Balarù in Concerto. 🕺🏽
Musica dal vivo, ritmi travolgenti e voglia di ballare: la tradizione incontra l’estate con una serata folk tutta da vivere
Nucleo Board Cascina Roccafranca
LUGLIO
mar 1 ore 21
La città delle parole volanti 🎭
Le parole volanti vengono dalle mani di attori sordi e udenti, del corso di teatro integrato portato avanti dal 2017 dall ass. LISten. Uno spettacolo per tuttə in cui non si usano parole e segni ma un linguaggio comune che passa attraverso il corpo
mer 2 ore 21
Balfolk 🕺🏽
Musiche e animazione con Artefolk
gio 3 ore 21
Alba: 23 giorni di Luce 🎭
Il 10 ottobre 1944, le brigate partigiane entrarono ad Alba senza combattere, segnando una breve liberazione dalla guerra. Lo spettacolo vuole raccontare quei giorni, intrecciando emozioni di gioventù, paura e resistenza, offrendo un’esperienza immersiva sulla storia partigiana, ad 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
Zona Grappa Teatro
ven 4 ore 21
Pop Comedy 🎭
Stand up comedy con Giulia Cerutti e i suoi allievi, l’open mic più scoppiettante che tutta Torino (nessuno) stava aspettando. L unico open mic che ti solleverà dall angoscia della vita, non perché ti farà ridere ma perché vedrai gente messa molto peggio di te. Perché se è vero che con un poco di zucchero la pillola va giù dovete provare con un kg di sale
Nucleo Board Cascina Roccafranca
mar 8 ore 21.30
Un mondo a parte🎬
Proiezione film di R. Milani. Il maestro Michele si trasferisce in un borgo d’Abruzzo per salvare una scuola
destinata alla chiusura. Un racconto di resistenza e rinascita nelle aree interne italiane. Vincitore di 2 nastri d’argento
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 9 ore 21
Cafè Cairo 🎭
Spettacolo di danza, un viaggio tra musica ed emozioni
Ass. Artemide Danza Egiziana
gio 10 ore 21
Un giardino davvero speciale 🎭
Dal testo Le stagioni di Gim di Laura Nosenzo (ArabAFenice) La straordinaria vita di Gim, esperto conoscitore di erbe aromatiche: la trascorre a cercare l’oro in Canada, dove vive con gli Inuit, imparando i segreti della medicina naturale. Regia di R. Sicco
Assemblea Teatro
ven 11 ore 21
Suoni di Quartiere 🪗
Una notte di musica sotto il cielo di Torino!
Cantanti solisti e band emergenti del quartiere e dintorni, pronti a farvi scoprire la loro musica, i loro testi e il loro stile. Un mix di generi, suoni e storie per una notte tutta da ascoltare
Nucleo Board Cascina Roccafranca
sab 12 ore 19
KAS BA KAS Festival🕺🏽
Musica, danze e mostre a sostegno del progetto Scuolina di Addis Abeba, Ethiopia
ToAdd Onlus
mar 15 ore 21.30
Leggere Lolita a Teheran 🎬
Proiezione film di E. Riklis, tratto dall’omonimo romanzo di Azar Nafisi che, nel cuore dell’Iran post rivoluzionario, riunisce segretamente sette studentesse per leggere classici occidentali proibiti. Un potente inno alla libertà d’espressione e al coraggio femminile contro l’oppressione
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 16 ore 21
Balfolk Musiche e animazione con Artefolk 🕺🏽
gio 17 ore 21
Il Cavaliere inesistente 🎭
Intelligenza artificiale, uomini robot, fanno discutere molto l’attualità ma Calvino ne ha già scritto negli anni 50. Il cavaliere inesistente è una narrazione carica di ironia sull’immutabilità dell’uomo robotizzato che compie atti burocratici quasi in assoluta incoscienza
Assemblea Teatro
ven 18 ore 21
Quinto Quartet in concerto 🪗
Di tutto un POP
mar 22 ore 21.30
L’odio 🎬
Proiezione film di M. Kassovitz, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes. Un’intensa giornata nella periferia parigina: tre amici, un’escalation di tensione e una città pronta a esplodere. Un film potente che riflette sul disagio giovanile e il conflitto sociale
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 23 ore 21
BalFolk Musiche dal vivo con Le Randoulines 🕺🏽
Ass. Bambini nel Deserto
gio 24 ore 21
Ma chi la fa la guerra? (istruzioni per salvare il mondo) 🎭
Uno spettacolo intenso e coinvolgente che ci invita a riflettere sulla guerra, sull’autodistruzione e sulla possibilità di salvarci… cambiando noi stessi. Un’esperienza teatrale che scuote e fa pensare Di e con Massimiliano Carrino
ven 25 ore 21
Fab Four in concerto 🪗
Omaggio ai Beatles
mer 30 ore 21
BalFolk Con le Dilune 🕺🏽
Gruppo Folk in Cascina
gio 31 ore 21
Dov’è finito papà? 🎭
Prima il libro, poi il film “Io sono ancora qui”, vincitore dell’Oscar 2025, hanno raccontato la storia e la scomparsa di Rubens Paiva negli anni della dittatura in Brasile. Spettacolo teatrale, regia di R. Sicco Assemblea Teatro
AGOSTO
ven 1 ore 21
Asuma in concerto 🪗
Brasilian Jazz Quartet
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Cascina Roccafranca
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Altre occasioni:
Quando
9 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Cascina Roccafranca
Via Rubino 45 Torino
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino Un’estate di cinema, teatro e divertimento 📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025 Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino
Un’estate di cinema, teatro e divertimento
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina Sotto le Stelle, la rassegna estiva promossa da Cascina Roccafranca, che animerà il cortile della storica cascina di via Rubino 45 con 28 appuntamenti di musica, teatro, danza, cinema, stand-up comedy, animazione e molto altro.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti. Gli eventi si svolgeranno all’aperto, nel suggestivo cortile della cascina, la Casa del Quartiere di Mirafiori Nord, creando un ambiente protetto e accogliente, ideale per vivere momenti di svago e cultura in tutta sicurezza.
LA NOSTRA PERSONALE LEGENDA:
🕺🏽 Serate Danzanti
(cerca l’emoji 🕺🏽 per trovare questi eventi)
🎬 Cinema all’aperto
(cerca l’emoji 🎬 per trovare questi eventi)
🎭 Show teatrali
(cerca l’emoji 🎭 per trovare questi eventi)
🪗 Eventi musicali
(cerca l’emoji 🪗 per trovare questi eventi)
⚽ Fun & Games:
(cerca l’emoji ⚽ per trovare questi eventi)
Programma 2025 Cascina sotto le stelle
(Ingresso gratuito e libero a tutte le serate, possibilità di up to you)
GIUGNO
ven 13 ore 20.45
Musicaleidos 2025 🪗
Concerto degli allievi di musica della A.s.d.c Sportidea
sab 14 ore 14.30
LudoDay! ⚽
La Cascina in gioco per scoprire i giochi da tavolo e di ruolo per tutte l’età!
GiocaTorino
sab 14 ore 21
Rock-A-Franca 🪗
Concerto rock per tutti i gusti
gio 19 ore 21
Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare ⚽
Gruppo Ambiente Sportidea Caleidos
ven 20 ore 21
My Fair Lady 🪗
Spettacolo tra immagini e musica, che celebra i più grandi attori e cantanti della storia del cinema e della musica di ieri e di oggi.
Dirige Giovanna Mais
mer 25 ore 21
BalFolk 🕺🏽
Musiche dal vivo con il Laboratorio Folk
Gruppo Folk in Cascina
gio 26 ore 21
Improjames! 🎭
Improvvisazione Teatrale con QuintaTinta! Teatro interattivo dove gli attori improvvisano situazioni comiche e stravaganti, basate su suggerimenti o circostanze del momento, creando giochi teatrali unici
Ass. QuintaTinta
ven 27 ore 21
Balfolk Balarù in Concerto. 🕺🏽
Musica dal vivo, ritmi travolgenti e voglia di ballare: la tradizione incontra l’estate con una serata folk tutta da vivere
Nucleo Board Cascina Roccafranca
LUGLIO
mar 1 ore 21
La città delle parole volanti 🎭
Le parole volanti vengono dalle mani di attori sordi e udenti, del corso di teatro integrato portato avanti dal 2017 dall ass. LISten. Uno spettacolo per tuttə in cui non si usano parole e segni ma un linguaggio comune che passa attraverso il corpo
mer 2 ore 21
Balfolk 🕺🏽
Musiche e animazione con Artefolk
gio 3 ore 21
Alba: 23 giorni di Luce 🎭
Il 10 ottobre 1944, le brigate partigiane entrarono ad Alba senza combattere, segnando una breve liberazione dalla guerra. Lo spettacolo vuole raccontare quei giorni, intrecciando emozioni di gioventù, paura e resistenza, offrendo un’esperienza immersiva sulla storia partigiana, ad 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
Zona Grappa Teatro
ven 4 ore 21
Pop Comedy 🎭
Stand up comedy con Giulia Cerutti e i suoi allievi, l’open mic più scoppiettante che tutta Torino (nessuno) stava aspettando. L unico open mic che ti solleverà dall angoscia della vita, non perché ti farà ridere ma perché vedrai gente messa molto peggio di te. Perché se è vero che con un poco di zucchero la pillola va giù dovete provare con un kg di sale
Nucleo Board Cascina Roccafranca
mar 8 ore 21.30
Un mondo a parte🎬
Proiezione film di R. Milani. Il maestro Michele si trasferisce in un borgo d’Abruzzo per salvare una scuola
destinata alla chiusura. Un racconto di resistenza e rinascita nelle aree interne italiane. Vincitore di 2 nastri d’argento
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 9 ore 21
Cafè Cairo 🎭
Spettacolo di danza, un viaggio tra musica ed emozioni
Ass. Artemide Danza Egiziana
gio 10 ore 21
Un giardino davvero speciale 🎭
Dal testo Le stagioni di Gim di Laura Nosenzo (ArabAFenice) La straordinaria vita di Gim, esperto conoscitore di erbe aromatiche: la trascorre a cercare l’oro in Canada, dove vive con gli Inuit, imparando i segreti della medicina naturale. Regia di R. Sicco
Assemblea Teatro
ven 11 ore 21
Suoni di Quartiere 🪗
Una notte di musica sotto il cielo di Torino!
Cantanti solisti e band emergenti del quartiere e dintorni, pronti a farvi scoprire la loro musica, i loro testi e il loro stile. Un mix di generi, suoni e storie per una notte tutta da ascoltare
Nucleo Board Cascina Roccafranca
sab 12 ore 19
KAS BA KAS Festival🕺🏽
Musica, danze e mostre a sostegno del progetto Scuolina di Addis Abeba, Ethiopia
ToAdd Onlus
mar 15 ore 21.30
Leggere Lolita a Teheran 🎬
Proiezione film di E. Riklis, tratto dall’omonimo romanzo di Azar Nafisi che, nel cuore dell’Iran post rivoluzionario, riunisce segretamente sette studentesse per leggere classici occidentali proibiti. Un potente inno alla libertà d’espressione e al coraggio femminile contro l’oppressione
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 16 ore 21
Balfolk Musiche e animazione con Artefolk 🕺🏽
gio 17 ore 21
Il Cavaliere inesistente 🎭
Intelligenza artificiale, uomini robot, fanno discutere molto l’attualità ma Calvino ne ha già scritto negli anni 50. Il cavaliere inesistente è una narrazione carica di ironia sull’immutabilità dell’uomo robotizzato che compie atti burocratici quasi in assoluta incoscienza
Assemblea Teatro
ven 18 ore 21
Quinto Quartet in concerto 🪗
Di tutto un POP
mar 22 ore 21.30
L’odio 🎬
Proiezione film di M. Kassovitz, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes. Un’intensa giornata nella periferia parigina: tre amici, un’escalation di tensione e una città pronta a esplodere. Un film potente che riflette sul disagio giovanile e il conflitto sociale
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 23 ore 21
BalFolk Musiche dal vivo con Le Randoulines 🕺🏽
Ass. Bambini nel Deserto
gio 24 ore 21
Ma chi la fa la guerra? (istruzioni per salvare il mondo) 🎭
Uno spettacolo intenso e coinvolgente che ci invita a riflettere sulla guerra, sull’autodistruzione e sulla possibilità di salvarci… cambiando noi stessi. Un’esperienza teatrale che scuote e fa pensare Di e con Massimiliano Carrino
ven 25 ore 21
Fab Four in concerto 🪗
Omaggio ai Beatles
mer 30 ore 21
BalFolk Con le Dilune 🕺🏽
Gruppo Folk in Cascina
gio 31 ore 21
Dov’è finito papà? 🎭
Prima il libro, poi il film “Io sono ancora qui”, vincitore dell’Oscar 2025, hanno raccontato la storia e la scomparsa di Rubens Paiva negli anni della dittatura in Brasile. Spettacolo teatrale, regia di R. Sicco Assemblea Teatro
AGOSTO
ven 1 ore 21
Asuma in concerto 🪗
Brasilian Jazz Quartet
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Cascina Roccafranca
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Altre occasioni:
Quando
10 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Cascina Roccafranca
Via Rubino 45 Torino
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino Un’estate di cinema, teatro e divertimento 📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025 Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino
Un’estate di cinema, teatro e divertimento
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina Sotto le Stelle, la rassegna estiva promossa da Cascina Roccafranca, che animerà il cortile della storica cascina di via Rubino 45 con 28 appuntamenti di musica, teatro, danza, cinema, stand-up comedy, animazione e molto altro.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti. Gli eventi si svolgeranno all’aperto, nel suggestivo cortile della cascina, la Casa del Quartiere di Mirafiori Nord, creando un ambiente protetto e accogliente, ideale per vivere momenti di svago e cultura in tutta sicurezza.
LA NOSTRA PERSONALE LEGENDA:
🕺🏽 Serate Danzanti
(cerca l’emoji 🕺🏽 per trovare questi eventi)
🎬 Cinema all’aperto
(cerca l’emoji 🎬 per trovare questi eventi)
🎭 Show teatrali
(cerca l’emoji 🎭 per trovare questi eventi)
🪗 Eventi musicali
(cerca l’emoji 🪗 per trovare questi eventi)
⚽ Fun & Games:
(cerca l’emoji ⚽ per trovare questi eventi)
Programma 2025 Cascina sotto le stelle
(Ingresso gratuito e libero a tutte le serate, possibilità di up to you)
GIUGNO
ven 13 ore 20.45
Musicaleidos 2025 🪗
Concerto degli allievi di musica della A.s.d.c Sportidea
sab 14 ore 14.30
LudoDay! ⚽
La Cascina in gioco per scoprire i giochi da tavolo e di ruolo per tutte l’età!
GiocaTorino
sab 14 ore 21
Rock-A-Franca 🪗
Concerto rock per tutti i gusti
gio 19 ore 21
Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare ⚽
Gruppo Ambiente Sportidea Caleidos
ven 20 ore 21
My Fair Lady 🪗
Spettacolo tra immagini e musica, che celebra i più grandi attori e cantanti della storia del cinema e della musica di ieri e di oggi.
Dirige Giovanna Mais
mer 25 ore 21
BalFolk 🕺🏽
Musiche dal vivo con il Laboratorio Folk
Gruppo Folk in Cascina
gio 26 ore 21
Improjames! 🎭
Improvvisazione Teatrale con QuintaTinta! Teatro interattivo dove gli attori improvvisano situazioni comiche e stravaganti, basate su suggerimenti o circostanze del momento, creando giochi teatrali unici
Ass. QuintaTinta
ven 27 ore 21
Balfolk Balarù in Concerto. 🕺🏽
Musica dal vivo, ritmi travolgenti e voglia di ballare: la tradizione incontra l’estate con una serata folk tutta da vivere
Nucleo Board Cascina Roccafranca
LUGLIO
mar 1 ore 21
La città delle parole volanti 🎭
Le parole volanti vengono dalle mani di attori sordi e udenti, del corso di teatro integrato portato avanti dal 2017 dall ass. LISten. Uno spettacolo per tuttə in cui non si usano parole e segni ma un linguaggio comune che passa attraverso il corpo
mer 2 ore 21
Balfolk 🕺🏽
Musiche e animazione con Artefolk
gio 3 ore 21
Alba: 23 giorni di Luce 🎭
Il 10 ottobre 1944, le brigate partigiane entrarono ad Alba senza combattere, segnando una breve liberazione dalla guerra. Lo spettacolo vuole raccontare quei giorni, intrecciando emozioni di gioventù, paura e resistenza, offrendo un’esperienza immersiva sulla storia partigiana, ad 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
Zona Grappa Teatro
ven 4 ore 21
Pop Comedy 🎭
Stand up comedy con Giulia Cerutti e i suoi allievi, l’open mic più scoppiettante che tutta Torino (nessuno) stava aspettando. L unico open mic che ti solleverà dall angoscia della vita, non perché ti farà ridere ma perché vedrai gente messa molto peggio di te. Perché se è vero che con un poco di zucchero la pillola va giù dovete provare con un kg di sale
Nucleo Board Cascina Roccafranca
mar 8 ore 21.30
Un mondo a parte🎬
Proiezione film di R. Milani. Il maestro Michele si trasferisce in un borgo d’Abruzzo per salvare una scuola
destinata alla chiusura. Un racconto di resistenza e rinascita nelle aree interne italiane. Vincitore di 2 nastri d’argento
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 9 ore 21
Cafè Cairo 🎭
Spettacolo di danza, un viaggio tra musica ed emozioni
Ass. Artemide Danza Egiziana
gio 10 ore 21
Un giardino davvero speciale 🎭
Dal testo Le stagioni di Gim di Laura Nosenzo (ArabAFenice) La straordinaria vita di Gim, esperto conoscitore di erbe aromatiche: la trascorre a cercare l’oro in Canada, dove vive con gli Inuit, imparando i segreti della medicina naturale. Regia di R. Sicco
Assemblea Teatro
ven 11 ore 21
Suoni di Quartiere 🪗
Una notte di musica sotto il cielo di Torino!
Cantanti solisti e band emergenti del quartiere e dintorni, pronti a farvi scoprire la loro musica, i loro testi e il loro stile. Un mix di generi, suoni e storie per una notte tutta da ascoltare
Nucleo Board Cascina Roccafranca
sab 12 ore 19
KAS BA KAS Festival🕺🏽
Musica, danze e mostre a sostegno del progetto Scuolina di Addis Abeba, Ethiopia
ToAdd Onlus
mar 15 ore 21.30
Leggere Lolita a Teheran 🎬
Proiezione film di E. Riklis, tratto dall’omonimo romanzo di Azar Nafisi che, nel cuore dell’Iran post rivoluzionario, riunisce segretamente sette studentesse per leggere classici occidentali proibiti. Un potente inno alla libertà d’espressione e al coraggio femminile contro l’oppressione
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 16 ore 21
Balfolk Musiche e animazione con Artefolk 🕺🏽
gio 17 ore 21
Il Cavaliere inesistente 🎭
Intelligenza artificiale, uomini robot, fanno discutere molto l’attualità ma Calvino ne ha già scritto negli anni 50. Il cavaliere inesistente è una narrazione carica di ironia sull’immutabilità dell’uomo robotizzato che compie atti burocratici quasi in assoluta incoscienza
Assemblea Teatro
ven 18 ore 21
Quinto Quartet in concerto 🪗
Di tutto un POP
mar 22 ore 21.30
L’odio 🎬
Proiezione film di M. Kassovitz, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes. Un’intensa giornata nella periferia parigina: tre amici, un’escalation di tensione e una città pronta a esplodere. Un film potente che riflette sul disagio giovanile e il conflitto sociale
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 23 ore 21
BalFolk Musiche dal vivo con Le Randoulines 🕺🏽
Ass. Bambini nel Deserto
gio 24 ore 21
Ma chi la fa la guerra? (istruzioni per salvare il mondo) 🎭
Uno spettacolo intenso e coinvolgente che ci invita a riflettere sulla guerra, sull’autodistruzione e sulla possibilità di salvarci… cambiando noi stessi. Un’esperienza teatrale che scuote e fa pensare Di e con Massimiliano Carrino
ven 25 ore 21
Fab Four in concerto 🪗
Omaggio ai Beatles
mer 30 ore 21
BalFolk Con le Dilune 🕺🏽
Gruppo Folk in Cascina
gio 31 ore 21
Dov’è finito papà? 🎭
Prima il libro, poi il film “Io sono ancora qui”, vincitore dell’Oscar 2025, hanno raccontato la storia e la scomparsa di Rubens Paiva negli anni della dittatura in Brasile. Spettacolo teatrale, regia di R. Sicco Assemblea Teatro
AGOSTO
ven 1 ore 21
Asuma in concerto 🪗
Brasilian Jazz Quartet
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Cascina Roccafranca
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Altre occasioni:
Quando
10 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Officine Caos
Piazza Montale 18a, 10151 Torino
Dettagli
Il Coraggio di Essere Felici 2025 📅 Quando: 5 giugno – 31 luglio 2025 Il coraggio di essere felici, rassegna estiva nata per offrire occasioni di svago e di incontro agli abitanti
Dettagli
Il Coraggio di Essere Felici 2025
📅 Quando: 5 giugno – 31 luglio 2025
Il coraggio di essere felici, rassegna estiva nata per offrire occasioni di svago e di incontro agli abitanti del quartiere Le Vallette ritorna anche quest’anno con proposte che spaziano dalla musica al circo contemporaneo, dalla danza all’acrobazia, mantenendo lo spirito leggero e di convivialità che l’ha contraddistinta fin dall’estate del 2020.
C’è solo l’imbarazzo della scelta, tra spettacoli dal vivo, attività creative, letture ad alta voce, passeggiate nell’architettura e nella storia del quartiere e tante altre coinvolgenti proposte.
Negli spazi coperti e all’aperto di Officine CAOS: luogo sempre più frequentato, come ha dimostrato il successo delle stagioni precedenti.
Il programma di sera prevede:
Busterbagatelle
spettacolo di Toschino
venerdì 6 giugno | h.21.15
World Music
concerto di Ambos Mundus
venerdì 13 giugno | h.21.15
La balena volante
spettacolo di Rasoterra
venerdì 20 giugno | h.21.15
Mi prometti un ballo?
spettacolo di Lavorare Stanca_VersoSud
venerdì 27 giugno | h.21.15
No Other Land
Cinema all’aperto
giovedì 3 luglio | h.21.15
Il programma di giorno prevede:
giovedì 5/06 h.17-18
DOPO LA SCUOLA DIVERTIAMOCI CON LA SCIENZA!
Laboratori scientifici interattivi
Attività per avvicinare bambini e bambine al mondo della scienza in modo coinvolgente rendendo l’apprendimento un’esperienza divertente e interattiva.
A cura di CentroScienza Onlus.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
venerdì 6 e venerdì 20/06
venerdì 4 e venerdì 18/07
h.10.30-12
A VIVA VOCE
Il Salotto Multilingue
Potrai incontrare persone che parlano diverse lingue, condividere esperienze e migliorare le tue competenze linguistiche in un ambiente accogliente e informale. Non importa il livello linguistico: la cosa importante è divertirsi e imparare insieme!
A cura di officine CAOS.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
lunedì 9/06
e giovedì 19/06
h.19.30-20.30
VAMOS
Salsation Fitness
Per essere in forma divertendosi! Una proposta adatta a tutti! Vieni a ballare con noi musiche caraibiche, afro, raggaeton, dancehall, hiphop… Allenarsi non è mai stato così spassoso!
A cura di Manuela Bovo, Ass. Nuovi Orizzonti.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Ingresso gratuito
mercoledì 11/06
h.19-20.30
SPEED DATE LETTERARIO
Attività
Una manciata di minuti uno di fronte all’altro per conoscersi, partendo da un libro portato da ciascun partecipante! Scaduto il tempo si ruota, nuova persona e nuovo libro, così via fino alla fine del gioco. Alla conquista di nuovi titoli e nuove conoscenze: nessuno torna a casa con il cuore spezzato, libri di Pagina37 e buoni libro per le coppie formate, più una lunga lista di nuovi libri da leggere! Nell’ambito del progetto “Chiavi di Lettura”.
A cura di Pagina37.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
giovedì 12/06 h.15-16
ZONA DI CONFINE
Web Radio
Voci, suoni e storie che attraversano i confini. Un pomeriggio live con la web radio. Accendi le orecchie. Vieni ad ascoltare.
A cura di Coop. Zenith.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
lunedì 16/06 h.10.30-13
CON LA TESTA TRA LE NUVOLE
Grande azione collettiva, omaggio a Il cielo e dintorni di Giulio Paolini ne Il Castello incantato
Nell’azione collettiva, il sovrapporsi delle tante e diverse forme, leggere e volatili, saranno animate in un dinamico movimento: un gioco di trasparenze, per creare nuove visioni del cielo sottosopra. Un invito a tuffarsi tra le nuvole, lasciarsi andare con gioia e leggerezza, guardare il mondo da una nuova prospettiva.
A cura del Dipartimento di Educazione del Castello di Rivoli.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Attività rivolta ai giovani dell’Estate Ragazzi
giovedì 19 e giovedì 26/06
h.14-16
GIOCHI NELL’ARTE
Laboratorio creativo
Il piacere del gioco e della scoperta sono i veri protagonisti! Costumi, oggetti, accessori, colori e pennelli, pennarelli, cartoncini, forbici, colle, materiali di recupero vari etc., tutto può essere utile per fare arte utilizzando tanta fantasia! I bambini coinvolti diventeranno partecipi delle opere attraverso linguaggi artistici diversi, arti visive e performative, dove l’incontro, la relazione, la condivisione, la sperimentazione e la creazione sono i punti cardinali del progetto.
A cura dei Ghissbross.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Attività rivolta ai giovani dell’Estate Ragazzi
giovedì 19/06 e
giovedì 17/07 h.17.30-19
VOCI D’ESTATE
Leggiamo insieme
Un incontro per chi ha il piacere di lasciarsi ispirare dalle storie. Le parole dei libri aprono la strada a conversazioni spontanee, pensieri che si intrecciano e punti di vista da condividere, senza giudizi né barriere. Non serve sapere tutto: basta la curiosità di leggere e il desiderio di ascoltare gli altri. Un angolo accogliente dove ogni pagina può diventare un’occasione per sentirsi a casa.
A cura di officine CAOS.
giovedì 19/06 presso la Biblioteca Civica F. Cognasso, Corso Cincinnato 115
giovedì 17/07 presso officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
domenica 22 e
domenica 29/06
h.17-18
LETTURE SCENICHE, NON IL SOLITO… SPETTACOLO!
Spettacolo dal vivo
Due sconclusionati e assurdi attori stravolgono le fiabe rivoltandole e distorcendole, rendendole al contempo più vicine al nostro mondo contemporaneo, in cui i personaggi si presentano come caricature del nostro quotidiano…non la solita fiaba!
A cura dei Ghissbross.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
da lunedì 23/06
a giovedì 26/06
h.17.30-20.30
MI PROMETTI UN BALLO?
Workshop di ballo
Un breve ciclo di appuntamenti intorno a pratiche di movimento e ascolto che possano avvicinarci al ballo Lento. Il Lento è un tempo, dell’incontro e della scoperta, in cui entrare per esplorare la vicinanza tra i corpi.
Per iscrizioni scrivi un messaggio al numero 3405434897.
A cura di Erika Di Crescenzo, Simona Ceccobelli e Amalia Franco, con Riccardo Ruggeri; produzione Lavorare Stanca_VersoSud.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Ingresso gratuito
giovedì 10/07 h.17-18.30
CARA BOLLETTA…
Attività
Informazioni e consigli per salvare il portafoglio. Soluzioni semplici, autentiche e credibili per risparmiare denaro e diventare cittadini consumatori più consapevoli.
A cura di Antonio Cajelli, Articolo 47.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
giovedì 24/07
h.18.30-20.30
SOCIETA’ IN GIOCO
Un evento per accendere la mente e spegnere la routine!
Un appuntamento all’insegna del divertimento intelligente: quiz, sfide a squadre, giochi da tavolo e creatività per mettere alla prova intuizione, collaborazione e spirito competitivo. Che tu sia stratega, sognatore o semplicemente curioso, vieni a giocare con noi e lasciati sorprendere: il futuro è nelle menti che sanno divertirsi!
A cura di officine CAOS.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
giovedì 31/07 h.18-20
eSTATE A TAVOLA
Festa d’estate
Le vacanze estive sono alle porte, prima di sparpagliarci tra mari, monti e città, vogliamo salutare la routine quotidiana con una serata all’insegna della compagnia. Un’occasione per fare il pieno di allegria e “condire” l’attesa delle vacanze con del buon cibo. Ognuno porta qualcosa da mangiare da condividere, che sia dolce, salato, fatto in casa o scelto col cuore, l’importante è stare insieme.
A cura di officine CAOS.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Officine CAOS
📅 Quando: 5 giugno – 31 luglio 2025
Altre occasioni:
Quando
11 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Cascina Roccafranca
Via Rubino 45 Torino
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino Un’estate di cinema, teatro e divertimento 📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025 Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino
Un’estate di cinema, teatro e divertimento
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina Sotto le Stelle, la rassegna estiva promossa da Cascina Roccafranca, che animerà il cortile della storica cascina di via Rubino 45 con 28 appuntamenti di musica, teatro, danza, cinema, stand-up comedy, animazione e molto altro.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti. Gli eventi si svolgeranno all’aperto, nel suggestivo cortile della cascina, la Casa del Quartiere di Mirafiori Nord, creando un ambiente protetto e accogliente, ideale per vivere momenti di svago e cultura in tutta sicurezza.
LA NOSTRA PERSONALE LEGENDA:
🕺🏽 Serate Danzanti
(cerca l’emoji 🕺🏽 per trovare questi eventi)
🎬 Cinema all’aperto
(cerca l’emoji 🎬 per trovare questi eventi)
🎭 Show teatrali
(cerca l’emoji 🎭 per trovare questi eventi)
🪗 Eventi musicali
(cerca l’emoji 🪗 per trovare questi eventi)
⚽ Fun & Games:
(cerca l’emoji ⚽ per trovare questi eventi)
Programma 2025 Cascina sotto le stelle
(Ingresso gratuito e libero a tutte le serate, possibilità di up to you)
GIUGNO
ven 13 ore 20.45
Musicaleidos 2025 🪗
Concerto degli allievi di musica della A.s.d.c Sportidea
sab 14 ore 14.30
LudoDay! ⚽
La Cascina in gioco per scoprire i giochi da tavolo e di ruolo per tutte l’età!
GiocaTorino
sab 14 ore 21
Rock-A-Franca 🪗
Concerto rock per tutti i gusti
gio 19 ore 21
Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare ⚽
Gruppo Ambiente Sportidea Caleidos
ven 20 ore 21
My Fair Lady 🪗
Spettacolo tra immagini e musica, che celebra i più grandi attori e cantanti della storia del cinema e della musica di ieri e di oggi.
Dirige Giovanna Mais
mer 25 ore 21
BalFolk 🕺🏽
Musiche dal vivo con il Laboratorio Folk
Gruppo Folk in Cascina
gio 26 ore 21
Improjames! 🎭
Improvvisazione Teatrale con QuintaTinta! Teatro interattivo dove gli attori improvvisano situazioni comiche e stravaganti, basate su suggerimenti o circostanze del momento, creando giochi teatrali unici
Ass. QuintaTinta
ven 27 ore 21
Balfolk Balarù in Concerto. 🕺🏽
Musica dal vivo, ritmi travolgenti e voglia di ballare: la tradizione incontra l’estate con una serata folk tutta da vivere
Nucleo Board Cascina Roccafranca
LUGLIO
mar 1 ore 21
La città delle parole volanti 🎭
Le parole volanti vengono dalle mani di attori sordi e udenti, del corso di teatro integrato portato avanti dal 2017 dall ass. LISten. Uno spettacolo per tuttə in cui non si usano parole e segni ma un linguaggio comune che passa attraverso il corpo
mer 2 ore 21
Balfolk 🕺🏽
Musiche e animazione con Artefolk
gio 3 ore 21
Alba: 23 giorni di Luce 🎭
Il 10 ottobre 1944, le brigate partigiane entrarono ad Alba senza combattere, segnando una breve liberazione dalla guerra. Lo spettacolo vuole raccontare quei giorni, intrecciando emozioni di gioventù, paura e resistenza, offrendo un’esperienza immersiva sulla storia partigiana, ad 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
Zona Grappa Teatro
ven 4 ore 21
Pop Comedy 🎭
Stand up comedy con Giulia Cerutti e i suoi allievi, l’open mic più scoppiettante che tutta Torino (nessuno) stava aspettando. L unico open mic che ti solleverà dall angoscia della vita, non perché ti farà ridere ma perché vedrai gente messa molto peggio di te. Perché se è vero che con un poco di zucchero la pillola va giù dovete provare con un kg di sale
Nucleo Board Cascina Roccafranca
mar 8 ore 21.30
Un mondo a parte🎬
Proiezione film di R. Milani. Il maestro Michele si trasferisce in un borgo d’Abruzzo per salvare una scuola
destinata alla chiusura. Un racconto di resistenza e rinascita nelle aree interne italiane. Vincitore di 2 nastri d’argento
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 9 ore 21
Cafè Cairo 🎭
Spettacolo di danza, un viaggio tra musica ed emozioni
Ass. Artemide Danza Egiziana
gio 10 ore 21
Un giardino davvero speciale 🎭
Dal testo Le stagioni di Gim di Laura Nosenzo (ArabAFenice) La straordinaria vita di Gim, esperto conoscitore di erbe aromatiche: la trascorre a cercare l’oro in Canada, dove vive con gli Inuit, imparando i segreti della medicina naturale. Regia di R. Sicco
Assemblea Teatro
ven 11 ore 21
Suoni di Quartiere 🪗
Una notte di musica sotto il cielo di Torino!
Cantanti solisti e band emergenti del quartiere e dintorni, pronti a farvi scoprire la loro musica, i loro testi e il loro stile. Un mix di generi, suoni e storie per una notte tutta da ascoltare
Nucleo Board Cascina Roccafranca
sab 12 ore 19
KAS BA KAS Festival🕺🏽
Musica, danze e mostre a sostegno del progetto Scuolina di Addis Abeba, Ethiopia
ToAdd Onlus
mar 15 ore 21.30
Leggere Lolita a Teheran 🎬
Proiezione film di E. Riklis, tratto dall’omonimo romanzo di Azar Nafisi che, nel cuore dell’Iran post rivoluzionario, riunisce segretamente sette studentesse per leggere classici occidentali proibiti. Un potente inno alla libertà d’espressione e al coraggio femminile contro l’oppressione
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 16 ore 21
Balfolk Musiche e animazione con Artefolk 🕺🏽
gio 17 ore 21
Il Cavaliere inesistente 🎭
Intelligenza artificiale, uomini robot, fanno discutere molto l’attualità ma Calvino ne ha già scritto negli anni 50. Il cavaliere inesistente è una narrazione carica di ironia sull’immutabilità dell’uomo robotizzato che compie atti burocratici quasi in assoluta incoscienza
Assemblea Teatro
ven 18 ore 21
Quinto Quartet in concerto 🪗
Di tutto un POP
mar 22 ore 21.30
L’odio 🎬
Proiezione film di M. Kassovitz, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes. Un’intensa giornata nella periferia parigina: tre amici, un’escalation di tensione e una città pronta a esplodere. Un film potente che riflette sul disagio giovanile e il conflitto sociale
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 23 ore 21
BalFolk Musiche dal vivo con Le Randoulines 🕺🏽
Ass. Bambini nel Deserto
gio 24 ore 21
Ma chi la fa la guerra? (istruzioni per salvare il mondo) 🎭
Uno spettacolo intenso e coinvolgente che ci invita a riflettere sulla guerra, sull’autodistruzione e sulla possibilità di salvarci… cambiando noi stessi. Un’esperienza teatrale che scuote e fa pensare Di e con Massimiliano Carrino
ven 25 ore 21
Fab Four in concerto 🪗
Omaggio ai Beatles
mer 30 ore 21
BalFolk Con le Dilune 🕺🏽
Gruppo Folk in Cascina
gio 31 ore 21
Dov’è finito papà? 🎭
Prima il libro, poi il film “Io sono ancora qui”, vincitore dell’Oscar 2025, hanno raccontato la storia e la scomparsa di Rubens Paiva negli anni della dittatura in Brasile. Spettacolo teatrale, regia di R. Sicco Assemblea Teatro
AGOSTO
ven 1 ore 21
Asuma in concerto 🪗
Brasilian Jazz Quartet
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Cascina Roccafranca
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Altre occasioni:
Quando
11 luglio 2025 - 21 giugno 2024 ( All Day)(GMT+02:00)
Dettagli
Cinema all’aperto in Piazza Benefica 2025 Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Piazza Benefica! Ingresso libero fino a esaurimento posti Piazza Benefica – H 21.30
Dettagli
Cinema all’aperto in Piazza Benefica 2025
Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Piazza Benefica!
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Piazza Benefica – H 21.30
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Piazza Benefica:
GIUGNO- AGOSTO 2025
27/06: Fantastic mr. Fox
04/07: La zona di interesse
11/07: Foglie al vento
18/07: Valzer con Bashir
05/09: Cineconcert – sonorizzazione dal vivo
12/09: Palazzina Laf
Organizzatore
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven11lug14:00
Quando
11 luglio 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Il 26 agosto 2022 ho
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Il 26 agosto 2022 ho fatto partire questo esperimento che oggi è “Spezzatini“, una newsletter su Torino pensata per torinesi e non.
Il nome dice tutto: lo spezzatino è una cosa seria. Serve tempo, istinto, ingredienti giusti e un pizzico di follia. Dentro ci trovi un po’ di tutto — cultura, eventi, pensieri sparsi — e ogni settimana è diverso.
Come i cioccolatini di Forrest Gump, ma con meno zucchero e più pepe.
Ingredienti e dosi
Arriva ogni venerdì, è gratuita e nasce per raccontare Torino — ma anche tutto il resto. Dentro ci trovi eventi, libri, film, serie, stranezze dal web, aneddoti dallo staff e riflessioni più o meno utili (ma sempre con un buon sugo).
Ci piace parlare con leggerezza, rosolando tutto col burro, ma scegliendo ingredienti di qualità. È una newsletter pensata per chi abita a Torino, certo, ma anche per chi Torino non l’ha mai vista: se hai voglia di leggerezza, spunti interessanti e una risata a fine settimana, sei dei nostri.
Spezzatini con identità multiple
Ah, e Spezzatini cambia forma. Spesso.
In estate diventa Affumicati, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, a ottobre arrivano gli Spezzatini Stregati e sotto Natale si trasformano nei Tortellini di Natale. Insomma, non è una newsletter monotona: ogni edizione ha qualcosa di diverso, proprio come ogni buon piatto fatto in casa. Basta cliccare il pulsante e iscriversi. Ti aspettiamo a tavola.
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini.
Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici, anche su Substack. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
CategorieATTIVITÀ,CINEMA,HAVE FUN,SPETTACOLOFoglie al vento2025ven11lug21:30
Quando
11 luglio 2025 21:30(GMT+02:00)
Dettagli
Foglie al vento – Cinema all’aperto – Piazza Benefica 📅 Quando: 11 luglio 2025 Proiezione all’aperto di Foglie al vento Regia di Aki Kaurismäki Ansa, una donna single, vive a Helsinki e
Dettagli
Foglie al vento – Cinema all’aperto – Piazza Benefica
📅 Quando: 11 luglio 2025
Proiezione all’aperto di Foglie al vento
Regia di Aki Kaurismäki
Ansa, una donna single, vive a Helsinki e lavora in un supermercato. Una sera incontra Holappa, un operaio solitario e alcolista. Nonostante le difficoltà, entrambi cercano di far trionfare il loro amore reciproco.
L’evento fa parte della manifestazione estiva Mappa Mundi. Mappa Mundi si inserisce nell’ambito del programma culturale “TORINO CHE SPETTACOLO! CHE BELLA ESTATE!”. Un progetto della Città di Torino, in collaborazione con Fondazione per la cultura.
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Piazza Benefica
📅 Quando: 11 luglio 2025
Quando
12 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Cascina Roccafranca
Via Rubino 45 Torino
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino Un’estate di cinema, teatro e divertimento 📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025 Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino
Un’estate di cinema, teatro e divertimento
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina Sotto le Stelle, la rassegna estiva promossa da Cascina Roccafranca, che animerà il cortile della storica cascina di via Rubino 45 con 28 appuntamenti di musica, teatro, danza, cinema, stand-up comedy, animazione e molto altro.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti. Gli eventi si svolgeranno all’aperto, nel suggestivo cortile della cascina, la Casa del Quartiere di Mirafiori Nord, creando un ambiente protetto e accogliente, ideale per vivere momenti di svago e cultura in tutta sicurezza.
LA NOSTRA PERSONALE LEGENDA:
🕺🏽 Serate Danzanti
(cerca l’emoji 🕺🏽 per trovare questi eventi)
🎬 Cinema all’aperto
(cerca l’emoji 🎬 per trovare questi eventi)
🎭 Show teatrali
(cerca l’emoji 🎭 per trovare questi eventi)
🪗 Eventi musicali
(cerca l’emoji 🪗 per trovare questi eventi)
⚽ Fun & Games:
(cerca l’emoji ⚽ per trovare questi eventi)
Programma 2025 Cascina sotto le stelle
(Ingresso gratuito e libero a tutte le serate, possibilità di up to you)
GIUGNO
ven 13 ore 20.45
Musicaleidos 2025 🪗
Concerto degli allievi di musica della A.s.d.c Sportidea
sab 14 ore 14.30
LudoDay! ⚽
La Cascina in gioco per scoprire i giochi da tavolo e di ruolo per tutte l’età!
GiocaTorino
sab 14 ore 21
Rock-A-Franca 🪗
Concerto rock per tutti i gusti
gio 19 ore 21
Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare ⚽
Gruppo Ambiente Sportidea Caleidos
ven 20 ore 21
My Fair Lady 🪗
Spettacolo tra immagini e musica, che celebra i più grandi attori e cantanti della storia del cinema e della musica di ieri e di oggi.
Dirige Giovanna Mais
mer 25 ore 21
BalFolk 🕺🏽
Musiche dal vivo con il Laboratorio Folk
Gruppo Folk in Cascina
gio 26 ore 21
Improjames! 🎭
Improvvisazione Teatrale con QuintaTinta! Teatro interattivo dove gli attori improvvisano situazioni comiche e stravaganti, basate su suggerimenti o circostanze del momento, creando giochi teatrali unici
Ass. QuintaTinta
ven 27 ore 21
Balfolk Balarù in Concerto. 🕺🏽
Musica dal vivo, ritmi travolgenti e voglia di ballare: la tradizione incontra l’estate con una serata folk tutta da vivere
Nucleo Board Cascina Roccafranca
LUGLIO
mar 1 ore 21
La città delle parole volanti 🎭
Le parole volanti vengono dalle mani di attori sordi e udenti, del corso di teatro integrato portato avanti dal 2017 dall ass. LISten. Uno spettacolo per tuttə in cui non si usano parole e segni ma un linguaggio comune che passa attraverso il corpo
mer 2 ore 21
Balfolk 🕺🏽
Musiche e animazione con Artefolk
gio 3 ore 21
Alba: 23 giorni di Luce 🎭
Il 10 ottobre 1944, le brigate partigiane entrarono ad Alba senza combattere, segnando una breve liberazione dalla guerra. Lo spettacolo vuole raccontare quei giorni, intrecciando emozioni di gioventù, paura e resistenza, offrendo un’esperienza immersiva sulla storia partigiana, ad 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
Zona Grappa Teatro
ven 4 ore 21
Pop Comedy 🎭
Stand up comedy con Giulia Cerutti e i suoi allievi, l’open mic più scoppiettante che tutta Torino (nessuno) stava aspettando. L unico open mic che ti solleverà dall angoscia della vita, non perché ti farà ridere ma perché vedrai gente messa molto peggio di te. Perché se è vero che con un poco di zucchero la pillola va giù dovete provare con un kg di sale
Nucleo Board Cascina Roccafranca
mar 8 ore 21.30
Un mondo a parte🎬
Proiezione film di R. Milani. Il maestro Michele si trasferisce in un borgo d’Abruzzo per salvare una scuola
destinata alla chiusura. Un racconto di resistenza e rinascita nelle aree interne italiane. Vincitore di 2 nastri d’argento
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 9 ore 21
Cafè Cairo 🎭
Spettacolo di danza, un viaggio tra musica ed emozioni
Ass. Artemide Danza Egiziana
gio 10 ore 21
Un giardino davvero speciale 🎭
Dal testo Le stagioni di Gim di Laura Nosenzo (ArabAFenice) La straordinaria vita di Gim, esperto conoscitore di erbe aromatiche: la trascorre a cercare l’oro in Canada, dove vive con gli Inuit, imparando i segreti della medicina naturale. Regia di R. Sicco
Assemblea Teatro
ven 11 ore 21
Suoni di Quartiere 🪗
Una notte di musica sotto il cielo di Torino!
Cantanti solisti e band emergenti del quartiere e dintorni, pronti a farvi scoprire la loro musica, i loro testi e il loro stile. Un mix di generi, suoni e storie per una notte tutta da ascoltare
Nucleo Board Cascina Roccafranca
sab 12 ore 19
KAS BA KAS Festival🕺🏽
Musica, danze e mostre a sostegno del progetto Scuolina di Addis Abeba, Ethiopia
ToAdd Onlus
mar 15 ore 21.30
Leggere Lolita a Teheran 🎬
Proiezione film di E. Riklis, tratto dall’omonimo romanzo di Azar Nafisi che, nel cuore dell’Iran post rivoluzionario, riunisce segretamente sette studentesse per leggere classici occidentali proibiti. Un potente inno alla libertà d’espressione e al coraggio femminile contro l’oppressione
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 16 ore 21
Balfolk Musiche e animazione con Artefolk 🕺🏽
gio 17 ore 21
Il Cavaliere inesistente 🎭
Intelligenza artificiale, uomini robot, fanno discutere molto l’attualità ma Calvino ne ha già scritto negli anni 50. Il cavaliere inesistente è una narrazione carica di ironia sull’immutabilità dell’uomo robotizzato che compie atti burocratici quasi in assoluta incoscienza
Assemblea Teatro
ven 18 ore 21
Quinto Quartet in concerto 🪗
Di tutto un POP
mar 22 ore 21.30
L’odio 🎬
Proiezione film di M. Kassovitz, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes. Un’intensa giornata nella periferia parigina: tre amici, un’escalation di tensione e una città pronta a esplodere. Un film potente che riflette sul disagio giovanile e il conflitto sociale
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 23 ore 21
BalFolk Musiche dal vivo con Le Randoulines 🕺🏽
Ass. Bambini nel Deserto
gio 24 ore 21
Ma chi la fa la guerra? (istruzioni per salvare il mondo) 🎭
Uno spettacolo intenso e coinvolgente che ci invita a riflettere sulla guerra, sull’autodistruzione e sulla possibilità di salvarci… cambiando noi stessi. Un’esperienza teatrale che scuote e fa pensare Di e con Massimiliano Carrino
ven 25 ore 21
Fab Four in concerto 🪗
Omaggio ai Beatles
mer 30 ore 21
BalFolk Con le Dilune 🕺🏽
Gruppo Folk in Cascina
gio 31 ore 21
Dov’è finito papà? 🎭
Prima il libro, poi il film “Io sono ancora qui”, vincitore dell’Oscar 2025, hanno raccontato la storia e la scomparsa di Rubens Paiva negli anni della dittatura in Brasile. Spettacolo teatrale, regia di R. Sicco Assemblea Teatro
AGOSTO
ven 1 ore 21
Asuma in concerto 🪗
Brasilian Jazz Quartet
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Cascina Roccafranca
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Altre occasioni:
Quando
12 luglio 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Area pedonale via Di Nanni
Via Dante di Nanni
Dettagli
Cinema all’aperto: Via Di Nanni 2025 Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Via Di Nanni! Ingresso libero fino a esaurimento posti Area pedonale Via Di Nanni
Dettagli
Cinema all’aperto: Via Di Nanni 2025
Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Via Di Nanni!
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Area pedonale Via Di Nanni
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Via Di Nanni:
LUGLIO – AGOSTO 2025
12/07: Prendi il volo
19/07: Manodopera
2/08: Barbie
9/08: I croods 2
16/08: Into the Wild
23/08: La città incantata
Organizzatore
CategorieSHOPPINGGran BalonBorgo Dora, Strade di Borgo Dora2025dom13lug08:00dom18:00
Quando
13 luglio 2025 08:00 - 18:00 CET(GMT+02:00)
Dove
Borgo Dora
Strade di Borgo Dora
Dettagli
Il Gran Balon di Torino – lo storico mercato dell’antiquariato in città Il Gran Balon di Torino si svolge dalle 8.00 alle 18.00 la seconda domenica di ogni mese a Borgo
Dettagli
Il Gran Balon di Torino – lo storico mercato dell’antiquariato in città
Il Gran Balon di Torino si svolge dalle 8.00 alle 18.00 la seconda domenica di ogni mese a Borgo Dora. Si tratta infatti dello storico mercato dell’antiquariato, del vintage e del collezionismo della città di Torino, dal 1985.
IL MERCATO
Oltre 300 banchi, 50 negozi, bar e ristoranti storici ogni seconda domenica danno vita al Gran Balon, da 30 anni mercato dell’antiquariato e vintage della Città di Torino. Si espande tra le vie Lanino, Mameli, Canale Carpanini, Cortile del maglio, Borgo Dora : antiquari, rigattieri, collezionisti e artigiani espongono con cura le loro merci, mobili, ceramiche, libri, abbigliamento, vintage, prodotti di artigianato. All’interno del Cortile del Maglio manufatti e prodotti in materiale cartaceo si fondono col vintage e creano particolari ed interessanti esposizioni che attirano un pubblico di appassionati.
Vuoi scoprire gli eventi a Torino mese per mese? Prova qui sotto:
Quando
13 luglio 2025 21:00(GMT+02:00)
Dove
Imbarchino del Valentino
Viale Umberto Cagni 37
Dettagli
ImbarKino – Il Cinema nel Prato • 2025 L’arena estiva di Imbarchino torna con il cinema sotto le stelle, nel pratone dell’anfiteatro naturale fra le rive del Po 📅 Quando: luglio e
Dettagli
ImbarKino – Il Cinema nel Prato • 2025
L’arena estiva di Imbarchino torna con il cinema sotto le stelle, nel pratone dell’anfiteatro naturale fra le rive del Po
📅 Quando: luglio e agosto 2025
Da Luglio ad Agosto torna la rassegna di cinema all’aperto curata dall’Imbarchino, in cui il Parco del Valentino si trasforma in un’arena cinematografica sotto le stelle.
e stelle dipinte nel cielo del parco, il fruscio dell’erba, le storie sullo schermo che ci portano altrove. Con l’arrivo dell’estate torna il grande cinema all’aperto di ImbarKino.
In bilico tra reale e immaginario, tra memoria collettiva e visioni del futuro, un programma cinematografico che osserva la società attraverso le sue metamorfosi più intime: l’amore, l’identità, l’ambiente, la ribellione, la comunità. 6 film che abitano la complessità del presente e immaginano nuovi orizzonti, in un rincorrersi di utopie e distopie, con la speranza che le seconde possano trasformarsi nelle prime.
→ Gli eventi sono gratuiti
→ Inizio proiezione 21:00
→ Porta un telo!
Programma film “Cinema nel Prato”
- 6 luglio • No other land
- 13 luglio • One to one: John & Yoko
- 20 luglio • The beast
- 27 luglio • The animal kingdom
- 3 agosto • Pom Poko
- 10 agosto • Sapore di mare
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Pratone dell’Imbarchino
📅 Quando: luglio e agosto 2025
Altre occasioni:
Quando
13 luglio 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Piazza Delpiano
Piazza Don Franco Delpiano, 10129 Torino
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Piazza Delpiano Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Piazza Delpiano
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Luglio-Agosto 2025
ore 21.30 – ingresso libero
Arena spettacolo (area ex materferro)
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino nel periodo compreso tra Luglio e Agosto.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Piazza Delpiano:
LUGLIO – AGOSTO 2025
13/07: Past Lives
20/07: Cattiverie a Domicilio
27/07: Palazzina Laf
03/08: Perfect Days
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Altre occasioni:
Organizzatore
Quando
14 luglio 2025 21:00(GMT+02:00)
Dove
Comala
corso Francesco Ferrucci 65/a Torino
Dettagli
Cinema all’aperto da Comala 2025 Torna il cinema all’aperto di Comala, nell’ambito della rassegna Mappa Mundi Eventi a ingresso libero e gratuito inizio film intorno alle ore 21.00
Dettagli
Cinema all’aperto da Comala 2025
Torna il cinema all’aperto di Comala, nell’ambito della rassegna Mappa Mundi
Eventi a ingresso libero e gratuito
inizio film intorno alle ore 21.00
Il programma 2025 prevede:
15 giugno
PSYCHO
Regia di Alfred Hitchcock (1960)
Una giovane donna in fuga si ferma in un remoto motel gestito dal timido Norman Bates. Una serie di inquietanti eventi porta a scoprire oscuri segreti nascosti dietro le pareti del motel.
In occasione del 65° anniversario del capolavoro di Hitchcock (uscito per la prima volta nelle sale il 16 giugno 1960), una serata dedicata al grande regista inglese e a uno dei suoi film più importanti.
Programma:
20.30 “Music To Be Murdered By” : live del Emanuele Francesconi Trio dedicato alle colonne sonore di Alfred Hitchcock.
21.30 Proiezione di Psyco. Edizione restaurata.
17 giugno
CHE LA MIA VOCE SIA UN SEME: IL TEMPO CHE CI RIMANE
Regia di Elia Suleiman (2009)
Attraverso memorie personali e storie familiari, il film esplora la vita quotidiana dei palestinesi dal 1948 ai giorni nostri, mescolando ironia e riflessione storica.
26 giugno
COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI
Regia di Matteo Keffer e Riccardo Cremona (2025)
Un documentario che segue cinque attivisti di Ultima Generazione, esplorando le loro azioni di disobbedienza civile per la giustizia climatica tra dubbi personali, speranze e rischi.Il film sarà presentato da alcunə attivistə di Ultima Generazione.
29 giugno – 1 luglio
IN PARADISO VA TUTTO BENE
omaggio a David Lynch

20.30 Francesconi jazz trio: un viaggio dentro le colonne sonore di Lynch
21.30 Proiezione di Blue Velvet

21.30 proiezione a sorpresa, introdotta da Fabrizio Cassandro

21.30 proiezione a sorpresa


6 luglio
IN THE MOOD FOR LOVE
Regia di Wong Kar-wai (2000)
Hong Kong, 1962. In un condominio affollato, il signor Chow e la signora Chan scoprono che i rispettivi coniugi hanno una relazione. Tra silenzi, sguardi e gesti trattenuti, nasce un legame profondo e inespresso che sfida il tempo e le convenzioni.
14 luglio
HER
Regia di Spike Jonze (2013)
In un futuro prossimo, Theodore si innamora di Samantha, un sistema operativo dotato di intelligenza artificiale. Un racconto delicato e profondo sull’amore, la solitudine e la natura mutevole delle relazioni nell’era digitale.
19 luglio
GHOST IN THE SHELL
Regia di Mamoru Oshii (1995)
In un futuro dominato dalla tecnologia, il Maggiore Motoko Kusanagi indaga su un cyber-criminale capace di penetrare le menti umane. Un capolavoro dell’animazione giapponese che riflette su identità, coscienza e corpo.
20 luglio
EX MACHINA
Regia di Alex Garland (2015)
Un giovane programmatore viene invitato a testare l’intelligenza artificiale di Ava, un’affascinante androide. Ma dietro il test si nasconde un inquietante gioco psicologico sui confini tra umano e artificiale.
21 luglio
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO
Regia di Stanley Kubrick (1968)
Un viaggio visionario dallo spazio profondo all’alba dell’umanità. Tra monoliti misteriosi, intelligenze artificiali e l’enigma di HAL 9000, un’esperienza cinematografica che ha ridefinito la fantascienza.
24 luglio
BLADE RUNNER
Regia di Ridley Scott (1982)
Nella Los Angeles del 2019, Rick Deckard è un cacciatore di replicanti incaricato di eliminare androidi ribelli. Un noir futuristico che interroga la natura dell’umano e la memoria come fondamento dell’identità.
31 luglio
L’ATTORE NON LASCIA TRACCE
sette opere di misericordia
(Gianluca e Massimo De Serio, 2012, 103′)
introdotta dagli autori Gianluca e Massimo De Serio in ricordo dell’attore Roberto Herlitzka.
Luminita, giovane migrante in cerca di riscatto, incontra Antonio, un uomo anziano e solo. In un’umanità ferita e marginale, i due si avvicinano lentamente, dando vita a un legame che mette in discussione il senso stesso della misericordia.
Ricordiamo che anche in Via di Nanni per il cinema all’aperto di quest’estate ci sono dei film dedicati alla stessa rassegna Comizi D’amore.
Altre occasioni:
Quando
15 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Cascina Roccafranca
Via Rubino 45 Torino
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino Un’estate di cinema, teatro e divertimento 📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025 Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino
Un’estate di cinema, teatro e divertimento
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina Sotto le Stelle, la rassegna estiva promossa da Cascina Roccafranca, che animerà il cortile della storica cascina di via Rubino 45 con 28 appuntamenti di musica, teatro, danza, cinema, stand-up comedy, animazione e molto altro.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti. Gli eventi si svolgeranno all’aperto, nel suggestivo cortile della cascina, la Casa del Quartiere di Mirafiori Nord, creando un ambiente protetto e accogliente, ideale per vivere momenti di svago e cultura in tutta sicurezza.
LA NOSTRA PERSONALE LEGENDA:
🕺🏽 Serate Danzanti
(cerca l’emoji 🕺🏽 per trovare questi eventi)
🎬 Cinema all’aperto
(cerca l’emoji 🎬 per trovare questi eventi)
🎭 Show teatrali
(cerca l’emoji 🎭 per trovare questi eventi)
🪗 Eventi musicali
(cerca l’emoji 🪗 per trovare questi eventi)
⚽ Fun & Games:
(cerca l’emoji ⚽ per trovare questi eventi)
Programma 2025 Cascina sotto le stelle
(Ingresso gratuito e libero a tutte le serate, possibilità di up to you)
GIUGNO
ven 13 ore 20.45
Musicaleidos 2025 🪗
Concerto degli allievi di musica della A.s.d.c Sportidea
sab 14 ore 14.30
LudoDay! ⚽
La Cascina in gioco per scoprire i giochi da tavolo e di ruolo per tutte l’età!
GiocaTorino
sab 14 ore 21
Rock-A-Franca 🪗
Concerto rock per tutti i gusti
gio 19 ore 21
Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare ⚽
Gruppo Ambiente Sportidea Caleidos
ven 20 ore 21
My Fair Lady 🪗
Spettacolo tra immagini e musica, che celebra i più grandi attori e cantanti della storia del cinema e della musica di ieri e di oggi.
Dirige Giovanna Mais
mer 25 ore 21
BalFolk 🕺🏽
Musiche dal vivo con il Laboratorio Folk
Gruppo Folk in Cascina
gio 26 ore 21
Improjames! 🎭
Improvvisazione Teatrale con QuintaTinta! Teatro interattivo dove gli attori improvvisano situazioni comiche e stravaganti, basate su suggerimenti o circostanze del momento, creando giochi teatrali unici
Ass. QuintaTinta
ven 27 ore 21
Balfolk Balarù in Concerto. 🕺🏽
Musica dal vivo, ritmi travolgenti e voglia di ballare: la tradizione incontra l’estate con una serata folk tutta da vivere
Nucleo Board Cascina Roccafranca
LUGLIO
mar 1 ore 21
La città delle parole volanti 🎭
Le parole volanti vengono dalle mani di attori sordi e udenti, del corso di teatro integrato portato avanti dal 2017 dall ass. LISten. Uno spettacolo per tuttə in cui non si usano parole e segni ma un linguaggio comune che passa attraverso il corpo
mer 2 ore 21
Balfolk 🕺🏽
Musiche e animazione con Artefolk
gio 3 ore 21
Alba: 23 giorni di Luce 🎭
Il 10 ottobre 1944, le brigate partigiane entrarono ad Alba senza combattere, segnando una breve liberazione dalla guerra. Lo spettacolo vuole raccontare quei giorni, intrecciando emozioni di gioventù, paura e resistenza, offrendo un’esperienza immersiva sulla storia partigiana, ad 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
Zona Grappa Teatro
ven 4 ore 21
Pop Comedy 🎭
Stand up comedy con Giulia Cerutti e i suoi allievi, l’open mic più scoppiettante che tutta Torino (nessuno) stava aspettando. L unico open mic che ti solleverà dall angoscia della vita, non perché ti farà ridere ma perché vedrai gente messa molto peggio di te. Perché se è vero che con un poco di zucchero la pillola va giù dovete provare con un kg di sale
Nucleo Board Cascina Roccafranca
mar 8 ore 21.30
Un mondo a parte🎬
Proiezione film di R. Milani. Il maestro Michele si trasferisce in un borgo d’Abruzzo per salvare una scuola
destinata alla chiusura. Un racconto di resistenza e rinascita nelle aree interne italiane. Vincitore di 2 nastri d’argento
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 9 ore 21
Cafè Cairo 🎭
Spettacolo di danza, un viaggio tra musica ed emozioni
Ass. Artemide Danza Egiziana
gio 10 ore 21
Un giardino davvero speciale 🎭
Dal testo Le stagioni di Gim di Laura Nosenzo (ArabAFenice) La straordinaria vita di Gim, esperto conoscitore di erbe aromatiche: la trascorre a cercare l’oro in Canada, dove vive con gli Inuit, imparando i segreti della medicina naturale. Regia di R. Sicco
Assemblea Teatro
ven 11 ore 21
Suoni di Quartiere 🪗
Una notte di musica sotto il cielo di Torino!
Cantanti solisti e band emergenti del quartiere e dintorni, pronti a farvi scoprire la loro musica, i loro testi e il loro stile. Un mix di generi, suoni e storie per una notte tutta da ascoltare
Nucleo Board Cascina Roccafranca
sab 12 ore 19
KAS BA KAS Festival🕺🏽
Musica, danze e mostre a sostegno del progetto Scuolina di Addis Abeba, Ethiopia
ToAdd Onlus
mar 15 ore 21.30
Leggere Lolita a Teheran 🎬
Proiezione film di E. Riklis, tratto dall’omonimo romanzo di Azar Nafisi che, nel cuore dell’Iran post rivoluzionario, riunisce segretamente sette studentesse per leggere classici occidentali proibiti. Un potente inno alla libertà d’espressione e al coraggio femminile contro l’oppressione
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 16 ore 21
Balfolk Musiche e animazione con Artefolk 🕺🏽
gio 17 ore 21
Il Cavaliere inesistente 🎭
Intelligenza artificiale, uomini robot, fanno discutere molto l’attualità ma Calvino ne ha già scritto negli anni 50. Il cavaliere inesistente è una narrazione carica di ironia sull’immutabilità dell’uomo robotizzato che compie atti burocratici quasi in assoluta incoscienza
Assemblea Teatro
ven 18 ore 21
Quinto Quartet in concerto 🪗
Di tutto un POP
mar 22 ore 21.30
L’odio 🎬
Proiezione film di M. Kassovitz, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes. Un’intensa giornata nella periferia parigina: tre amici, un’escalation di tensione e una città pronta a esplodere. Un film potente che riflette sul disagio giovanile e il conflitto sociale
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 23 ore 21
BalFolk Musiche dal vivo con Le Randoulines 🕺🏽
Ass. Bambini nel Deserto
gio 24 ore 21
Ma chi la fa la guerra? (istruzioni per salvare il mondo) 🎭
Uno spettacolo intenso e coinvolgente che ci invita a riflettere sulla guerra, sull’autodistruzione e sulla possibilità di salvarci… cambiando noi stessi. Un’esperienza teatrale che scuote e fa pensare Di e con Massimiliano Carrino
ven 25 ore 21
Fab Four in concerto 🪗
Omaggio ai Beatles
mer 30 ore 21
BalFolk Con le Dilune 🕺🏽
Gruppo Folk in Cascina
gio 31 ore 21
Dov’è finito papà? 🎭
Prima il libro, poi il film “Io sono ancora qui”, vincitore dell’Oscar 2025, hanno raccontato la storia e la scomparsa di Rubens Paiva negli anni della dittatura in Brasile. Spettacolo teatrale, regia di R. Sicco Assemblea Teatro
AGOSTO
ven 1 ore 21
Asuma in concerto 🪗
Brasilian Jazz Quartet
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Cascina Roccafranca
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Altre occasioni:
Quando
16 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Cascina Roccafranca
Via Rubino 45 Torino
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino Un’estate di cinema, teatro e divertimento 📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025 Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino
Un’estate di cinema, teatro e divertimento
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina Sotto le Stelle, la rassegna estiva promossa da Cascina Roccafranca, che animerà il cortile della storica cascina di via Rubino 45 con 28 appuntamenti di musica, teatro, danza, cinema, stand-up comedy, animazione e molto altro.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti. Gli eventi si svolgeranno all’aperto, nel suggestivo cortile della cascina, la Casa del Quartiere di Mirafiori Nord, creando un ambiente protetto e accogliente, ideale per vivere momenti di svago e cultura in tutta sicurezza.
LA NOSTRA PERSONALE LEGENDA:
🕺🏽 Serate Danzanti
(cerca l’emoji 🕺🏽 per trovare questi eventi)
🎬 Cinema all’aperto
(cerca l’emoji 🎬 per trovare questi eventi)
🎭 Show teatrali
(cerca l’emoji 🎭 per trovare questi eventi)
🪗 Eventi musicali
(cerca l’emoji 🪗 per trovare questi eventi)
⚽ Fun & Games:
(cerca l’emoji ⚽ per trovare questi eventi)
Programma 2025 Cascina sotto le stelle
(Ingresso gratuito e libero a tutte le serate, possibilità di up to you)
GIUGNO
ven 13 ore 20.45
Musicaleidos 2025 🪗
Concerto degli allievi di musica della A.s.d.c Sportidea
sab 14 ore 14.30
LudoDay! ⚽
La Cascina in gioco per scoprire i giochi da tavolo e di ruolo per tutte l’età!
GiocaTorino
sab 14 ore 21
Rock-A-Franca 🪗
Concerto rock per tutti i gusti
gio 19 ore 21
Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare ⚽
Gruppo Ambiente Sportidea Caleidos
ven 20 ore 21
My Fair Lady 🪗
Spettacolo tra immagini e musica, che celebra i più grandi attori e cantanti della storia del cinema e della musica di ieri e di oggi.
Dirige Giovanna Mais
mer 25 ore 21
BalFolk 🕺🏽
Musiche dal vivo con il Laboratorio Folk
Gruppo Folk in Cascina
gio 26 ore 21
Improjames! 🎭
Improvvisazione Teatrale con QuintaTinta! Teatro interattivo dove gli attori improvvisano situazioni comiche e stravaganti, basate su suggerimenti o circostanze del momento, creando giochi teatrali unici
Ass. QuintaTinta
ven 27 ore 21
Balfolk Balarù in Concerto. 🕺🏽
Musica dal vivo, ritmi travolgenti e voglia di ballare: la tradizione incontra l’estate con una serata folk tutta da vivere
Nucleo Board Cascina Roccafranca
LUGLIO
mar 1 ore 21
La città delle parole volanti 🎭
Le parole volanti vengono dalle mani di attori sordi e udenti, del corso di teatro integrato portato avanti dal 2017 dall ass. LISten. Uno spettacolo per tuttə in cui non si usano parole e segni ma un linguaggio comune che passa attraverso il corpo
mer 2 ore 21
Balfolk 🕺🏽
Musiche e animazione con Artefolk
gio 3 ore 21
Alba: 23 giorni di Luce 🎭
Il 10 ottobre 1944, le brigate partigiane entrarono ad Alba senza combattere, segnando una breve liberazione dalla guerra. Lo spettacolo vuole raccontare quei giorni, intrecciando emozioni di gioventù, paura e resistenza, offrendo un’esperienza immersiva sulla storia partigiana, ad 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
Zona Grappa Teatro
ven 4 ore 21
Pop Comedy 🎭
Stand up comedy con Giulia Cerutti e i suoi allievi, l’open mic più scoppiettante che tutta Torino (nessuno) stava aspettando. L unico open mic che ti solleverà dall angoscia della vita, non perché ti farà ridere ma perché vedrai gente messa molto peggio di te. Perché se è vero che con un poco di zucchero la pillola va giù dovete provare con un kg di sale
Nucleo Board Cascina Roccafranca
mar 8 ore 21.30
Un mondo a parte🎬
Proiezione film di R. Milani. Il maestro Michele si trasferisce in un borgo d’Abruzzo per salvare una scuola
destinata alla chiusura. Un racconto di resistenza e rinascita nelle aree interne italiane. Vincitore di 2 nastri d’argento
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 9 ore 21
Cafè Cairo 🎭
Spettacolo di danza, un viaggio tra musica ed emozioni
Ass. Artemide Danza Egiziana
gio 10 ore 21
Un giardino davvero speciale 🎭
Dal testo Le stagioni di Gim di Laura Nosenzo (ArabAFenice) La straordinaria vita di Gim, esperto conoscitore di erbe aromatiche: la trascorre a cercare l’oro in Canada, dove vive con gli Inuit, imparando i segreti della medicina naturale. Regia di R. Sicco
Assemblea Teatro
ven 11 ore 21
Suoni di Quartiere 🪗
Una notte di musica sotto il cielo di Torino!
Cantanti solisti e band emergenti del quartiere e dintorni, pronti a farvi scoprire la loro musica, i loro testi e il loro stile. Un mix di generi, suoni e storie per una notte tutta da ascoltare
Nucleo Board Cascina Roccafranca
sab 12 ore 19
KAS BA KAS Festival🕺🏽
Musica, danze e mostre a sostegno del progetto Scuolina di Addis Abeba, Ethiopia
ToAdd Onlus
mar 15 ore 21.30
Leggere Lolita a Teheran 🎬
Proiezione film di E. Riklis, tratto dall’omonimo romanzo di Azar Nafisi che, nel cuore dell’Iran post rivoluzionario, riunisce segretamente sette studentesse per leggere classici occidentali proibiti. Un potente inno alla libertà d’espressione e al coraggio femminile contro l’oppressione
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 16 ore 21
Balfolk Musiche e animazione con Artefolk 🕺🏽
gio 17 ore 21
Il Cavaliere inesistente 🎭
Intelligenza artificiale, uomini robot, fanno discutere molto l’attualità ma Calvino ne ha già scritto negli anni 50. Il cavaliere inesistente è una narrazione carica di ironia sull’immutabilità dell’uomo robotizzato che compie atti burocratici quasi in assoluta incoscienza
Assemblea Teatro
ven 18 ore 21
Quinto Quartet in concerto 🪗
Di tutto un POP
mar 22 ore 21.30
L’odio 🎬
Proiezione film di M. Kassovitz, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes. Un’intensa giornata nella periferia parigina: tre amici, un’escalation di tensione e una città pronta a esplodere. Un film potente che riflette sul disagio giovanile e il conflitto sociale
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 23 ore 21
BalFolk Musiche dal vivo con Le Randoulines 🕺🏽
Ass. Bambini nel Deserto
gio 24 ore 21
Ma chi la fa la guerra? (istruzioni per salvare il mondo) 🎭
Uno spettacolo intenso e coinvolgente che ci invita a riflettere sulla guerra, sull’autodistruzione e sulla possibilità di salvarci… cambiando noi stessi. Un’esperienza teatrale che scuote e fa pensare Di e con Massimiliano Carrino
ven 25 ore 21
Fab Four in concerto 🪗
Omaggio ai Beatles
mer 30 ore 21
BalFolk Con le Dilune 🕺🏽
Gruppo Folk in Cascina
gio 31 ore 21
Dov’è finito papà? 🎭
Prima il libro, poi il film “Io sono ancora qui”, vincitore dell’Oscar 2025, hanno raccontato la storia e la scomparsa di Rubens Paiva negli anni della dittatura in Brasile. Spettacolo teatrale, regia di R. Sicco Assemblea Teatro
AGOSTO
ven 1 ore 21
Asuma in concerto 🪗
Brasilian Jazz Quartet
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Cascina Roccafranca
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Altre occasioni:
Quando
17 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Cascina Roccafranca
Via Rubino 45 Torino
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino Un’estate di cinema, teatro e divertimento 📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025 Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino
Un’estate di cinema, teatro e divertimento
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina Sotto le Stelle, la rassegna estiva promossa da Cascina Roccafranca, che animerà il cortile della storica cascina di via Rubino 45 con 28 appuntamenti di musica, teatro, danza, cinema, stand-up comedy, animazione e molto altro.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti. Gli eventi si svolgeranno all’aperto, nel suggestivo cortile della cascina, la Casa del Quartiere di Mirafiori Nord, creando un ambiente protetto e accogliente, ideale per vivere momenti di svago e cultura in tutta sicurezza.
LA NOSTRA PERSONALE LEGENDA:
🕺🏽 Serate Danzanti
(cerca l’emoji 🕺🏽 per trovare questi eventi)
🎬 Cinema all’aperto
(cerca l’emoji 🎬 per trovare questi eventi)
🎭 Show teatrali
(cerca l’emoji 🎭 per trovare questi eventi)
🪗 Eventi musicali
(cerca l’emoji 🪗 per trovare questi eventi)
⚽ Fun & Games:
(cerca l’emoji ⚽ per trovare questi eventi)
Programma 2025 Cascina sotto le stelle
(Ingresso gratuito e libero a tutte le serate, possibilità di up to you)
GIUGNO
ven 13 ore 20.45
Musicaleidos 2025 🪗
Concerto degli allievi di musica della A.s.d.c Sportidea
sab 14 ore 14.30
LudoDay! ⚽
La Cascina in gioco per scoprire i giochi da tavolo e di ruolo per tutte l’età!
GiocaTorino
sab 14 ore 21
Rock-A-Franca 🪗
Concerto rock per tutti i gusti
gio 19 ore 21
Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare ⚽
Gruppo Ambiente Sportidea Caleidos
ven 20 ore 21
My Fair Lady 🪗
Spettacolo tra immagini e musica, che celebra i più grandi attori e cantanti della storia del cinema e della musica di ieri e di oggi.
Dirige Giovanna Mais
mer 25 ore 21
BalFolk 🕺🏽
Musiche dal vivo con il Laboratorio Folk
Gruppo Folk in Cascina
gio 26 ore 21
Improjames! 🎭
Improvvisazione Teatrale con QuintaTinta! Teatro interattivo dove gli attori improvvisano situazioni comiche e stravaganti, basate su suggerimenti o circostanze del momento, creando giochi teatrali unici
Ass. QuintaTinta
ven 27 ore 21
Balfolk Balarù in Concerto. 🕺🏽
Musica dal vivo, ritmi travolgenti e voglia di ballare: la tradizione incontra l’estate con una serata folk tutta da vivere
Nucleo Board Cascina Roccafranca
LUGLIO
mar 1 ore 21
La città delle parole volanti 🎭
Le parole volanti vengono dalle mani di attori sordi e udenti, del corso di teatro integrato portato avanti dal 2017 dall ass. LISten. Uno spettacolo per tuttə in cui non si usano parole e segni ma un linguaggio comune che passa attraverso il corpo
mer 2 ore 21
Balfolk 🕺🏽
Musiche e animazione con Artefolk
gio 3 ore 21
Alba: 23 giorni di Luce 🎭
Il 10 ottobre 1944, le brigate partigiane entrarono ad Alba senza combattere, segnando una breve liberazione dalla guerra. Lo spettacolo vuole raccontare quei giorni, intrecciando emozioni di gioventù, paura e resistenza, offrendo un’esperienza immersiva sulla storia partigiana, ad 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
Zona Grappa Teatro
ven 4 ore 21
Pop Comedy 🎭
Stand up comedy con Giulia Cerutti e i suoi allievi, l’open mic più scoppiettante che tutta Torino (nessuno) stava aspettando. L unico open mic che ti solleverà dall angoscia della vita, non perché ti farà ridere ma perché vedrai gente messa molto peggio di te. Perché se è vero che con un poco di zucchero la pillola va giù dovete provare con un kg di sale
Nucleo Board Cascina Roccafranca
mar 8 ore 21.30
Un mondo a parte🎬
Proiezione film di R. Milani. Il maestro Michele si trasferisce in un borgo d’Abruzzo per salvare una scuola
destinata alla chiusura. Un racconto di resistenza e rinascita nelle aree interne italiane. Vincitore di 2 nastri d’argento
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 9 ore 21
Cafè Cairo 🎭
Spettacolo di danza, un viaggio tra musica ed emozioni
Ass. Artemide Danza Egiziana
gio 10 ore 21
Un giardino davvero speciale 🎭
Dal testo Le stagioni di Gim di Laura Nosenzo (ArabAFenice) La straordinaria vita di Gim, esperto conoscitore di erbe aromatiche: la trascorre a cercare l’oro in Canada, dove vive con gli Inuit, imparando i segreti della medicina naturale. Regia di R. Sicco
Assemblea Teatro
ven 11 ore 21
Suoni di Quartiere 🪗
Una notte di musica sotto il cielo di Torino!
Cantanti solisti e band emergenti del quartiere e dintorni, pronti a farvi scoprire la loro musica, i loro testi e il loro stile. Un mix di generi, suoni e storie per una notte tutta da ascoltare
Nucleo Board Cascina Roccafranca
sab 12 ore 19
KAS BA KAS Festival🕺🏽
Musica, danze e mostre a sostegno del progetto Scuolina di Addis Abeba, Ethiopia
ToAdd Onlus
mar 15 ore 21.30
Leggere Lolita a Teheran 🎬
Proiezione film di E. Riklis, tratto dall’omonimo romanzo di Azar Nafisi che, nel cuore dell’Iran post rivoluzionario, riunisce segretamente sette studentesse per leggere classici occidentali proibiti. Un potente inno alla libertà d’espressione e al coraggio femminile contro l’oppressione
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 16 ore 21
Balfolk Musiche e animazione con Artefolk 🕺🏽
gio 17 ore 21
Il Cavaliere inesistente 🎭
Intelligenza artificiale, uomini robot, fanno discutere molto l’attualità ma Calvino ne ha già scritto negli anni 50. Il cavaliere inesistente è una narrazione carica di ironia sull’immutabilità dell’uomo robotizzato che compie atti burocratici quasi in assoluta incoscienza
Assemblea Teatro
ven 18 ore 21
Quinto Quartet in concerto 🪗
Di tutto un POP
mar 22 ore 21.30
L’odio 🎬
Proiezione film di M. Kassovitz, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes. Un’intensa giornata nella periferia parigina: tre amici, un’escalation di tensione e una città pronta a esplodere. Un film potente che riflette sul disagio giovanile e il conflitto sociale
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 23 ore 21
BalFolk Musiche dal vivo con Le Randoulines 🕺🏽
Ass. Bambini nel Deserto
gio 24 ore 21
Ma chi la fa la guerra? (istruzioni per salvare il mondo) 🎭
Uno spettacolo intenso e coinvolgente che ci invita a riflettere sulla guerra, sull’autodistruzione e sulla possibilità di salvarci… cambiando noi stessi. Un’esperienza teatrale che scuote e fa pensare Di e con Massimiliano Carrino
ven 25 ore 21
Fab Four in concerto 🪗
Omaggio ai Beatles
mer 30 ore 21
BalFolk Con le Dilune 🕺🏽
Gruppo Folk in Cascina
gio 31 ore 21
Dov’è finito papà? 🎭
Prima il libro, poi il film “Io sono ancora qui”, vincitore dell’Oscar 2025, hanno raccontato la storia e la scomparsa di Rubens Paiva negli anni della dittatura in Brasile. Spettacolo teatrale, regia di R. Sicco Assemblea Teatro
AGOSTO
ven 1 ore 21
Asuma in concerto 🪗
Brasilian Jazz Quartet
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Cascina Roccafranca
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Altre occasioni:
Quando
17 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Officine Caos
Piazza Montale 18a, 10151 Torino
Dettagli
Il Coraggio di Essere Felici 2025 📅 Quando: 5 giugno – 31 luglio 2025 Il coraggio di essere felici, rassegna estiva nata per offrire occasioni di svago e di incontro agli abitanti
Dettagli
Il Coraggio di Essere Felici 2025
📅 Quando: 5 giugno – 31 luglio 2025
Il coraggio di essere felici, rassegna estiva nata per offrire occasioni di svago e di incontro agli abitanti del quartiere Le Vallette ritorna anche quest’anno con proposte che spaziano dalla musica al circo contemporaneo, dalla danza all’acrobazia, mantenendo lo spirito leggero e di convivialità che l’ha contraddistinta fin dall’estate del 2020.
C’è solo l’imbarazzo della scelta, tra spettacoli dal vivo, attività creative, letture ad alta voce, passeggiate nell’architettura e nella storia del quartiere e tante altre coinvolgenti proposte.
Negli spazi coperti e all’aperto di Officine CAOS: luogo sempre più frequentato, come ha dimostrato il successo delle stagioni precedenti.
Il programma di sera prevede:
Busterbagatelle
spettacolo di Toschino
venerdì 6 giugno | h.21.15
World Music
concerto di Ambos Mundus
venerdì 13 giugno | h.21.15
La balena volante
spettacolo di Rasoterra
venerdì 20 giugno | h.21.15
Mi prometti un ballo?
spettacolo di Lavorare Stanca_VersoSud
venerdì 27 giugno | h.21.15
No Other Land
Cinema all’aperto
giovedì 3 luglio | h.21.15
Il programma di giorno prevede:
giovedì 5/06 h.17-18
DOPO LA SCUOLA DIVERTIAMOCI CON LA SCIENZA!
Laboratori scientifici interattivi
Attività per avvicinare bambini e bambine al mondo della scienza in modo coinvolgente rendendo l’apprendimento un’esperienza divertente e interattiva.
A cura di CentroScienza Onlus.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
venerdì 6 e venerdì 20/06
venerdì 4 e venerdì 18/07
h.10.30-12
A VIVA VOCE
Il Salotto Multilingue
Potrai incontrare persone che parlano diverse lingue, condividere esperienze e migliorare le tue competenze linguistiche in un ambiente accogliente e informale. Non importa il livello linguistico: la cosa importante è divertirsi e imparare insieme!
A cura di officine CAOS.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
lunedì 9/06
e giovedì 19/06
h.19.30-20.30
VAMOS
Salsation Fitness
Per essere in forma divertendosi! Una proposta adatta a tutti! Vieni a ballare con noi musiche caraibiche, afro, raggaeton, dancehall, hiphop… Allenarsi non è mai stato così spassoso!
A cura di Manuela Bovo, Ass. Nuovi Orizzonti.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Ingresso gratuito
mercoledì 11/06
h.19-20.30
SPEED DATE LETTERARIO
Attività
Una manciata di minuti uno di fronte all’altro per conoscersi, partendo da un libro portato da ciascun partecipante! Scaduto il tempo si ruota, nuova persona e nuovo libro, così via fino alla fine del gioco. Alla conquista di nuovi titoli e nuove conoscenze: nessuno torna a casa con il cuore spezzato, libri di Pagina37 e buoni libro per le coppie formate, più una lunga lista di nuovi libri da leggere! Nell’ambito del progetto “Chiavi di Lettura”.
A cura di Pagina37.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
giovedì 12/06 h.15-16
ZONA DI CONFINE
Web Radio
Voci, suoni e storie che attraversano i confini. Un pomeriggio live con la web radio. Accendi le orecchie. Vieni ad ascoltare.
A cura di Coop. Zenith.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
lunedì 16/06 h.10.30-13
CON LA TESTA TRA LE NUVOLE
Grande azione collettiva, omaggio a Il cielo e dintorni di Giulio Paolini ne Il Castello incantato
Nell’azione collettiva, il sovrapporsi delle tante e diverse forme, leggere e volatili, saranno animate in un dinamico movimento: un gioco di trasparenze, per creare nuove visioni del cielo sottosopra. Un invito a tuffarsi tra le nuvole, lasciarsi andare con gioia e leggerezza, guardare il mondo da una nuova prospettiva.
A cura del Dipartimento di Educazione del Castello di Rivoli.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Attività rivolta ai giovani dell’Estate Ragazzi
giovedì 19 e giovedì 26/06
h.14-16
GIOCHI NELL’ARTE
Laboratorio creativo
Il piacere del gioco e della scoperta sono i veri protagonisti! Costumi, oggetti, accessori, colori e pennelli, pennarelli, cartoncini, forbici, colle, materiali di recupero vari etc., tutto può essere utile per fare arte utilizzando tanta fantasia! I bambini coinvolti diventeranno partecipi delle opere attraverso linguaggi artistici diversi, arti visive e performative, dove l’incontro, la relazione, la condivisione, la sperimentazione e la creazione sono i punti cardinali del progetto.
A cura dei Ghissbross.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Attività rivolta ai giovani dell’Estate Ragazzi
giovedì 19/06 e
giovedì 17/07 h.17.30-19
VOCI D’ESTATE
Leggiamo insieme
Un incontro per chi ha il piacere di lasciarsi ispirare dalle storie. Le parole dei libri aprono la strada a conversazioni spontanee, pensieri che si intrecciano e punti di vista da condividere, senza giudizi né barriere. Non serve sapere tutto: basta la curiosità di leggere e il desiderio di ascoltare gli altri. Un angolo accogliente dove ogni pagina può diventare un’occasione per sentirsi a casa.
A cura di officine CAOS.
giovedì 19/06 presso la Biblioteca Civica F. Cognasso, Corso Cincinnato 115
giovedì 17/07 presso officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
domenica 22 e
domenica 29/06
h.17-18
LETTURE SCENICHE, NON IL SOLITO… SPETTACOLO!
Spettacolo dal vivo
Due sconclusionati e assurdi attori stravolgono le fiabe rivoltandole e distorcendole, rendendole al contempo più vicine al nostro mondo contemporaneo, in cui i personaggi si presentano come caricature del nostro quotidiano…non la solita fiaba!
A cura dei Ghissbross.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
da lunedì 23/06
a giovedì 26/06
h.17.30-20.30
MI PROMETTI UN BALLO?
Workshop di ballo
Un breve ciclo di appuntamenti intorno a pratiche di movimento e ascolto che possano avvicinarci al ballo Lento. Il Lento è un tempo, dell’incontro e della scoperta, in cui entrare per esplorare la vicinanza tra i corpi.
Per iscrizioni scrivi un messaggio al numero 3405434897.
A cura di Erika Di Crescenzo, Simona Ceccobelli e Amalia Franco, con Riccardo Ruggeri; produzione Lavorare Stanca_VersoSud.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Ingresso gratuito
giovedì 10/07 h.17-18.30
CARA BOLLETTA…
Attività
Informazioni e consigli per salvare il portafoglio. Soluzioni semplici, autentiche e credibili per risparmiare denaro e diventare cittadini consumatori più consapevoli.
A cura di Antonio Cajelli, Articolo 47.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
giovedì 24/07
h.18.30-20.30
SOCIETA’ IN GIOCO
Un evento per accendere la mente e spegnere la routine!
Un appuntamento all’insegna del divertimento intelligente: quiz, sfide a squadre, giochi da tavolo e creatività per mettere alla prova intuizione, collaborazione e spirito competitivo. Che tu sia stratega, sognatore o semplicemente curioso, vieni a giocare con noi e lasciati sorprendere: il futuro è nelle menti che sanno divertirsi!
A cura di officine CAOS.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
giovedì 31/07 h.18-20
eSTATE A TAVOLA
Festa d’estate
Le vacanze estive sono alle porte, prima di sparpagliarci tra mari, monti e città, vogliamo salutare la routine quotidiana con una serata all’insegna della compagnia. Un’occasione per fare il pieno di allegria e “condire” l’attesa delle vacanze con del buon cibo. Ognuno porta qualcosa da mangiare da condividere, che sia dolce, salato, fatto in casa o scelto col cuore, l’importante è stare insieme.
A cura di officine CAOS.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Officine CAOS
📅 Quando: 5 giugno – 31 luglio 2025
Altre occasioni:
Quando
18 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Officine Caos
Piazza Montale 18a, 10151 Torino
Dettagli
Il Coraggio di Essere Felici 2025 📅 Quando: 5 giugno – 31 luglio 2025 Il coraggio di essere felici, rassegna estiva nata per offrire occasioni di svago e di incontro agli abitanti
Dettagli
Il Coraggio di Essere Felici 2025
📅 Quando: 5 giugno – 31 luglio 2025
Il coraggio di essere felici, rassegna estiva nata per offrire occasioni di svago e di incontro agli abitanti del quartiere Le Vallette ritorna anche quest’anno con proposte che spaziano dalla musica al circo contemporaneo, dalla danza all’acrobazia, mantenendo lo spirito leggero e di convivialità che l’ha contraddistinta fin dall’estate del 2020.
C’è solo l’imbarazzo della scelta, tra spettacoli dal vivo, attività creative, letture ad alta voce, passeggiate nell’architettura e nella storia del quartiere e tante altre coinvolgenti proposte.
Negli spazi coperti e all’aperto di Officine CAOS: luogo sempre più frequentato, come ha dimostrato il successo delle stagioni precedenti.
Il programma di sera prevede:
Busterbagatelle
spettacolo di Toschino
venerdì 6 giugno | h.21.15
World Music
concerto di Ambos Mundus
venerdì 13 giugno | h.21.15
La balena volante
spettacolo di Rasoterra
venerdì 20 giugno | h.21.15
Mi prometti un ballo?
spettacolo di Lavorare Stanca_VersoSud
venerdì 27 giugno | h.21.15
No Other Land
Cinema all’aperto
giovedì 3 luglio | h.21.15
Il programma di giorno prevede:
giovedì 5/06 h.17-18
DOPO LA SCUOLA DIVERTIAMOCI CON LA SCIENZA!
Laboratori scientifici interattivi
Attività per avvicinare bambini e bambine al mondo della scienza in modo coinvolgente rendendo l’apprendimento un’esperienza divertente e interattiva.
A cura di CentroScienza Onlus.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
venerdì 6 e venerdì 20/06
venerdì 4 e venerdì 18/07
h.10.30-12
A VIVA VOCE
Il Salotto Multilingue
Potrai incontrare persone che parlano diverse lingue, condividere esperienze e migliorare le tue competenze linguistiche in un ambiente accogliente e informale. Non importa il livello linguistico: la cosa importante è divertirsi e imparare insieme!
A cura di officine CAOS.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
lunedì 9/06
e giovedì 19/06
h.19.30-20.30
VAMOS
Salsation Fitness
Per essere in forma divertendosi! Una proposta adatta a tutti! Vieni a ballare con noi musiche caraibiche, afro, raggaeton, dancehall, hiphop… Allenarsi non è mai stato così spassoso!
A cura di Manuela Bovo, Ass. Nuovi Orizzonti.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Ingresso gratuito
mercoledì 11/06
h.19-20.30
SPEED DATE LETTERARIO
Attività
Una manciata di minuti uno di fronte all’altro per conoscersi, partendo da un libro portato da ciascun partecipante! Scaduto il tempo si ruota, nuova persona e nuovo libro, così via fino alla fine del gioco. Alla conquista di nuovi titoli e nuove conoscenze: nessuno torna a casa con il cuore spezzato, libri di Pagina37 e buoni libro per le coppie formate, più una lunga lista di nuovi libri da leggere! Nell’ambito del progetto “Chiavi di Lettura”.
A cura di Pagina37.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
giovedì 12/06 h.15-16
ZONA DI CONFINE
Web Radio
Voci, suoni e storie che attraversano i confini. Un pomeriggio live con la web radio. Accendi le orecchie. Vieni ad ascoltare.
A cura di Coop. Zenith.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
lunedì 16/06 h.10.30-13
CON LA TESTA TRA LE NUVOLE
Grande azione collettiva, omaggio a Il cielo e dintorni di Giulio Paolini ne Il Castello incantato
Nell’azione collettiva, il sovrapporsi delle tante e diverse forme, leggere e volatili, saranno animate in un dinamico movimento: un gioco di trasparenze, per creare nuove visioni del cielo sottosopra. Un invito a tuffarsi tra le nuvole, lasciarsi andare con gioia e leggerezza, guardare il mondo da una nuova prospettiva.
A cura del Dipartimento di Educazione del Castello di Rivoli.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Attività rivolta ai giovani dell’Estate Ragazzi
giovedì 19 e giovedì 26/06
h.14-16
GIOCHI NELL’ARTE
Laboratorio creativo
Il piacere del gioco e della scoperta sono i veri protagonisti! Costumi, oggetti, accessori, colori e pennelli, pennarelli, cartoncini, forbici, colle, materiali di recupero vari etc., tutto può essere utile per fare arte utilizzando tanta fantasia! I bambini coinvolti diventeranno partecipi delle opere attraverso linguaggi artistici diversi, arti visive e performative, dove l’incontro, la relazione, la condivisione, la sperimentazione e la creazione sono i punti cardinali del progetto.
A cura dei Ghissbross.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Attività rivolta ai giovani dell’Estate Ragazzi
giovedì 19/06 e
giovedì 17/07 h.17.30-19
VOCI D’ESTATE
Leggiamo insieme
Un incontro per chi ha il piacere di lasciarsi ispirare dalle storie. Le parole dei libri aprono la strada a conversazioni spontanee, pensieri che si intrecciano e punti di vista da condividere, senza giudizi né barriere. Non serve sapere tutto: basta la curiosità di leggere e il desiderio di ascoltare gli altri. Un angolo accogliente dove ogni pagina può diventare un’occasione per sentirsi a casa.
A cura di officine CAOS.
giovedì 19/06 presso la Biblioteca Civica F. Cognasso, Corso Cincinnato 115
giovedì 17/07 presso officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
domenica 22 e
domenica 29/06
h.17-18
LETTURE SCENICHE, NON IL SOLITO… SPETTACOLO!
Spettacolo dal vivo
Due sconclusionati e assurdi attori stravolgono le fiabe rivoltandole e distorcendole, rendendole al contempo più vicine al nostro mondo contemporaneo, in cui i personaggi si presentano come caricature del nostro quotidiano…non la solita fiaba!
A cura dei Ghissbross.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
da lunedì 23/06
a giovedì 26/06
h.17.30-20.30
MI PROMETTI UN BALLO?
Workshop di ballo
Un breve ciclo di appuntamenti intorno a pratiche di movimento e ascolto che possano avvicinarci al ballo Lento. Il Lento è un tempo, dell’incontro e della scoperta, in cui entrare per esplorare la vicinanza tra i corpi.
Per iscrizioni scrivi un messaggio al numero 3405434897.
A cura di Erika Di Crescenzo, Simona Ceccobelli e Amalia Franco, con Riccardo Ruggeri; produzione Lavorare Stanca_VersoSud.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Ingresso gratuito
giovedì 10/07 h.17-18.30
CARA BOLLETTA…
Attività
Informazioni e consigli per salvare il portafoglio. Soluzioni semplici, autentiche e credibili per risparmiare denaro e diventare cittadini consumatori più consapevoli.
A cura di Antonio Cajelli, Articolo 47.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
giovedì 24/07
h.18.30-20.30
SOCIETA’ IN GIOCO
Un evento per accendere la mente e spegnere la routine!
Un appuntamento all’insegna del divertimento intelligente: quiz, sfide a squadre, giochi da tavolo e creatività per mettere alla prova intuizione, collaborazione e spirito competitivo. Che tu sia stratega, sognatore o semplicemente curioso, vieni a giocare con noi e lasciati sorprendere: il futuro è nelle menti che sanno divertirsi!
A cura di officine CAOS.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
giovedì 31/07 h.18-20
eSTATE A TAVOLA
Festa d’estate
Le vacanze estive sono alle porte, prima di sparpagliarci tra mari, monti e città, vogliamo salutare la routine quotidiana con una serata all’insegna della compagnia. Un’occasione per fare il pieno di allegria e “condire” l’attesa delle vacanze con del buon cibo. Ognuno porta qualcosa da mangiare da condividere, che sia dolce, salato, fatto in casa o scelto col cuore, l’importante è stare insieme.
A cura di officine CAOS.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Officine CAOS
📅 Quando: 5 giugno – 31 luglio 2025
Altre occasioni:
Quando
18 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Cascina Roccafranca
Via Rubino 45 Torino
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino Un’estate di cinema, teatro e divertimento 📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025 Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino
Un’estate di cinema, teatro e divertimento
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina Sotto le Stelle, la rassegna estiva promossa da Cascina Roccafranca, che animerà il cortile della storica cascina di via Rubino 45 con 28 appuntamenti di musica, teatro, danza, cinema, stand-up comedy, animazione e molto altro.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti. Gli eventi si svolgeranno all’aperto, nel suggestivo cortile della cascina, la Casa del Quartiere di Mirafiori Nord, creando un ambiente protetto e accogliente, ideale per vivere momenti di svago e cultura in tutta sicurezza.
LA NOSTRA PERSONALE LEGENDA:
🕺🏽 Serate Danzanti
(cerca l’emoji 🕺🏽 per trovare questi eventi)
🎬 Cinema all’aperto
(cerca l’emoji 🎬 per trovare questi eventi)
🎭 Show teatrali
(cerca l’emoji 🎭 per trovare questi eventi)
🪗 Eventi musicali
(cerca l’emoji 🪗 per trovare questi eventi)
⚽ Fun & Games:
(cerca l’emoji ⚽ per trovare questi eventi)
Programma 2025 Cascina sotto le stelle
(Ingresso gratuito e libero a tutte le serate, possibilità di up to you)
GIUGNO
ven 13 ore 20.45
Musicaleidos 2025 🪗
Concerto degli allievi di musica della A.s.d.c Sportidea
sab 14 ore 14.30
LudoDay! ⚽
La Cascina in gioco per scoprire i giochi da tavolo e di ruolo per tutte l’età!
GiocaTorino
sab 14 ore 21
Rock-A-Franca 🪗
Concerto rock per tutti i gusti
gio 19 ore 21
Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare ⚽
Gruppo Ambiente Sportidea Caleidos
ven 20 ore 21
My Fair Lady 🪗
Spettacolo tra immagini e musica, che celebra i più grandi attori e cantanti della storia del cinema e della musica di ieri e di oggi.
Dirige Giovanna Mais
mer 25 ore 21
BalFolk 🕺🏽
Musiche dal vivo con il Laboratorio Folk
Gruppo Folk in Cascina
gio 26 ore 21
Improjames! 🎭
Improvvisazione Teatrale con QuintaTinta! Teatro interattivo dove gli attori improvvisano situazioni comiche e stravaganti, basate su suggerimenti o circostanze del momento, creando giochi teatrali unici
Ass. QuintaTinta
ven 27 ore 21
Balfolk Balarù in Concerto. 🕺🏽
Musica dal vivo, ritmi travolgenti e voglia di ballare: la tradizione incontra l’estate con una serata folk tutta da vivere
Nucleo Board Cascina Roccafranca
LUGLIO
mar 1 ore 21
La città delle parole volanti 🎭
Le parole volanti vengono dalle mani di attori sordi e udenti, del corso di teatro integrato portato avanti dal 2017 dall ass. LISten. Uno spettacolo per tuttə in cui non si usano parole e segni ma un linguaggio comune che passa attraverso il corpo
mer 2 ore 21
Balfolk 🕺🏽
Musiche e animazione con Artefolk
gio 3 ore 21
Alba: 23 giorni di Luce 🎭
Il 10 ottobre 1944, le brigate partigiane entrarono ad Alba senza combattere, segnando una breve liberazione dalla guerra. Lo spettacolo vuole raccontare quei giorni, intrecciando emozioni di gioventù, paura e resistenza, offrendo un’esperienza immersiva sulla storia partigiana, ad 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
Zona Grappa Teatro
ven 4 ore 21
Pop Comedy 🎭
Stand up comedy con Giulia Cerutti e i suoi allievi, l’open mic più scoppiettante che tutta Torino (nessuno) stava aspettando. L unico open mic che ti solleverà dall angoscia della vita, non perché ti farà ridere ma perché vedrai gente messa molto peggio di te. Perché se è vero che con un poco di zucchero la pillola va giù dovete provare con un kg di sale
Nucleo Board Cascina Roccafranca
mar 8 ore 21.30
Un mondo a parte🎬
Proiezione film di R. Milani. Il maestro Michele si trasferisce in un borgo d’Abruzzo per salvare una scuola
destinata alla chiusura. Un racconto di resistenza e rinascita nelle aree interne italiane. Vincitore di 2 nastri d’argento
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 9 ore 21
Cafè Cairo 🎭
Spettacolo di danza, un viaggio tra musica ed emozioni
Ass. Artemide Danza Egiziana
gio 10 ore 21
Un giardino davvero speciale 🎭
Dal testo Le stagioni di Gim di Laura Nosenzo (ArabAFenice) La straordinaria vita di Gim, esperto conoscitore di erbe aromatiche: la trascorre a cercare l’oro in Canada, dove vive con gli Inuit, imparando i segreti della medicina naturale. Regia di R. Sicco
Assemblea Teatro
ven 11 ore 21
Suoni di Quartiere 🪗
Una notte di musica sotto il cielo di Torino!
Cantanti solisti e band emergenti del quartiere e dintorni, pronti a farvi scoprire la loro musica, i loro testi e il loro stile. Un mix di generi, suoni e storie per una notte tutta da ascoltare
Nucleo Board Cascina Roccafranca
sab 12 ore 19
KAS BA KAS Festival🕺🏽
Musica, danze e mostre a sostegno del progetto Scuolina di Addis Abeba, Ethiopia
ToAdd Onlus
mar 15 ore 21.30
Leggere Lolita a Teheran 🎬
Proiezione film di E. Riklis, tratto dall’omonimo romanzo di Azar Nafisi che, nel cuore dell’Iran post rivoluzionario, riunisce segretamente sette studentesse per leggere classici occidentali proibiti. Un potente inno alla libertà d’espressione e al coraggio femminile contro l’oppressione
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 16 ore 21
Balfolk Musiche e animazione con Artefolk 🕺🏽
gio 17 ore 21
Il Cavaliere inesistente 🎭
Intelligenza artificiale, uomini robot, fanno discutere molto l’attualità ma Calvino ne ha già scritto negli anni 50. Il cavaliere inesistente è una narrazione carica di ironia sull’immutabilità dell’uomo robotizzato che compie atti burocratici quasi in assoluta incoscienza
Assemblea Teatro
ven 18 ore 21
Quinto Quartet in concerto 🪗
Di tutto un POP
mar 22 ore 21.30
L’odio 🎬
Proiezione film di M. Kassovitz, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes. Un’intensa giornata nella periferia parigina: tre amici, un’escalation di tensione e una città pronta a esplodere. Un film potente che riflette sul disagio giovanile e il conflitto sociale
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 23 ore 21
BalFolk Musiche dal vivo con Le Randoulines 🕺🏽
Ass. Bambini nel Deserto
gio 24 ore 21
Ma chi la fa la guerra? (istruzioni per salvare il mondo) 🎭
Uno spettacolo intenso e coinvolgente che ci invita a riflettere sulla guerra, sull’autodistruzione e sulla possibilità di salvarci… cambiando noi stessi. Un’esperienza teatrale che scuote e fa pensare Di e con Massimiliano Carrino
ven 25 ore 21
Fab Four in concerto 🪗
Omaggio ai Beatles
mer 30 ore 21
BalFolk Con le Dilune 🕺🏽
Gruppo Folk in Cascina
gio 31 ore 21
Dov’è finito papà? 🎭
Prima il libro, poi il film “Io sono ancora qui”, vincitore dell’Oscar 2025, hanno raccontato la storia e la scomparsa di Rubens Paiva negli anni della dittatura in Brasile. Spettacolo teatrale, regia di R. Sicco Assemblea Teatro
AGOSTO
ven 1 ore 21
Asuma in concerto 🪗
Brasilian Jazz Quartet
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Cascina Roccafranca
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Altre occasioni:
Quando
18 luglio 2025 - 21 giugno 2024 ( All Day)(GMT+02:00)
Dettagli
Cinema all’aperto in Piazza Benefica 2025 Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Piazza Benefica! Ingresso libero fino a esaurimento posti Piazza Benefica – H 21.30
Dettagli
Cinema all’aperto in Piazza Benefica 2025
Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Piazza Benefica!
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Piazza Benefica – H 21.30
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Piazza Benefica:
GIUGNO- AGOSTO 2025
27/06: Fantastic mr. Fox
04/07: La zona di interesse
11/07: Foglie al vento
18/07: Valzer con Bashir
05/09: Cineconcert – sonorizzazione dal vivo
12/09: Palazzina Laf
Organizzatore
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven18lug14:00
Quando
18 luglio 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Il 26 agosto 2022 ho
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Il 26 agosto 2022 ho fatto partire questo esperimento che oggi è “Spezzatini“, una newsletter su Torino pensata per torinesi e non.
Il nome dice tutto: lo spezzatino è una cosa seria. Serve tempo, istinto, ingredienti giusti e un pizzico di follia. Dentro ci trovi un po’ di tutto — cultura, eventi, pensieri sparsi — e ogni settimana è diverso.
Come i cioccolatini di Forrest Gump, ma con meno zucchero e più pepe.
Ingredienti e dosi
Arriva ogni venerdì, è gratuita e nasce per raccontare Torino — ma anche tutto il resto. Dentro ci trovi eventi, libri, film, serie, stranezze dal web, aneddoti dallo staff e riflessioni più o meno utili (ma sempre con un buon sugo).
Ci piace parlare con leggerezza, rosolando tutto col burro, ma scegliendo ingredienti di qualità. È una newsletter pensata per chi abita a Torino, certo, ma anche per chi Torino non l’ha mai vista: se hai voglia di leggerezza, spunti interessanti e una risata a fine settimana, sei dei nostri.
Spezzatini con identità multiple
Ah, e Spezzatini cambia forma. Spesso.
In estate diventa Affumicati, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, a ottobre arrivano gli Spezzatini Stregati e sotto Natale si trasformano nei Tortellini di Natale. Insomma, non è una newsletter monotona: ogni edizione ha qualcosa di diverso, proprio come ogni buon piatto fatto in casa. Basta cliccare il pulsante e iscriversi. Ti aspettiamo a tavola.
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini.
Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici, anche su Substack. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
CategorieATTIVITÀ,CINEMA,HAVE FUN,SPETTACOLOValzer con Bashir2025ven18lug21:30
Quando
18 luglio 2025 21:30(GMT+02:00)
Dettagli
Valzer con Bashir – Cinema all’aperto – Piazza Benefica 📅 Quando: 18 luglio 2025 Proiezione all’aperto di Valzer con Bashir Regia di Ari Folman A causa di un sogno ricorrente rivelatogli da
Dettagli
Valzer con Bashir – Cinema all’aperto – Piazza Benefica
📅 Quando: 18 luglio 2025
Proiezione all’aperto di Valzer con Bashir
Regia di Ari Folman
A causa di un sogno ricorrente rivelatogli da un amico, il regista e sceneggiatore Ari Filman si rende conto di aver quasi completamente rimosso il periodo della sua gioventù in cui era arruolato nelle truppe dell’esercito israeliano in Libano.
L’evento fa parte della manifestazione estiva Mappa Mundi. Mappa Mundi si inserisce nell’ambito del programma culturale “TORINO CHE SPETTACOLO! CHE BELLA ESTATE!”. Un progetto della Città di Torino, in collaborazione con Fondazione per la cultura.
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Piazza Benefica
📅 Quando: 18 luglio 2025
Quando
19 luglio 2025 21:00(GMT+02:00)
Dove
Comala
corso Francesco Ferrucci 65/a Torino
Dettagli
Cinema all’aperto da Comala 2025 Torna il cinema all’aperto di Comala, nell’ambito della rassegna Mappa Mundi Eventi a ingresso libero e gratuito inizio film intorno alle ore 21.00
Dettagli
Cinema all’aperto da Comala 2025
Torna il cinema all’aperto di Comala, nell’ambito della rassegna Mappa Mundi
Eventi a ingresso libero e gratuito
inizio film intorno alle ore 21.00
Il programma 2025 prevede:
15 giugno
PSYCHO
Regia di Alfred Hitchcock (1960)
Una giovane donna in fuga si ferma in un remoto motel gestito dal timido Norman Bates. Una serie di inquietanti eventi porta a scoprire oscuri segreti nascosti dietro le pareti del motel.
In occasione del 65° anniversario del capolavoro di Hitchcock (uscito per la prima volta nelle sale il 16 giugno 1960), una serata dedicata al grande regista inglese e a uno dei suoi film più importanti.
Programma:
20.30 “Music To Be Murdered By” : live del Emanuele Francesconi Trio dedicato alle colonne sonore di Alfred Hitchcock.
21.30 Proiezione di Psyco. Edizione restaurata.
17 giugno
CHE LA MIA VOCE SIA UN SEME: IL TEMPO CHE CI RIMANE
Regia di Elia Suleiman (2009)
Attraverso memorie personali e storie familiari, il film esplora la vita quotidiana dei palestinesi dal 1948 ai giorni nostri, mescolando ironia e riflessione storica.
26 giugno
COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI
Regia di Matteo Keffer e Riccardo Cremona (2025)
Un documentario che segue cinque attivisti di Ultima Generazione, esplorando le loro azioni di disobbedienza civile per la giustizia climatica tra dubbi personali, speranze e rischi.Il film sarà presentato da alcunə attivistə di Ultima Generazione.
29 giugno – 1 luglio
IN PARADISO VA TUTTO BENE
omaggio a David Lynch

20.30 Francesconi jazz trio: un viaggio dentro le colonne sonore di Lynch
21.30 Proiezione di Blue Velvet

21.30 proiezione a sorpresa, introdotta da Fabrizio Cassandro

21.30 proiezione a sorpresa


6 luglio
IN THE MOOD FOR LOVE
Regia di Wong Kar-wai (2000)
Hong Kong, 1962. In un condominio affollato, il signor Chow e la signora Chan scoprono che i rispettivi coniugi hanno una relazione. Tra silenzi, sguardi e gesti trattenuti, nasce un legame profondo e inespresso che sfida il tempo e le convenzioni.
14 luglio
HER
Regia di Spike Jonze (2013)
In un futuro prossimo, Theodore si innamora di Samantha, un sistema operativo dotato di intelligenza artificiale. Un racconto delicato e profondo sull’amore, la solitudine e la natura mutevole delle relazioni nell’era digitale.
19 luglio
GHOST IN THE SHELL
Regia di Mamoru Oshii (1995)
In un futuro dominato dalla tecnologia, il Maggiore Motoko Kusanagi indaga su un cyber-criminale capace di penetrare le menti umane. Un capolavoro dell’animazione giapponese che riflette su identità, coscienza e corpo.
20 luglio
EX MACHINA
Regia di Alex Garland (2015)
Un giovane programmatore viene invitato a testare l’intelligenza artificiale di Ava, un’affascinante androide. Ma dietro il test si nasconde un inquietante gioco psicologico sui confini tra umano e artificiale.
21 luglio
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO
Regia di Stanley Kubrick (1968)
Un viaggio visionario dallo spazio profondo all’alba dell’umanità. Tra monoliti misteriosi, intelligenze artificiali e l’enigma di HAL 9000, un’esperienza cinematografica che ha ridefinito la fantascienza.
24 luglio
BLADE RUNNER
Regia di Ridley Scott (1982)
Nella Los Angeles del 2019, Rick Deckard è un cacciatore di replicanti incaricato di eliminare androidi ribelli. Un noir futuristico che interroga la natura dell’umano e la memoria come fondamento dell’identità.
31 luglio
L’ATTORE NON LASCIA TRACCE
sette opere di misericordia
(Gianluca e Massimo De Serio, 2012, 103′)
introdotta dagli autori Gianluca e Massimo De Serio in ricordo dell’attore Roberto Herlitzka.
Luminita, giovane migrante in cerca di riscatto, incontra Antonio, un uomo anziano e solo. In un’umanità ferita e marginale, i due si avvicinano lentamente, dando vita a un legame che mette in discussione il senso stesso della misericordia.
Ricordiamo che anche in Via di Nanni per il cinema all’aperto di quest’estate ci sono dei film dedicati alla stessa rassegna Comizi D’amore.
Altre occasioni:
Quando
19 luglio 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Area pedonale via Di Nanni
Via Dante di Nanni
Dettagli
Cinema all’aperto: Via Di Nanni 2025 Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Via Di Nanni! Ingresso libero fino a esaurimento posti Area pedonale Via Di Nanni
Dettagli
Cinema all’aperto: Via Di Nanni 2025
Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Via Di Nanni!
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Area pedonale Via Di Nanni
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Via Di Nanni:
LUGLIO – AGOSTO 2025
12/07: Prendi il volo
19/07: Manodopera
2/08: Barbie
9/08: I croods 2
16/08: Into the Wild
23/08: La città incantata
Organizzatore
CategorieSHOPPINGFera d'la LejaPiazza Barcellona2025dom20lug08:00dom18:00
Quando
20 luglio 2025 08:00 - 18:00(GMT+02:00)
Dove
Piazza Barcellona
Dettagli
Fera d’la Leja – Mercatino dell’usato a Torino La terza domenica del mese dalle 8:00 in Piazza Barcellona Fera d’la Leja: un mercatino tematico dedicato all’usato che si svolge ogni terza domenica del
Dettagli
Fera d’la Leja – Mercatino dell’usato a Torino
La terza domenica del mese dalle 8:00 in Piazza Barcellona
Fera d’la Leja:
un mercatino tematico dedicato all’usato che si svolge ogni terza domenica del mese
Gli espositori partecipanti propongono oggetti di epoche diverse, antichi da collezione, numismatica, vinili, libri, stampe e dipinti, mobili d’arte, porcellane, vetri, metalli, giocattoli, modellismo, curiosità e rarità di altri tempi.
Dove: Piazza Barcellona – Torino
Quando: ogni terza domenica del mese
Altre occasioni:
Quando
20 luglio 2025 21:00(GMT+02:00)
Dove
Comala
corso Francesco Ferrucci 65/a Torino
Dettagli
Cinema all’aperto da Comala 2025 Torna il cinema all’aperto di Comala, nell’ambito della rassegna Mappa Mundi Eventi a ingresso libero e gratuito inizio film intorno alle ore 21.00
Dettagli
Cinema all’aperto da Comala 2025
Torna il cinema all’aperto di Comala, nell’ambito della rassegna Mappa Mundi
Eventi a ingresso libero e gratuito
inizio film intorno alle ore 21.00
Il programma 2025 prevede:
15 giugno
PSYCHO
Regia di Alfred Hitchcock (1960)
Una giovane donna in fuga si ferma in un remoto motel gestito dal timido Norman Bates. Una serie di inquietanti eventi porta a scoprire oscuri segreti nascosti dietro le pareti del motel.
In occasione del 65° anniversario del capolavoro di Hitchcock (uscito per la prima volta nelle sale il 16 giugno 1960), una serata dedicata al grande regista inglese e a uno dei suoi film più importanti.
Programma:
20.30 “Music To Be Murdered By” : live del Emanuele Francesconi Trio dedicato alle colonne sonore di Alfred Hitchcock.
21.30 Proiezione di Psyco. Edizione restaurata.
17 giugno
CHE LA MIA VOCE SIA UN SEME: IL TEMPO CHE CI RIMANE
Regia di Elia Suleiman (2009)
Attraverso memorie personali e storie familiari, il film esplora la vita quotidiana dei palestinesi dal 1948 ai giorni nostri, mescolando ironia e riflessione storica.
26 giugno
COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI
Regia di Matteo Keffer e Riccardo Cremona (2025)
Un documentario che segue cinque attivisti di Ultima Generazione, esplorando le loro azioni di disobbedienza civile per la giustizia climatica tra dubbi personali, speranze e rischi.Il film sarà presentato da alcunə attivistə di Ultima Generazione.
29 giugno – 1 luglio
IN PARADISO VA TUTTO BENE
omaggio a David Lynch

20.30 Francesconi jazz trio: un viaggio dentro le colonne sonore di Lynch
21.30 Proiezione di Blue Velvet

21.30 proiezione a sorpresa, introdotta da Fabrizio Cassandro

21.30 proiezione a sorpresa


6 luglio
IN THE MOOD FOR LOVE
Regia di Wong Kar-wai (2000)
Hong Kong, 1962. In un condominio affollato, il signor Chow e la signora Chan scoprono che i rispettivi coniugi hanno una relazione. Tra silenzi, sguardi e gesti trattenuti, nasce un legame profondo e inespresso che sfida il tempo e le convenzioni.
14 luglio
HER
Regia di Spike Jonze (2013)
In un futuro prossimo, Theodore si innamora di Samantha, un sistema operativo dotato di intelligenza artificiale. Un racconto delicato e profondo sull’amore, la solitudine e la natura mutevole delle relazioni nell’era digitale.
19 luglio
GHOST IN THE SHELL
Regia di Mamoru Oshii (1995)
In un futuro dominato dalla tecnologia, il Maggiore Motoko Kusanagi indaga su un cyber-criminale capace di penetrare le menti umane. Un capolavoro dell’animazione giapponese che riflette su identità, coscienza e corpo.
20 luglio
EX MACHINA
Regia di Alex Garland (2015)
Un giovane programmatore viene invitato a testare l’intelligenza artificiale di Ava, un’affascinante androide. Ma dietro il test si nasconde un inquietante gioco psicologico sui confini tra umano e artificiale.
21 luglio
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO
Regia di Stanley Kubrick (1968)
Un viaggio visionario dallo spazio profondo all’alba dell’umanità. Tra monoliti misteriosi, intelligenze artificiali e l’enigma di HAL 9000, un’esperienza cinematografica che ha ridefinito la fantascienza.
24 luglio
BLADE RUNNER
Regia di Ridley Scott (1982)
Nella Los Angeles del 2019, Rick Deckard è un cacciatore di replicanti incaricato di eliminare androidi ribelli. Un noir futuristico che interroga la natura dell’umano e la memoria come fondamento dell’identità.
31 luglio
L’ATTORE NON LASCIA TRACCE
sette opere di misericordia
(Gianluca e Massimo De Serio, 2012, 103′)
introdotta dagli autori Gianluca e Massimo De Serio in ricordo dell’attore Roberto Herlitzka.
Luminita, giovane migrante in cerca di riscatto, incontra Antonio, un uomo anziano e solo. In un’umanità ferita e marginale, i due si avvicinano lentamente, dando vita a un legame che mette in discussione il senso stesso della misericordia.
Ricordiamo che anche in Via di Nanni per il cinema all’aperto di quest’estate ci sono dei film dedicati alla stessa rassegna Comizi D’amore.
Altre occasioni:
Quando
20 luglio 2025 21:00(GMT+02:00)
Dove
Imbarchino del Valentino
Viale Umberto Cagni 37
Dettagli
ImbarKino – Il Cinema nel Prato • 2025 L’arena estiva di Imbarchino torna con il cinema sotto le stelle, nel pratone dell’anfiteatro naturale fra le rive del Po 📅 Quando: luglio e
Dettagli
ImbarKino – Il Cinema nel Prato • 2025
L’arena estiva di Imbarchino torna con il cinema sotto le stelle, nel pratone dell’anfiteatro naturale fra le rive del Po
📅 Quando: luglio e agosto 2025
Da Luglio ad Agosto torna la rassegna di cinema all’aperto curata dall’Imbarchino, in cui il Parco del Valentino si trasforma in un’arena cinematografica sotto le stelle.
e stelle dipinte nel cielo del parco, il fruscio dell’erba, le storie sullo schermo che ci portano altrove. Con l’arrivo dell’estate torna il grande cinema all’aperto di ImbarKino.
In bilico tra reale e immaginario, tra memoria collettiva e visioni del futuro, un programma cinematografico che osserva la società attraverso le sue metamorfosi più intime: l’amore, l’identità, l’ambiente, la ribellione, la comunità. 6 film che abitano la complessità del presente e immaginano nuovi orizzonti, in un rincorrersi di utopie e distopie, con la speranza che le seconde possano trasformarsi nelle prime.
→ Gli eventi sono gratuiti
→ Inizio proiezione 21:00
→ Porta un telo!
Programma film “Cinema nel Prato”
- 6 luglio • No other land
- 13 luglio • One to one: John & Yoko
- 20 luglio • The beast
- 27 luglio • The animal kingdom
- 3 agosto • Pom Poko
- 10 agosto • Sapore di mare
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Pratone dell’Imbarchino
📅 Quando: luglio e agosto 2025
Altre occasioni:
Quando
20 luglio 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Piazza Delpiano
Piazza Don Franco Delpiano, 10129 Torino
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Piazza Delpiano Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Piazza Delpiano
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Luglio-Agosto 2025
ore 21.30 – ingresso libero
Arena spettacolo (area ex materferro)
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino nel periodo compreso tra Luglio e Agosto.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Piazza Delpiano:
LUGLIO – AGOSTO 2025
13/07: Past Lives
20/07: Cattiverie a Domicilio
27/07: Palazzina Laf
03/08: Perfect Days
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Altre occasioni:
Organizzatore
Quando
21 luglio 2025 21:00(GMT+02:00)
Dove
Comala
corso Francesco Ferrucci 65/a Torino
Dettagli
Cinema all’aperto da Comala 2025 Torna il cinema all’aperto di Comala, nell’ambito della rassegna Mappa Mundi Eventi a ingresso libero e gratuito inizio film intorno alle ore 21.00
Dettagli
Cinema all’aperto da Comala 2025
Torna il cinema all’aperto di Comala, nell’ambito della rassegna Mappa Mundi
Eventi a ingresso libero e gratuito
inizio film intorno alle ore 21.00
Il programma 2025 prevede:
15 giugno
PSYCHO
Regia di Alfred Hitchcock (1960)
Una giovane donna in fuga si ferma in un remoto motel gestito dal timido Norman Bates. Una serie di inquietanti eventi porta a scoprire oscuri segreti nascosti dietro le pareti del motel.
In occasione del 65° anniversario del capolavoro di Hitchcock (uscito per la prima volta nelle sale il 16 giugno 1960), una serata dedicata al grande regista inglese e a uno dei suoi film più importanti.
Programma:
20.30 “Music To Be Murdered By” : live del Emanuele Francesconi Trio dedicato alle colonne sonore di Alfred Hitchcock.
21.30 Proiezione di Psyco. Edizione restaurata.
17 giugno
CHE LA MIA VOCE SIA UN SEME: IL TEMPO CHE CI RIMANE
Regia di Elia Suleiman (2009)
Attraverso memorie personali e storie familiari, il film esplora la vita quotidiana dei palestinesi dal 1948 ai giorni nostri, mescolando ironia e riflessione storica.
26 giugno
COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI
Regia di Matteo Keffer e Riccardo Cremona (2025)
Un documentario che segue cinque attivisti di Ultima Generazione, esplorando le loro azioni di disobbedienza civile per la giustizia climatica tra dubbi personali, speranze e rischi.Il film sarà presentato da alcunə attivistə di Ultima Generazione.
29 giugno – 1 luglio
IN PARADISO VA TUTTO BENE
omaggio a David Lynch

20.30 Francesconi jazz trio: un viaggio dentro le colonne sonore di Lynch
21.30 Proiezione di Blue Velvet

21.30 proiezione a sorpresa, introdotta da Fabrizio Cassandro

21.30 proiezione a sorpresa


6 luglio
IN THE MOOD FOR LOVE
Regia di Wong Kar-wai (2000)
Hong Kong, 1962. In un condominio affollato, il signor Chow e la signora Chan scoprono che i rispettivi coniugi hanno una relazione. Tra silenzi, sguardi e gesti trattenuti, nasce un legame profondo e inespresso che sfida il tempo e le convenzioni.
14 luglio
HER
Regia di Spike Jonze (2013)
In un futuro prossimo, Theodore si innamora di Samantha, un sistema operativo dotato di intelligenza artificiale. Un racconto delicato e profondo sull’amore, la solitudine e la natura mutevole delle relazioni nell’era digitale.
19 luglio
GHOST IN THE SHELL
Regia di Mamoru Oshii (1995)
In un futuro dominato dalla tecnologia, il Maggiore Motoko Kusanagi indaga su un cyber-criminale capace di penetrare le menti umane. Un capolavoro dell’animazione giapponese che riflette su identità, coscienza e corpo.
20 luglio
EX MACHINA
Regia di Alex Garland (2015)
Un giovane programmatore viene invitato a testare l’intelligenza artificiale di Ava, un’affascinante androide. Ma dietro il test si nasconde un inquietante gioco psicologico sui confini tra umano e artificiale.
21 luglio
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO
Regia di Stanley Kubrick (1968)
Un viaggio visionario dallo spazio profondo all’alba dell’umanità. Tra monoliti misteriosi, intelligenze artificiali e l’enigma di HAL 9000, un’esperienza cinematografica che ha ridefinito la fantascienza.
24 luglio
BLADE RUNNER
Regia di Ridley Scott (1982)
Nella Los Angeles del 2019, Rick Deckard è un cacciatore di replicanti incaricato di eliminare androidi ribelli. Un noir futuristico che interroga la natura dell’umano e la memoria come fondamento dell’identità.
31 luglio
L’ATTORE NON LASCIA TRACCE
sette opere di misericordia
(Gianluca e Massimo De Serio, 2012, 103′)
introdotta dagli autori Gianluca e Massimo De Serio in ricordo dell’attore Roberto Herlitzka.
Luminita, giovane migrante in cerca di riscatto, incontra Antonio, un uomo anziano e solo. In un’umanità ferita e marginale, i due si avvicinano lentamente, dando vita a un legame che mette in discussione il senso stesso della misericordia.
Ricordiamo che anche in Via di Nanni per il cinema all’aperto di quest’estate ci sono dei film dedicati alla stessa rassegna Comizi D’amore.
Altre occasioni:
Quando
22 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Cascina Roccafranca
Via Rubino 45 Torino
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino Un’estate di cinema, teatro e divertimento 📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025 Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino
Un’estate di cinema, teatro e divertimento
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina Sotto le Stelle, la rassegna estiva promossa da Cascina Roccafranca, che animerà il cortile della storica cascina di via Rubino 45 con 28 appuntamenti di musica, teatro, danza, cinema, stand-up comedy, animazione e molto altro.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti. Gli eventi si svolgeranno all’aperto, nel suggestivo cortile della cascina, la Casa del Quartiere di Mirafiori Nord, creando un ambiente protetto e accogliente, ideale per vivere momenti di svago e cultura in tutta sicurezza.
LA NOSTRA PERSONALE LEGENDA:
🕺🏽 Serate Danzanti
(cerca l’emoji 🕺🏽 per trovare questi eventi)
🎬 Cinema all’aperto
(cerca l’emoji 🎬 per trovare questi eventi)
🎭 Show teatrali
(cerca l’emoji 🎭 per trovare questi eventi)
🪗 Eventi musicali
(cerca l’emoji 🪗 per trovare questi eventi)
⚽ Fun & Games:
(cerca l’emoji ⚽ per trovare questi eventi)
Programma 2025 Cascina sotto le stelle
(Ingresso gratuito e libero a tutte le serate, possibilità di up to you)
GIUGNO
ven 13 ore 20.45
Musicaleidos 2025 🪗
Concerto degli allievi di musica della A.s.d.c Sportidea
sab 14 ore 14.30
LudoDay! ⚽
La Cascina in gioco per scoprire i giochi da tavolo e di ruolo per tutte l’età!
GiocaTorino
sab 14 ore 21
Rock-A-Franca 🪗
Concerto rock per tutti i gusti
gio 19 ore 21
Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare ⚽
Gruppo Ambiente Sportidea Caleidos
ven 20 ore 21
My Fair Lady 🪗
Spettacolo tra immagini e musica, che celebra i più grandi attori e cantanti della storia del cinema e della musica di ieri e di oggi.
Dirige Giovanna Mais
mer 25 ore 21
BalFolk 🕺🏽
Musiche dal vivo con il Laboratorio Folk
Gruppo Folk in Cascina
gio 26 ore 21
Improjames! 🎭
Improvvisazione Teatrale con QuintaTinta! Teatro interattivo dove gli attori improvvisano situazioni comiche e stravaganti, basate su suggerimenti o circostanze del momento, creando giochi teatrali unici
Ass. QuintaTinta
ven 27 ore 21
Balfolk Balarù in Concerto. 🕺🏽
Musica dal vivo, ritmi travolgenti e voglia di ballare: la tradizione incontra l’estate con una serata folk tutta da vivere
Nucleo Board Cascina Roccafranca
LUGLIO
mar 1 ore 21
La città delle parole volanti 🎭
Le parole volanti vengono dalle mani di attori sordi e udenti, del corso di teatro integrato portato avanti dal 2017 dall ass. LISten. Uno spettacolo per tuttə in cui non si usano parole e segni ma un linguaggio comune che passa attraverso il corpo
mer 2 ore 21
Balfolk 🕺🏽
Musiche e animazione con Artefolk
gio 3 ore 21
Alba: 23 giorni di Luce 🎭
Il 10 ottobre 1944, le brigate partigiane entrarono ad Alba senza combattere, segnando una breve liberazione dalla guerra. Lo spettacolo vuole raccontare quei giorni, intrecciando emozioni di gioventù, paura e resistenza, offrendo un’esperienza immersiva sulla storia partigiana, ad 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
Zona Grappa Teatro
ven 4 ore 21
Pop Comedy 🎭
Stand up comedy con Giulia Cerutti e i suoi allievi, l’open mic più scoppiettante che tutta Torino (nessuno) stava aspettando. L unico open mic che ti solleverà dall angoscia della vita, non perché ti farà ridere ma perché vedrai gente messa molto peggio di te. Perché se è vero che con un poco di zucchero la pillola va giù dovete provare con un kg di sale
Nucleo Board Cascina Roccafranca
mar 8 ore 21.30
Un mondo a parte🎬
Proiezione film di R. Milani. Il maestro Michele si trasferisce in un borgo d’Abruzzo per salvare una scuola
destinata alla chiusura. Un racconto di resistenza e rinascita nelle aree interne italiane. Vincitore di 2 nastri d’argento
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 9 ore 21
Cafè Cairo 🎭
Spettacolo di danza, un viaggio tra musica ed emozioni
Ass. Artemide Danza Egiziana
gio 10 ore 21
Un giardino davvero speciale 🎭
Dal testo Le stagioni di Gim di Laura Nosenzo (ArabAFenice) La straordinaria vita di Gim, esperto conoscitore di erbe aromatiche: la trascorre a cercare l’oro in Canada, dove vive con gli Inuit, imparando i segreti della medicina naturale. Regia di R. Sicco
Assemblea Teatro
ven 11 ore 21
Suoni di Quartiere 🪗
Una notte di musica sotto il cielo di Torino!
Cantanti solisti e band emergenti del quartiere e dintorni, pronti a farvi scoprire la loro musica, i loro testi e il loro stile. Un mix di generi, suoni e storie per una notte tutta da ascoltare
Nucleo Board Cascina Roccafranca
sab 12 ore 19
KAS BA KAS Festival🕺🏽
Musica, danze e mostre a sostegno del progetto Scuolina di Addis Abeba, Ethiopia
ToAdd Onlus
mar 15 ore 21.30
Leggere Lolita a Teheran 🎬
Proiezione film di E. Riklis, tratto dall’omonimo romanzo di Azar Nafisi che, nel cuore dell’Iran post rivoluzionario, riunisce segretamente sette studentesse per leggere classici occidentali proibiti. Un potente inno alla libertà d’espressione e al coraggio femminile contro l’oppressione
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 16 ore 21
Balfolk Musiche e animazione con Artefolk 🕺🏽
gio 17 ore 21
Il Cavaliere inesistente 🎭
Intelligenza artificiale, uomini robot, fanno discutere molto l’attualità ma Calvino ne ha già scritto negli anni 50. Il cavaliere inesistente è una narrazione carica di ironia sull’immutabilità dell’uomo robotizzato che compie atti burocratici quasi in assoluta incoscienza
Assemblea Teatro
ven 18 ore 21
Quinto Quartet in concerto 🪗
Di tutto un POP
mar 22 ore 21.30
L’odio 🎬
Proiezione film di M. Kassovitz, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes. Un’intensa giornata nella periferia parigina: tre amici, un’escalation di tensione e una città pronta a esplodere. Un film potente che riflette sul disagio giovanile e il conflitto sociale
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 23 ore 21
BalFolk Musiche dal vivo con Le Randoulines 🕺🏽
Ass. Bambini nel Deserto
gio 24 ore 21
Ma chi la fa la guerra? (istruzioni per salvare il mondo) 🎭
Uno spettacolo intenso e coinvolgente che ci invita a riflettere sulla guerra, sull’autodistruzione e sulla possibilità di salvarci… cambiando noi stessi. Un’esperienza teatrale che scuote e fa pensare Di e con Massimiliano Carrino
ven 25 ore 21
Fab Four in concerto 🪗
Omaggio ai Beatles
mer 30 ore 21
BalFolk Con le Dilune 🕺🏽
Gruppo Folk in Cascina
gio 31 ore 21
Dov’è finito papà? 🎭
Prima il libro, poi il film “Io sono ancora qui”, vincitore dell’Oscar 2025, hanno raccontato la storia e la scomparsa di Rubens Paiva negli anni della dittatura in Brasile. Spettacolo teatrale, regia di R. Sicco Assemblea Teatro
AGOSTO
ven 1 ore 21
Asuma in concerto 🪗
Brasilian Jazz Quartet
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Cascina Roccafranca
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Altre occasioni:
Quando
23 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Cascina Roccafranca
Via Rubino 45 Torino
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino Un’estate di cinema, teatro e divertimento 📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025 Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino
Un’estate di cinema, teatro e divertimento
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina Sotto le Stelle, la rassegna estiva promossa da Cascina Roccafranca, che animerà il cortile della storica cascina di via Rubino 45 con 28 appuntamenti di musica, teatro, danza, cinema, stand-up comedy, animazione e molto altro.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti. Gli eventi si svolgeranno all’aperto, nel suggestivo cortile della cascina, la Casa del Quartiere di Mirafiori Nord, creando un ambiente protetto e accogliente, ideale per vivere momenti di svago e cultura in tutta sicurezza.
LA NOSTRA PERSONALE LEGENDA:
🕺🏽 Serate Danzanti
(cerca l’emoji 🕺🏽 per trovare questi eventi)
🎬 Cinema all’aperto
(cerca l’emoji 🎬 per trovare questi eventi)
🎭 Show teatrali
(cerca l’emoji 🎭 per trovare questi eventi)
🪗 Eventi musicali
(cerca l’emoji 🪗 per trovare questi eventi)
⚽ Fun & Games:
(cerca l’emoji ⚽ per trovare questi eventi)
Programma 2025 Cascina sotto le stelle
(Ingresso gratuito e libero a tutte le serate, possibilità di up to you)
GIUGNO
ven 13 ore 20.45
Musicaleidos 2025 🪗
Concerto degli allievi di musica della A.s.d.c Sportidea
sab 14 ore 14.30
LudoDay! ⚽
La Cascina in gioco per scoprire i giochi da tavolo e di ruolo per tutte l’età!
GiocaTorino
sab 14 ore 21
Rock-A-Franca 🪗
Concerto rock per tutti i gusti
gio 19 ore 21
Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare ⚽
Gruppo Ambiente Sportidea Caleidos
ven 20 ore 21
My Fair Lady 🪗
Spettacolo tra immagini e musica, che celebra i più grandi attori e cantanti della storia del cinema e della musica di ieri e di oggi.
Dirige Giovanna Mais
mer 25 ore 21
BalFolk 🕺🏽
Musiche dal vivo con il Laboratorio Folk
Gruppo Folk in Cascina
gio 26 ore 21
Improjames! 🎭
Improvvisazione Teatrale con QuintaTinta! Teatro interattivo dove gli attori improvvisano situazioni comiche e stravaganti, basate su suggerimenti o circostanze del momento, creando giochi teatrali unici
Ass. QuintaTinta
ven 27 ore 21
Balfolk Balarù in Concerto. 🕺🏽
Musica dal vivo, ritmi travolgenti e voglia di ballare: la tradizione incontra l’estate con una serata folk tutta da vivere
Nucleo Board Cascina Roccafranca
LUGLIO
mar 1 ore 21
La città delle parole volanti 🎭
Le parole volanti vengono dalle mani di attori sordi e udenti, del corso di teatro integrato portato avanti dal 2017 dall ass. LISten. Uno spettacolo per tuttə in cui non si usano parole e segni ma un linguaggio comune che passa attraverso il corpo
mer 2 ore 21
Balfolk 🕺🏽
Musiche e animazione con Artefolk
gio 3 ore 21
Alba: 23 giorni di Luce 🎭
Il 10 ottobre 1944, le brigate partigiane entrarono ad Alba senza combattere, segnando una breve liberazione dalla guerra. Lo spettacolo vuole raccontare quei giorni, intrecciando emozioni di gioventù, paura e resistenza, offrendo un’esperienza immersiva sulla storia partigiana, ad 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
Zona Grappa Teatro
ven 4 ore 21
Pop Comedy 🎭
Stand up comedy con Giulia Cerutti e i suoi allievi, l’open mic più scoppiettante che tutta Torino (nessuno) stava aspettando. L unico open mic che ti solleverà dall angoscia della vita, non perché ti farà ridere ma perché vedrai gente messa molto peggio di te. Perché se è vero che con un poco di zucchero la pillola va giù dovete provare con un kg di sale
Nucleo Board Cascina Roccafranca
mar 8 ore 21.30
Un mondo a parte🎬
Proiezione film di R. Milani. Il maestro Michele si trasferisce in un borgo d’Abruzzo per salvare una scuola
destinata alla chiusura. Un racconto di resistenza e rinascita nelle aree interne italiane. Vincitore di 2 nastri d’argento
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 9 ore 21
Cafè Cairo 🎭
Spettacolo di danza, un viaggio tra musica ed emozioni
Ass. Artemide Danza Egiziana
gio 10 ore 21
Un giardino davvero speciale 🎭
Dal testo Le stagioni di Gim di Laura Nosenzo (ArabAFenice) La straordinaria vita di Gim, esperto conoscitore di erbe aromatiche: la trascorre a cercare l’oro in Canada, dove vive con gli Inuit, imparando i segreti della medicina naturale. Regia di R. Sicco
Assemblea Teatro
ven 11 ore 21
Suoni di Quartiere 🪗
Una notte di musica sotto il cielo di Torino!
Cantanti solisti e band emergenti del quartiere e dintorni, pronti a farvi scoprire la loro musica, i loro testi e il loro stile. Un mix di generi, suoni e storie per una notte tutta da ascoltare
Nucleo Board Cascina Roccafranca
sab 12 ore 19
KAS BA KAS Festival🕺🏽
Musica, danze e mostre a sostegno del progetto Scuolina di Addis Abeba, Ethiopia
ToAdd Onlus
mar 15 ore 21.30
Leggere Lolita a Teheran 🎬
Proiezione film di E. Riklis, tratto dall’omonimo romanzo di Azar Nafisi che, nel cuore dell’Iran post rivoluzionario, riunisce segretamente sette studentesse per leggere classici occidentali proibiti. Un potente inno alla libertà d’espressione e al coraggio femminile contro l’oppressione
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 16 ore 21
Balfolk Musiche e animazione con Artefolk 🕺🏽
gio 17 ore 21
Il Cavaliere inesistente 🎭
Intelligenza artificiale, uomini robot, fanno discutere molto l’attualità ma Calvino ne ha già scritto negli anni 50. Il cavaliere inesistente è una narrazione carica di ironia sull’immutabilità dell’uomo robotizzato che compie atti burocratici quasi in assoluta incoscienza
Assemblea Teatro
ven 18 ore 21
Quinto Quartet in concerto 🪗
Di tutto un POP
mar 22 ore 21.30
L’odio 🎬
Proiezione film di M. Kassovitz, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes. Un’intensa giornata nella periferia parigina: tre amici, un’escalation di tensione e una città pronta a esplodere. Un film potente che riflette sul disagio giovanile e il conflitto sociale
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 23 ore 21
BalFolk Musiche dal vivo con Le Randoulines 🕺🏽
Ass. Bambini nel Deserto
gio 24 ore 21
Ma chi la fa la guerra? (istruzioni per salvare il mondo) 🎭
Uno spettacolo intenso e coinvolgente che ci invita a riflettere sulla guerra, sull’autodistruzione e sulla possibilità di salvarci… cambiando noi stessi. Un’esperienza teatrale che scuote e fa pensare Di e con Massimiliano Carrino
ven 25 ore 21
Fab Four in concerto 🪗
Omaggio ai Beatles
mer 30 ore 21
BalFolk Con le Dilune 🕺🏽
Gruppo Folk in Cascina
gio 31 ore 21
Dov’è finito papà? 🎭
Prima il libro, poi il film “Io sono ancora qui”, vincitore dell’Oscar 2025, hanno raccontato la storia e la scomparsa di Rubens Paiva negli anni della dittatura in Brasile. Spettacolo teatrale, regia di R. Sicco Assemblea Teatro
AGOSTO
ven 1 ore 21
Asuma in concerto 🪗
Brasilian Jazz Quartet
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Cascina Roccafranca
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Altre occasioni:
Quando
24 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Cascina Roccafranca
Via Rubino 45 Torino
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino Un’estate di cinema, teatro e divertimento 📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025 Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino
Un’estate di cinema, teatro e divertimento
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina Sotto le Stelle, la rassegna estiva promossa da Cascina Roccafranca, che animerà il cortile della storica cascina di via Rubino 45 con 28 appuntamenti di musica, teatro, danza, cinema, stand-up comedy, animazione e molto altro.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti. Gli eventi si svolgeranno all’aperto, nel suggestivo cortile della cascina, la Casa del Quartiere di Mirafiori Nord, creando un ambiente protetto e accogliente, ideale per vivere momenti di svago e cultura in tutta sicurezza.
LA NOSTRA PERSONALE LEGENDA:
🕺🏽 Serate Danzanti
(cerca l’emoji 🕺🏽 per trovare questi eventi)
🎬 Cinema all’aperto
(cerca l’emoji 🎬 per trovare questi eventi)
🎭 Show teatrali
(cerca l’emoji 🎭 per trovare questi eventi)
🪗 Eventi musicali
(cerca l’emoji 🪗 per trovare questi eventi)
⚽ Fun & Games:
(cerca l’emoji ⚽ per trovare questi eventi)
Programma 2025 Cascina sotto le stelle
(Ingresso gratuito e libero a tutte le serate, possibilità di up to you)
GIUGNO
ven 13 ore 20.45
Musicaleidos 2025 🪗
Concerto degli allievi di musica della A.s.d.c Sportidea
sab 14 ore 14.30
LudoDay! ⚽
La Cascina in gioco per scoprire i giochi da tavolo e di ruolo per tutte l’età!
GiocaTorino
sab 14 ore 21
Rock-A-Franca 🪗
Concerto rock per tutti i gusti
gio 19 ore 21
Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare ⚽
Gruppo Ambiente Sportidea Caleidos
ven 20 ore 21
My Fair Lady 🪗
Spettacolo tra immagini e musica, che celebra i più grandi attori e cantanti della storia del cinema e della musica di ieri e di oggi.
Dirige Giovanna Mais
mer 25 ore 21
BalFolk 🕺🏽
Musiche dal vivo con il Laboratorio Folk
Gruppo Folk in Cascina
gio 26 ore 21
Improjames! 🎭
Improvvisazione Teatrale con QuintaTinta! Teatro interattivo dove gli attori improvvisano situazioni comiche e stravaganti, basate su suggerimenti o circostanze del momento, creando giochi teatrali unici
Ass. QuintaTinta
ven 27 ore 21
Balfolk Balarù in Concerto. 🕺🏽
Musica dal vivo, ritmi travolgenti e voglia di ballare: la tradizione incontra l’estate con una serata folk tutta da vivere
Nucleo Board Cascina Roccafranca
LUGLIO
mar 1 ore 21
La città delle parole volanti 🎭
Le parole volanti vengono dalle mani di attori sordi e udenti, del corso di teatro integrato portato avanti dal 2017 dall ass. LISten. Uno spettacolo per tuttə in cui non si usano parole e segni ma un linguaggio comune che passa attraverso il corpo
mer 2 ore 21
Balfolk 🕺🏽
Musiche e animazione con Artefolk
gio 3 ore 21
Alba: 23 giorni di Luce 🎭
Il 10 ottobre 1944, le brigate partigiane entrarono ad Alba senza combattere, segnando una breve liberazione dalla guerra. Lo spettacolo vuole raccontare quei giorni, intrecciando emozioni di gioventù, paura e resistenza, offrendo un’esperienza immersiva sulla storia partigiana, ad 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
Zona Grappa Teatro
ven 4 ore 21
Pop Comedy 🎭
Stand up comedy con Giulia Cerutti e i suoi allievi, l’open mic più scoppiettante che tutta Torino (nessuno) stava aspettando. L unico open mic che ti solleverà dall angoscia della vita, non perché ti farà ridere ma perché vedrai gente messa molto peggio di te. Perché se è vero che con un poco di zucchero la pillola va giù dovete provare con un kg di sale
Nucleo Board Cascina Roccafranca
mar 8 ore 21.30
Un mondo a parte🎬
Proiezione film di R. Milani. Il maestro Michele si trasferisce in un borgo d’Abruzzo per salvare una scuola
destinata alla chiusura. Un racconto di resistenza e rinascita nelle aree interne italiane. Vincitore di 2 nastri d’argento
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 9 ore 21
Cafè Cairo 🎭
Spettacolo di danza, un viaggio tra musica ed emozioni
Ass. Artemide Danza Egiziana
gio 10 ore 21
Un giardino davvero speciale 🎭
Dal testo Le stagioni di Gim di Laura Nosenzo (ArabAFenice) La straordinaria vita di Gim, esperto conoscitore di erbe aromatiche: la trascorre a cercare l’oro in Canada, dove vive con gli Inuit, imparando i segreti della medicina naturale. Regia di R. Sicco
Assemblea Teatro
ven 11 ore 21
Suoni di Quartiere 🪗
Una notte di musica sotto il cielo di Torino!
Cantanti solisti e band emergenti del quartiere e dintorni, pronti a farvi scoprire la loro musica, i loro testi e il loro stile. Un mix di generi, suoni e storie per una notte tutta da ascoltare
Nucleo Board Cascina Roccafranca
sab 12 ore 19
KAS BA KAS Festival🕺🏽
Musica, danze e mostre a sostegno del progetto Scuolina di Addis Abeba, Ethiopia
ToAdd Onlus
mar 15 ore 21.30
Leggere Lolita a Teheran 🎬
Proiezione film di E. Riklis, tratto dall’omonimo romanzo di Azar Nafisi che, nel cuore dell’Iran post rivoluzionario, riunisce segretamente sette studentesse per leggere classici occidentali proibiti. Un potente inno alla libertà d’espressione e al coraggio femminile contro l’oppressione
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 16 ore 21
Balfolk Musiche e animazione con Artefolk 🕺🏽
gio 17 ore 21
Il Cavaliere inesistente 🎭
Intelligenza artificiale, uomini robot, fanno discutere molto l’attualità ma Calvino ne ha già scritto negli anni 50. Il cavaliere inesistente è una narrazione carica di ironia sull’immutabilità dell’uomo robotizzato che compie atti burocratici quasi in assoluta incoscienza
Assemblea Teatro
ven 18 ore 21
Quinto Quartet in concerto 🪗
Di tutto un POP
mar 22 ore 21.30
L’odio 🎬
Proiezione film di M. Kassovitz, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes. Un’intensa giornata nella periferia parigina: tre amici, un’escalation di tensione e una città pronta a esplodere. Un film potente che riflette sul disagio giovanile e il conflitto sociale
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 23 ore 21
BalFolk Musiche dal vivo con Le Randoulines 🕺🏽
Ass. Bambini nel Deserto
gio 24 ore 21
Ma chi la fa la guerra? (istruzioni per salvare il mondo) 🎭
Uno spettacolo intenso e coinvolgente che ci invita a riflettere sulla guerra, sull’autodistruzione e sulla possibilità di salvarci… cambiando noi stessi. Un’esperienza teatrale che scuote e fa pensare Di e con Massimiliano Carrino
ven 25 ore 21
Fab Four in concerto 🪗
Omaggio ai Beatles
mer 30 ore 21
BalFolk Con le Dilune 🕺🏽
Gruppo Folk in Cascina
gio 31 ore 21
Dov’è finito papà? 🎭
Prima il libro, poi il film “Io sono ancora qui”, vincitore dell’Oscar 2025, hanno raccontato la storia e la scomparsa di Rubens Paiva negli anni della dittatura in Brasile. Spettacolo teatrale, regia di R. Sicco Assemblea Teatro
AGOSTO
ven 1 ore 21
Asuma in concerto 🪗
Brasilian Jazz Quartet
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Cascina Roccafranca
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Altre occasioni:
Quando
24 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Officine Caos
Piazza Montale 18a, 10151 Torino
Dettagli
Il Coraggio di Essere Felici 2025 📅 Quando: 5 giugno – 31 luglio 2025 Il coraggio di essere felici, rassegna estiva nata per offrire occasioni di svago e di incontro agli abitanti
Dettagli
Il Coraggio di Essere Felici 2025
📅 Quando: 5 giugno – 31 luglio 2025
Il coraggio di essere felici, rassegna estiva nata per offrire occasioni di svago e di incontro agli abitanti del quartiere Le Vallette ritorna anche quest’anno con proposte che spaziano dalla musica al circo contemporaneo, dalla danza all’acrobazia, mantenendo lo spirito leggero e di convivialità che l’ha contraddistinta fin dall’estate del 2020.
C’è solo l’imbarazzo della scelta, tra spettacoli dal vivo, attività creative, letture ad alta voce, passeggiate nell’architettura e nella storia del quartiere e tante altre coinvolgenti proposte.
Negli spazi coperti e all’aperto di Officine CAOS: luogo sempre più frequentato, come ha dimostrato il successo delle stagioni precedenti.
Il programma di sera prevede:
Busterbagatelle
spettacolo di Toschino
venerdì 6 giugno | h.21.15
World Music
concerto di Ambos Mundus
venerdì 13 giugno | h.21.15
La balena volante
spettacolo di Rasoterra
venerdì 20 giugno | h.21.15
Mi prometti un ballo?
spettacolo di Lavorare Stanca_VersoSud
venerdì 27 giugno | h.21.15
No Other Land
Cinema all’aperto
giovedì 3 luglio | h.21.15
Il programma di giorno prevede:
giovedì 5/06 h.17-18
DOPO LA SCUOLA DIVERTIAMOCI CON LA SCIENZA!
Laboratori scientifici interattivi
Attività per avvicinare bambini e bambine al mondo della scienza in modo coinvolgente rendendo l’apprendimento un’esperienza divertente e interattiva.
A cura di CentroScienza Onlus.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
venerdì 6 e venerdì 20/06
venerdì 4 e venerdì 18/07
h.10.30-12
A VIVA VOCE
Il Salotto Multilingue
Potrai incontrare persone che parlano diverse lingue, condividere esperienze e migliorare le tue competenze linguistiche in un ambiente accogliente e informale. Non importa il livello linguistico: la cosa importante è divertirsi e imparare insieme!
A cura di officine CAOS.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
lunedì 9/06
e giovedì 19/06
h.19.30-20.30
VAMOS
Salsation Fitness
Per essere in forma divertendosi! Una proposta adatta a tutti! Vieni a ballare con noi musiche caraibiche, afro, raggaeton, dancehall, hiphop… Allenarsi non è mai stato così spassoso!
A cura di Manuela Bovo, Ass. Nuovi Orizzonti.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Ingresso gratuito
mercoledì 11/06
h.19-20.30
SPEED DATE LETTERARIO
Attività
Una manciata di minuti uno di fronte all’altro per conoscersi, partendo da un libro portato da ciascun partecipante! Scaduto il tempo si ruota, nuova persona e nuovo libro, così via fino alla fine del gioco. Alla conquista di nuovi titoli e nuove conoscenze: nessuno torna a casa con il cuore spezzato, libri di Pagina37 e buoni libro per le coppie formate, più una lunga lista di nuovi libri da leggere! Nell’ambito del progetto “Chiavi di Lettura”.
A cura di Pagina37.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
giovedì 12/06 h.15-16
ZONA DI CONFINE
Web Radio
Voci, suoni e storie che attraversano i confini. Un pomeriggio live con la web radio. Accendi le orecchie. Vieni ad ascoltare.
A cura di Coop. Zenith.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
lunedì 16/06 h.10.30-13
CON LA TESTA TRA LE NUVOLE
Grande azione collettiva, omaggio a Il cielo e dintorni di Giulio Paolini ne Il Castello incantato
Nell’azione collettiva, il sovrapporsi delle tante e diverse forme, leggere e volatili, saranno animate in un dinamico movimento: un gioco di trasparenze, per creare nuove visioni del cielo sottosopra. Un invito a tuffarsi tra le nuvole, lasciarsi andare con gioia e leggerezza, guardare il mondo da una nuova prospettiva.
A cura del Dipartimento di Educazione del Castello di Rivoli.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Attività rivolta ai giovani dell’Estate Ragazzi
giovedì 19 e giovedì 26/06
h.14-16
GIOCHI NELL’ARTE
Laboratorio creativo
Il piacere del gioco e della scoperta sono i veri protagonisti! Costumi, oggetti, accessori, colori e pennelli, pennarelli, cartoncini, forbici, colle, materiali di recupero vari etc., tutto può essere utile per fare arte utilizzando tanta fantasia! I bambini coinvolti diventeranno partecipi delle opere attraverso linguaggi artistici diversi, arti visive e performative, dove l’incontro, la relazione, la condivisione, la sperimentazione e la creazione sono i punti cardinali del progetto.
A cura dei Ghissbross.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Attività rivolta ai giovani dell’Estate Ragazzi
giovedì 19/06 e
giovedì 17/07 h.17.30-19
VOCI D’ESTATE
Leggiamo insieme
Un incontro per chi ha il piacere di lasciarsi ispirare dalle storie. Le parole dei libri aprono la strada a conversazioni spontanee, pensieri che si intrecciano e punti di vista da condividere, senza giudizi né barriere. Non serve sapere tutto: basta la curiosità di leggere e il desiderio di ascoltare gli altri. Un angolo accogliente dove ogni pagina può diventare un’occasione per sentirsi a casa.
A cura di officine CAOS.
giovedì 19/06 presso la Biblioteca Civica F. Cognasso, Corso Cincinnato 115
giovedì 17/07 presso officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
domenica 22 e
domenica 29/06
h.17-18
LETTURE SCENICHE, NON IL SOLITO… SPETTACOLO!
Spettacolo dal vivo
Due sconclusionati e assurdi attori stravolgono le fiabe rivoltandole e distorcendole, rendendole al contempo più vicine al nostro mondo contemporaneo, in cui i personaggi si presentano come caricature del nostro quotidiano…non la solita fiaba!
A cura dei Ghissbross.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
da lunedì 23/06
a giovedì 26/06
h.17.30-20.30
MI PROMETTI UN BALLO?
Workshop di ballo
Un breve ciclo di appuntamenti intorno a pratiche di movimento e ascolto che possano avvicinarci al ballo Lento. Il Lento è un tempo, dell’incontro e della scoperta, in cui entrare per esplorare la vicinanza tra i corpi.
Per iscrizioni scrivi un messaggio al numero 3405434897.
A cura di Erika Di Crescenzo, Simona Ceccobelli e Amalia Franco, con Riccardo Ruggeri; produzione Lavorare Stanca_VersoSud.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Ingresso gratuito
giovedì 10/07 h.17-18.30
CARA BOLLETTA…
Attività
Informazioni e consigli per salvare il portafoglio. Soluzioni semplici, autentiche e credibili per risparmiare denaro e diventare cittadini consumatori più consapevoli.
A cura di Antonio Cajelli, Articolo 47.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
giovedì 24/07
h.18.30-20.30
SOCIETA’ IN GIOCO
Un evento per accendere la mente e spegnere la routine!
Un appuntamento all’insegna del divertimento intelligente: quiz, sfide a squadre, giochi da tavolo e creatività per mettere alla prova intuizione, collaborazione e spirito competitivo. Che tu sia stratega, sognatore o semplicemente curioso, vieni a giocare con noi e lasciati sorprendere: il futuro è nelle menti che sanno divertirsi!
A cura di officine CAOS.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
giovedì 31/07 h.18-20
eSTATE A TAVOLA
Festa d’estate
Le vacanze estive sono alle porte, prima di sparpagliarci tra mari, monti e città, vogliamo salutare la routine quotidiana con una serata all’insegna della compagnia. Un’occasione per fare il pieno di allegria e “condire” l’attesa delle vacanze con del buon cibo. Ognuno porta qualcosa da mangiare da condividere, che sia dolce, salato, fatto in casa o scelto col cuore, l’importante è stare insieme.
A cura di officine CAOS.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Officine CAOS
📅 Quando: 5 giugno – 31 luglio 2025
Altre occasioni:
Quando
24 luglio 2025 21:00(GMT+02:00)
Dove
Comala
corso Francesco Ferrucci 65/a Torino
Dettagli
Cinema all’aperto da Comala 2025 Torna il cinema all’aperto di Comala, nell’ambito della rassegna Mappa Mundi Eventi a ingresso libero e gratuito inizio film intorno alle ore 21.00
Dettagli
Cinema all’aperto da Comala 2025
Torna il cinema all’aperto di Comala, nell’ambito della rassegna Mappa Mundi
Eventi a ingresso libero e gratuito
inizio film intorno alle ore 21.00
Il programma 2025 prevede:
15 giugno
PSYCHO
Regia di Alfred Hitchcock (1960)
Una giovane donna in fuga si ferma in un remoto motel gestito dal timido Norman Bates. Una serie di inquietanti eventi porta a scoprire oscuri segreti nascosti dietro le pareti del motel.
In occasione del 65° anniversario del capolavoro di Hitchcock (uscito per la prima volta nelle sale il 16 giugno 1960), una serata dedicata al grande regista inglese e a uno dei suoi film più importanti.
Programma:
20.30 “Music To Be Murdered By” : live del Emanuele Francesconi Trio dedicato alle colonne sonore di Alfred Hitchcock.
21.30 Proiezione di Psyco. Edizione restaurata.
17 giugno
CHE LA MIA VOCE SIA UN SEME: IL TEMPO CHE CI RIMANE
Regia di Elia Suleiman (2009)
Attraverso memorie personali e storie familiari, il film esplora la vita quotidiana dei palestinesi dal 1948 ai giorni nostri, mescolando ironia e riflessione storica.
26 giugno
COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI
Regia di Matteo Keffer e Riccardo Cremona (2025)
Un documentario che segue cinque attivisti di Ultima Generazione, esplorando le loro azioni di disobbedienza civile per la giustizia climatica tra dubbi personali, speranze e rischi.Il film sarà presentato da alcunə attivistə di Ultima Generazione.
29 giugno – 1 luglio
IN PARADISO VA TUTTO BENE
omaggio a David Lynch

20.30 Francesconi jazz trio: un viaggio dentro le colonne sonore di Lynch
21.30 Proiezione di Blue Velvet

21.30 proiezione a sorpresa, introdotta da Fabrizio Cassandro

21.30 proiezione a sorpresa


6 luglio
IN THE MOOD FOR LOVE
Regia di Wong Kar-wai (2000)
Hong Kong, 1962. In un condominio affollato, il signor Chow e la signora Chan scoprono che i rispettivi coniugi hanno una relazione. Tra silenzi, sguardi e gesti trattenuti, nasce un legame profondo e inespresso che sfida il tempo e le convenzioni.
14 luglio
HER
Regia di Spike Jonze (2013)
In un futuro prossimo, Theodore si innamora di Samantha, un sistema operativo dotato di intelligenza artificiale. Un racconto delicato e profondo sull’amore, la solitudine e la natura mutevole delle relazioni nell’era digitale.
19 luglio
GHOST IN THE SHELL
Regia di Mamoru Oshii (1995)
In un futuro dominato dalla tecnologia, il Maggiore Motoko Kusanagi indaga su un cyber-criminale capace di penetrare le menti umane. Un capolavoro dell’animazione giapponese che riflette su identità, coscienza e corpo.
20 luglio
EX MACHINA
Regia di Alex Garland (2015)
Un giovane programmatore viene invitato a testare l’intelligenza artificiale di Ava, un’affascinante androide. Ma dietro il test si nasconde un inquietante gioco psicologico sui confini tra umano e artificiale.
21 luglio
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO
Regia di Stanley Kubrick (1968)
Un viaggio visionario dallo spazio profondo all’alba dell’umanità. Tra monoliti misteriosi, intelligenze artificiali e l’enigma di HAL 9000, un’esperienza cinematografica che ha ridefinito la fantascienza.
24 luglio
BLADE RUNNER
Regia di Ridley Scott (1982)
Nella Los Angeles del 2019, Rick Deckard è un cacciatore di replicanti incaricato di eliminare androidi ribelli. Un noir futuristico che interroga la natura dell’umano e la memoria come fondamento dell’identità.
31 luglio
L’ATTORE NON LASCIA TRACCE
sette opere di misericordia
(Gianluca e Massimo De Serio, 2012, 103′)
introdotta dagli autori Gianluca e Massimo De Serio in ricordo dell’attore Roberto Herlitzka.
Luminita, giovane migrante in cerca di riscatto, incontra Antonio, un uomo anziano e solo. In un’umanità ferita e marginale, i due si avvicinano lentamente, dando vita a un legame che mette in discussione il senso stesso della misericordia.
Ricordiamo che anche in Via di Nanni per il cinema all’aperto di quest’estate ci sono dei film dedicati alla stessa rassegna Comizi D’amore.
Altre occasioni:
Quando
25 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Mausoleo della Bela Rosin
Str. Castello di Mirafiori, 148/7, 10135 Torino TO
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Mausoleo della Bela Rosin Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Mausoleo della Bela Rosin
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Luglio e Agosto 2025
ore 21.30 – ingresso gratuito
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Mausoleo della Bela Rosin:
Venerdì 25 luglio
UMBERTO ECO
LA BIBLIOTECA DEL MONDO
Regia di: Davide Ferrario
Venerdì 1 agosto
ANYWHERE ANYTIME
Regia di: Milad Tangshir
Venerdì 8 agosto
ONDE DI TERRA
Regia di: Andrea Icardi
Venerdì 22 agosto
THE WHALE
Regia di: Darren Aronofsky
Venerdì 29 agosto
PASSEGGERI DELLA NOTTE
Regia di: Mikhaël Hers
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Organizzatore
Quando
25 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Cascina Roccafranca
Via Rubino 45 Torino
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino Un’estate di cinema, teatro e divertimento 📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025 Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino
Un’estate di cinema, teatro e divertimento
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina Sotto le Stelle, la rassegna estiva promossa da Cascina Roccafranca, che animerà il cortile della storica cascina di via Rubino 45 con 28 appuntamenti di musica, teatro, danza, cinema, stand-up comedy, animazione e molto altro.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti. Gli eventi si svolgeranno all’aperto, nel suggestivo cortile della cascina, la Casa del Quartiere di Mirafiori Nord, creando un ambiente protetto e accogliente, ideale per vivere momenti di svago e cultura in tutta sicurezza.
LA NOSTRA PERSONALE LEGENDA:
🕺🏽 Serate Danzanti
(cerca l’emoji 🕺🏽 per trovare questi eventi)
🎬 Cinema all’aperto
(cerca l’emoji 🎬 per trovare questi eventi)
🎭 Show teatrali
(cerca l’emoji 🎭 per trovare questi eventi)
🪗 Eventi musicali
(cerca l’emoji 🪗 per trovare questi eventi)
⚽ Fun & Games:
(cerca l’emoji ⚽ per trovare questi eventi)
Programma 2025 Cascina sotto le stelle
(Ingresso gratuito e libero a tutte le serate, possibilità di up to you)
GIUGNO
ven 13 ore 20.45
Musicaleidos 2025 🪗
Concerto degli allievi di musica della A.s.d.c Sportidea
sab 14 ore 14.30
LudoDay! ⚽
La Cascina in gioco per scoprire i giochi da tavolo e di ruolo per tutte l’età!
GiocaTorino
sab 14 ore 21
Rock-A-Franca 🪗
Concerto rock per tutti i gusti
gio 19 ore 21
Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare ⚽
Gruppo Ambiente Sportidea Caleidos
ven 20 ore 21
My Fair Lady 🪗
Spettacolo tra immagini e musica, che celebra i più grandi attori e cantanti della storia del cinema e della musica di ieri e di oggi.
Dirige Giovanna Mais
mer 25 ore 21
BalFolk 🕺🏽
Musiche dal vivo con il Laboratorio Folk
Gruppo Folk in Cascina
gio 26 ore 21
Improjames! 🎭
Improvvisazione Teatrale con QuintaTinta! Teatro interattivo dove gli attori improvvisano situazioni comiche e stravaganti, basate su suggerimenti o circostanze del momento, creando giochi teatrali unici
Ass. QuintaTinta
ven 27 ore 21
Balfolk Balarù in Concerto. 🕺🏽
Musica dal vivo, ritmi travolgenti e voglia di ballare: la tradizione incontra l’estate con una serata folk tutta da vivere
Nucleo Board Cascina Roccafranca
LUGLIO
mar 1 ore 21
La città delle parole volanti 🎭
Le parole volanti vengono dalle mani di attori sordi e udenti, del corso di teatro integrato portato avanti dal 2017 dall ass. LISten. Uno spettacolo per tuttə in cui non si usano parole e segni ma un linguaggio comune che passa attraverso il corpo
mer 2 ore 21
Balfolk 🕺🏽
Musiche e animazione con Artefolk
gio 3 ore 21
Alba: 23 giorni di Luce 🎭
Il 10 ottobre 1944, le brigate partigiane entrarono ad Alba senza combattere, segnando una breve liberazione dalla guerra. Lo spettacolo vuole raccontare quei giorni, intrecciando emozioni di gioventù, paura e resistenza, offrendo un’esperienza immersiva sulla storia partigiana, ad 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
Zona Grappa Teatro
ven 4 ore 21
Pop Comedy 🎭
Stand up comedy con Giulia Cerutti e i suoi allievi, l’open mic più scoppiettante che tutta Torino (nessuno) stava aspettando. L unico open mic che ti solleverà dall angoscia della vita, non perché ti farà ridere ma perché vedrai gente messa molto peggio di te. Perché se è vero che con un poco di zucchero la pillola va giù dovete provare con un kg di sale
Nucleo Board Cascina Roccafranca
mar 8 ore 21.30
Un mondo a parte🎬
Proiezione film di R. Milani. Il maestro Michele si trasferisce in un borgo d’Abruzzo per salvare una scuola
destinata alla chiusura. Un racconto di resistenza e rinascita nelle aree interne italiane. Vincitore di 2 nastri d’argento
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 9 ore 21
Cafè Cairo 🎭
Spettacolo di danza, un viaggio tra musica ed emozioni
Ass. Artemide Danza Egiziana
gio 10 ore 21
Un giardino davvero speciale 🎭
Dal testo Le stagioni di Gim di Laura Nosenzo (ArabAFenice) La straordinaria vita di Gim, esperto conoscitore di erbe aromatiche: la trascorre a cercare l’oro in Canada, dove vive con gli Inuit, imparando i segreti della medicina naturale. Regia di R. Sicco
Assemblea Teatro
ven 11 ore 21
Suoni di Quartiere 🪗
Una notte di musica sotto il cielo di Torino!
Cantanti solisti e band emergenti del quartiere e dintorni, pronti a farvi scoprire la loro musica, i loro testi e il loro stile. Un mix di generi, suoni e storie per una notte tutta da ascoltare
Nucleo Board Cascina Roccafranca
sab 12 ore 19
KAS BA KAS Festival🕺🏽
Musica, danze e mostre a sostegno del progetto Scuolina di Addis Abeba, Ethiopia
ToAdd Onlus
mar 15 ore 21.30
Leggere Lolita a Teheran 🎬
Proiezione film di E. Riklis, tratto dall’omonimo romanzo di Azar Nafisi che, nel cuore dell’Iran post rivoluzionario, riunisce segretamente sette studentesse per leggere classici occidentali proibiti. Un potente inno alla libertà d’espressione e al coraggio femminile contro l’oppressione
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 16 ore 21
Balfolk Musiche e animazione con Artefolk 🕺🏽
gio 17 ore 21
Il Cavaliere inesistente 🎭
Intelligenza artificiale, uomini robot, fanno discutere molto l’attualità ma Calvino ne ha già scritto negli anni 50. Il cavaliere inesistente è una narrazione carica di ironia sull’immutabilità dell’uomo robotizzato che compie atti burocratici quasi in assoluta incoscienza
Assemblea Teatro
ven 18 ore 21
Quinto Quartet in concerto 🪗
Di tutto un POP
mar 22 ore 21.30
L’odio 🎬
Proiezione film di M. Kassovitz, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes. Un’intensa giornata nella periferia parigina: tre amici, un’escalation di tensione e una città pronta a esplodere. Un film potente che riflette sul disagio giovanile e il conflitto sociale
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 23 ore 21
BalFolk Musiche dal vivo con Le Randoulines 🕺🏽
Ass. Bambini nel Deserto
gio 24 ore 21
Ma chi la fa la guerra? (istruzioni per salvare il mondo) 🎭
Uno spettacolo intenso e coinvolgente che ci invita a riflettere sulla guerra, sull’autodistruzione e sulla possibilità di salvarci… cambiando noi stessi. Un’esperienza teatrale che scuote e fa pensare Di e con Massimiliano Carrino
ven 25 ore 21
Fab Four in concerto 🪗
Omaggio ai Beatles
mer 30 ore 21
BalFolk Con le Dilune 🕺🏽
Gruppo Folk in Cascina
gio 31 ore 21
Dov’è finito papà? 🎭
Prima il libro, poi il film “Io sono ancora qui”, vincitore dell’Oscar 2025, hanno raccontato la storia e la scomparsa di Rubens Paiva negli anni della dittatura in Brasile. Spettacolo teatrale, regia di R. Sicco Assemblea Teatro
AGOSTO
ven 1 ore 21
Asuma in concerto 🪗
Brasilian Jazz Quartet
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Cascina Roccafranca
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Altre occasioni:
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven25lug14:00
Quando
25 luglio 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Il 26 agosto 2022 ho
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Il 26 agosto 2022 ho fatto partire questo esperimento che oggi è “Spezzatini“, una newsletter su Torino pensata per torinesi e non.
Il nome dice tutto: lo spezzatino è una cosa seria. Serve tempo, istinto, ingredienti giusti e un pizzico di follia. Dentro ci trovi un po’ di tutto — cultura, eventi, pensieri sparsi — e ogni settimana è diverso.
Come i cioccolatini di Forrest Gump, ma con meno zucchero e più pepe.
Ingredienti e dosi
Arriva ogni venerdì, è gratuita e nasce per raccontare Torino — ma anche tutto il resto. Dentro ci trovi eventi, libri, film, serie, stranezze dal web, aneddoti dallo staff e riflessioni più o meno utili (ma sempre con un buon sugo).
Ci piace parlare con leggerezza, rosolando tutto col burro, ma scegliendo ingredienti di qualità. È una newsletter pensata per chi abita a Torino, certo, ma anche per chi Torino non l’ha mai vista: se hai voglia di leggerezza, spunti interessanti e una risata a fine settimana, sei dei nostri.
Spezzatini con identità multiple
Ah, e Spezzatini cambia forma. Spesso.
In estate diventa Affumicati, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, a ottobre arrivano gli Spezzatini Stregati e sotto Natale si trasformano nei Tortellini di Natale. Insomma, non è una newsletter monotona: ogni edizione ha qualcosa di diverso, proprio come ogni buon piatto fatto in casa. Basta cliccare il pulsante e iscriversi. Ti aspettiamo a tavola.
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini.
Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici, anche su Substack. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
Quando
27 luglio 2025 21:00(GMT+02:00)
Dove
Imbarchino del Valentino
Viale Umberto Cagni 37
Dettagli
ImbarKino – Il Cinema nel Prato • 2025 L’arena estiva di Imbarchino torna con il cinema sotto le stelle, nel pratone dell’anfiteatro naturale fra le rive del Po 📅 Quando: luglio e
Dettagli
ImbarKino – Il Cinema nel Prato • 2025
L’arena estiva di Imbarchino torna con il cinema sotto le stelle, nel pratone dell’anfiteatro naturale fra le rive del Po
📅 Quando: luglio e agosto 2025
Da Luglio ad Agosto torna la rassegna di cinema all’aperto curata dall’Imbarchino, in cui il Parco del Valentino si trasforma in un’arena cinematografica sotto le stelle.
e stelle dipinte nel cielo del parco, il fruscio dell’erba, le storie sullo schermo che ci portano altrove. Con l’arrivo dell’estate torna il grande cinema all’aperto di ImbarKino.
In bilico tra reale e immaginario, tra memoria collettiva e visioni del futuro, un programma cinematografico che osserva la società attraverso le sue metamorfosi più intime: l’amore, l’identità, l’ambiente, la ribellione, la comunità. 6 film che abitano la complessità del presente e immaginano nuovi orizzonti, in un rincorrersi di utopie e distopie, con la speranza che le seconde possano trasformarsi nelle prime.
→ Gli eventi sono gratuiti
→ Inizio proiezione 21:00
→ Porta un telo!
Programma film “Cinema nel Prato”
- 6 luglio • No other land
- 13 luglio • One to one: John & Yoko
- 20 luglio • The beast
- 27 luglio • The animal kingdom
- 3 agosto • Pom Poko
- 10 agosto • Sapore di mare
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Pratone dell’Imbarchino
📅 Quando: luglio e agosto 2025
Altre occasioni:
Quando
27 luglio 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Piazza Delpiano
Piazza Don Franco Delpiano, 10129 Torino
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Piazza Delpiano Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Piazza Delpiano
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Luglio-Agosto 2025
ore 21.30 – ingresso libero
Arena spettacolo (area ex materferro)
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino nel periodo compreso tra Luglio e Agosto.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Piazza Delpiano:
LUGLIO – AGOSTO 2025
13/07: Past Lives
20/07: Cattiverie a Domicilio
27/07: Palazzina Laf
03/08: Perfect Days
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Altre occasioni:
Organizzatore
Quando
30 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Cascina Roccafranca
Via Rubino 45 Torino
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino Un’estate di cinema, teatro e divertimento 📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025 Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino
Un’estate di cinema, teatro e divertimento
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina Sotto le Stelle, la rassegna estiva promossa da Cascina Roccafranca, che animerà il cortile della storica cascina di via Rubino 45 con 28 appuntamenti di musica, teatro, danza, cinema, stand-up comedy, animazione e molto altro.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti. Gli eventi si svolgeranno all’aperto, nel suggestivo cortile della cascina, la Casa del Quartiere di Mirafiori Nord, creando un ambiente protetto e accogliente, ideale per vivere momenti di svago e cultura in tutta sicurezza.
LA NOSTRA PERSONALE LEGENDA:
🕺🏽 Serate Danzanti
(cerca l’emoji 🕺🏽 per trovare questi eventi)
🎬 Cinema all’aperto
(cerca l’emoji 🎬 per trovare questi eventi)
🎭 Show teatrali
(cerca l’emoji 🎭 per trovare questi eventi)
🪗 Eventi musicali
(cerca l’emoji 🪗 per trovare questi eventi)
⚽ Fun & Games:
(cerca l’emoji ⚽ per trovare questi eventi)
Programma 2025 Cascina sotto le stelle
(Ingresso gratuito e libero a tutte le serate, possibilità di up to you)
GIUGNO
ven 13 ore 20.45
Musicaleidos 2025 🪗
Concerto degli allievi di musica della A.s.d.c Sportidea
sab 14 ore 14.30
LudoDay! ⚽
La Cascina in gioco per scoprire i giochi da tavolo e di ruolo per tutte l’età!
GiocaTorino
sab 14 ore 21
Rock-A-Franca 🪗
Concerto rock per tutti i gusti
gio 19 ore 21
Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare ⚽
Gruppo Ambiente Sportidea Caleidos
ven 20 ore 21
My Fair Lady 🪗
Spettacolo tra immagini e musica, che celebra i più grandi attori e cantanti della storia del cinema e della musica di ieri e di oggi.
Dirige Giovanna Mais
mer 25 ore 21
BalFolk 🕺🏽
Musiche dal vivo con il Laboratorio Folk
Gruppo Folk in Cascina
gio 26 ore 21
Improjames! 🎭
Improvvisazione Teatrale con QuintaTinta! Teatro interattivo dove gli attori improvvisano situazioni comiche e stravaganti, basate su suggerimenti o circostanze del momento, creando giochi teatrali unici
Ass. QuintaTinta
ven 27 ore 21
Balfolk Balarù in Concerto. 🕺🏽
Musica dal vivo, ritmi travolgenti e voglia di ballare: la tradizione incontra l’estate con una serata folk tutta da vivere
Nucleo Board Cascina Roccafranca
LUGLIO
mar 1 ore 21
La città delle parole volanti 🎭
Le parole volanti vengono dalle mani di attori sordi e udenti, del corso di teatro integrato portato avanti dal 2017 dall ass. LISten. Uno spettacolo per tuttə in cui non si usano parole e segni ma un linguaggio comune che passa attraverso il corpo
mer 2 ore 21
Balfolk 🕺🏽
Musiche e animazione con Artefolk
gio 3 ore 21
Alba: 23 giorni di Luce 🎭
Il 10 ottobre 1944, le brigate partigiane entrarono ad Alba senza combattere, segnando una breve liberazione dalla guerra. Lo spettacolo vuole raccontare quei giorni, intrecciando emozioni di gioventù, paura e resistenza, offrendo un’esperienza immersiva sulla storia partigiana, ad 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
Zona Grappa Teatro
ven 4 ore 21
Pop Comedy 🎭
Stand up comedy con Giulia Cerutti e i suoi allievi, l’open mic più scoppiettante che tutta Torino (nessuno) stava aspettando. L unico open mic che ti solleverà dall angoscia della vita, non perché ti farà ridere ma perché vedrai gente messa molto peggio di te. Perché se è vero che con un poco di zucchero la pillola va giù dovete provare con un kg di sale
Nucleo Board Cascina Roccafranca
mar 8 ore 21.30
Un mondo a parte🎬
Proiezione film di R. Milani. Il maestro Michele si trasferisce in un borgo d’Abruzzo per salvare una scuola
destinata alla chiusura. Un racconto di resistenza e rinascita nelle aree interne italiane. Vincitore di 2 nastri d’argento
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 9 ore 21
Cafè Cairo 🎭
Spettacolo di danza, un viaggio tra musica ed emozioni
Ass. Artemide Danza Egiziana
gio 10 ore 21
Un giardino davvero speciale 🎭
Dal testo Le stagioni di Gim di Laura Nosenzo (ArabAFenice) La straordinaria vita di Gim, esperto conoscitore di erbe aromatiche: la trascorre a cercare l’oro in Canada, dove vive con gli Inuit, imparando i segreti della medicina naturale. Regia di R. Sicco
Assemblea Teatro
ven 11 ore 21
Suoni di Quartiere 🪗
Una notte di musica sotto il cielo di Torino!
Cantanti solisti e band emergenti del quartiere e dintorni, pronti a farvi scoprire la loro musica, i loro testi e il loro stile. Un mix di generi, suoni e storie per una notte tutta da ascoltare
Nucleo Board Cascina Roccafranca
sab 12 ore 19
KAS BA KAS Festival🕺🏽
Musica, danze e mostre a sostegno del progetto Scuolina di Addis Abeba, Ethiopia
ToAdd Onlus
mar 15 ore 21.30
Leggere Lolita a Teheran 🎬
Proiezione film di E. Riklis, tratto dall’omonimo romanzo di Azar Nafisi che, nel cuore dell’Iran post rivoluzionario, riunisce segretamente sette studentesse per leggere classici occidentali proibiti. Un potente inno alla libertà d’espressione e al coraggio femminile contro l’oppressione
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 16 ore 21
Balfolk Musiche e animazione con Artefolk 🕺🏽
gio 17 ore 21
Il Cavaliere inesistente 🎭
Intelligenza artificiale, uomini robot, fanno discutere molto l’attualità ma Calvino ne ha già scritto negli anni 50. Il cavaliere inesistente è una narrazione carica di ironia sull’immutabilità dell’uomo robotizzato che compie atti burocratici quasi in assoluta incoscienza
Assemblea Teatro
ven 18 ore 21
Quinto Quartet in concerto 🪗
Di tutto un POP
mar 22 ore 21.30
L’odio 🎬
Proiezione film di M. Kassovitz, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes. Un’intensa giornata nella periferia parigina: tre amici, un’escalation di tensione e una città pronta a esplodere. Un film potente che riflette sul disagio giovanile e il conflitto sociale
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 23 ore 21
BalFolk Musiche dal vivo con Le Randoulines 🕺🏽
Ass. Bambini nel Deserto
gio 24 ore 21
Ma chi la fa la guerra? (istruzioni per salvare il mondo) 🎭
Uno spettacolo intenso e coinvolgente che ci invita a riflettere sulla guerra, sull’autodistruzione e sulla possibilità di salvarci… cambiando noi stessi. Un’esperienza teatrale che scuote e fa pensare Di e con Massimiliano Carrino
ven 25 ore 21
Fab Four in concerto 🪗
Omaggio ai Beatles
mer 30 ore 21
BalFolk Con le Dilune 🕺🏽
Gruppo Folk in Cascina
gio 31 ore 21
Dov’è finito papà? 🎭
Prima il libro, poi il film “Io sono ancora qui”, vincitore dell’Oscar 2025, hanno raccontato la storia e la scomparsa di Rubens Paiva negli anni della dittatura in Brasile. Spettacolo teatrale, regia di R. Sicco Assemblea Teatro
AGOSTO
ven 1 ore 21
Asuma in concerto 🪗
Brasilian Jazz Quartet
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Cascina Roccafranca
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Altre occasioni:
Quando
31 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Cascina Roccafranca
Via Rubino 45 Torino
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino Un’estate di cinema, teatro e divertimento 📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025 Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino
Un’estate di cinema, teatro e divertimento
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina Sotto le Stelle, la rassegna estiva promossa da Cascina Roccafranca, che animerà il cortile della storica cascina di via Rubino 45 con 28 appuntamenti di musica, teatro, danza, cinema, stand-up comedy, animazione e molto altro.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti. Gli eventi si svolgeranno all’aperto, nel suggestivo cortile della cascina, la Casa del Quartiere di Mirafiori Nord, creando un ambiente protetto e accogliente, ideale per vivere momenti di svago e cultura in tutta sicurezza.
LA NOSTRA PERSONALE LEGENDA:
🕺🏽 Serate Danzanti
(cerca l’emoji 🕺🏽 per trovare questi eventi)
🎬 Cinema all’aperto
(cerca l’emoji 🎬 per trovare questi eventi)
🎭 Show teatrali
(cerca l’emoji 🎭 per trovare questi eventi)
🪗 Eventi musicali
(cerca l’emoji 🪗 per trovare questi eventi)
⚽ Fun & Games:
(cerca l’emoji ⚽ per trovare questi eventi)
Programma 2025 Cascina sotto le stelle
(Ingresso gratuito e libero a tutte le serate, possibilità di up to you)
GIUGNO
ven 13 ore 20.45
Musicaleidos 2025 🪗
Concerto degli allievi di musica della A.s.d.c Sportidea
sab 14 ore 14.30
LudoDay! ⚽
La Cascina in gioco per scoprire i giochi da tavolo e di ruolo per tutte l’età!
GiocaTorino
sab 14 ore 21
Rock-A-Franca 🪗
Concerto rock per tutti i gusti
gio 19 ore 21
Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare ⚽
Gruppo Ambiente Sportidea Caleidos
ven 20 ore 21
My Fair Lady 🪗
Spettacolo tra immagini e musica, che celebra i più grandi attori e cantanti della storia del cinema e della musica di ieri e di oggi.
Dirige Giovanna Mais
mer 25 ore 21
BalFolk 🕺🏽
Musiche dal vivo con il Laboratorio Folk
Gruppo Folk in Cascina
gio 26 ore 21
Improjames! 🎭
Improvvisazione Teatrale con QuintaTinta! Teatro interattivo dove gli attori improvvisano situazioni comiche e stravaganti, basate su suggerimenti o circostanze del momento, creando giochi teatrali unici
Ass. QuintaTinta
ven 27 ore 21
Balfolk Balarù in Concerto. 🕺🏽
Musica dal vivo, ritmi travolgenti e voglia di ballare: la tradizione incontra l’estate con una serata folk tutta da vivere
Nucleo Board Cascina Roccafranca
LUGLIO
mar 1 ore 21
La città delle parole volanti 🎭
Le parole volanti vengono dalle mani di attori sordi e udenti, del corso di teatro integrato portato avanti dal 2017 dall ass. LISten. Uno spettacolo per tuttə in cui non si usano parole e segni ma un linguaggio comune che passa attraverso il corpo
mer 2 ore 21
Balfolk 🕺🏽
Musiche e animazione con Artefolk
gio 3 ore 21
Alba: 23 giorni di Luce 🎭
Il 10 ottobre 1944, le brigate partigiane entrarono ad Alba senza combattere, segnando una breve liberazione dalla guerra. Lo spettacolo vuole raccontare quei giorni, intrecciando emozioni di gioventù, paura e resistenza, offrendo un’esperienza immersiva sulla storia partigiana, ad 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
Zona Grappa Teatro
ven 4 ore 21
Pop Comedy 🎭
Stand up comedy con Giulia Cerutti e i suoi allievi, l’open mic più scoppiettante che tutta Torino (nessuno) stava aspettando. L unico open mic che ti solleverà dall angoscia della vita, non perché ti farà ridere ma perché vedrai gente messa molto peggio di te. Perché se è vero che con un poco di zucchero la pillola va giù dovete provare con un kg di sale
Nucleo Board Cascina Roccafranca
mar 8 ore 21.30
Un mondo a parte🎬
Proiezione film di R. Milani. Il maestro Michele si trasferisce in un borgo d’Abruzzo per salvare una scuola
destinata alla chiusura. Un racconto di resistenza e rinascita nelle aree interne italiane. Vincitore di 2 nastri d’argento
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 9 ore 21
Cafè Cairo 🎭
Spettacolo di danza, un viaggio tra musica ed emozioni
Ass. Artemide Danza Egiziana
gio 10 ore 21
Un giardino davvero speciale 🎭
Dal testo Le stagioni di Gim di Laura Nosenzo (ArabAFenice) La straordinaria vita di Gim, esperto conoscitore di erbe aromatiche: la trascorre a cercare l’oro in Canada, dove vive con gli Inuit, imparando i segreti della medicina naturale. Regia di R. Sicco
Assemblea Teatro
ven 11 ore 21
Suoni di Quartiere 🪗
Una notte di musica sotto il cielo di Torino!
Cantanti solisti e band emergenti del quartiere e dintorni, pronti a farvi scoprire la loro musica, i loro testi e il loro stile. Un mix di generi, suoni e storie per una notte tutta da ascoltare
Nucleo Board Cascina Roccafranca
sab 12 ore 19
KAS BA KAS Festival🕺🏽
Musica, danze e mostre a sostegno del progetto Scuolina di Addis Abeba, Ethiopia
ToAdd Onlus
mar 15 ore 21.30
Leggere Lolita a Teheran 🎬
Proiezione film di E. Riklis, tratto dall’omonimo romanzo di Azar Nafisi che, nel cuore dell’Iran post rivoluzionario, riunisce segretamente sette studentesse per leggere classici occidentali proibiti. Un potente inno alla libertà d’espressione e al coraggio femminile contro l’oppressione
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 16 ore 21
Balfolk Musiche e animazione con Artefolk 🕺🏽
gio 17 ore 21
Il Cavaliere inesistente 🎭
Intelligenza artificiale, uomini robot, fanno discutere molto l’attualità ma Calvino ne ha già scritto negli anni 50. Il cavaliere inesistente è una narrazione carica di ironia sull’immutabilità dell’uomo robotizzato che compie atti burocratici quasi in assoluta incoscienza
Assemblea Teatro
ven 18 ore 21
Quinto Quartet in concerto 🪗
Di tutto un POP
mar 22 ore 21.30
L’odio 🎬
Proiezione film di M. Kassovitz, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes. Un’intensa giornata nella periferia parigina: tre amici, un’escalation di tensione e una città pronta a esplodere. Un film potente che riflette sul disagio giovanile e il conflitto sociale
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 23 ore 21
BalFolk Musiche dal vivo con Le Randoulines 🕺🏽
Ass. Bambini nel Deserto
gio 24 ore 21
Ma chi la fa la guerra? (istruzioni per salvare il mondo) 🎭
Uno spettacolo intenso e coinvolgente che ci invita a riflettere sulla guerra, sull’autodistruzione e sulla possibilità di salvarci… cambiando noi stessi. Un’esperienza teatrale che scuote e fa pensare Di e con Massimiliano Carrino
ven 25 ore 21
Fab Four in concerto 🪗
Omaggio ai Beatles
mer 30 ore 21
BalFolk Con le Dilune 🕺🏽
Gruppo Folk in Cascina
gio 31 ore 21
Dov’è finito papà? 🎭
Prima il libro, poi il film “Io sono ancora qui”, vincitore dell’Oscar 2025, hanno raccontato la storia e la scomparsa di Rubens Paiva negli anni della dittatura in Brasile. Spettacolo teatrale, regia di R. Sicco Assemblea Teatro
AGOSTO
ven 1 ore 21
Asuma in concerto 🪗
Brasilian Jazz Quartet
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Cascina Roccafranca
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Altre occasioni:
Quando
31 luglio 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Officine Caos
Piazza Montale 18a, 10151 Torino
Dettagli
Il Coraggio di Essere Felici 2025 📅 Quando: 5 giugno – 31 luglio 2025 Il coraggio di essere felici, rassegna estiva nata per offrire occasioni di svago e di incontro agli abitanti
Dettagli
Il Coraggio di Essere Felici 2025
📅 Quando: 5 giugno – 31 luglio 2025
Il coraggio di essere felici, rassegna estiva nata per offrire occasioni di svago e di incontro agli abitanti del quartiere Le Vallette ritorna anche quest’anno con proposte che spaziano dalla musica al circo contemporaneo, dalla danza all’acrobazia, mantenendo lo spirito leggero e di convivialità che l’ha contraddistinta fin dall’estate del 2020.
C’è solo l’imbarazzo della scelta, tra spettacoli dal vivo, attività creative, letture ad alta voce, passeggiate nell’architettura e nella storia del quartiere e tante altre coinvolgenti proposte.
Negli spazi coperti e all’aperto di Officine CAOS: luogo sempre più frequentato, come ha dimostrato il successo delle stagioni precedenti.
Il programma di sera prevede:
Busterbagatelle
spettacolo di Toschino
venerdì 6 giugno | h.21.15
World Music
concerto di Ambos Mundus
venerdì 13 giugno | h.21.15
La balena volante
spettacolo di Rasoterra
venerdì 20 giugno | h.21.15
Mi prometti un ballo?
spettacolo di Lavorare Stanca_VersoSud
venerdì 27 giugno | h.21.15
No Other Land
Cinema all’aperto
giovedì 3 luglio | h.21.15
Il programma di giorno prevede:
giovedì 5/06 h.17-18
DOPO LA SCUOLA DIVERTIAMOCI CON LA SCIENZA!
Laboratori scientifici interattivi
Attività per avvicinare bambini e bambine al mondo della scienza in modo coinvolgente rendendo l’apprendimento un’esperienza divertente e interattiva.
A cura di CentroScienza Onlus.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
venerdì 6 e venerdì 20/06
venerdì 4 e venerdì 18/07
h.10.30-12
A VIVA VOCE
Il Salotto Multilingue
Potrai incontrare persone che parlano diverse lingue, condividere esperienze e migliorare le tue competenze linguistiche in un ambiente accogliente e informale. Non importa il livello linguistico: la cosa importante è divertirsi e imparare insieme!
A cura di officine CAOS.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
lunedì 9/06
e giovedì 19/06
h.19.30-20.30
VAMOS
Salsation Fitness
Per essere in forma divertendosi! Una proposta adatta a tutti! Vieni a ballare con noi musiche caraibiche, afro, raggaeton, dancehall, hiphop… Allenarsi non è mai stato così spassoso!
A cura di Manuela Bovo, Ass. Nuovi Orizzonti.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Ingresso gratuito
mercoledì 11/06
h.19-20.30
SPEED DATE LETTERARIO
Attività
Una manciata di minuti uno di fronte all’altro per conoscersi, partendo da un libro portato da ciascun partecipante! Scaduto il tempo si ruota, nuova persona e nuovo libro, così via fino alla fine del gioco. Alla conquista di nuovi titoli e nuove conoscenze: nessuno torna a casa con il cuore spezzato, libri di Pagina37 e buoni libro per le coppie formate, più una lunga lista di nuovi libri da leggere! Nell’ambito del progetto “Chiavi di Lettura”.
A cura di Pagina37.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
giovedì 12/06 h.15-16
ZONA DI CONFINE
Web Radio
Voci, suoni e storie che attraversano i confini. Un pomeriggio live con la web radio. Accendi le orecchie. Vieni ad ascoltare.
A cura di Coop. Zenith.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
lunedì 16/06 h.10.30-13
CON LA TESTA TRA LE NUVOLE
Grande azione collettiva, omaggio a Il cielo e dintorni di Giulio Paolini ne Il Castello incantato
Nell’azione collettiva, il sovrapporsi delle tante e diverse forme, leggere e volatili, saranno animate in un dinamico movimento: un gioco di trasparenze, per creare nuove visioni del cielo sottosopra. Un invito a tuffarsi tra le nuvole, lasciarsi andare con gioia e leggerezza, guardare il mondo da una nuova prospettiva.
A cura del Dipartimento di Educazione del Castello di Rivoli.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Attività rivolta ai giovani dell’Estate Ragazzi
giovedì 19 e giovedì 26/06
h.14-16
GIOCHI NELL’ARTE
Laboratorio creativo
Il piacere del gioco e della scoperta sono i veri protagonisti! Costumi, oggetti, accessori, colori e pennelli, pennarelli, cartoncini, forbici, colle, materiali di recupero vari etc., tutto può essere utile per fare arte utilizzando tanta fantasia! I bambini coinvolti diventeranno partecipi delle opere attraverso linguaggi artistici diversi, arti visive e performative, dove l’incontro, la relazione, la condivisione, la sperimentazione e la creazione sono i punti cardinali del progetto.
A cura dei Ghissbross.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Attività rivolta ai giovani dell’Estate Ragazzi
giovedì 19/06 e
giovedì 17/07 h.17.30-19
VOCI D’ESTATE
Leggiamo insieme
Un incontro per chi ha il piacere di lasciarsi ispirare dalle storie. Le parole dei libri aprono la strada a conversazioni spontanee, pensieri che si intrecciano e punti di vista da condividere, senza giudizi né barriere. Non serve sapere tutto: basta la curiosità di leggere e il desiderio di ascoltare gli altri. Un angolo accogliente dove ogni pagina può diventare un’occasione per sentirsi a casa.
A cura di officine CAOS.
giovedì 19/06 presso la Biblioteca Civica F. Cognasso, Corso Cincinnato 115
giovedì 17/07 presso officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
domenica 22 e
domenica 29/06
h.17-18
LETTURE SCENICHE, NON IL SOLITO… SPETTACOLO!
Spettacolo dal vivo
Due sconclusionati e assurdi attori stravolgono le fiabe rivoltandole e distorcendole, rendendole al contempo più vicine al nostro mondo contemporaneo, in cui i personaggi si presentano come caricature del nostro quotidiano…non la solita fiaba!
A cura dei Ghissbross.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
da lunedì 23/06
a giovedì 26/06
h.17.30-20.30
MI PROMETTI UN BALLO?
Workshop di ballo
Un breve ciclo di appuntamenti intorno a pratiche di movimento e ascolto che possano avvicinarci al ballo Lento. Il Lento è un tempo, dell’incontro e della scoperta, in cui entrare per esplorare la vicinanza tra i corpi.
Per iscrizioni scrivi un messaggio al numero 3405434897.
A cura di Erika Di Crescenzo, Simona Ceccobelli e Amalia Franco, con Riccardo Ruggeri; produzione Lavorare Stanca_VersoSud.
cortile officine CAOS|piazza Montale 14
Ingresso gratuito
giovedì 10/07 h.17-18.30
CARA BOLLETTA…
Attività
Informazioni e consigli per salvare il portafoglio. Soluzioni semplici, autentiche e credibili per risparmiare denaro e diventare cittadini consumatori più consapevoli.
A cura di Antonio Cajelli, Articolo 47.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
giovedì 24/07
h.18.30-20.30
SOCIETA’ IN GIOCO
Un evento per accendere la mente e spegnere la routine!
Un appuntamento all’insegna del divertimento intelligente: quiz, sfide a squadre, giochi da tavolo e creatività per mettere alla prova intuizione, collaborazione e spirito competitivo. Che tu sia stratega, sognatore o semplicemente curioso, vieni a giocare con noi e lasciati sorprendere: il futuro è nelle menti che sanno divertirsi!
A cura di officine CAOS.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
giovedì 31/07 h.18-20
eSTATE A TAVOLA
Festa d’estate
Le vacanze estive sono alle porte, prima di sparpagliarci tra mari, monti e città, vogliamo salutare la routine quotidiana con una serata all’insegna della compagnia. Un’occasione per fare il pieno di allegria e “condire” l’attesa delle vacanze con del buon cibo. Ognuno porta qualcosa da mangiare da condividere, che sia dolce, salato, fatto in casa o scelto col cuore, l’importante è stare insieme.
A cura di officine CAOS.
officine CAOS|piazza Montale 18a
Ingresso gratuito
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Officine CAOS
📅 Quando: 5 giugno – 31 luglio 2025
Quando
31 luglio 2025 21:00(GMT+02:00)
Dove
Comala
corso Francesco Ferrucci 65/a Torino
Dettagli
Cinema all’aperto da Comala 2025 Torna il cinema all’aperto di Comala, nell’ambito della rassegna Mappa Mundi Eventi a ingresso libero e gratuito inizio film intorno alle ore 21.00
Dettagli
Cinema all’aperto da Comala 2025
Torna il cinema all’aperto di Comala, nell’ambito della rassegna Mappa Mundi
Eventi a ingresso libero e gratuito
inizio film intorno alle ore 21.00
Il programma 2025 prevede:
15 giugno
PSYCHO
Regia di Alfred Hitchcock (1960)
Una giovane donna in fuga si ferma in un remoto motel gestito dal timido Norman Bates. Una serie di inquietanti eventi porta a scoprire oscuri segreti nascosti dietro le pareti del motel.
In occasione del 65° anniversario del capolavoro di Hitchcock (uscito per la prima volta nelle sale il 16 giugno 1960), una serata dedicata al grande regista inglese e a uno dei suoi film più importanti.
Programma:
20.30 “Music To Be Murdered By” : live del Emanuele Francesconi Trio dedicato alle colonne sonore di Alfred Hitchcock.
21.30 Proiezione di Psyco. Edizione restaurata.
17 giugno
CHE LA MIA VOCE SIA UN SEME: IL TEMPO CHE CI RIMANE
Regia di Elia Suleiman (2009)
Attraverso memorie personali e storie familiari, il film esplora la vita quotidiana dei palestinesi dal 1948 ai giorni nostri, mescolando ironia e riflessione storica.
26 giugno
COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI
Regia di Matteo Keffer e Riccardo Cremona (2025)
Un documentario che segue cinque attivisti di Ultima Generazione, esplorando le loro azioni di disobbedienza civile per la giustizia climatica tra dubbi personali, speranze e rischi.Il film sarà presentato da alcunə attivistə di Ultima Generazione.
29 giugno – 1 luglio
IN PARADISO VA TUTTO BENE
omaggio a David Lynch

20.30 Francesconi jazz trio: un viaggio dentro le colonne sonore di Lynch
21.30 Proiezione di Blue Velvet

21.30 proiezione a sorpresa, introdotta da Fabrizio Cassandro

21.30 proiezione a sorpresa


6 luglio
IN THE MOOD FOR LOVE
Regia di Wong Kar-wai (2000)
Hong Kong, 1962. In un condominio affollato, il signor Chow e la signora Chan scoprono che i rispettivi coniugi hanno una relazione. Tra silenzi, sguardi e gesti trattenuti, nasce un legame profondo e inespresso che sfida il tempo e le convenzioni.
14 luglio
HER
Regia di Spike Jonze (2013)
In un futuro prossimo, Theodore si innamora di Samantha, un sistema operativo dotato di intelligenza artificiale. Un racconto delicato e profondo sull’amore, la solitudine e la natura mutevole delle relazioni nell’era digitale.
19 luglio
GHOST IN THE SHELL
Regia di Mamoru Oshii (1995)
In un futuro dominato dalla tecnologia, il Maggiore Motoko Kusanagi indaga su un cyber-criminale capace di penetrare le menti umane. Un capolavoro dell’animazione giapponese che riflette su identità, coscienza e corpo.
20 luglio
EX MACHINA
Regia di Alex Garland (2015)
Un giovane programmatore viene invitato a testare l’intelligenza artificiale di Ava, un’affascinante androide. Ma dietro il test si nasconde un inquietante gioco psicologico sui confini tra umano e artificiale.
21 luglio
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO
Regia di Stanley Kubrick (1968)
Un viaggio visionario dallo spazio profondo all’alba dell’umanità. Tra monoliti misteriosi, intelligenze artificiali e l’enigma di HAL 9000, un’esperienza cinematografica che ha ridefinito la fantascienza.
24 luglio
BLADE RUNNER
Regia di Ridley Scott (1982)
Nella Los Angeles del 2019, Rick Deckard è un cacciatore di replicanti incaricato di eliminare androidi ribelli. Un noir futuristico che interroga la natura dell’umano e la memoria come fondamento dell’identità.
31 luglio
L’ATTORE NON LASCIA TRACCE
sette opere di misericordia
(Gianluca e Massimo De Serio, 2012, 103′)
introdotta dagli autori Gianluca e Massimo De Serio in ricordo dell’attore Roberto Herlitzka.
Luminita, giovane migrante in cerca di riscatto, incontra Antonio, un uomo anziano e solo. In un’umanità ferita e marginale, i due si avvicinano lentamente, dando vita a un legame che mette in discussione il senso stesso della misericordia.
Ricordiamo che anche in Via di Nanni per il cinema all’aperto di quest’estate ci sono dei film dedicati alla stessa rassegna Comizi D’amore.
Quando
1 agosto 2025 - 7 luglio 2024 ( All Day)(GMT+02:00)
Dove
Mausoleo della Bela Rosin
Str. Castello di Mirafiori, 148/7, 10135 Torino TO
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Mausoleo della Bela Rosin Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Mausoleo della Bela Rosin
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Luglio e Agosto 2025
ore 21.30 – ingresso gratuito
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Mausoleo della Bela Rosin:
Venerdì 25 luglio
UMBERTO ECO
LA BIBLIOTECA DEL MONDO
Regia di: Davide Ferrario
Venerdì 1 agosto
ANYWHERE ANYTIME
Regia di: Milad Tangshir
Venerdì 8 agosto
ONDE DI TERRA
Regia di: Andrea Icardi
Venerdì 22 agosto
THE WHALE
Regia di: Darren Aronofsky
Venerdì 29 agosto
PASSEGGERI DELLA NOTTE
Regia di: Mikhaël Hers
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Organizzatore
Quando
2 agosto 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Area pedonale via Di Nanni
Via Dante di Nanni
Dettagli
Cinema all’aperto: Via Di Nanni 2025 Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Via Di Nanni! Ingresso libero fino a esaurimento posti Area pedonale Via Di Nanni
Dettagli
Cinema all’aperto: Via Di Nanni 2025
Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Via Di Nanni!
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Area pedonale Via Di Nanni
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Via Di Nanni:
LUGLIO – AGOSTO 2025
12/07: Prendi il volo
19/07: Manodopera
2/08: Barbie
9/08: I croods 2
16/08: Into the Wild
23/08: La città incantata
Organizzatore
Quando
8 agosto 2025 - 7 luglio 2024 ( All Day)(GMT+02:00)
Dove
Mausoleo della Bela Rosin
Str. Castello di Mirafiori, 148/7, 10135 Torino TO
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Mausoleo della Bela Rosin Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Mausoleo della Bela Rosin
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Luglio e Agosto 2025
ore 21.30 – ingresso gratuito
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Mausoleo della Bela Rosin:
Venerdì 25 luglio
UMBERTO ECO
LA BIBLIOTECA DEL MONDO
Regia di: Davide Ferrario
Venerdì 1 agosto
ANYWHERE ANYTIME
Regia di: Milad Tangshir
Venerdì 8 agosto
ONDE DI TERRA
Regia di: Andrea Icardi
Venerdì 22 agosto
THE WHALE
Regia di: Darren Aronofsky
Venerdì 29 agosto
PASSEGGERI DELLA NOTTE
Regia di: Mikhaël Hers
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Organizzatore
Quando
9 agosto 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Area pedonale via Di Nanni
Via Dante di Nanni
Dettagli
Cinema all’aperto: Via Di Nanni 2025 Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Via Di Nanni! Ingresso libero fino a esaurimento posti Area pedonale Via Di Nanni
Dettagli
Cinema all’aperto: Via Di Nanni 2025
Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Via Di Nanni!
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Area pedonale Via Di Nanni
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Via Di Nanni:
LUGLIO – AGOSTO 2025
12/07: Prendi il volo
19/07: Manodopera
2/08: Barbie
9/08: I croods 2
16/08: Into the Wild
23/08: La città incantata
Organizzatore
Quando
15 agosto 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Parco Ruffini
Viale Leonardo Bistolfi Torino
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Parco Ruffini Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Parco Ruffini
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Agosto 2025
ore 21.30 – ingresso libero
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino nel periodo compreso tra Giugno e Agosto.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Parco Ruffini:
AGOSTO 2025
10/08: Kung Fu Panda 4
15/08: Un mondo a parte
17/08: Anatomia di una caduta
24/08: Il gusto delle cose
28/08: Hey Joe
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Organizzatore
Quando
16 agosto 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Area pedonale via Di Nanni
Via Dante di Nanni
Dettagli
Cinema all’aperto: Via Di Nanni 2025 Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Via Di Nanni! Ingresso libero fino a esaurimento posti Area pedonale Via Di Nanni
Dettagli
Cinema all’aperto: Via Di Nanni 2025
Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Via Di Nanni!
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Area pedonale Via Di Nanni
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Via Di Nanni:
LUGLIO – AGOSTO 2025
12/07: Prendi il volo
19/07: Manodopera
2/08: Barbie
9/08: I croods 2
16/08: Into the Wild
23/08: La città incantata
Organizzatore
Quando
17 agosto 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Parco Ruffini
Viale Leonardo Bistolfi Torino
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Parco Ruffini Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Parco Ruffini
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Agosto 2025
ore 21.30 – ingresso libero
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino nel periodo compreso tra Giugno e Agosto.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Parco Ruffini:
AGOSTO 2025
10/08: Kung Fu Panda 4
15/08: Un mondo a parte
17/08: Anatomia di una caduta
24/08: Il gusto delle cose
28/08: Hey Joe
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Organizzatore
Quando
22 agosto 2025 - 7 luglio 2024 ( All Day)(GMT+02:00)
Dove
Mausoleo della Bela Rosin
Str. Castello di Mirafiori, 148/7, 10135 Torino TO
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Mausoleo della Bela Rosin Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Mausoleo della Bela Rosin
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Luglio e Agosto 2025
ore 21.30 – ingresso gratuito
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Mausoleo della Bela Rosin:
Venerdì 25 luglio
UMBERTO ECO
LA BIBLIOTECA DEL MONDO
Regia di: Davide Ferrario
Venerdì 1 agosto
ANYWHERE ANYTIME
Regia di: Milad Tangshir
Venerdì 8 agosto
ONDE DI TERRA
Regia di: Andrea Icardi
Venerdì 22 agosto
THE WHALE
Regia di: Darren Aronofsky
Venerdì 29 agosto
PASSEGGERI DELLA NOTTE
Regia di: Mikhaël Hers
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Organizzatore
Quando
23 agosto 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Area pedonale via Di Nanni
Via Dante di Nanni
Dettagli
Cinema all’aperto: Via Di Nanni 2025 Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Via Di Nanni! Ingresso libero fino a esaurimento posti Area pedonale Via Di Nanni
Dettagli
Cinema all’aperto: Via Di Nanni 2025
Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Via Di Nanni!
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Area pedonale Via Di Nanni
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Via Di Nanni:
LUGLIO – AGOSTO 2025
12/07: Prendi il volo
19/07: Manodopera
2/08: Barbie
9/08: I croods 2
16/08: Into the Wild
23/08: La città incantata
Organizzatore
Quando
24 agosto 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Parco Ruffini
Viale Leonardo Bistolfi Torino
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Parco Ruffini Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Parco Ruffini
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Agosto 2025
ore 21.30 – ingresso libero
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino nel periodo compreso tra Giugno e Agosto.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Parco Ruffini:
AGOSTO 2025
10/08: Kung Fu Panda 4
15/08: Un mondo a parte
17/08: Anatomia di una caduta
24/08: Il gusto delle cose
28/08: Hey Joe
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Organizzatore
Quando
28 agosto 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Parco Ruffini
Viale Leonardo Bistolfi Torino
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Parco Ruffini Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Parco Ruffini
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Agosto 2025
ore 21.30 – ingresso libero
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino nel periodo compreso tra Giugno e Agosto.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Parco Ruffini:
AGOSTO 2025
10/08: Kung Fu Panda 4
15/08: Un mondo a parte
17/08: Anatomia di una caduta
24/08: Il gusto delle cose
28/08: Hey Joe
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Organizzatore
Quando
29 agosto 2025 - 7 luglio 2024 ( All Day)(GMT+02:00)
Dove
Mausoleo della Bela Rosin
Str. Castello di Mirafiori, 148/7, 10135 Torino TO
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Mausoleo della Bela Rosin Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Mausoleo della Bela Rosin
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Luglio e Agosto 2025
ore 21.30 – ingresso gratuito
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Mausoleo della Bela Rosin:
Venerdì 25 luglio
UMBERTO ECO
LA BIBLIOTECA DEL MONDO
Regia di: Davide Ferrario
Venerdì 1 agosto
ANYWHERE ANYTIME
Regia di: Milad Tangshir
Venerdì 8 agosto
ONDE DI TERRA
Regia di: Andrea Icardi
Venerdì 22 agosto
THE WHALE
Regia di: Darren Aronofsky
Venerdì 29 agosto
PASSEGGERI DELLA NOTTE
Regia di: Mikhaël Hers
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Organizzatore
Quando
5 settembre 2025 - 21 giugno 2024 ( All Day)(GMT+02:00)
Dettagli
Cinema all’aperto in Piazza Benefica 2025 Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Piazza Benefica! Ingresso libero fino a esaurimento posti Piazza Benefica – H 21.30
Dettagli
Cinema all’aperto in Piazza Benefica 2025
Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Piazza Benefica!
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Piazza Benefica – H 21.30
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Piazza Benefica:
GIUGNO- AGOSTO 2025
27/06: Fantastic mr. Fox
04/07: La zona di interesse
11/07: Foglie al vento
18/07: Valzer con Bashir
05/09: Cineconcert – sonorizzazione dal vivo
12/09: Palazzina Laf
Organizzatore
Quando
12 settembre 2025 - 21 giugno 2024 ( All Day)(GMT+02:00)
Dettagli
Cinema all’aperto in Piazza Benefica 2025 Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Piazza Benefica! Ingresso libero fino a esaurimento posti Piazza Benefica – H 21.30
Dettagli
Cinema all’aperto in Piazza Benefica 2025
Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Piazza Benefica!
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Piazza Benefica – H 21.30
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Piazza Benefica:
GIUGNO- AGOSTO 2025
27/06: Fantastic mr. Fox
04/07: La zona di interesse
11/07: Foglie al vento
18/07: Valzer con Bashir
05/09: Cineconcert – sonorizzazione dal vivo
12/09: Palazzina Laf
Organizzatore
agosto
Quando
Tutto l'anno (2025)(GMT+02:00)
Dove
Museo Egizio di Torino
Via Accademia delle Scienze 6
Dettagli
La web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino Siete sul vostro divano e non sapete cose fare? Ecco a voi la soluzione, potete seguire assieme a noi
Dettagli
La web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino
Siete sul vostro divano e non sapete cose fare? Ecco a voi la soluzione, potete seguire assieme a noi la web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino.
Qui sotto la prima puntata della stagione 1:
Vuoi vedere gli altri episodi? Clicca sul link in basso per la playlist:
Playlist “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino
Segui il Museo Egizio su youtube per le altre stagioni!
Quando
28 maggio 2025 - 28 settembre 2025 ( All Day)(GMT+02:00)
Dove
Casa nel Parco - la Casa del Quartiere a Mirafiori Sud
Via Modesto Panetti, 1
Dettagli
Estate a SUD – Casa nel Parco Torino 28 maggio – 28 settembre 2025 serate con balli popolari con musica dal vivo, talk scientifici in forma di spettacolo, proiezioni cinematografiche di CineNight
Dettagli
Estate a SUD – Casa nel Parco Torino
28 maggio – 28 settembre 2025
serate con balli popolari con musica dal vivo, talk scientifici in forma di spettacolo, proiezioni cinematografiche di CineNight a Mirafiori, la 5° edizione del Festival Afro&Rom, Yoga al Tramonto, passeggiate naturalistiche e a 6 zampe, concerti e Palco Aperto, laboratori ludico-educativi per famiglie e cene di comunità
a MIRAFIORI SUD
ESTATE A SUD torna tantissimi appuntamenti
in 5 luoghi diversi di Mirafiori.
Ecco i palchi:
🟪PALCO AmMiraFESTIVAL | Punto 13, via Arturo Farinelli 36/9
Festival di cultura ed educazione civica (laboratori per bambini, presentazioni libri, spettacoli teatrali, serate musicali)
www.fondazioneaief.org
🟧PALCO CASA NEL PARCO | Casa nel Parco – Casa del Quartiere di Mirafiori sud, via Modesto Panetti 1
Balli popolari, talk scientifici, proiezioni cinematografiche, Festival Afro&Rom, yoga al tramonto, passeggiate naturalistiche, attività ludico-educative per famiglie, cene di comunità
www.casanelparco.it | FB e IG @casanelparco
🟨PALCO CIRCOndario | TeatrAzionE, via Emanuele Artom 23
Spettacoli di circo e di teatro
www.teatrazione.com
🟦PALCO CPGringuito | Spazio WOW, via Onorato Vigliani 102
Concerti LIVE, spettacoli teatrali e di cabaret, accompagnamenti musicali e balli
www.cpgtorino.it | FB e IG @cpgtorino
🟩PALCO ORTI GENERALI | Orti Generali, strada Castello di Mirafiori 38/15
2 rassegne di cortometraggi, eventi aperti alla comunità e laboratori legati al tema del cibo
www.ortigenerali.it | FB e IG @ortigenerali
PROGRAMMA 2025:
mercoledì 28 maggio
ore 21 LABORATORIO DI DANZE POPOLARI
A cura di Bal.Un Balfolk universitario APS
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: elisa.giordano.on@gmail.com | 3465134478
venerdì 30 maggio
ore 11 – 15 FESTA DEI 10 ANNI DI ESSERE ANZIANI A MIRAFIORI SUD
Saluto delle Istituzioni, spettacolo comico di e con Francesco Giorda – Teatro della Caduta in collaborazione con “La Cultura dietro l’Angolo” – eventi OFF, pranzo condiviso in perfetto stile Essere Anziani a Mirafiori sud.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni: essereanzianimirafiorisud@gmail.com | 3313899523 (solo WhatsApp)
ore 17.30 – 19 La Cultura dietro l’Angolo
▸ Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 19.30 – 20.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 21 – 22.30 PALCO APERTO: SPECCHI DI DONNA. STORIE DI ARTISTE TALENTUOSE
Recital letterario musicale con Cristina Codazza e Paulette Ducrè, voci recitanti, e Paola Dipietromaria, pianoforte e canto (durata 90′)
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
mercoledì 4 giugno
ore 17-18 GIOCOMOTRICITÀ IN MUSICA
Passeggiate e laboratori di giocomotricità all’aperto per genitori e bambini (1-4 anni con i genitori, dai 5 anni anche da soli) a cura di Sara Formicola
▸ Partecipazione a offerta libera, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 21-23 BAL FOLK: DOI PASS & N’PASET
A cura di Ass. Alberto fiorito odv – Treedanza che accompagnerà anche coloro che sono inesperti nelle danze più semplici
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 5 giugno
ore 21 – 22.30 Vocal eXcess
Concerto del coro con brani di rock inglese e americano, successi internazionali dagli anni ’70 ad oggi, con 140 coristi e coriste accompagnati dal vivo da 4 musicisti
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
venerdì 6 giugno
ore 17.30 La Cultura dietro l’Angolo
▸ Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 19.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
sabato 7 giugno
ore 10 – 11.30 ESPLORATORI NEL VERDE: RICONOSCIMENTO BOTANICO
Percorso botanico naturalistico al Parco Colonnetti alla scoperta di specie arboree, erbacee e floreali con attività di riconoscimento visivo. A cura di Ass. Sport 360°, nell’ambito di Settimane della Scienza. Attività per famiglie e ragazzi 6-16 anni.
▸ Partecipazione gratuita, posti limitati, prenotazione obbligatoria: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 0116825390
ore 20.30 -23.30 PALCO APERTO: ONDA SONORA…ON STAGE!
Le band composte dagli allievi della Scuola Onda Sonora si esibiranno a conclusione del progetto MUSICA INSIEME: “Suonare insieme è la cosa più bella, allora facciamolo!”
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni: www.scuolaondasonora.com | 3407721426
domenica 8 giugno
ore 19.30 LOCANDA APERIBIRTHDAY con Super Bee
Concerto vintage rock’n’roll a cura di Cooperativa Sociale Mirafiori
▸ Partecipazione libera e gratuita al concerto. Prenota il tuo tavolo per fare aperitivo e/o cena (a pagamento): locanda@cooperativamirafiori.com | 3456878874
mercoledì 11 giugno
ore 17 GIOCOMOTRICITÀ IN MUSICA
Passeggiate e laboratori di giocomotricità all’aperto per genitori e bambini (1-4 anni con i genitori, dai anche da soli) a cura di Sara Formicola
▸ Partecipazione a offerta libera, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 21 – 23.30 BAL FOLK: VIOULOUN D’AMOUN
A cura di Ass. Alberto fiorito odv – Treedanza che accompagnerà anche coloro che sono inesperti nelle danze più semplici.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 12 giugno
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
BERLINGUER: LA GRANDE AMBIZIONE di Andrea Segre (Italia 2024, 122’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento 3,5 euro per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 13 giugno
ore 17.30 – 19 La Cultura dietro l’Angolo
▸ Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 19.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 21 MIRAFIORI POETRY SLAM
Spettacolo di poesia performativa.Semifinale Regionale del campionato italiano LIPS – Lega Italiana Poetry Slam. A cura di Francesco Deiana e Noemi Cuffia.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
sabato 14 giugno
ore 10 ESPLORATORI NEL VERDE: SOUNDWALKING E BIRDWATCHING
Passeggiata guidata alla ricerca e ascolto di suoni naturali e versi di uccelli urbani. A cura di Ass. Sport 360°, nell’ambito di Settimane della Scienza.
Attività per famiglie e ragazzi 6-16 anni.
▸ Partecipazione gratuita, posti limitati, prenotazione obbligatoria: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 0116825390
ore 20.30 -23.30 PALCO APERTO: ONDA SONORA…ON STAGE!
Le band composte dagli allievi della Scuola Onda Sonora si esibiranno a conclusione del progetto MUSICA INSIEME: “Suonare insieme è la cosa più bella, allora facciamolo!”
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni: www.scuolaondasonora.com | 3407721426
mercoledì 18 giugno
ore 17 GIOCOMOTRICITÀ IN MUSICA
Passeggiate e laboratori di giocomotricità all’aperto per genitori e bambini (1-4 anni con i genitori, 5-8 anni anche da soli) a cura di Sara Formicola
▸ Partecipazione a offerta libera, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 21 TALK: La natura, prima e più grande inventrice!
Con Giorgio Volpi, Università degli Studi di Torino. La natura non solo anticipa l’uomo, ma spesso lo supera, per questo merita di essere studiata e rispettata con maggiore attenzione. Non è soltanto un fragile insieme di ecosistemi da proteggere, ma una fonte inesauribile di materiali, idee e soluzioni da custodire per il bene del nostro futuro.
Talk Scientifici Spettacolarizzati. A cura di CentroScienza Onlus
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 19 giugno
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
NAPOLI NEW YORK di Gabriele Salvatores (Italia 2024, 124’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 20 giugno
ore 17.30 -19 La Cultura dietro l’Angolo
▸ Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 19.30 – 20.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
sabato 21 giugno
ore 10 – 11.30 ESPLORATORI NEL VERDE: SUL FIUME
Passeggiata guidata alla scoperta degli ambienti boschivo-fluviali del Parco Sangone. A cura di Ass. Sport 360°, nell’ambito di Settimane della Scienza.
Attività per famiglie e ragazzi 6-16 anni.
▸ Partecipazione gratuita, posti limitati, prenotazione obbligatoria: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 0116825390
ore 15.30 – 18 PALCO APERTO: tra musica e abiti, la creatività alla Casa nel Parco
dalle ore 15.30 Barattiamo al Parco
scambio di abiti di stagione, senza moneta. A cura di Sartoria Popolare APS
ore 15.30 Musiche dal mondo
concerto di chitarre classiche con I Menestrelli di Torino, saggio del corso
▸ Partecipazione libera e gratuita: chitmusti@libero.it | 3479034401
ore 17 Sfilata Refashion
abiti trasformati e rimodernati dal laboratorio di Sartoria Popolare.
A cura di Francesca Fischetti e le sue allieve
▸ Partecipazione libera e gratuita
Informazioni Sartoria Popolare APS: ffrancyatelier@libero.it | 3488539966
mercoledì 25 giugno
ore 17 GIOCOMOTRICITÀ IN MUSICA
Passeggiate e laboratori di giocomotricità all’aperto per genitori e bambini (1-4 anni con i genitori, dai 5 anni anche da soli) a cura di Sara Formicola
▸ Partecipazione a offerta libera, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 21.30 – 24 BAL FOLK: SBRANDOS
A cura di Bal.Un Balfolk Universitario
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: elisa.giordano.on@gmail.com | 3465134478
giovedì 26 giugno
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
LA STANZA ACCANTO di Pedro Almodóvar (Spagna 2024, 107’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 27 giugno
ore 17.30 – 19.00 La Cultura dietro l’Angolo
▸ Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 19.30 – 20.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 21.30 – 23 ELEMENTI DISPERSI
Serata cantautorale a cura di Cooperativa Sociale Mirafiori
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni e prenotazioni per aperitivo/cena: locanda@cooperativamirafiori.com | 3456878874
sabato 28 giugno
ore 10 – 11.30 ESPLORATORI NEL VERDE: ORIENTEERING AL PARCO COLONNETTI
Percorso autoguidato di orienteering botanico. A cura di Ass. Sport 360°, nell’ambito di Settimane della Scienza. Attività per famiglie e ragazzi 6-16 anni.
▸ Partecipazione gratuita, posti limitati, prenotazione obbligatoria: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 0116825390
mercoledì 2 luglio
ore 17 – 18 GIOCOMOTRICITÀ IN MUSICA
Passeggiate e laboratori di giocomotricità all’aperto per genitori e bambini (1-4 anni con i genitori, dai 5 anni anche da soli) a cura di Sara Formicola
▸ Partecipazione a offerta libera, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 21 TALK: SCIENZA, BUFALE E FALSI MITI
CON BEATRICE MAUTINO E EMANUELE MENIETTI
Beatrice Mautino e Emanuele Menietti sono conduttori del podcast “Ci vuole una scienza” de Il Post.
In un viaggio affascinante alla scoperta della scienza, sfatando miti, leggende metropolitane e fake news, scopriremo i segreti di una comunicazione scientifica chiara, coinvolgente e alla portata di tutti. A cura di CentroScienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 3 luglio
ore 17 PALCO APERTO: PERFORMANCE DI DANZA
Con la Compagnia Amalgama R.A.F. diurna Il Puzzle, Coop Il Sogno di una Cosa onlus. Regia di Sara Formicola
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
AMICHE MAI di Maurizio Nichetti (Italia 2025, 90’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento 3,5 euro per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 4 luglio
ore 17.30 – 19 La Cultura dietro l’Angolo
▸ Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 19.30 – 20.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
martedì 8 luglio
Aspettando il Festival Afro&Rom. Festival di danza e musica africana-romaní 5° edizione
ore 19.45 – 21.00 LABORATORIO CORALE DI CANTO
▸ Partecipazione a pagamento, posti limitati, prenotazione obbligatoria: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 21 – 23 IMPRO SHOW
Spettacolo di improvvisazione teatrale che propone storie, sketch e giochi in cui il pubblico è protagonista. A cura di Reboot Teatro
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: corsi@rebootteatro.it | 3756325644
mercoledì 9 luglio
Tutti gli appuntamenti sono nell’ambito del Festival Afro&Rom. Festival di danza e musica africana-romaní.
ore 17 – 18 GIOCOMOTRICITÀ IN MUSICA
Passeggiate e laboratori di giocomotricità all’aperto per genitori e bambini (1-4 anni con i genitori, dai 5 anni anche da soli) a cura di Sara Formicola
▸ Partecipazione a offerta libera, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 18.30 -19.30 THE GYPSY MARIONETTIST con Rašid Nikolić
Spettacolo di marionette per famiglie (40′)
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 20 – 20.30 PALCO APERTO: PERFORMANCE DI DANZA delle allieve e degli allievi dei laboratori di danza afro 2024-25 presso la Casa nel Parco. A cura di Sara Formicola
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896 (solo Whatsapp)
ore 21 – 23 BRUSKOI PRALA in concerto + Special guest
Concerto di musica folk tradizionale gipsy, balkan e klezmer per danzare tutti insieme
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 10 luglio
ore 16.30 – 18.30 UNA VOCE, TANTI SUONI
nell’ambito di Nutrirsi di Cultura 0-6 con le famiglie a…Mirafiori
▸ Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria:
madamadidattica@fondazionetorinomusei.it | 0114429629
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
NON DIRMI CHE HAI PAURA di Yasemin Samdereli, Deka Mohamed (Italia, Germania, Belgio 2025, 102’)
Con la presenza dell’attrice protagonista Llham Mohamed Osman nell’ambito del FESTIVAL AFRO&ROM. A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 11 luglio
ore 17.30 La Cultura dietro l’Angolo | OTTONI PER ARIA
Des Brass Quintet con Antonio Valentino. A cura di Unione Musicale.
Un viaggio alla scoperta della musica classica e degli strumenti della famiglia degli ottoni, accompagnati da celebri brani del repertorio strumentale classico, arie d’opera e musiche da film.
▸ Partecipazione libera e gratuita, fino esaurimento posti disponibili
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 19.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
sabato 12 luglio
ore 10-18 WORKSHOP nell’ambito del Festival Afro&Rom
Workshop di danza con musica dal vivo e percussioni.
▸ Partecipazione a pagamento, posti limitati, prenotazione obbligatoria: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 18.30 – 20 SALOTTO-APERITIVO tra intersezionalità e cittadinanza attiva con artistℨ e attivistℨ
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione – Informazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 20 – 24 L’OASSA – l’Orchestra Aafrosubsahariana
TAZIO FORTET QUARTET in apertura
Il concerto di modern jazz manouche di Tazio Fortet Quartet apre il concerto di musica afro del’OASSA. JAM SESSIONS FINALE
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
domenica 13 luglio
ore 21 IMPRO SHOW
Spettacolo di improvvisazione teatrale che propone storie, sketch e giochi in cui il pubblico è protagonista. A cura di Reboot Teatro
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: corsi@rebootteatro.it | 3756325644
martedì 15 luglio
ore 21 IMPRO SHOW
Spettacolo di improvvisazione teatrale che propone storie, sketch e giochi in cui il pubblico è protagonista. A cura di Reboot Teatro
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: corsi@rebootteatro.it | 3756325644
mercoledì 16 luglio
ore 19.45 ELECTRO LOVE
Debutto del reading-concerto di e con Lidia Margiotta e Marcello Spinetta. Musiche dal vivo di Francesco Elios Coviello.
In collaborazione con Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, in collaborazione con “La Cultura dietro l’Angolo” – eventi OFF.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 17 luglio
ore 18.30 – 21.30 SPAGHETTATA ANTIFASCISTA
In apertura ad accesso libero e gratuito presentazione teatralizzata del libro Elena Forno “I motori della rivoluzione” (ed. Buendia Books, 2024)
▸ Partecipazione a pagamento, serata di finanziamento a favore dell’ANPI, prenotazione obbligatoria: locanda@cooperativamirafiori.com | 3456878874
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
LEGGERE LOLITA A TEHERAN di Eran Riklis (Italia, Israele 2024, 108’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 18 luglio
ore 19.30 – 20.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
domenica 20 luglio
ore 21 – 23 IMPRO SHOW
Spettacolo di improvvisazione teatrale che propone storie, sketch e giochi in cui il pubblico è protagonista. A cura di Reboot Teatro
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: corsi@rebootteatro.it | 3756325644
martedì 22 luglio
ore 21 IMPRO SHOW
Spettacolo di improvvisazione teatrale che propone storie, sketch e giochi in cui il pubblico è protagonista. A cura di Reboot Teatro
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: corsi@rebootteatro.it | 3756325644
giovedì 24 luglio
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
L’ORCHESTRA STONATA di Emmanuel Courcol (Francia 2024, 104’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it o la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 25 luglio
ore 19.30 – 20.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
domenica 26 luglio
ore 21.30 APPOCUNDRIA ENSEMBLE in A Pino’s Portrait
Ensemble di musica funk e latin jazz, a cura di Cooperativa Sociale Mirafiori
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni e prenotazioni per aperitivo/cena: locanda@cooperativamirafiori.com | 3456878874
giovedì 31 luglio
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
L’ABBAGLIO di Roberto Andò (Italia 2025, 131’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 1 agosto
ore 19.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 21.30 GT DUO aka Jezzemani
Concerto jazz e swing, a cura di Cooperativa Sociale Mirafiori
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni e prenotazioni per aperitivo/cena: locanda@cooperativamirafiori.com | 3456878874
giovedì 7 agosto
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
FOLLEMENTE di Paolo Genovese (Italia 2025, 97’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
___
giovedì 4 settembre
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
venerdì 5 settembre
ore 19 -20 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 19.30 – 21.30 CENA DI COMUNITÀ
Riviviamo le cene conviviali della Festa dei Vicini in cui ognuno porta qualcosa da condividere con lo scopo di fare nuove conoscenze, creare relazioni e favorire progettualità tra cittadini. In collaborazione con Mirafood – Comunità Slow Food e FUSILLI, nell’ambito de “La cultura dietro l’angolo” – eventi OFF
▸ Partecipazione gratuita, se vuoi garantirti un posto seduto al tavolo chiamaci o scrivici prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 11 settembre
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
ore 19 – 21 BOSSA NOVA JAZZ TRIO
Musica jazz e bossanova, a cura di Cooperativa Sociale Mirafiori
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni e prenotazioni per aperitivo/cena: locanda@cooperativamirafiori.com | 3456878874
venerdì 12 settembre
ore 19 – 20 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 19.30 – 21.30 CENA DI COMUNITÀ
Riviviamo le cene conviviali della Festa dei Vicini in cui ognuno porta qualcosa da condividere con lo scopo di fare nuove conoscenze, creare relazioni e favorire progettualità tra cittadini. In collaborazione con Mirafood – Comunità Slow Food e FUSILLI, nell’ambito de “La cultura dietro l’angolo” – eventi OFF
▸ Partecipazione gratuita, se vuoi garantirti un posto seduto al tavolo chiamaci o scrivici prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
sabato 13 settembre
GIORNATA DI ECORUN
in chiusura ore 20 – 24 INDA FUNK + Special Guest
A cura di ECORUN di Yepp Italia in collaborazione con Mirachallenge e Fondazione Mirafiori, selezionato dalla Città di Torino e finanziato dalla Bloomberg Philanthropies nell’ambito del programma Youth Climate Action Fund.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 18 settembre
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
venerdì 19 settembre
ore 19 – 20 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 19.30 – 21.30 CENA DI COMUNITÀ
Riviviamo le cene conviviali della Festa dei Vicini in cui ognuno porta qualcosa da condividere con lo scopo di fare nuove conoscenze, creare relazioni e favorire progettualità tra cittadini. In collaborazione con Mirafood – Comunità Slow Food e FUSILLI, nell’ambito de “La cultura dietro l’angolo” – eventi OFF
▸ Partecipazione gratuita, se vuoi garantirti un posto seduto al tavolo chiamaci o scrivici prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
sabato 20 settembre
ore 10 PASSEGGIATA SOCIALE A 6 ZAMPE
Impariamo a conoscere il tuo cane. Focus: calma
Con Gabriella Scaperrotta e Sonia Montrano, educatrici cinofile ThinkDog e FISC
▸ Partecipazione a pagamento (offerta libera minimo 7 euro), prenotazione obbligatoria. Massimo 12 binomi
Informazioni e prenotazioni: info.gabriellascaperrotta@gmail.com | 3451652190
domenica 21 settembre
ore 10 PASSEGGIATA SOCIALE A 6 ZAMPE
Impariamo a conoscere il tuo cane. Focus: passeggiata al giunzaglio
Con Gabriella Scaperrotta e Sonia Montrano, educatrici cinofile ThinkDog e FISC
▸ Partecipazione a pagamento (offerta libera minimo 7 euro), prenotazione obbligatoria. Massimo 12 binomi
Informazioni e prenotazioni: info.gabriellascaperrotta@gmail.com | 3451652190
giovedì 25 settembre
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
venerdì 26 settembre
ore 19 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 17.30 – 20 FESTA DI SETTEMBRE
nell’ambito de La Cultura dietro l’Angolo
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione fino a esaurimento posti disponibili – Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
sabato 27 settembre
ore 10 PASSEGGIATA SOCIALE A 6 ZAMPE
Impariamo a conoscere il tuo cane. Focus: come comunica e cosa sente il tuo cane.
Con Gabriella Scaperrotta e Sonia Montrano, educatrici cinofile ThinkDog e FISC
▸ Partecipazione a pagamento (offerta libera minimo 7 euro), prenotazione obbligatoria. Massimo 12 binomi
Informazioni e prenotazioni: info.gabriellascaperrotta@gmail.com | 3451652190
domenica 28 settembre
ore 10 PASSEGGIATA SOCIALE A 6 ZAMPE
Impariamo a conoscere il tuo cane. Focus: il richiamo.
Con Gabriella Scaperrotta e Sonia Montrano, educatrici cinofile ThinkDog e FISC
▸ Partecipazione a pagamento (offerta libera minimo 7 euro), prenotazione obbligatoria. Massimo 12 binomi
Informazioni e prenotazioni: info.gabriellascaperrotta@gmail.com | 3451652190
Quando
1 agosto 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Cascina Roccafranca
Via Rubino 45 Torino
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino Un’estate di cinema, teatro e divertimento 📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025 Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina
Dettagli
Cascina Sotto le Stelle a Torino
Un’estate di cinema, teatro e divertimento
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, torna Cascina Sotto le Stelle, la rassegna estiva promossa da Cascina Roccafranca, che animerà il cortile della storica cascina di via Rubino 45 con 28 appuntamenti di musica, teatro, danza, cinema, stand-up comedy, animazione e molto altro.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti. Gli eventi si svolgeranno all’aperto, nel suggestivo cortile della cascina, la Casa del Quartiere di Mirafiori Nord, creando un ambiente protetto e accogliente, ideale per vivere momenti di svago e cultura in tutta sicurezza.
LA NOSTRA PERSONALE LEGENDA:
🕺🏽 Serate Danzanti
(cerca l’emoji 🕺🏽 per trovare questi eventi)
🎬 Cinema all’aperto
(cerca l’emoji 🎬 per trovare questi eventi)
🎭 Show teatrali
(cerca l’emoji 🎭 per trovare questi eventi)
🪗 Eventi musicali
(cerca l’emoji 🪗 per trovare questi eventi)
⚽ Fun & Games:
(cerca l’emoji ⚽ per trovare questi eventi)
Programma 2025 Cascina sotto le stelle
(Ingresso gratuito e libero a tutte le serate, possibilità di up to you)
GIUGNO
ven 13 ore 20.45
Musicaleidos 2025 🪗
Concerto degli allievi di musica della A.s.d.c Sportidea
sab 14 ore 14.30
LudoDay! ⚽
La Cascina in gioco per scoprire i giochi da tavolo e di ruolo per tutte l’età!
GiocaTorino
sab 14 ore 21
Rock-A-Franca 🪗
Concerto rock per tutti i gusti
gio 19 ore 21
Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare ⚽
Gruppo Ambiente Sportidea Caleidos
ven 20 ore 21
My Fair Lady 🪗
Spettacolo tra immagini e musica, che celebra i più grandi attori e cantanti della storia del cinema e della musica di ieri e di oggi.
Dirige Giovanna Mais
mer 25 ore 21
BalFolk 🕺🏽
Musiche dal vivo con il Laboratorio Folk
Gruppo Folk in Cascina
gio 26 ore 21
Improjames! 🎭
Improvvisazione Teatrale con QuintaTinta! Teatro interattivo dove gli attori improvvisano situazioni comiche e stravaganti, basate su suggerimenti o circostanze del momento, creando giochi teatrali unici
Ass. QuintaTinta
ven 27 ore 21
Balfolk Balarù in Concerto. 🕺🏽
Musica dal vivo, ritmi travolgenti e voglia di ballare: la tradizione incontra l’estate con una serata folk tutta da vivere
Nucleo Board Cascina Roccafranca
LUGLIO
mar 1 ore 21
La città delle parole volanti 🎭
Le parole volanti vengono dalle mani di attori sordi e udenti, del corso di teatro integrato portato avanti dal 2017 dall ass. LISten. Uno spettacolo per tuttə in cui non si usano parole e segni ma un linguaggio comune che passa attraverso il corpo
mer 2 ore 21
Balfolk 🕺🏽
Musiche e animazione con Artefolk
gio 3 ore 21
Alba: 23 giorni di Luce 🎭
Il 10 ottobre 1944, le brigate partigiane entrarono ad Alba senza combattere, segnando una breve liberazione dalla guerra. Lo spettacolo vuole raccontare quei giorni, intrecciando emozioni di gioventù, paura e resistenza, offrendo un’esperienza immersiva sulla storia partigiana, ad 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
Zona Grappa Teatro
ven 4 ore 21
Pop Comedy 🎭
Stand up comedy con Giulia Cerutti e i suoi allievi, l’open mic più scoppiettante che tutta Torino (nessuno) stava aspettando. L unico open mic che ti solleverà dall angoscia della vita, non perché ti farà ridere ma perché vedrai gente messa molto peggio di te. Perché se è vero che con un poco di zucchero la pillola va giù dovete provare con un kg di sale
Nucleo Board Cascina Roccafranca
mar 8 ore 21.30
Un mondo a parte🎬
Proiezione film di R. Milani. Il maestro Michele si trasferisce in un borgo d’Abruzzo per salvare una scuola
destinata alla chiusura. Un racconto di resistenza e rinascita nelle aree interne italiane. Vincitore di 2 nastri d’argento
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 9 ore 21
Cafè Cairo 🎭
Spettacolo di danza, un viaggio tra musica ed emozioni
Ass. Artemide Danza Egiziana
gio 10 ore 21
Un giardino davvero speciale 🎭
Dal testo Le stagioni di Gim di Laura Nosenzo (ArabAFenice) La straordinaria vita di Gim, esperto conoscitore di erbe aromatiche: la trascorre a cercare l’oro in Canada, dove vive con gli Inuit, imparando i segreti della medicina naturale. Regia di R. Sicco
Assemblea Teatro
ven 11 ore 21
Suoni di Quartiere 🪗
Una notte di musica sotto il cielo di Torino!
Cantanti solisti e band emergenti del quartiere e dintorni, pronti a farvi scoprire la loro musica, i loro testi e il loro stile. Un mix di generi, suoni e storie per una notte tutta da ascoltare
Nucleo Board Cascina Roccafranca
sab 12 ore 19
KAS BA KAS Festival🕺🏽
Musica, danze e mostre a sostegno del progetto Scuolina di Addis Abeba, Ethiopia
ToAdd Onlus
mar 15 ore 21.30
Leggere Lolita a Teheran 🎬
Proiezione film di E. Riklis, tratto dall’omonimo romanzo di Azar Nafisi che, nel cuore dell’Iran post rivoluzionario, riunisce segretamente sette studentesse per leggere classici occidentali proibiti. Un potente inno alla libertà d’espressione e al coraggio femminile contro l’oppressione
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 16 ore 21
Balfolk Musiche e animazione con Artefolk 🕺🏽
gio 17 ore 21
Il Cavaliere inesistente 🎭
Intelligenza artificiale, uomini robot, fanno discutere molto l’attualità ma Calvino ne ha già scritto negli anni 50. Il cavaliere inesistente è una narrazione carica di ironia sull’immutabilità dell’uomo robotizzato che compie atti burocratici quasi in assoluta incoscienza
Assemblea Teatro
ven 18 ore 21
Quinto Quartet in concerto 🪗
Di tutto un POP
mar 22 ore 21.30
L’odio 🎬
Proiezione film di M. Kassovitz, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes. Un’intensa giornata nella periferia parigina: tre amici, un’escalation di tensione e una città pronta a esplodere. Un film potente che riflette sul disagio giovanile e il conflitto sociale
Ass. Museo Nazionale del Cinema
mer 23 ore 21
BalFolk Musiche dal vivo con Le Randoulines 🕺🏽
Ass. Bambini nel Deserto
gio 24 ore 21
Ma chi la fa la guerra? (istruzioni per salvare il mondo) 🎭
Uno spettacolo intenso e coinvolgente che ci invita a riflettere sulla guerra, sull’autodistruzione e sulla possibilità di salvarci… cambiando noi stessi. Un’esperienza teatrale che scuote e fa pensare Di e con Massimiliano Carrino
ven 25 ore 21
Fab Four in concerto 🪗
Omaggio ai Beatles
mer 30 ore 21
BalFolk Con le Dilune 🕺🏽
Gruppo Folk in Cascina
gio 31 ore 21
Dov’è finito papà? 🎭
Prima il libro, poi il film “Io sono ancora qui”, vincitore dell’Oscar 2025, hanno raccontato la storia e la scomparsa di Rubens Paiva negli anni della dittatura in Brasile. Spettacolo teatrale, regia di R. Sicco Assemblea Teatro
AGOSTO
ven 1 ore 21
Asuma in concerto 🪗
Brasilian Jazz Quartet
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Cascina Roccafranca
📅 Quando: 13 giugno – 1 agosto 2025
Quando
1 agosto 2025 - 7 luglio 2024 ( All Day)(GMT+02:00)
Dove
Mausoleo della Bela Rosin
Str. Castello di Mirafiori, 148/7, 10135 Torino TO
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Mausoleo della Bela Rosin Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Mausoleo della Bela Rosin
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Luglio e Agosto 2025
ore 21.30 – ingresso gratuito
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Mausoleo della Bela Rosin:
Venerdì 25 luglio
UMBERTO ECO
LA BIBLIOTECA DEL MONDO
Regia di: Davide Ferrario
Venerdì 1 agosto
ANYWHERE ANYTIME
Regia di: Milad Tangshir
Venerdì 8 agosto
ONDE DI TERRA
Regia di: Andrea Icardi
Venerdì 22 agosto
THE WHALE
Regia di: Darren Aronofsky
Venerdì 29 agosto
PASSEGGERI DELLA NOTTE
Regia di: Mikhaël Hers
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Organizzatore
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven01ago14:00
Quando
1 agosto 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Il 26 agosto 2022 ho
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Il 26 agosto 2022 ho fatto partire questo esperimento che oggi è “Spezzatini“, una newsletter su Torino pensata per torinesi e non.
Il nome dice tutto: lo spezzatino è una cosa seria. Serve tempo, istinto, ingredienti giusti e un pizzico di follia. Dentro ci trovi un po’ di tutto — cultura, eventi, pensieri sparsi — e ogni settimana è diverso.
Come i cioccolatini di Forrest Gump, ma con meno zucchero e più pepe.
Ingredienti e dosi
Arriva ogni venerdì, è gratuita e nasce per raccontare Torino — ma anche tutto il resto. Dentro ci trovi eventi, libri, film, serie, stranezze dal web, aneddoti dallo staff e riflessioni più o meno utili (ma sempre con un buon sugo).
Ci piace parlare con leggerezza, rosolando tutto col burro, ma scegliendo ingredienti di qualità. È una newsletter pensata per chi abita a Torino, certo, ma anche per chi Torino non l’ha mai vista: se hai voglia di leggerezza, spunti interessanti e una risata a fine settimana, sei dei nostri.
Spezzatini con identità multiple
Ah, e Spezzatini cambia forma. Spesso.
In estate diventa Affumicati, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, a ottobre arrivano gli Spezzatini Stregati e sotto Natale si trasformano nei Tortellini di Natale. Insomma, non è una newsletter monotona: ogni edizione ha qualcosa di diverso, proprio come ogni buon piatto fatto in casa. Basta cliccare il pulsante e iscriversi. Ti aspettiamo a tavola.
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini.
Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici, anche su Substack. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
Quando
2 agosto 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Area pedonale via Di Nanni
Via Dante di Nanni
Dettagli
Cinema all’aperto: Via Di Nanni 2025 Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Via Di Nanni! Ingresso libero fino a esaurimento posti Area pedonale Via Di Nanni
Dettagli
Cinema all’aperto: Via Di Nanni 2025
Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Via Di Nanni!
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Area pedonale Via Di Nanni
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Via Di Nanni:
LUGLIO – AGOSTO 2025
12/07: Prendi il volo
19/07: Manodopera
2/08: Barbie
9/08: I croods 2
16/08: Into the Wild
23/08: La città incantata
Organizzatore
Quando
3 agosto 2025 21:00(GMT+02:00)
Dove
Imbarchino del Valentino
Viale Umberto Cagni 37
Dettagli
ImbarKino – Il Cinema nel Prato • 2025 L’arena estiva di Imbarchino torna con il cinema sotto le stelle, nel pratone dell’anfiteatro naturale fra le rive del Po 📅 Quando: luglio e
Dettagli
ImbarKino – Il Cinema nel Prato • 2025
L’arena estiva di Imbarchino torna con il cinema sotto le stelle, nel pratone dell’anfiteatro naturale fra le rive del Po
📅 Quando: luglio e agosto 2025
Da Luglio ad Agosto torna la rassegna di cinema all’aperto curata dall’Imbarchino, in cui il Parco del Valentino si trasforma in un’arena cinematografica sotto le stelle.
e stelle dipinte nel cielo del parco, il fruscio dell’erba, le storie sullo schermo che ci portano altrove. Con l’arrivo dell’estate torna il grande cinema all’aperto di ImbarKino.
In bilico tra reale e immaginario, tra memoria collettiva e visioni del futuro, un programma cinematografico che osserva la società attraverso le sue metamorfosi più intime: l’amore, l’identità, l’ambiente, la ribellione, la comunità. 6 film che abitano la complessità del presente e immaginano nuovi orizzonti, in un rincorrersi di utopie e distopie, con la speranza che le seconde possano trasformarsi nelle prime.
→ Gli eventi sono gratuiti
→ Inizio proiezione 21:00
→ Porta un telo!
Programma film “Cinema nel Prato”
- 6 luglio • No other land
- 13 luglio • One to one: John & Yoko
- 20 luglio • The beast
- 27 luglio • The animal kingdom
- 3 agosto • Pom Poko
- 10 agosto • Sapore di mare
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Pratone dell’Imbarchino
📅 Quando: luglio e agosto 2025
Altre occasioni:
Quando
3 agosto 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Piazza Delpiano
Piazza Don Franco Delpiano, 10129 Torino
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Piazza Delpiano Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Piazza Delpiano
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Luglio-Agosto 2025
ore 21.30 – ingresso libero
Arena spettacolo (area ex materferro)
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino nel periodo compreso tra Luglio e Agosto.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Piazza Delpiano:
LUGLIO – AGOSTO 2025
13/07: Past Lives
20/07: Cattiverie a Domicilio
27/07: Palazzina Laf
03/08: Perfect Days
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Organizzatore
Quando
6 agosto 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Piazzale Rostagno
Via Don Michele Rua & Via Vandalino 10142 Torino TO
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Piazzale Rostagno Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Piazzale Rostagno
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Agosto 2025
ore 21.30 – INGRESSO LIBERO
nei pressi dei giardini Italo Calvino all’angolo tra via Vandalino e via Don Michele Rua nel quartiere Pozzo Strada
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino nel periodo compreso tra Giugno e Agosto.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Piazzale Rostagno:
AGOSTO 2025
6/08: Wonka
13/08: Un colpo di fortuna
20/08: A Ciambra
27/08: Ennio il maestro
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Altre occasioni:
Organizzatore
Quando
8 agosto 2025 - 7 luglio 2024 ( All Day)(GMT+02:00)
Dove
Mausoleo della Bela Rosin
Str. Castello di Mirafiori, 148/7, 10135 Torino TO
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Mausoleo della Bela Rosin Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Mausoleo della Bela Rosin
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Luglio e Agosto 2025
ore 21.30 – ingresso gratuito
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Mausoleo della Bela Rosin:
Venerdì 25 luglio
UMBERTO ECO
LA BIBLIOTECA DEL MONDO
Regia di: Davide Ferrario
Venerdì 1 agosto
ANYWHERE ANYTIME
Regia di: Milad Tangshir
Venerdì 8 agosto
ONDE DI TERRA
Regia di: Andrea Icardi
Venerdì 22 agosto
THE WHALE
Regia di: Darren Aronofsky
Venerdì 29 agosto
PASSEGGERI DELLA NOTTE
Regia di: Mikhaël Hers
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Organizzatore
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven08ago14:00
Quando
8 agosto 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Il 26 agosto 2022 ho
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Il 26 agosto 2022 ho fatto partire questo esperimento che oggi è “Spezzatini“, una newsletter su Torino pensata per torinesi e non.
Il nome dice tutto: lo spezzatino è una cosa seria. Serve tempo, istinto, ingredienti giusti e un pizzico di follia. Dentro ci trovi un po’ di tutto — cultura, eventi, pensieri sparsi — e ogni settimana è diverso.
Come i cioccolatini di Forrest Gump, ma con meno zucchero e più pepe.
Ingredienti e dosi
Arriva ogni venerdì, è gratuita e nasce per raccontare Torino — ma anche tutto il resto. Dentro ci trovi eventi, libri, film, serie, stranezze dal web, aneddoti dallo staff e riflessioni più o meno utili (ma sempre con un buon sugo).
Ci piace parlare con leggerezza, rosolando tutto col burro, ma scegliendo ingredienti di qualità. È una newsletter pensata per chi abita a Torino, certo, ma anche per chi Torino non l’ha mai vista: se hai voglia di leggerezza, spunti interessanti e una risata a fine settimana, sei dei nostri.
Spezzatini con identità multiple
Ah, e Spezzatini cambia forma. Spesso.
In estate diventa Affumicati, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, a ottobre arrivano gli Spezzatini Stregati e sotto Natale si trasformano nei Tortellini di Natale. Insomma, non è una newsletter monotona: ogni edizione ha qualcosa di diverso, proprio come ogni buon piatto fatto in casa. Basta cliccare il pulsante e iscriversi. Ti aspettiamo a tavola.
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini.
Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici, anche su Substack. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
Quando
9 agosto 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Area pedonale via Di Nanni
Via Dante di Nanni
Dettagli
Cinema all’aperto: Via Di Nanni 2025 Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Via Di Nanni! Ingresso libero fino a esaurimento posti Area pedonale Via Di Nanni
Dettagli
Cinema all’aperto: Via Di Nanni 2025
Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Via Di Nanni!
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Area pedonale Via Di Nanni
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Via Di Nanni:
LUGLIO – AGOSTO 2025
12/07: Prendi il volo
19/07: Manodopera
2/08: Barbie
9/08: I croods 2
16/08: Into the Wild
23/08: La città incantata
Organizzatore
Quando
10 agosto 2025 - 15 agosto 2025 ( All Day)(GMT+02:00)
Dove
INFINI.TO - Planetario di Torino
Via Osservatorio, 30, Pino Torinese TO
Dettagli
Le Perseidi – Pioggia di stelle cadenti – San Lorenzo 2025 Il picco e come vederle a Torino (anche se fa brutto) Anche quest’anno, come tutti gli anni, le Perseidi tornano a
Dettagli
Le Perseidi – Pioggia di stelle cadenti – San Lorenzo 2025
Il picco e come vederle a Torino (anche se fa brutto)
Anche quest’anno, come tutti gli anni, le Perseidi tornano a tenerci compagnia durante il mese di agosto per farci vedere il meraviglioso fenomeno delle “stelle cadenti”.
La notte di San Lorenzo è in realtà il 10 agosto, ma il picco delle stelle varia annualmente e quest’anno si avrà proprio nella notte tra l’11 ed il 13 agosto.
Dove vedere le stelle cadenti a Torino per questo San Lorenzo 2025?
- il Monte dei Cappuccini
- Il Parco del Valentino
- Piazza d’Armi, seduti al chioschetto
- Superga
- il Parco della Pellerina
- Infini-TO – il planetario di Torino!
- online! (ebbene si, anche nello spazio virtuale, continuate a leggere per saperne di più)
C’è chi sceglie parchi e piazze cittadine, ma è un po’ dura per via delle luci e dell’inquinamento luminoso, e chi invece decide di salire in collina, al Monte dei Cappuccini.
Ma se per San Lorenzo fa brutto?
Ma che si fa se è brutto tempo, se non riusciamo a vederle o se magari c’è troppa luce ed inquinamento luminoso e dunque il cielo non è abbastanza scuro?
Di solito il Virtualtelescope regala tantissimi eventi a tema spazio in diretta online, e solitamente anche la meteor shower per San Lorenzo è in diretta.
Il Virtual Telescope infatti rende disponibili online tantissimi eventi astronomici in tempo reale con delle immagini riprese da un telescopio astronomico.
Ma basta parlare, siete pronti? Il conto alla rovescia inizia il 10 sera!
E se non avete voglia di aspettare, qui sotto il video ne potete guardare quante volete!
Non tutti sanno che…
Le Perseidi sono una sciame meteorico che il pianeta Terra attraversa di solito durante l’estate mentre percorre la sua orbita attorno al Sole e la cometa che le ha generate è la Swift-Tuttle. Le meteore che vediamo oggi sono in realtà particelle della cometa che sono state rilasciate nelle orbite passate e che, entrando nell’atmosfera terrestre, bruciano e risplendono con una scia che si vede di notte.
Cerchi altri eventi?
Torino mese per meseQuando
10 agosto 2025 21:00(GMT+02:00)
Dove
Imbarchino del Valentino
Viale Umberto Cagni 37
Dettagli
ImbarKino – Il Cinema nel Prato • 2025 L’arena estiva di Imbarchino torna con il cinema sotto le stelle, nel pratone dell’anfiteatro naturale fra le rive del Po 📅 Quando: luglio e
Dettagli
ImbarKino – Il Cinema nel Prato • 2025
L’arena estiva di Imbarchino torna con il cinema sotto le stelle, nel pratone dell’anfiteatro naturale fra le rive del Po
📅 Quando: luglio e agosto 2025
Da Luglio ad Agosto torna la rassegna di cinema all’aperto curata dall’Imbarchino, in cui il Parco del Valentino si trasforma in un’arena cinematografica sotto le stelle.
e stelle dipinte nel cielo del parco, il fruscio dell’erba, le storie sullo schermo che ci portano altrove. Con l’arrivo dell’estate torna il grande cinema all’aperto di ImbarKino.
In bilico tra reale e immaginario, tra memoria collettiva e visioni del futuro, un programma cinematografico che osserva la società attraverso le sue metamorfosi più intime: l’amore, l’identità, l’ambiente, la ribellione, la comunità. 6 film che abitano la complessità del presente e immaginano nuovi orizzonti, in un rincorrersi di utopie e distopie, con la speranza che le seconde possano trasformarsi nelle prime.
→ Gli eventi sono gratuiti
→ Inizio proiezione 21:00
→ Porta un telo!
Programma film “Cinema nel Prato”
- 6 luglio • No other land
- 13 luglio • One to one: John & Yoko
- 20 luglio • The beast
- 27 luglio • The animal kingdom
- 3 agosto • Pom Poko
- 10 agosto • Sapore di mare
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Pratone dell’Imbarchino
📅 Quando: luglio e agosto 2025
Quando
10 agosto 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Parco Ruffini
Viale Leonardo Bistolfi Torino
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Parco Ruffini Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Parco Ruffini
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Agosto 2025
ore 21.30 – ingresso libero
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino nel periodo compreso tra Giugno e Agosto.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Parco Ruffini:
AGOSTO 2025
10/08: Kung Fu Panda 4
15/08: Un mondo a parte
17/08: Anatomia di una caduta
24/08: Il gusto delle cose
28/08: Hey Joe
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Organizzatore
Quando
13 agosto 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Piazzale Rostagno
Via Don Michele Rua & Via Vandalino 10142 Torino TO
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Piazzale Rostagno Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Piazzale Rostagno
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Agosto 2025
ore 21.30 – INGRESSO LIBERO
nei pressi dei giardini Italo Calvino all’angolo tra via Vandalino e via Don Michele Rua nel quartiere Pozzo Strada
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino nel periodo compreso tra Giugno e Agosto.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Piazzale Rostagno:
AGOSTO 2025
6/08: Wonka
13/08: Un colpo di fortuna
20/08: A Ciambra
27/08: Ennio il maestro
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Altre occasioni:
Organizzatore
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven15ago14:00
Quando
15 agosto 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Il 26 agosto 2022 ho
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Il 26 agosto 2022 ho fatto partire questo esperimento che oggi è “Spezzatini“, una newsletter su Torino pensata per torinesi e non.
Il nome dice tutto: lo spezzatino è una cosa seria. Serve tempo, istinto, ingredienti giusti e un pizzico di follia. Dentro ci trovi un po’ di tutto — cultura, eventi, pensieri sparsi — e ogni settimana è diverso.
Come i cioccolatini di Forrest Gump, ma con meno zucchero e più pepe.
Ingredienti e dosi
Arriva ogni venerdì, è gratuita e nasce per raccontare Torino — ma anche tutto il resto. Dentro ci trovi eventi, libri, film, serie, stranezze dal web, aneddoti dallo staff e riflessioni più o meno utili (ma sempre con un buon sugo).
Ci piace parlare con leggerezza, rosolando tutto col burro, ma scegliendo ingredienti di qualità. È una newsletter pensata per chi abita a Torino, certo, ma anche per chi Torino non l’ha mai vista: se hai voglia di leggerezza, spunti interessanti e una risata a fine settimana, sei dei nostri.
Spezzatini con identità multiple
Ah, e Spezzatini cambia forma. Spesso.
In estate diventa Affumicati, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, a ottobre arrivano gli Spezzatini Stregati e sotto Natale si trasformano nei Tortellini di Natale. Insomma, non è una newsletter monotona: ogni edizione ha qualcosa di diverso, proprio come ogni buon piatto fatto in casa. Basta cliccare il pulsante e iscriversi. Ti aspettiamo a tavola.
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini.
Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici, anche su Substack. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
Quando
15 agosto 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Parco Ruffini
Viale Leonardo Bistolfi Torino
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Parco Ruffini Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Parco Ruffini
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Agosto 2025
ore 21.30 – ingresso libero
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino nel periodo compreso tra Giugno e Agosto.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Parco Ruffini:
AGOSTO 2025
10/08: Kung Fu Panda 4
15/08: Un mondo a parte
17/08: Anatomia di una caduta
24/08: Il gusto delle cose
28/08: Hey Joe
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Organizzatore
Quando
16 agosto 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Area pedonale via Di Nanni
Via Dante di Nanni
Dettagli
Cinema all’aperto: Via Di Nanni 2025 Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Via Di Nanni! Ingresso libero fino a esaurimento posti Area pedonale Via Di Nanni
Dettagli
Cinema all’aperto: Via Di Nanni 2025
Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Via Di Nanni!
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Area pedonale Via Di Nanni
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Via Di Nanni:
LUGLIO – AGOSTO 2025
12/07: Prendi il volo
19/07: Manodopera
2/08: Barbie
9/08: I croods 2
16/08: Into the Wild
23/08: La città incantata
Organizzatore
CategorieSHOPPINGFera d'la LejaPiazza Barcellona2025dom17ago08:00dom18:00
Quando
17 agosto 2025 08:00 - 18:00(GMT+02:00)
Dove
Piazza Barcellona
Dettagli
Fera d’la Leja – Mercatino dell’usato a Torino La terza domenica del mese dalle 8:00 in Piazza Barcellona Fera d’la Leja: un mercatino tematico dedicato all’usato che si svolge ogni terza domenica del
Dettagli
Fera d’la Leja – Mercatino dell’usato a Torino
La terza domenica del mese dalle 8:00 in Piazza Barcellona
Fera d’la Leja:
un mercatino tematico dedicato all’usato che si svolge ogni terza domenica del mese
Gli espositori partecipanti propongono oggetti di epoche diverse, antichi da collezione, numismatica, vinili, libri, stampe e dipinti, mobili d’arte, porcellane, vetri, metalli, giocattoli, modellismo, curiosità e rarità di altri tempi.
Dove: Piazza Barcellona – Torino
Quando: ogni terza domenica del mese
Altre occasioni:
Quando
17 agosto 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Parco Ruffini
Viale Leonardo Bistolfi Torino
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Parco Ruffini Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Parco Ruffini
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Agosto 2025
ore 21.30 – ingresso libero
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino nel periodo compreso tra Giugno e Agosto.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Parco Ruffini:
AGOSTO 2025
10/08: Kung Fu Panda 4
15/08: Un mondo a parte
17/08: Anatomia di una caduta
24/08: Il gusto delle cose
28/08: Hey Joe
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Organizzatore
Quando
20 agosto 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Piazzale Rostagno
Via Don Michele Rua & Via Vandalino 10142 Torino TO
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Piazzale Rostagno Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Piazzale Rostagno
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Agosto 2025
ore 21.30 – INGRESSO LIBERO
nei pressi dei giardini Italo Calvino all’angolo tra via Vandalino e via Don Michele Rua nel quartiere Pozzo Strada
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino nel periodo compreso tra Giugno e Agosto.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Piazzale Rostagno:
AGOSTO 2025
6/08: Wonka
13/08: Un colpo di fortuna
20/08: A Ciambra
27/08: Ennio il maestro
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Altre occasioni:
Organizzatore
Quando
22 agosto 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
INFINI.TO - Planetario di Torino
Via Osservatorio, 30, Pino Torinese TO
Dettagli
Cinema sotto le stelle al Planetario di Torino 2025 📅 Quando: 22 agosto – 12 settembre 2025 Torna a Infini.to la rassegna estiva “Cinema sotto le stelle“, serate da vivere sotto un
Dettagli
Cinema sotto le stelle al Planetario di Torino 2025
📅 Quando: 22 agosto – 12 settembre 2025
Torna a Infini.to la rassegna estiva “Cinema sotto le stelle“, serate da vivere sotto un cielo di stelle e nel fresco della collina torinese.
Quattro appuntamenti durante i quali sarà possibile visitare liberamente il Museo interattivo, vedere uno spettacolo all’interno del Planetario digitale e assistere gratuitamente a una proiezione cinematografica all’aperto (in caso di maltempo il film verrà proiettato all’interno della Sala Planetario).
Il programma delle serate:
22 agosto: ingresso 19.15, proiezione 21.15
Alien
Regista: Ridley Scott
Genere: fantascienza, orrore
Durata: 117 min
Anno di uscita: 1979
Distribuzione: 20th Century Fox
Cast: Sigourney Weaver, Tom Skerritt, Veronica Cartwright, Harry Dean Stanton, John Hurt
29 agosto: ingresso 19.15, proiezione 21.15
Lightyear
La vera storia di Buzz
Regista: Angus MacLane
Genere: animazione, commedia, fantascienza, avventura
Durata: 105 min
Anno di uscita: 2022
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures
5 settembre: ingresso 18.45, proiezione 20.45
Guardiani della Galassia
Regista: James Gunn
Genere: azione, fantascienza, avventura, commedia
Durata: 121 min
Anno di uscita: 2014
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures
Cast: Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace
12 settembre: ingresso 18.45, proiezione 20.45
Asteroid City
Regia: Wes Anderson
Genere: commedia, sentimentale
Durata: 105 min
Anno di uscita: 2023
Distribuzione: Universal Pictures
Cast: Jason Schwartzman, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Jeffrey Wright, Tilda Swinton
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Planetario di Torino
📅 Quando: 22 agosto – 12 settembre 2025
🎟️ Info e prenotazioni sul sito ufficiale
Biglietti
La proiezione del film è gratuita possedendo il biglietto d’ingresso Museo+Planetario.
In caso di condizioni meteo sfavorevoli il film verrà proiettato all’interno del Planetario. A causa dei posti limitati nella sala: si primi 98 biglietti verrà garantita la proiezione anche in caso di maltempo, dal 99° in poi solo in caso di meteo favorevole.
Maggiori informazioni verranno fornite durante l’acquisto dei biglietti.
Cerchi altri eventi?
Scopri cosa fare oggi, in settimana, sempre a TorinoAltre occasioni:
Quando
22 agosto 2025 - 7 luglio 2024 ( All Day)(GMT+02:00)
Dove
Mausoleo della Bela Rosin
Str. Castello di Mirafiori, 148/7, 10135 Torino TO
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Mausoleo della Bela Rosin Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Mausoleo della Bela Rosin
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Luglio e Agosto 2025
ore 21.30 – ingresso gratuito
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Mausoleo della Bela Rosin:
Venerdì 25 luglio
UMBERTO ECO
LA BIBLIOTECA DEL MONDO
Regia di: Davide Ferrario
Venerdì 1 agosto
ANYWHERE ANYTIME
Regia di: Milad Tangshir
Venerdì 8 agosto
ONDE DI TERRA
Regia di: Andrea Icardi
Venerdì 22 agosto
THE WHALE
Regia di: Darren Aronofsky
Venerdì 29 agosto
PASSEGGERI DELLA NOTTE
Regia di: Mikhaël Hers
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Organizzatore
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven22ago14:00
Quando
22 agosto 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Il 26 agosto 2022 ho
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Il 26 agosto 2022 ho fatto partire questo esperimento che oggi è “Spezzatini“, una newsletter su Torino pensata per torinesi e non.
Il nome dice tutto: lo spezzatino è una cosa seria. Serve tempo, istinto, ingredienti giusti e un pizzico di follia. Dentro ci trovi un po’ di tutto — cultura, eventi, pensieri sparsi — e ogni settimana è diverso.
Come i cioccolatini di Forrest Gump, ma con meno zucchero e più pepe.
Ingredienti e dosi
Arriva ogni venerdì, è gratuita e nasce per raccontare Torino — ma anche tutto il resto. Dentro ci trovi eventi, libri, film, serie, stranezze dal web, aneddoti dallo staff e riflessioni più o meno utili (ma sempre con un buon sugo).
Ci piace parlare con leggerezza, rosolando tutto col burro, ma scegliendo ingredienti di qualità. È una newsletter pensata per chi abita a Torino, certo, ma anche per chi Torino non l’ha mai vista: se hai voglia di leggerezza, spunti interessanti e una risata a fine settimana, sei dei nostri.
Spezzatini con identità multiple
Ah, e Spezzatini cambia forma. Spesso.
In estate diventa Affumicati, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, a ottobre arrivano gli Spezzatini Stregati e sotto Natale si trasformano nei Tortellini di Natale. Insomma, non è una newsletter monotona: ogni edizione ha qualcosa di diverso, proprio come ogni buon piatto fatto in casa. Basta cliccare il pulsante e iscriversi. Ti aspettiamo a tavola.
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini.
Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici, anche su Substack. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
Quando
23 agosto 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Area pedonale via Di Nanni
Via Dante di Nanni
Dettagli
Cinema all’aperto: Via Di Nanni 2025 Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Via Di Nanni! Ingresso libero fino a esaurimento posti Area pedonale Via Di Nanni
Dettagli
Cinema all’aperto: Via Di Nanni 2025
Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Via Di Nanni!
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Area pedonale Via Di Nanni
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Via Di Nanni:
LUGLIO – AGOSTO 2025
12/07: Prendi il volo
19/07: Manodopera
2/08: Barbie
9/08: I croods 2
16/08: Into the Wild
23/08: La città incantata
Organizzatore
Quando
24 agosto 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Parco Ruffini
Viale Leonardo Bistolfi Torino
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Parco Ruffini Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Parco Ruffini
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Agosto 2025
ore 21.30 – ingresso libero
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino nel periodo compreso tra Giugno e Agosto.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Parco Ruffini:
AGOSTO 2025
10/08: Kung Fu Panda 4
15/08: Un mondo a parte
17/08: Anatomia di una caduta
24/08: Il gusto delle cose
28/08: Hey Joe
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Organizzatore
Quando
27 agosto 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Piazzale Rostagno
Via Don Michele Rua & Via Vandalino 10142 Torino TO
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Piazzale Rostagno Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Piazzale Rostagno
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Agosto 2025
ore 21.30 – INGRESSO LIBERO
nei pressi dei giardini Italo Calvino all’angolo tra via Vandalino e via Don Michele Rua nel quartiere Pozzo Strada
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino nel periodo compreso tra Giugno e Agosto.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Piazzale Rostagno:
AGOSTO 2025
6/08: Wonka
13/08: Un colpo di fortuna
20/08: A Ciambra
27/08: Ennio il maestro
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Organizzatore
Quando
28 agosto 2025 21:30(GMT+02:00)
Dove
Parco Ruffini
Viale Leonardo Bistolfi Torino
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Parco Ruffini Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Parco Ruffini
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Agosto 2025
ore 21.30 – ingresso libero
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino nel periodo compreso tra Giugno e Agosto.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Parco Ruffini:
AGOSTO 2025
10/08: Kung Fu Panda 4
15/08: Un mondo a parte
17/08: Anatomia di una caduta
24/08: Il gusto delle cose
28/08: Hey Joe
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Organizzatore
Quando
29 agosto 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
INFINI.TO - Planetario di Torino
Via Osservatorio, 30, Pino Torinese TO
Dettagli
Cinema sotto le stelle al Planetario di Torino 2025 📅 Quando: 22 agosto – 12 settembre 2025 Torna a Infini.to la rassegna estiva “Cinema sotto le stelle“, serate da vivere sotto un
Dettagli
Cinema sotto le stelle al Planetario di Torino 2025
📅 Quando: 22 agosto – 12 settembre 2025
Torna a Infini.to la rassegna estiva “Cinema sotto le stelle“, serate da vivere sotto un cielo di stelle e nel fresco della collina torinese.
Quattro appuntamenti durante i quali sarà possibile visitare liberamente il Museo interattivo, vedere uno spettacolo all’interno del Planetario digitale e assistere gratuitamente a una proiezione cinematografica all’aperto (in caso di maltempo il film verrà proiettato all’interno della Sala Planetario).
Il programma delle serate:
22 agosto: ingresso 19.15, proiezione 21.15
Alien
Regista: Ridley Scott
Genere: fantascienza, orrore
Durata: 117 min
Anno di uscita: 1979
Distribuzione: 20th Century Fox
Cast: Sigourney Weaver, Tom Skerritt, Veronica Cartwright, Harry Dean Stanton, John Hurt
29 agosto: ingresso 19.15, proiezione 21.15
Lightyear
La vera storia di Buzz
Regista: Angus MacLane
Genere: animazione, commedia, fantascienza, avventura
Durata: 105 min
Anno di uscita: 2022
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures
5 settembre: ingresso 18.45, proiezione 20.45
Guardiani della Galassia
Regista: James Gunn
Genere: azione, fantascienza, avventura, commedia
Durata: 121 min
Anno di uscita: 2014
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures
Cast: Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace
12 settembre: ingresso 18.45, proiezione 20.45
Asteroid City
Regia: Wes Anderson
Genere: commedia, sentimentale
Durata: 105 min
Anno di uscita: 2023
Distribuzione: Universal Pictures
Cast: Jason Schwartzman, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Jeffrey Wright, Tilda Swinton
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Planetario di Torino
📅 Quando: 22 agosto – 12 settembre 2025
🎟️ Info e prenotazioni sul sito ufficiale
Biglietti
La proiezione del film è gratuita possedendo il biglietto d’ingresso Museo+Planetario.
In caso di condizioni meteo sfavorevoli il film verrà proiettato all’interno del Planetario. A causa dei posti limitati nella sala: si primi 98 biglietti verrà garantita la proiezione anche in caso di maltempo, dal 99° in poi solo in caso di meteo favorevole.
Maggiori informazioni verranno fornite durante l’acquisto dei biglietti.
Cerchi altri eventi?
Scopri cosa fare oggi, in settimana, sempre a TorinoAltre occasioni:
Quando
29 agosto 2025 - 7 luglio 2024 ( All Day)(GMT+02:00)
Dove
Mausoleo della Bela Rosin
Str. Castello di Mirafiori, 148/7, 10135 Torino TO
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Mausoleo della Bela Rosin Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in
Dettagli
Cinema in famiglia 2025 a Torino – Mausoleo della Bela Rosin
Proiezioni di film d’autore, di animazione e commedie di successo, destinate a un grande pubblico e in particolare a famiglie e bambini del territorio.
Luglio e Agosto 2025
ore 21.30 – ingresso gratuito
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con vari appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino.
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Mausoleo della Bela Rosin:
Venerdì 25 luglio
UMBERTO ECO
LA BIBLIOTECA DEL MONDO
Regia di: Davide Ferrario
Venerdì 1 agosto
ANYWHERE ANYTIME
Regia di: Milad Tangshir
Venerdì 8 agosto
ONDE DI TERRA
Regia di: Andrea Icardi
Venerdì 22 agosto
THE WHALE
Regia di: Darren Aronofsky
Venerdì 29 agosto
PASSEGGERI DELLA NOTTE
Regia di: Mikhaël Hers
Scopri tutte le location e i film della rassegna “Cinema in Famiglia”.
Estate a Torino?
Guarda un po’ cosa c’è da fare proprio qui.
Organizzatore
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven29ago14:00
Quando
29 agosto 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Il 26 agosto 2022 ho
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Il 26 agosto 2022 ho fatto partire questo esperimento che oggi è “Spezzatini“, una newsletter su Torino pensata per torinesi e non.
Il nome dice tutto: lo spezzatino è una cosa seria. Serve tempo, istinto, ingredienti giusti e un pizzico di follia. Dentro ci trovi un po’ di tutto — cultura, eventi, pensieri sparsi — e ogni settimana è diverso.
Come i cioccolatini di Forrest Gump, ma con meno zucchero e più pepe.
Ingredienti e dosi
Arriva ogni venerdì, è gratuita e nasce per raccontare Torino — ma anche tutto il resto. Dentro ci trovi eventi, libri, film, serie, stranezze dal web, aneddoti dallo staff e riflessioni più o meno utili (ma sempre con un buon sugo).
Ci piace parlare con leggerezza, rosolando tutto col burro, ma scegliendo ingredienti di qualità. È una newsletter pensata per chi abita a Torino, certo, ma anche per chi Torino non l’ha mai vista: se hai voglia di leggerezza, spunti interessanti e una risata a fine settimana, sei dei nostri.
Spezzatini con identità multiple
Ah, e Spezzatini cambia forma. Spesso.
In estate diventa Affumicati, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, a ottobre arrivano gli Spezzatini Stregati e sotto Natale si trasformano nei Tortellini di Natale. Insomma, non è una newsletter monotona: ogni edizione ha qualcosa di diverso, proprio come ogni buon piatto fatto in casa. Basta cliccare il pulsante e iscriversi. Ti aspettiamo a tavola.
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini.
Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici, anche su Substack. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
Quando
5 settembre 2025 - 21 giugno 2024 ( All Day)(GMT+02:00)
Dettagli
Cinema all’aperto in Piazza Benefica 2025 Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Piazza Benefica! Ingresso libero fino a esaurimento posti Piazza Benefica – H 21.30
Dettagli
Cinema all’aperto in Piazza Benefica 2025
Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Piazza Benefica!
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Piazza Benefica – H 21.30
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Piazza Benefica:
GIUGNO- AGOSTO 2025
27/06: Fantastic mr. Fox
04/07: La zona di interesse
11/07: Foglie al vento
18/07: Valzer con Bashir
05/09: Cineconcert – sonorizzazione dal vivo
12/09: Palazzina Laf
Organizzatore
Quando
12 settembre 2025 - 21 giugno 2024 ( All Day)(GMT+02:00)
Dettagli
Cinema all’aperto in Piazza Benefica 2025 Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Piazza Benefica! Ingresso libero fino a esaurimento posti Piazza Benefica – H 21.30
Dettagli
Cinema all’aperto in Piazza Benefica 2025
Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Piazza Benefica!
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Piazza Benefica – H 21.30
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Piazza Benefica:
GIUGNO- AGOSTO 2025
27/06: Fantastic mr. Fox
04/07: La zona di interesse
11/07: Foglie al vento
18/07: Valzer con Bashir
05/09: Cineconcert – sonorizzazione dal vivo
12/09: Palazzina Laf
Organizzatore
settembre
Quando
Tutto l'anno (2025)(GMT+02:00)
Dove
Museo Egizio di Torino
Via Accademia delle Scienze 6
Dettagli
La web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino Siete sul vostro divano e non sapete cose fare? Ecco a voi la soluzione, potete seguire assieme a noi
Dettagli
La web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino
Siete sul vostro divano e non sapete cose fare? Ecco a voi la soluzione, potete seguire assieme a noi la web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino.
Qui sotto la prima puntata della stagione 1:
Vuoi vedere gli altri episodi? Clicca sul link in basso per la playlist:
Playlist “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino
Segui il Museo Egizio su youtube per le altre stagioni!
Quando
28 maggio 2025 - 28 settembre 2025 ( All Day)(GMT+02:00)
Dove
Casa nel Parco - la Casa del Quartiere a Mirafiori Sud
Via Modesto Panetti, 1
Dettagli
Estate a SUD – Casa nel Parco Torino 28 maggio – 28 settembre 2025 serate con balli popolari con musica dal vivo, talk scientifici in forma di spettacolo, proiezioni cinematografiche di CineNight
Dettagli
Estate a SUD – Casa nel Parco Torino
28 maggio – 28 settembre 2025
serate con balli popolari con musica dal vivo, talk scientifici in forma di spettacolo, proiezioni cinematografiche di CineNight a Mirafiori, la 5° edizione del Festival Afro&Rom, Yoga al Tramonto, passeggiate naturalistiche e a 6 zampe, concerti e Palco Aperto, laboratori ludico-educativi per famiglie e cene di comunità
a MIRAFIORI SUD
ESTATE A SUD torna tantissimi appuntamenti
in 5 luoghi diversi di Mirafiori.
Ecco i palchi:
🟪PALCO AmMiraFESTIVAL | Punto 13, via Arturo Farinelli 36/9
Festival di cultura ed educazione civica (laboratori per bambini, presentazioni libri, spettacoli teatrali, serate musicali)
www.fondazioneaief.org
🟧PALCO CASA NEL PARCO | Casa nel Parco – Casa del Quartiere di Mirafiori sud, via Modesto Panetti 1
Balli popolari, talk scientifici, proiezioni cinematografiche, Festival Afro&Rom, yoga al tramonto, passeggiate naturalistiche, attività ludico-educative per famiglie, cene di comunità
www.casanelparco.it | FB e IG @casanelparco
🟨PALCO CIRCOndario | TeatrAzionE, via Emanuele Artom 23
Spettacoli di circo e di teatro
www.teatrazione.com
🟦PALCO CPGringuito | Spazio WOW, via Onorato Vigliani 102
Concerti LIVE, spettacoli teatrali e di cabaret, accompagnamenti musicali e balli
www.cpgtorino.it | FB e IG @cpgtorino
🟩PALCO ORTI GENERALI | Orti Generali, strada Castello di Mirafiori 38/15
2 rassegne di cortometraggi, eventi aperti alla comunità e laboratori legati al tema del cibo
www.ortigenerali.it | FB e IG @ortigenerali
PROGRAMMA 2025:
mercoledì 28 maggio
ore 21 LABORATORIO DI DANZE POPOLARI
A cura di Bal.Un Balfolk universitario APS
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: elisa.giordano.on@gmail.com | 3465134478
venerdì 30 maggio
ore 11 – 15 FESTA DEI 10 ANNI DI ESSERE ANZIANI A MIRAFIORI SUD
Saluto delle Istituzioni, spettacolo comico di e con Francesco Giorda – Teatro della Caduta in collaborazione con “La Cultura dietro l’Angolo” – eventi OFF, pranzo condiviso in perfetto stile Essere Anziani a Mirafiori sud.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni: essereanzianimirafiorisud@gmail.com | 3313899523 (solo WhatsApp)
ore 17.30 – 19 La Cultura dietro l’Angolo
▸ Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 19.30 – 20.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 21 – 22.30 PALCO APERTO: SPECCHI DI DONNA. STORIE DI ARTISTE TALENTUOSE
Recital letterario musicale con Cristina Codazza e Paulette Ducrè, voci recitanti, e Paola Dipietromaria, pianoforte e canto (durata 90′)
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
mercoledì 4 giugno
ore 17-18 GIOCOMOTRICITÀ IN MUSICA
Passeggiate e laboratori di giocomotricità all’aperto per genitori e bambini (1-4 anni con i genitori, dai 5 anni anche da soli) a cura di Sara Formicola
▸ Partecipazione a offerta libera, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 21-23 BAL FOLK: DOI PASS & N’PASET
A cura di Ass. Alberto fiorito odv – Treedanza che accompagnerà anche coloro che sono inesperti nelle danze più semplici
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 5 giugno
ore 21 – 22.30 Vocal eXcess
Concerto del coro con brani di rock inglese e americano, successi internazionali dagli anni ’70 ad oggi, con 140 coristi e coriste accompagnati dal vivo da 4 musicisti
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
venerdì 6 giugno
ore 17.30 La Cultura dietro l’Angolo
▸ Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 19.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
sabato 7 giugno
ore 10 – 11.30 ESPLORATORI NEL VERDE: RICONOSCIMENTO BOTANICO
Percorso botanico naturalistico al Parco Colonnetti alla scoperta di specie arboree, erbacee e floreali con attività di riconoscimento visivo. A cura di Ass. Sport 360°, nell’ambito di Settimane della Scienza. Attività per famiglie e ragazzi 6-16 anni.
▸ Partecipazione gratuita, posti limitati, prenotazione obbligatoria: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 0116825390
ore 20.30 -23.30 PALCO APERTO: ONDA SONORA…ON STAGE!
Le band composte dagli allievi della Scuola Onda Sonora si esibiranno a conclusione del progetto MUSICA INSIEME: “Suonare insieme è la cosa più bella, allora facciamolo!”
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni: www.scuolaondasonora.com | 3407721426
domenica 8 giugno
ore 19.30 LOCANDA APERIBIRTHDAY con Super Bee
Concerto vintage rock’n’roll a cura di Cooperativa Sociale Mirafiori
▸ Partecipazione libera e gratuita al concerto. Prenota il tuo tavolo per fare aperitivo e/o cena (a pagamento): locanda@cooperativamirafiori.com | 3456878874
mercoledì 11 giugno
ore 17 GIOCOMOTRICITÀ IN MUSICA
Passeggiate e laboratori di giocomotricità all’aperto per genitori e bambini (1-4 anni con i genitori, dai anche da soli) a cura di Sara Formicola
▸ Partecipazione a offerta libera, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 21 – 23.30 BAL FOLK: VIOULOUN D’AMOUN
A cura di Ass. Alberto fiorito odv – Treedanza che accompagnerà anche coloro che sono inesperti nelle danze più semplici.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 12 giugno
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
BERLINGUER: LA GRANDE AMBIZIONE di Andrea Segre (Italia 2024, 122’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento 3,5 euro per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 13 giugno
ore 17.30 – 19 La Cultura dietro l’Angolo
▸ Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 19.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 21 MIRAFIORI POETRY SLAM
Spettacolo di poesia performativa.Semifinale Regionale del campionato italiano LIPS – Lega Italiana Poetry Slam. A cura di Francesco Deiana e Noemi Cuffia.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
sabato 14 giugno
ore 10 ESPLORATORI NEL VERDE: SOUNDWALKING E BIRDWATCHING
Passeggiata guidata alla ricerca e ascolto di suoni naturali e versi di uccelli urbani. A cura di Ass. Sport 360°, nell’ambito di Settimane della Scienza.
Attività per famiglie e ragazzi 6-16 anni.
▸ Partecipazione gratuita, posti limitati, prenotazione obbligatoria: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 0116825390
ore 20.30 -23.30 PALCO APERTO: ONDA SONORA…ON STAGE!
Le band composte dagli allievi della Scuola Onda Sonora si esibiranno a conclusione del progetto MUSICA INSIEME: “Suonare insieme è la cosa più bella, allora facciamolo!”
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni: www.scuolaondasonora.com | 3407721426
mercoledì 18 giugno
ore 17 GIOCOMOTRICITÀ IN MUSICA
Passeggiate e laboratori di giocomotricità all’aperto per genitori e bambini (1-4 anni con i genitori, 5-8 anni anche da soli) a cura di Sara Formicola
▸ Partecipazione a offerta libera, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 21 TALK: La natura, prima e più grande inventrice!
Con Giorgio Volpi, Università degli Studi di Torino. La natura non solo anticipa l’uomo, ma spesso lo supera, per questo merita di essere studiata e rispettata con maggiore attenzione. Non è soltanto un fragile insieme di ecosistemi da proteggere, ma una fonte inesauribile di materiali, idee e soluzioni da custodire per il bene del nostro futuro.
Talk Scientifici Spettacolarizzati. A cura di CentroScienza Onlus
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 19 giugno
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
NAPOLI NEW YORK di Gabriele Salvatores (Italia 2024, 124’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 20 giugno
ore 17.30 -19 La Cultura dietro l’Angolo
▸ Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 19.30 – 20.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
sabato 21 giugno
ore 10 – 11.30 ESPLORATORI NEL VERDE: SUL FIUME
Passeggiata guidata alla scoperta degli ambienti boschivo-fluviali del Parco Sangone. A cura di Ass. Sport 360°, nell’ambito di Settimane della Scienza.
Attività per famiglie e ragazzi 6-16 anni.
▸ Partecipazione gratuita, posti limitati, prenotazione obbligatoria: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 0116825390
ore 15.30 – 18 PALCO APERTO: tra musica e abiti, la creatività alla Casa nel Parco
dalle ore 15.30 Barattiamo al Parco
scambio di abiti di stagione, senza moneta. A cura di Sartoria Popolare APS
ore 15.30 Musiche dal mondo
concerto di chitarre classiche con I Menestrelli di Torino, saggio del corso
▸ Partecipazione libera e gratuita: chitmusti@libero.it | 3479034401
ore 17 Sfilata Refashion
abiti trasformati e rimodernati dal laboratorio di Sartoria Popolare.
A cura di Francesca Fischetti e le sue allieve
▸ Partecipazione libera e gratuita
Informazioni Sartoria Popolare APS: ffrancyatelier@libero.it | 3488539966
mercoledì 25 giugno
ore 17 GIOCOMOTRICITÀ IN MUSICA
Passeggiate e laboratori di giocomotricità all’aperto per genitori e bambini (1-4 anni con i genitori, dai 5 anni anche da soli) a cura di Sara Formicola
▸ Partecipazione a offerta libera, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 21.30 – 24 BAL FOLK: SBRANDOS
A cura di Bal.Un Balfolk Universitario
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: elisa.giordano.on@gmail.com | 3465134478
giovedì 26 giugno
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
LA STANZA ACCANTO di Pedro Almodóvar (Spagna 2024, 107’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 27 giugno
ore 17.30 – 19.00 La Cultura dietro l’Angolo
▸ Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 19.30 – 20.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 21.30 – 23 ELEMENTI DISPERSI
Serata cantautorale a cura di Cooperativa Sociale Mirafiori
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni e prenotazioni per aperitivo/cena: locanda@cooperativamirafiori.com | 3456878874
sabato 28 giugno
ore 10 – 11.30 ESPLORATORI NEL VERDE: ORIENTEERING AL PARCO COLONNETTI
Percorso autoguidato di orienteering botanico. A cura di Ass. Sport 360°, nell’ambito di Settimane della Scienza. Attività per famiglie e ragazzi 6-16 anni.
▸ Partecipazione gratuita, posti limitati, prenotazione obbligatoria: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 0116825390
mercoledì 2 luglio
ore 17 – 18 GIOCOMOTRICITÀ IN MUSICA
Passeggiate e laboratori di giocomotricità all’aperto per genitori e bambini (1-4 anni con i genitori, dai 5 anni anche da soli) a cura di Sara Formicola
▸ Partecipazione a offerta libera, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 21 TALK: SCIENZA, BUFALE E FALSI MITI
CON BEATRICE MAUTINO E EMANUELE MENIETTI
Beatrice Mautino e Emanuele Menietti sono conduttori del podcast “Ci vuole una scienza” de Il Post.
In un viaggio affascinante alla scoperta della scienza, sfatando miti, leggende metropolitane e fake news, scopriremo i segreti di una comunicazione scientifica chiara, coinvolgente e alla portata di tutti. A cura di CentroScienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 3 luglio
ore 17 PALCO APERTO: PERFORMANCE DI DANZA
Con la Compagnia Amalgama R.A.F. diurna Il Puzzle, Coop Il Sogno di una Cosa onlus. Regia di Sara Formicola
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
AMICHE MAI di Maurizio Nichetti (Italia 2025, 90’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento 3,5 euro per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 4 luglio
ore 17.30 – 19 La Cultura dietro l’Angolo
▸ Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 19.30 – 20.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
martedì 8 luglio
Aspettando il Festival Afro&Rom. Festival di danza e musica africana-romaní 5° edizione
ore 19.45 – 21.00 LABORATORIO CORALE DI CANTO
▸ Partecipazione a pagamento, posti limitati, prenotazione obbligatoria: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 21 – 23 IMPRO SHOW
Spettacolo di improvvisazione teatrale che propone storie, sketch e giochi in cui il pubblico è protagonista. A cura di Reboot Teatro
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: corsi@rebootteatro.it | 3756325644
mercoledì 9 luglio
Tutti gli appuntamenti sono nell’ambito del Festival Afro&Rom. Festival di danza e musica africana-romaní.
ore 17 – 18 GIOCOMOTRICITÀ IN MUSICA
Passeggiate e laboratori di giocomotricità all’aperto per genitori e bambini (1-4 anni con i genitori, dai 5 anni anche da soli) a cura di Sara Formicola
▸ Partecipazione a offerta libera, prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 18.30 -19.30 THE GYPSY MARIONETTIST con Rašid Nikolić
Spettacolo di marionette per famiglie (40′)
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 20 – 20.30 PALCO APERTO: PERFORMANCE DI DANZA delle allieve e degli allievi dei laboratori di danza afro 2024-25 presso la Casa nel Parco. A cura di Sara Formicola
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896 (solo Whatsapp)
ore 21 – 23 BRUSKOI PRALA in concerto + Special guest
Concerto di musica folk tradizionale gipsy, balkan e klezmer per danzare tutti insieme
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 10 luglio
ore 16.30 – 18.30 UNA VOCE, TANTI SUONI
nell’ambito di Nutrirsi di Cultura 0-6 con le famiglie a…Mirafiori
▸ Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria:
madamadidattica@fondazionetorinomusei.it | 0114429629
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
NON DIRMI CHE HAI PAURA di Yasemin Samdereli, Deka Mohamed (Italia, Germania, Belgio 2025, 102’)
Con la presenza dell’attrice protagonista Llham Mohamed Osman nell’ambito del FESTIVAL AFRO&ROM. A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 11 luglio
ore 17.30 La Cultura dietro l’Angolo | OTTONI PER ARIA
Des Brass Quintet con Antonio Valentino. A cura di Unione Musicale.
Un viaggio alla scoperta della musica classica e degli strumenti della famiglia degli ottoni, accompagnati da celebri brani del repertorio strumentale classico, arie d’opera e musiche da film.
▸ Partecipazione libera e gratuita, fino esaurimento posti disponibili
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
ore 19.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
sabato 12 luglio
ore 10-18 WORKSHOP nell’ambito del Festival Afro&Rom
Workshop di danza con musica dal vivo e percussioni.
▸ Partecipazione a pagamento, posti limitati, prenotazione obbligatoria: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 18.30 – 20 SALOTTO-APERITIVO tra intersezionalità e cittadinanza attiva con artistℨ e attivistℨ
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione – Informazioni: saraformicola.danzaepilates@gmail.com | 3470148896
ore 20 – 24 L’OASSA – l’Orchestra Aafrosubsahariana
TAZIO FORTET QUARTET in apertura
Il concerto di modern jazz manouche di Tazio Fortet Quartet apre il concerto di musica afro del’OASSA. JAM SESSIONS FINALE
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
domenica 13 luglio
ore 21 IMPRO SHOW
Spettacolo di improvvisazione teatrale che propone storie, sketch e giochi in cui il pubblico è protagonista. A cura di Reboot Teatro
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: corsi@rebootteatro.it | 3756325644
martedì 15 luglio
ore 21 IMPRO SHOW
Spettacolo di improvvisazione teatrale che propone storie, sketch e giochi in cui il pubblico è protagonista. A cura di Reboot Teatro
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: corsi@rebootteatro.it | 3756325644
mercoledì 16 luglio
ore 19.45 ELECTRO LOVE
Debutto del reading-concerto di e con Lidia Margiotta e Marcello Spinetta. Musiche dal vivo di Francesco Elios Coviello.
In collaborazione con Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, in collaborazione con “La Cultura dietro l’Angolo” – eventi OFF.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 17 luglio
ore 18.30 – 21.30 SPAGHETTATA ANTIFASCISTA
In apertura ad accesso libero e gratuito presentazione teatralizzata del libro Elena Forno “I motori della rivoluzione” (ed. Buendia Books, 2024)
▸ Partecipazione a pagamento, serata di finanziamento a favore dell’ANPI, prenotazione obbligatoria: locanda@cooperativamirafiori.com | 3456878874
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
LEGGERE LOLITA A TEHERAN di Eran Riklis (Italia, Israele 2024, 108’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 18 luglio
ore 19.30 – 20.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
domenica 20 luglio
ore 21 – 23 IMPRO SHOW
Spettacolo di improvvisazione teatrale che propone storie, sketch e giochi in cui il pubblico è protagonista. A cura di Reboot Teatro
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: corsi@rebootteatro.it | 3756325644
martedì 22 luglio
ore 21 IMPRO SHOW
Spettacolo di improvvisazione teatrale che propone storie, sketch e giochi in cui il pubblico è protagonista. A cura di Reboot Teatro
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione
Informazioni: corsi@rebootteatro.it | 3756325644
giovedì 24 luglio
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
L’ORCHESTRA STONATA di Emmanuel Courcol (Francia 2024, 104’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it o la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 25 luglio
ore 19.30 – 20.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
domenica 26 luglio
ore 21.30 APPOCUNDRIA ENSEMBLE in A Pino’s Portrait
Ensemble di musica funk e latin jazz, a cura di Cooperativa Sociale Mirafiori
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni e prenotazioni per aperitivo/cena: locanda@cooperativamirafiori.com | 3456878874
giovedì 31 luglio
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
L’ABBAGLIO di Roberto Andò (Italia 2025, 131’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
venerdì 1 agosto
ore 19.30 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 21.30 GT DUO aka Jezzemani
Concerto jazz e swing, a cura di Cooperativa Sociale Mirafiori
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni e prenotazioni per aperitivo/cena: locanda@cooperativamirafiori.com | 3456878874
giovedì 7 agosto
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
ore 21.30 CineNight a Mirafiori – Cinema silent all’aperto
FOLLEMENTE di Paolo Genovese (Italia 2025, 97’)
A cura del Cinema Teatro Agnelli
▸ Ingresso a pagamento per noleggio delle cuffie Wi-Fi (necessario documento d’identità) Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390 | Prevendite: www.cineteatroagnelli.it oppure la sera stessa della proiezione presso la Casa nel Parco
___
giovedì 4 settembre
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
venerdì 5 settembre
ore 19 -20 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 19.30 – 21.30 CENA DI COMUNITÀ
Riviviamo le cene conviviali della Festa dei Vicini in cui ognuno porta qualcosa da condividere con lo scopo di fare nuove conoscenze, creare relazioni e favorire progettualità tra cittadini. In collaborazione con Mirafood – Comunità Slow Food e FUSILLI, nell’ambito de “La cultura dietro l’angolo” – eventi OFF
▸ Partecipazione gratuita, se vuoi garantirti un posto seduto al tavolo chiamaci o scrivici prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 11 settembre
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
ore 19 – 21 BOSSA NOVA JAZZ TRIO
Musica jazz e bossanova, a cura di Cooperativa Sociale Mirafiori
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni e prenotazioni per aperitivo/cena: locanda@cooperativamirafiori.com | 3456878874
venerdì 12 settembre
ore 19 – 20 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 19.30 – 21.30 CENA DI COMUNITÀ
Riviviamo le cene conviviali della Festa dei Vicini in cui ognuno porta qualcosa da condividere con lo scopo di fare nuove conoscenze, creare relazioni e favorire progettualità tra cittadini. In collaborazione con Mirafood – Comunità Slow Food e FUSILLI, nell’ambito de “La cultura dietro l’angolo” – eventi OFF
▸ Partecipazione gratuita, se vuoi garantirti un posto seduto al tavolo chiamaci o scrivici prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
sabato 13 settembre
GIORNATA DI ECORUN
in chiusura ore 20 – 24 INDA FUNK + Special Guest
A cura di ECORUN di Yepp Italia in collaborazione con Mirachallenge e Fondazione Mirafiori, selezionato dalla Città di Torino e finanziato dalla Bloomberg Philanthropies nell’ambito del programma Youth Climate Action Fund.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
giovedì 18 settembre
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
venerdì 19 settembre
ore 19 – 20 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 19.30 – 21.30 CENA DI COMUNITÀ
Riviviamo le cene conviviali della Festa dei Vicini in cui ognuno porta qualcosa da condividere con lo scopo di fare nuove conoscenze, creare relazioni e favorire progettualità tra cittadini. In collaborazione con Mirafood – Comunità Slow Food e FUSILLI, nell’ambito de “La cultura dietro l’angolo” – eventi OFF
▸ Partecipazione gratuita, se vuoi garantirti un posto seduto al tavolo chiamaci o scrivici prenotazioni@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
sabato 20 settembre
ore 10 PASSEGGIATA SOCIALE A 6 ZAMPE
Impariamo a conoscere il tuo cane. Focus: calma
Con Gabriella Scaperrotta e Sonia Montrano, educatrici cinofile ThinkDog e FISC
▸ Partecipazione a pagamento (offerta libera minimo 7 euro), prenotazione obbligatoria. Massimo 12 binomi
Informazioni e prenotazioni: info.gabriellascaperrotta@gmail.com | 3451652190
domenica 21 settembre
ore 10 PASSEGGIATA SOCIALE A 6 ZAMPE
Impariamo a conoscere il tuo cane. Focus: passeggiata al giunzaglio
Con Gabriella Scaperrotta e Sonia Montrano, educatrici cinofile ThinkDog e FISC
▸ Partecipazione a pagamento (offerta libera minimo 7 euro), prenotazione obbligatoria. Massimo 12 binomi
Informazioni e prenotazioni: info.gabriellascaperrotta@gmail.com | 3451652190
giovedì 25 settembre
ore 19-20.30 AIKIDO La pratica con il bastone
Gruppo aperto a tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti con Enzo Di Vasto, maestro di Aikido presso il CUS Torino. Indossare abbigliamento comodo, portare un bastone.
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione
Per informazioni: 339 4071198
venerdì 26 settembre
ore 19 YOGA AL TRAMONTO
Lezioni di yoga per tutte e tutti nel verde del parco Colonnetti, con Stefania Giovando. Indossare abbigliamento comodo, portare il tappetino. Attività adatta anche a chi non ha mai fatto yoga. Nell’ambito di Settimane della Scienza.
▸ Partecipazione a offerta libera, senza prenotazione – Entra nella community WhatsApp YOGA AL TRAMONTO per avere informazioni: https://bit.ly/3KoYO66
ore 17.30 – 20 FESTA DI SETTEMBRE
nell’ambito de La Cultura dietro l’Angolo
▸ Partecipazione gratuita, senza prenotazione fino a esaurimento posti disponibili – Informazioni: info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
sabato 27 settembre
ore 10 PASSEGGIATA SOCIALE A 6 ZAMPE
Impariamo a conoscere il tuo cane. Focus: come comunica e cosa sente il tuo cane.
Con Gabriella Scaperrotta e Sonia Montrano, educatrici cinofile ThinkDog e FISC
▸ Partecipazione a pagamento (offerta libera minimo 7 euro), prenotazione obbligatoria. Massimo 12 binomi
Informazioni e prenotazioni: info.gabriellascaperrotta@gmail.com | 3451652190
domenica 28 settembre
ore 10 PASSEGGIATA SOCIALE A 6 ZAMPE
Impariamo a conoscere il tuo cane. Focus: il richiamo.
Con Gabriella Scaperrotta e Sonia Montrano, educatrici cinofile ThinkDog e FISC
▸ Partecipazione a pagamento (offerta libera minimo 7 euro), prenotazione obbligatoria. Massimo 12 binomi
Informazioni e prenotazioni: info.gabriellascaperrotta@gmail.com | 3451652190
Quando
5 settembre 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
INFINI.TO - Planetario di Torino
Via Osservatorio, 30, Pino Torinese TO
Dettagli
Cinema sotto le stelle al Planetario di Torino 2025 📅 Quando: 22 agosto – 12 settembre 2025 Torna a Infini.to la rassegna estiva “Cinema sotto le stelle“, serate da vivere sotto un
Dettagli
Cinema sotto le stelle al Planetario di Torino 2025
📅 Quando: 22 agosto – 12 settembre 2025
Torna a Infini.to la rassegna estiva “Cinema sotto le stelle“, serate da vivere sotto un cielo di stelle e nel fresco della collina torinese.
Quattro appuntamenti durante i quali sarà possibile visitare liberamente il Museo interattivo, vedere uno spettacolo all’interno del Planetario digitale e assistere gratuitamente a una proiezione cinematografica all’aperto (in caso di maltempo il film verrà proiettato all’interno della Sala Planetario).
Il programma delle serate:
22 agosto: ingresso 19.15, proiezione 21.15
Alien
Regista: Ridley Scott
Genere: fantascienza, orrore
Durata: 117 min
Anno di uscita: 1979
Distribuzione: 20th Century Fox
Cast: Sigourney Weaver, Tom Skerritt, Veronica Cartwright, Harry Dean Stanton, John Hurt
29 agosto: ingresso 19.15, proiezione 21.15
Lightyear
La vera storia di Buzz
Regista: Angus MacLane
Genere: animazione, commedia, fantascienza, avventura
Durata: 105 min
Anno di uscita: 2022
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures
5 settembre: ingresso 18.45, proiezione 20.45
Guardiani della Galassia
Regista: James Gunn
Genere: azione, fantascienza, avventura, commedia
Durata: 121 min
Anno di uscita: 2014
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures
Cast: Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace
12 settembre: ingresso 18.45, proiezione 20.45
Asteroid City
Regia: Wes Anderson
Genere: commedia, sentimentale
Durata: 105 min
Anno di uscita: 2023
Distribuzione: Universal Pictures
Cast: Jason Schwartzman, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Jeffrey Wright, Tilda Swinton
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Planetario di Torino
📅 Quando: 22 agosto – 12 settembre 2025
🎟️ Info e prenotazioni sul sito ufficiale
Biglietti
La proiezione del film è gratuita possedendo il biglietto d’ingresso Museo+Planetario.
In caso di condizioni meteo sfavorevoli il film verrà proiettato all’interno del Planetario. A causa dei posti limitati nella sala: si primi 98 biglietti verrà garantita la proiezione anche in caso di maltempo, dal 99° in poi solo in caso di meteo favorevole.
Maggiori informazioni verranno fornite durante l’acquisto dei biglietti.
Cerchi altri eventi?
Scopri cosa fare oggi, in settimana, sempre a TorinoAltre occasioni:
Quando
5 settembre 2025 - 21 giugno 2024 ( All Day)(GMT+02:00)
Dettagli
Cinema all’aperto in Piazza Benefica 2025 Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Piazza Benefica! Ingresso libero fino a esaurimento posti Piazza Benefica – H 21.30
Dettagli
Cinema all’aperto in Piazza Benefica 2025
Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Piazza Benefica!
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Piazza Benefica – H 21.30
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Piazza Benefica:
GIUGNO- AGOSTO 2025
27/06: Fantastic mr. Fox
04/07: La zona di interesse
11/07: Foglie al vento
18/07: Valzer con Bashir
05/09: Cineconcert – sonorizzazione dal vivo
12/09: Palazzina Laf
Organizzatore
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven05set14:00
Quando
5 settembre 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Il 26 agosto 2022 ho
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Il 26 agosto 2022 ho fatto partire questo esperimento che oggi è “Spezzatini“, una newsletter su Torino pensata per torinesi e non.
Il nome dice tutto: lo spezzatino è una cosa seria. Serve tempo, istinto, ingredienti giusti e un pizzico di follia. Dentro ci trovi un po’ di tutto — cultura, eventi, pensieri sparsi — e ogni settimana è diverso.
Come i cioccolatini di Forrest Gump, ma con meno zucchero e più pepe.
Ingredienti e dosi
Arriva ogni venerdì, è gratuita e nasce per raccontare Torino — ma anche tutto il resto. Dentro ci trovi eventi, libri, film, serie, stranezze dal web, aneddoti dallo staff e riflessioni più o meno utili (ma sempre con un buon sugo).
Ci piace parlare con leggerezza, rosolando tutto col burro, ma scegliendo ingredienti di qualità. È una newsletter pensata per chi abita a Torino, certo, ma anche per chi Torino non l’ha mai vista: se hai voglia di leggerezza, spunti interessanti e una risata a fine settimana, sei dei nostri.
Spezzatini con identità multiple
Ah, e Spezzatini cambia forma. Spesso.
In estate diventa Affumicati, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, a ottobre arrivano gli Spezzatini Stregati e sotto Natale si trasformano nei Tortellini di Natale. Insomma, non è una newsletter monotona: ogni edizione ha qualcosa di diverso, proprio come ogni buon piatto fatto in casa. Basta cliccare il pulsante e iscriversi. Ti aspettiamo a tavola.
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini.
Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici, anche su Substack. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
Quando
7 settembre 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Piazza Madama Cristina
Piazza Madama Cristina, Torino
Dettagli
San Salvario Emporium Piazza Madama Cristina a Torino San Salvario Emporium è pronto a tornare anche in questo 2024 a riempire Piazza Madama Cristina (Torino) di colori, creatività, sorrisi e buon
Dettagli
San Salvario Emporium
Piazza Madama Cristina a Torino
San Salvario Emporium è pronto a tornare anche in questo 2024 a riempire Piazza Madama Cristina (Torino) di colori, creatività, sorrisi e buon umore.
Un mercato dedicato all’artigianato tradizionale e digitale, al design, all’illustrazione e all’editoria indipendente.
San Salvario Emporium:
un percorso ormai lungo che ha sempre avuto lo stesso obiettivo, ovvero creare uno spazio condiviso in cui la creatività e la fantasia incontrano un pubblico capace di farsi stupire, alla ricerca costante di un’esperienza oltre che di un semplice prodotto.
maker provenienti da tutta Italia
ore di mercato
Workshop
Musica e iniziative speciali
San Salvario Emporium è il modo per celebrare il quartiere e la sua comunità, una fucina di progetti innovativi che nascono da reti informali e da operatori culturali e commerciali.
Emporium è un’occasione per entrare in contatto con realtà artigiane e allo stesso tempo vivere il quartiere, frequentando i suoi spazi ed entrando in contatto con i progetti e le attività proposte dalle realtà che vi operano quotidianamente.
Calendario San Salvario Emporium 2025
2 febbraio
2 marzo
6 aprile
4 maggio
7 settembre
5 ottobre
2 novembre
7 dicembre
Altre occasioni:
Quando
7 settembre 2025 08:00 - 18:00(GMT+02:00)
Dove
Piazza Vittorio
Piazza Vittorio Veneto, Torino
Dettagli
Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio a Torino Sotto i portici della più grande Piazza porticata d’Europa, Piazza Vittorio a Torino, da oltre 10 anni, ogni prima domenica del mese 80 espositori
Dettagli
Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio a Torino
Sotto i portici della più grande Piazza porticata d’Europa, Piazza Vittorio a Torino, da oltre 10 anni, ogni prima domenica del mese 80 espositori dell’antiquariato e del modernariato espongono le loro selezionate merci nel Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio!
Passeggiando sotto i portici della Piazza si potranno ammirare splendidi oggetti di un tempo, dagli arredi antichi alle molteplici e appaganti proposte per i collezionisti: armadi, cassettoni, credenze, ritratti, dipinti, sculture, preziose cornici, tappeti, lampade e, ancora: porcellane, ceramiche cristalli, orologi, bronzi, pizzi antichi, ecc..
Mercato di grande tradizione che offre una notevole varietà di proposte da non perdere, dall’antico al modernariato è possibile trovare ed acquistare un frammento importante della nostra storia.
Inoltre l’associazione Fivag – Cisl Piemonte, soggetto organizzatore del mercato tematico in piena collaborazione con i commercianti di Piazza Vittorio Veneto si è assunta il ruolo di valorizzare, promuovere ed incrementare l’attività degli esercenti commerciali. A tal fine, periodicamente, acquista e distribuisce biglietti d’ingresso ai Musei ubicati nelle aree limitrofe a quella mercatale. Tali biglietti sono distribuiti agli operatori partecipanti affinchè vengano dati in omaggio alla loro clientela.
Domenica:
prima domenica del mese 8:00-18:00 tranne gennaio ed agosto
Cerchi altri eventi?
Scopri gli eventi del mese a TorinoAltre occasioni:
Quando
12 settembre 2025 - 21 giugno 2024 ( All Day)(GMT+02:00)
Dettagli
Cinema all’aperto in Piazza Benefica 2025 Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Piazza Benefica! Ingresso libero fino a esaurimento posti Piazza Benefica – H 21.30
Dettagli
Cinema all’aperto in Piazza Benefica 2025
Arrivano delle serate di cinema all’aperto in Piazza Benefica!
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Piazza Benefica – H 21.30
I FILM IN PROGRAMMAZIONE
in Piazza Benefica:
GIUGNO- AGOSTO 2025
27/06: Fantastic mr. Fox
04/07: La zona di interesse
11/07: Foglie al vento
18/07: Valzer con Bashir
05/09: Cineconcert – sonorizzazione dal vivo
12/09: Palazzina Laf
Organizzatore
Quando
12 settembre 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
INFINI.TO - Planetario di Torino
Via Osservatorio, 30, Pino Torinese TO
Dettagli
Cinema sotto le stelle al Planetario di Torino 2025 📅 Quando: 22 agosto – 12 settembre 2025 Torna a Infini.to la rassegna estiva “Cinema sotto le stelle“, serate da vivere sotto un
Dettagli
Cinema sotto le stelle al Planetario di Torino 2025
📅 Quando: 22 agosto – 12 settembre 2025
Torna a Infini.to la rassegna estiva “Cinema sotto le stelle“, serate da vivere sotto un cielo di stelle e nel fresco della collina torinese.
Quattro appuntamenti durante i quali sarà possibile visitare liberamente il Museo interattivo, vedere uno spettacolo all’interno del Planetario digitale e assistere gratuitamente a una proiezione cinematografica all’aperto (in caso di maltempo il film verrà proiettato all’interno della Sala Planetario).
Il programma delle serate:
22 agosto: ingresso 19.15, proiezione 21.15
Alien
Regista: Ridley Scott
Genere: fantascienza, orrore
Durata: 117 min
Anno di uscita: 1979
Distribuzione: 20th Century Fox
Cast: Sigourney Weaver, Tom Skerritt, Veronica Cartwright, Harry Dean Stanton, John Hurt
29 agosto: ingresso 19.15, proiezione 21.15
Lightyear
La vera storia di Buzz
Regista: Angus MacLane
Genere: animazione, commedia, fantascienza, avventura
Durata: 105 min
Anno di uscita: 2022
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures
5 settembre: ingresso 18.45, proiezione 20.45
Guardiani della Galassia
Regista: James Gunn
Genere: azione, fantascienza, avventura, commedia
Durata: 121 min
Anno di uscita: 2014
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures
Cast: Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace
12 settembre: ingresso 18.45, proiezione 20.45
Asteroid City
Regia: Wes Anderson
Genere: commedia, sentimentale
Durata: 105 min
Anno di uscita: 2023
Distribuzione: Universal Pictures
Cast: Jason Schwartzman, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Jeffrey Wright, Tilda Swinton
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Planetario di Torino
📅 Quando: 22 agosto – 12 settembre 2025
🎟️ Info e prenotazioni sul sito ufficiale
Biglietti
La proiezione del film è gratuita possedendo il biglietto d’ingresso Museo+Planetario.
In caso di condizioni meteo sfavorevoli il film verrà proiettato all’interno del Planetario. A causa dei posti limitati nella sala: si primi 98 biglietti verrà garantita la proiezione anche in caso di maltempo, dal 99° in poi solo in caso di meteo favorevole.
Maggiori informazioni verranno fornite durante l’acquisto dei biglietti.
Cerchi altri eventi?
Scopri cosa fare oggi, in settimana, sempre a TorinoCategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven12set14:00
Quando
12 settembre 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Il 26 agosto 2022 ho
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Il 26 agosto 2022 ho fatto partire questo esperimento che oggi è “Spezzatini“, una newsletter su Torino pensata per torinesi e non.
Il nome dice tutto: lo spezzatino è una cosa seria. Serve tempo, istinto, ingredienti giusti e un pizzico di follia. Dentro ci trovi un po’ di tutto — cultura, eventi, pensieri sparsi — e ogni settimana è diverso.
Come i cioccolatini di Forrest Gump, ma con meno zucchero e più pepe.
Ingredienti e dosi
Arriva ogni venerdì, è gratuita e nasce per raccontare Torino — ma anche tutto il resto. Dentro ci trovi eventi, libri, film, serie, stranezze dal web, aneddoti dallo staff e riflessioni più o meno utili (ma sempre con un buon sugo).
Ci piace parlare con leggerezza, rosolando tutto col burro, ma scegliendo ingredienti di qualità. È una newsletter pensata per chi abita a Torino, certo, ma anche per chi Torino non l’ha mai vista: se hai voglia di leggerezza, spunti interessanti e una risata a fine settimana, sei dei nostri.
Spezzatini con identità multiple
Ah, e Spezzatini cambia forma. Spesso.
In estate diventa Affumicati, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, a ottobre arrivano gli Spezzatini Stregati e sotto Natale si trasformano nei Tortellini di Natale. Insomma, non è una newsletter monotona: ogni edizione ha qualcosa di diverso, proprio come ogni buon piatto fatto in casa. Basta cliccare il pulsante e iscriversi. Ti aspettiamo a tavola.
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini.
Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici, anche su Substack. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
Quando
13 settembre 2025 - 14 settembre 2025 ( All Day)(GMT+02:00)
Dove
Parco Dora
Corso Mortara angolo Via Orvieto Torino
Dettagli
TOPlay Festival al Parco Dora a Torino 📅 Quando: 13-14 settembre 2025 Il ToPlay Festival di Torino torna al al Parco Dora. TO Play è l’evento di riferimento per gli amanti del gioco di
Dettagli
TOPlay Festival al Parco Dora a Torino
📅 Quando: 13-14 settembre 2025
Il ToPlay Festival di Torino torna al al Parco Dora.
TO Play è l’evento di riferimento per gli amanti del gioco di ruolo e gioco da tavolo, con oltre 200 tavoli da gioco e più di 50 associazioni ludiche coinvolte. Un’occasione unica per divertirsi, mettersi alla prova e vivere nuove avventure in un festival completamente gratuito
Il gioco unisce, stimola la creatività e crea connessioni. TO Play vuole rafforzare la comunità ludica, mettendo in rete le associazioni del territorio e offrendo a tutti – dai principianti ai giocatori esperti – l’opportunità di scoprire il gioco perfetto. Ideato e organizzato da Il FortunaDado, l’evento cresce anno dopo anno.
Novità 2025: TO Play si sposta a Parco Dora, una nuova location che renderà l’esperienza ancora più coinvolgente!
Ma cosa si fa al To Play?
Ai tavoli di gioco di ruolo potrai interpretare decine di personaggi, fantastici o realistici, e giocare nei mondi inventati e gestiti dai nostri master. Il tuo ruolo dipenderà dal tavolo dove ti siederai e l’unico limite sarà l’immaginazione.
Nella zona del gioco da tavolo potrai provare giochi nuovi e innovativi o sfidare altri appassionati nei più grandi classici del settore.
Agli stand di wargame il tuo ruolo sarà quello di guidare immensi eserciti di miniature in epiche battaglie memorabili.
Se sei un cosplayer, porta il tuo costume e lasciati ammirare nella splendida ambientazione naturale del parco!
la quest
l’obiettivo del TOPlay: unire
Il TO Play vuole unire tutti i suoi partecipanti: unire tutte le associazioni sparpagliate sul territorio in modo che si possano conoscere e confrontare; far conoscere i giocatori per creare nuove amicizie; presentare i neofiti del gioco di ruolo ai più esperti; unire più passioni ludiche sotto un unico evento e unire le associazioni agli appassionati, in modo che tutti possano trovare il gruppo di gioco o l’attività che cercano.
Il FortunaDado
L’ASSOCIAZIONE IDEATRICE E ORGANIZZATRICE DEL TO PLAY
Il FortunaDado è un’associazione di gioco di ruolo nata nel 2017 a Torino. Ponendosi come obiettivo la promozione del GDR, Il FortunaDado organizza eventi bimestrali in cui i partecipanti giocano di ruolo nelle avventure dei master dell’associazione.
Gli eventi sono aperti a tutti, tanto ai neofiti, quanto ai più esperti, con l’intento di far conoscere il GDR a quante più persone possibili e di condividerne la passione.
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Parco Dora
📅 Quando: 13-14 settembre 2025
Quando
14 settembre 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Piazza Madama Cristina
Piazza Madama Cristina, Torino
Dettagli
Fiera del fumetto di Torino in Piazza Madama Cristina 📅 Quando: 9 marzo 2025 (fumetto e disco) 8 giugno 2025 14 settembre 2025 9 novembre 2025 (fumetto e
Dettagli
Fiera del fumetto di Torino in Piazza Madama Cristina
📅 Quando:
9 marzo 2025 (fumetto e disco)
8 giugno 2025
14 settembre 2025
9 novembre 2025 (fumetto e disco)
Torna anche per il 2025 in Piazza Madama Cristina a Torino la Fiera del fumetto più amata in città da fan sfegatati di personaggi Marvel, DC e altro ancora, dunque è impossibile pensare di mancare.
Alcuni degli appuntamenti da segnare in agenda sono un po’ speciali perché uniscono la fiera del fumetto a quella del disco.
Fiera del fumetto di Torino: bancarelle strapiene di fumettini (e non solo)
Si tratta di una manifestazione ad ingresso gratuito ed è un’occasione unica dove i “cacciatori” di giornalini potranno ritrovare le emozioni irripetibili dei vecchi albi e delle vecchie avventure e dove tutti gli appassionati di fumetti potranno vendere, acquistare o scambiare tutto quanto è mai stato prodotto.
Fan sfegatati di Checchetto, gente che venderebbe un rene per il nuovo volume Saldapress o voi, si, voi, che avete beccato quel volume raro a quel prezzo super economico: è il momento di tornare tra i fumetti in piazza!
Non solo fumetti, però. Ci sono interi stand di scambi e acquisti di figurine, dvd, cassette, gadget e libri usati. Troverete spesso Incoronata che curiosa tra le bancarelle (spesso mi faccio tentare dai fumetti tascabili a strisce di Topolino o, manco a dirlo, da volumi di Devil o dell’Uomo Ragno).
Di sicuro è il posto perfetto per regalare qualcosa ad appassionati di fumetti o per fare un dono diverso dal solito, un po’ vintage un po’ romantico. E capita anche che l’appuntamento sia in concomitanza con la fiera del disco, altro momento in cui trovare regalini romanticissimi.
Ci vediamo in Piazza Madama?
Cerchi altri eventi a tema comics&games a Torino?
Beh, la Torino Comics è una delle fiere più amate in città e il suo “spin-off”, il Xmas Comics&Games non si fa certo mancare nulla!
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Piazza Madama
📅 Quando:
9 marzo 2025 (fumetto e disco)
8 giugno 2025
14 settembre 2025
9 novembre 2025 (fumetto e disco)
Altre occasioni:
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven19set14:00
Quando
19 settembre 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Il 26 agosto 2022 ho
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Il 26 agosto 2022 ho fatto partire questo esperimento che oggi è “Spezzatini“, una newsletter su Torino pensata per torinesi e non.
Il nome dice tutto: lo spezzatino è una cosa seria. Serve tempo, istinto, ingredienti giusti e un pizzico di follia. Dentro ci trovi un po’ di tutto — cultura, eventi, pensieri sparsi — e ogni settimana è diverso.
Come i cioccolatini di Forrest Gump, ma con meno zucchero e più pepe.
Ingredienti e dosi
Arriva ogni venerdì, è gratuita e nasce per raccontare Torino — ma anche tutto il resto. Dentro ci trovi eventi, libri, film, serie, stranezze dal web, aneddoti dallo staff e riflessioni più o meno utili (ma sempre con un buon sugo).
Ci piace parlare con leggerezza, rosolando tutto col burro, ma scegliendo ingredienti di qualità. È una newsletter pensata per chi abita a Torino, certo, ma anche per chi Torino non l’ha mai vista: se hai voglia di leggerezza, spunti interessanti e una risata a fine settimana, sei dei nostri.
Spezzatini con identità multiple
Ah, e Spezzatini cambia forma. Spesso.
In estate diventa Affumicati, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, a ottobre arrivano gli Spezzatini Stregati e sotto Natale si trasformano nei Tortellini di Natale. Insomma, non è una newsletter monotona: ogni edizione ha qualcosa di diverso, proprio come ogni buon piatto fatto in casa. Basta cliccare il pulsante e iscriversi. Ti aspettiamo a tavola.
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini.
Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici, anche su Substack. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
CategorieSHOPPINGFera d'la LejaPiazza Barcellona2025dom21set08:00dom18:00
Quando
21 settembre 2025 08:00 - 18:00(GMT+02:00)
Dove
Piazza Barcellona
Dettagli
Fera d’la Leja – Mercatino dell’usato a Torino La terza domenica del mese dalle 8:00 in Piazza Barcellona Fera d’la Leja: un mercatino tematico dedicato all’usato che si svolge ogni terza domenica del
Dettagli
Fera d’la Leja – Mercatino dell’usato a Torino
La terza domenica del mese dalle 8:00 in Piazza Barcellona
Fera d’la Leja:
un mercatino tematico dedicato all’usato che si svolge ogni terza domenica del mese
Gli espositori partecipanti propongono oggetti di epoche diverse, antichi da collezione, numismatica, vinili, libri, stampe e dipinti, mobili d’arte, porcellane, vetri, metalli, giocattoli, modellismo, curiosità e rarità di altri tempi.
Dove: Piazza Barcellona – Torino
Quando: ogni terza domenica del mese
Altre occasioni:
Quando
26 settembre 2025 - 28 settembre 2025 ( All Day)(GMT+02:00)
Dove
Strade della città
Torino
Dettagli
Salone Auto Torino 2025 📅 Quando: 26-28 settembre 2025 Dalle 9.00 alle 19.00 – ingresso gratuito Salone Auto Torino ritorna in una veste rinnovata, un salone culturale a cielo aperto che accompagnerà il
Dettagli
Salone Auto Torino 2025
📅 Quando: 26-28 settembre 2025
Dalle 9.00 alle 19.00 – ingresso gratuito
Salone Auto Torino ritorna in una veste rinnovata, un salone culturale a cielo aperto che accompagnerà il pubblico nella storia dell’industria automobilistica, tra il passato rappresentato dalle auto più belle e il futuro dei modelli più sostenibili, tutti esposti tra le vie e le piazze del centro di Torino.
Test drive auto e moto
Non solo esposizione: Salone Auto Torino darà la possibilità al pubblico di provare le novità automobilistiche (piazza Carlo Felice e piazza Castello) e motociclistiche (piazza Vittorio Veneto), da quelle a zero emissioni elettriche e plug-in a quelle ibride, raccontando ad appassionati e non come funzionano le nuove motorizzazioni.
Free Pass Salone
I possessori del Free Pass Salone Auto Torino potranno effettuare i test drive, i test ride, e avere accesso a sconti e convenzioni non solo per raggiungere e soggiornare a Torino, ma anche per scoprire le bellezze culturali del capoluogo piemontese a 360°.
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: strade della città
📅 Quando: 26-28 settembre 2025
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven26set14:00
Quando
26 settembre 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Il 26 agosto 2022 ho
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Il 26 agosto 2022 ho fatto partire questo esperimento che oggi è “Spezzatini“, una newsletter su Torino pensata per torinesi e non.
Il nome dice tutto: lo spezzatino è una cosa seria. Serve tempo, istinto, ingredienti giusti e un pizzico di follia. Dentro ci trovi un po’ di tutto — cultura, eventi, pensieri sparsi — e ogni settimana è diverso.
Come i cioccolatini di Forrest Gump, ma con meno zucchero e più pepe.
Ingredienti e dosi
Arriva ogni venerdì, è gratuita e nasce per raccontare Torino — ma anche tutto il resto. Dentro ci trovi eventi, libri, film, serie, stranezze dal web, aneddoti dallo staff e riflessioni più o meno utili (ma sempre con un buon sugo).
Ci piace parlare con leggerezza, rosolando tutto col burro, ma scegliendo ingredienti di qualità. È una newsletter pensata per chi abita a Torino, certo, ma anche per chi Torino non l’ha mai vista: se hai voglia di leggerezza, spunti interessanti e una risata a fine settimana, sei dei nostri.
Spezzatini con identità multiple
Ah, e Spezzatini cambia forma. Spesso.
In estate diventa Affumicati, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, a ottobre arrivano gli Spezzatini Stregati e sotto Natale si trasformano nei Tortellini di Natale. Insomma, non è una newsletter monotona: ogni edizione ha qualcosa di diverso, proprio come ogni buon piatto fatto in casa. Basta cliccare il pulsante e iscriversi. Ti aspettiamo a tavola.
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini.
Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici, anche su Substack. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
Quando
28 settembre 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Piazza Madama Cristina
Piazza Madama Cristina, Torino
Dettagli
Fiera del disco di Torino in Piazza Madama Cristina CALENDARIO FIERE DEL DISCO 2025: 9 marzo 2025 (disco e fumetto) 25 maggio 2025 28 settembre 2025 9 novembre 2025 (disco e fumetto) Torna
Dettagli
Fiera del disco di Torino in Piazza Madama Cristina
CALENDARIO FIERE DEL DISCO 2025:
9 marzo 2025 (disco e fumetto)
25 maggio 2025
28 settembre 2025
9 novembre 2025 (disco e fumetto)
Torna anche quest’anno con i suoi appuntamenti la FIERA DEL DISCO in Piazza Madama Cristina a Torino: un’apoteosi di vinile, dischi, cd con tutto il meglio della musica degli ultimi 100 anni.
Alcune delle date sono un po’ speciali perché uniscono la fiera del fumetto a quella del disco.
La grande Musica a Torino con la fiera del disco
Dal 2002 la grande Musica a Torino! Il vinile, ma anche CD, DVD, gadget e memorabilia musicali, riviste, fanzine.
Tutto ciò che è Musica, per tutte le tasche: collezionisti, appassionati e semplici curiosi.
Spesso inoltre capita che l’appuntamento sia in concomitanza con la fiera del fumetto!
Ci vediamo in Piazza Madama?
Altre occasioni:
ottobre
Quando
Tutto l'anno (2025)(GMT+02:00)
Dove
Museo Egizio di Torino
Via Accademia delle Scienze 6
Dettagli
La web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino Siete sul vostro divano e non sapete cose fare? Ecco a voi la soluzione, potete seguire assieme a noi
Dettagli
La web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino
Siete sul vostro divano e non sapete cose fare? Ecco a voi la soluzione, potete seguire assieme a noi la web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino.
Qui sotto la prima puntata della stagione 1:
Vuoi vedere gli altri episodi? Clicca sul link in basso per la playlist:
Playlist “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino
Segui il Museo Egizio su youtube per le altre stagioni!
Quando
1 ottobre 2025 - 3 ottobre 2025 ( All Day)(GMT+02:00)
Dove
OGR - Officine Grandi Riparazioni
Corso Castelfidardo 22
Dettagli
Italian Tech Week a Torino 1-3 ottobre 2025 Torna a Torino torna la Italian Tech Week, una tech conference che ha l’obiettivo di riunire idee, esperienze e storie del panorama tecnologico internazionale. Il
Dettagli
Italian Tech Week a Torino
1-3 ottobre 2025
Torna a Torino torna la Italian Tech Week, una tech conference che ha l’obiettivo di riunire idee, esperienze e storie del panorama tecnologico internazionale.
Il goal è quello di riunire le menti più brillanti della scena tech mondiale per ispirare e connettere chiunque creda in un futuro in cui la tecnologia e l’innovazione sono estensioni delle possibilità umane.
Italian Tech Week: speaker
Una line-up di speaker che include alcuni dei più famosi ed influenti imprenditori, investitori e C-levels da tutto il mondo.
Italian Tech Week: location
OGR – Officine Grandi Riparazioni, Torino.
Un hub di innovazione e arte a Torino, cuore pulsante della creatività, della cultura e dello spettacolo proiettato verso il mondo
Due giorni dedicati a startupper, investitori ed aziende innovative per ispirarsi, conoscersi e fare rete.
Come partecipare
L’evento sarà in presenza e ci si potrà registrare gratuitamente. Più info sul sito ufficiale.
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven03ott14:00
Quando
3 ottobre 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Il 26 agosto 2022 ho
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Il 26 agosto 2022 ho fatto partire questo esperimento che oggi è “Spezzatini“, una newsletter su Torino pensata per torinesi e non.
Il nome dice tutto: lo spezzatino è una cosa seria. Serve tempo, istinto, ingredienti giusti e un pizzico di follia. Dentro ci trovi un po’ di tutto — cultura, eventi, pensieri sparsi — e ogni settimana è diverso.
Come i cioccolatini di Forrest Gump, ma con meno zucchero e più pepe.
Ingredienti e dosi
Arriva ogni venerdì, è gratuita e nasce per raccontare Torino — ma anche tutto il resto. Dentro ci trovi eventi, libri, film, serie, stranezze dal web, aneddoti dallo staff e riflessioni più o meno utili (ma sempre con un buon sugo).
Ci piace parlare con leggerezza, rosolando tutto col burro, ma scegliendo ingredienti di qualità. È una newsletter pensata per chi abita a Torino, certo, ma anche per chi Torino non l’ha mai vista: se hai voglia di leggerezza, spunti interessanti e una risata a fine settimana, sei dei nostri.
Spezzatini con identità multiple
Ah, e Spezzatini cambia forma. Spesso.
In estate diventa Affumicati, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, a ottobre arrivano gli Spezzatini Stregati e sotto Natale si trasformano nei Tortellini di Natale. Insomma, non è una newsletter monotona: ogni edizione ha qualcosa di diverso, proprio come ogni buon piatto fatto in casa. Basta cliccare il pulsante e iscriversi. Ti aspettiamo a tavola.
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini.
Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici, anche su Substack. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
Quando
5 ottobre 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Piazza Madama Cristina
Piazza Madama Cristina, Torino
Dettagli
San Salvario Emporium Piazza Madama Cristina a Torino San Salvario Emporium è pronto a tornare anche in questo 2024 a riempire Piazza Madama Cristina (Torino) di colori, creatività, sorrisi e buon
Dettagli
San Salvario Emporium
Piazza Madama Cristina a Torino
San Salvario Emporium è pronto a tornare anche in questo 2024 a riempire Piazza Madama Cristina (Torino) di colori, creatività, sorrisi e buon umore.
Un mercato dedicato all’artigianato tradizionale e digitale, al design, all’illustrazione e all’editoria indipendente.
San Salvario Emporium:
un percorso ormai lungo che ha sempre avuto lo stesso obiettivo, ovvero creare uno spazio condiviso in cui la creatività e la fantasia incontrano un pubblico capace di farsi stupire, alla ricerca costante di un’esperienza oltre che di un semplice prodotto.
maker provenienti da tutta Italia
ore di mercato
Workshop
Musica e iniziative speciali
San Salvario Emporium è il modo per celebrare il quartiere e la sua comunità, una fucina di progetti innovativi che nascono da reti informali e da operatori culturali e commerciali.
Emporium è un’occasione per entrare in contatto con realtà artigiane e allo stesso tempo vivere il quartiere, frequentando i suoi spazi ed entrando in contatto con i progetti e le attività proposte dalle realtà che vi operano quotidianamente.
Calendario San Salvario Emporium 2025
2 febbraio
2 marzo
6 aprile
4 maggio
7 settembre
5 ottobre
2 novembre
7 dicembre
Altre occasioni:
Quando
5 ottobre 2025 08:00 - 18:00(GMT+02:00)
Dove
Piazza Vittorio
Piazza Vittorio Veneto, Torino
Dettagli
Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio a Torino Sotto i portici della più grande Piazza porticata d’Europa, Piazza Vittorio a Torino, da oltre 10 anni, ogni prima domenica del mese 80 espositori
Dettagli
Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio a Torino
Sotto i portici della più grande Piazza porticata d’Europa, Piazza Vittorio a Torino, da oltre 10 anni, ogni prima domenica del mese 80 espositori dell’antiquariato e del modernariato espongono le loro selezionate merci nel Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio!
Passeggiando sotto i portici della Piazza si potranno ammirare splendidi oggetti di un tempo, dagli arredi antichi alle molteplici e appaganti proposte per i collezionisti: armadi, cassettoni, credenze, ritratti, dipinti, sculture, preziose cornici, tappeti, lampade e, ancora: porcellane, ceramiche cristalli, orologi, bronzi, pizzi antichi, ecc..
Mercato di grande tradizione che offre una notevole varietà di proposte da non perdere, dall’antico al modernariato è possibile trovare ed acquistare un frammento importante della nostra storia.
Inoltre l’associazione Fivag – Cisl Piemonte, soggetto organizzatore del mercato tematico in piena collaborazione con i commercianti di Piazza Vittorio Veneto si è assunta il ruolo di valorizzare, promuovere ed incrementare l’attività degli esercenti commerciali. A tal fine, periodicamente, acquista e distribuisce biglietti d’ingresso ai Musei ubicati nelle aree limitrofe a quella mercatale. Tali biglietti sono distribuiti agli operatori partecipanti affinchè vengano dati in omaggio alla loro clientela.
Domenica:
prima domenica del mese 8:00-18:00 tranne gennaio ed agosto
Cerchi altri eventi?
Scopri gli eventi del mese a TorinoAltre occasioni:
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven10ott14:00
Quando
10 ottobre 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Il 26 agosto 2022 ho
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Il 26 agosto 2022 ho fatto partire questo esperimento che oggi è “Spezzatini“, una newsletter su Torino pensata per torinesi e non.
Il nome dice tutto: lo spezzatino è una cosa seria. Serve tempo, istinto, ingredienti giusti e un pizzico di follia. Dentro ci trovi un po’ di tutto — cultura, eventi, pensieri sparsi — e ogni settimana è diverso.
Come i cioccolatini di Forrest Gump, ma con meno zucchero e più pepe.
Ingredienti e dosi
Arriva ogni venerdì, è gratuita e nasce per raccontare Torino — ma anche tutto il resto. Dentro ci trovi eventi, libri, film, serie, stranezze dal web, aneddoti dallo staff e riflessioni più o meno utili (ma sempre con un buon sugo).
Ci piace parlare con leggerezza, rosolando tutto col burro, ma scegliendo ingredienti di qualità. È una newsletter pensata per chi abita a Torino, certo, ma anche per chi Torino non l’ha mai vista: se hai voglia di leggerezza, spunti interessanti e una risata a fine settimana, sei dei nostri.
Spezzatini con identità multiple
Ah, e Spezzatini cambia forma. Spesso.
In estate diventa Affumicati, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, a ottobre arrivano gli Spezzatini Stregati e sotto Natale si trasformano nei Tortellini di Natale. Insomma, non è una newsletter monotona: ogni edizione ha qualcosa di diverso, proprio come ogni buon piatto fatto in casa. Basta cliccare il pulsante e iscriversi. Ti aspettiamo a tavola.
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini.
Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici, anche su Substack. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven17ott14:00
Quando
17 ottobre 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Il 26 agosto 2022 ho
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Il 26 agosto 2022 ho fatto partire questo esperimento che oggi è “Spezzatini“, una newsletter su Torino pensata per torinesi e non.
Il nome dice tutto: lo spezzatino è una cosa seria. Serve tempo, istinto, ingredienti giusti e un pizzico di follia. Dentro ci trovi un po’ di tutto — cultura, eventi, pensieri sparsi — e ogni settimana è diverso.
Come i cioccolatini di Forrest Gump, ma con meno zucchero e più pepe.
Ingredienti e dosi
Arriva ogni venerdì, è gratuita e nasce per raccontare Torino — ma anche tutto il resto. Dentro ci trovi eventi, libri, film, serie, stranezze dal web, aneddoti dallo staff e riflessioni più o meno utili (ma sempre con un buon sugo).
Ci piace parlare con leggerezza, rosolando tutto col burro, ma scegliendo ingredienti di qualità. È una newsletter pensata per chi abita a Torino, certo, ma anche per chi Torino non l’ha mai vista: se hai voglia di leggerezza, spunti interessanti e una risata a fine settimana, sei dei nostri.
Spezzatini con identità multiple
Ah, e Spezzatini cambia forma. Spesso.
In estate diventa Affumicati, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, a ottobre arrivano gli Spezzatini Stregati e sotto Natale si trasformano nei Tortellini di Natale. Insomma, non è una newsletter monotona: ogni edizione ha qualcosa di diverso, proprio come ogni buon piatto fatto in casa. Basta cliccare il pulsante e iscriversi. Ti aspettiamo a tavola.
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini.
Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici, anche su Substack. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
CategorieSHOPPINGFera d'la LejaPiazza Barcellona2025dom19ott08:00dom18:00
Quando
19 ottobre 2025 08:00 - 18:00(GMT+02:00)
Dove
Piazza Barcellona
Dettagli
Fera d’la Leja – Mercatino dell’usato a Torino La terza domenica del mese dalle 8:00 in Piazza Barcellona Fera d’la Leja: un mercatino tematico dedicato all’usato che si svolge ogni terza domenica del
Dettagli
Fera d’la Leja – Mercatino dell’usato a Torino
La terza domenica del mese dalle 8:00 in Piazza Barcellona
Fera d’la Leja:
un mercatino tematico dedicato all’usato che si svolge ogni terza domenica del mese
Gli espositori partecipanti propongono oggetti di epoche diverse, antichi da collezione, numismatica, vinili, libri, stampe e dipinti, mobili d’arte, porcellane, vetri, metalli, giocattoli, modellismo, curiosità e rarità di altri tempi.
Dove: Piazza Barcellona – Torino
Quando: ogni terza domenica del mese
Altre occasioni:
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven24ott14:00
Quando
24 ottobre 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Il 26 agosto 2022 ho
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Il 26 agosto 2022 ho fatto partire questo esperimento che oggi è “Spezzatini“, una newsletter su Torino pensata per torinesi e non.
Il nome dice tutto: lo spezzatino è una cosa seria. Serve tempo, istinto, ingredienti giusti e un pizzico di follia. Dentro ci trovi un po’ di tutto — cultura, eventi, pensieri sparsi — e ogni settimana è diverso.
Come i cioccolatini di Forrest Gump, ma con meno zucchero e più pepe.
Ingredienti e dosi
Arriva ogni venerdì, è gratuita e nasce per raccontare Torino — ma anche tutto il resto. Dentro ci trovi eventi, libri, film, serie, stranezze dal web, aneddoti dallo staff e riflessioni più o meno utili (ma sempre con un buon sugo).
Ci piace parlare con leggerezza, rosolando tutto col burro, ma scegliendo ingredienti di qualità. È una newsletter pensata per chi abita a Torino, certo, ma anche per chi Torino non l’ha mai vista: se hai voglia di leggerezza, spunti interessanti e una risata a fine settimana, sei dei nostri.
Spezzatini con identità multiple
Ah, e Spezzatini cambia forma. Spesso.
In estate diventa Affumicati, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, a ottobre arrivano gli Spezzatini Stregati e sotto Natale si trasformano nei Tortellini di Natale. Insomma, non è una newsletter monotona: ogni edizione ha qualcosa di diverso, proprio come ogni buon piatto fatto in casa. Basta cliccare il pulsante e iscriversi. Ti aspettiamo a tavola.
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini.
Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici, anche su Substack. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
Quando
25 ottobre 2025 - 26 ottobre 2025 ( All Day)(GMT+02:00)
Dove
Evento Diffuso
Torino
Dettagli
ApritiModa a Torino Due giorni per scoprire luoghi di una bellezza senza eguali, officine della creatività, laboratori di maestria artigianale I luoghi più segreti e meravigliosi delle città, gli atelier dove nasce
Dettagli
ApritiModa a Torino
Due giorni per scoprire luoghi di una bellezza senza eguali, officine della creatività, laboratori di maestria artigianale
I luoghi più segreti e meravigliosi delle città, gli atelier dove nasce la moda.
📅 Quando: 25-26 ottobre 2025
Oltre i portoni di palazzi storici, dentro cortili incantati, nelle vecchie fabbriche reinventate, il genio, la cultura, la capacità artigianale italiana diventano prodotti dei quali conosciamo solo l’esito finale. ApritiModa ci fa scoprire dove tutto questo ha origine.
Dal 2017 ApritiModa, per un weekend all’anno, porta il pubblico alla scoperta dei luoghi più nascosti e segreti del mondo della moda. Là dove si nascondono la creatività, il genio e il nostro saper fare, la massima espressione del Made in Italy.
È qualcosa che nessuno ha mai fatto prima. Sono le persone e l’incredibile serbatoio di mestieri che si stringono la mano. È un’esperienza unica e indimenticabile per tutti, cittadini e turisti.
Aprire le porte delle maison significa offrire un’occasione unica per toccare con mano la bellezza e l’unicità di questi luoghi. Significa svelare lo straordinario patrimonio di capacità, qualità e conoscenza. Significa comporre, tessera dopo tessera, il mosaico del paese più bello del mondo.
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Evento diffuso
📅 Quando: 25-26 ottobre 2025
🎟️ Info e prenotazioni: apritimoda.it
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven31ott14:00
Quando
31 ottobre 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Il 26 agosto 2022 ho
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Il 26 agosto 2022 ho fatto partire questo esperimento che oggi è “Spezzatini“, una newsletter su Torino pensata per torinesi e non.
Il nome dice tutto: lo spezzatino è una cosa seria. Serve tempo, istinto, ingredienti giusti e un pizzico di follia. Dentro ci trovi un po’ di tutto — cultura, eventi, pensieri sparsi — e ogni settimana è diverso.
Come i cioccolatini di Forrest Gump, ma con meno zucchero e più pepe.
Ingredienti e dosi
Arriva ogni venerdì, è gratuita e nasce per raccontare Torino — ma anche tutto il resto. Dentro ci trovi eventi, libri, film, serie, stranezze dal web, aneddoti dallo staff e riflessioni più o meno utili (ma sempre con un buon sugo).
Ci piace parlare con leggerezza, rosolando tutto col burro, ma scegliendo ingredienti di qualità. È una newsletter pensata per chi abita a Torino, certo, ma anche per chi Torino non l’ha mai vista: se hai voglia di leggerezza, spunti interessanti e una risata a fine settimana, sei dei nostri.
Spezzatini con identità multiple
Ah, e Spezzatini cambia forma. Spesso.
In estate diventa Affumicati, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, a ottobre arrivano gli Spezzatini Stregati e sotto Natale si trasformano nei Tortellini di Natale. Insomma, non è una newsletter monotona: ogni edizione ha qualcosa di diverso, proprio come ogni buon piatto fatto in casa. Basta cliccare il pulsante e iscriversi. Ti aspettiamo a tavola.
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini.
Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici, anche su Substack. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
novembre
Quando
Tutto l'anno (2025)(GMT+02:00)
Dove
Museo Egizio di Torino
Via Accademia delle Scienze 6
Dettagli
La web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino Siete sul vostro divano e non sapete cose fare? Ecco a voi la soluzione, potete seguire assieme a noi
Dettagli
La web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino
Siete sul vostro divano e non sapete cose fare? Ecco a voi la soluzione, potete seguire assieme a noi la web serie “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino.
Qui sotto la prima puntata della stagione 1:
Vuoi vedere gli altri episodi? Clicca sul link in basso per la playlist:
Playlist “Le passeggiate del Direttore” del Museo Egizio di Torino
Segui il Museo Egizio su youtube per le altre stagioni!
Quando
2 novembre 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Piazza Madama Cristina
Piazza Madama Cristina, Torino
Dettagli
San Salvario Emporium Piazza Madama Cristina a Torino San Salvario Emporium è pronto a tornare anche in questo 2024 a riempire Piazza Madama Cristina (Torino) di colori, creatività, sorrisi e buon
Dettagli
San Salvario Emporium
Piazza Madama Cristina a Torino
San Salvario Emporium è pronto a tornare anche in questo 2024 a riempire Piazza Madama Cristina (Torino) di colori, creatività, sorrisi e buon umore.
Un mercato dedicato all’artigianato tradizionale e digitale, al design, all’illustrazione e all’editoria indipendente.
San Salvario Emporium:
un percorso ormai lungo che ha sempre avuto lo stesso obiettivo, ovvero creare uno spazio condiviso in cui la creatività e la fantasia incontrano un pubblico capace di farsi stupire, alla ricerca costante di un’esperienza oltre che di un semplice prodotto.
maker provenienti da tutta Italia
ore di mercato
Workshop
Musica e iniziative speciali
San Salvario Emporium è il modo per celebrare il quartiere e la sua comunità, una fucina di progetti innovativi che nascono da reti informali e da operatori culturali e commerciali.
Emporium è un’occasione per entrare in contatto con realtà artigiane e allo stesso tempo vivere il quartiere, frequentando i suoi spazi ed entrando in contatto con i progetti e le attività proposte dalle realtà che vi operano quotidianamente.
Calendario San Salvario Emporium 2025
2 febbraio
2 marzo
6 aprile
4 maggio
7 settembre
5 ottobre
2 novembre
7 dicembre
Altre occasioni:
Quando
2 novembre 2025 08:00 - 18:00(GMT+02:00)
Dove
Piazza Vittorio
Piazza Vittorio Veneto, Torino
Dettagli
Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio a Torino Sotto i portici della più grande Piazza porticata d’Europa, Piazza Vittorio a Torino, da oltre 10 anni, ogni prima domenica del mese 80 espositori
Dettagli
Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio a Torino
Sotto i portici della più grande Piazza porticata d’Europa, Piazza Vittorio a Torino, da oltre 10 anni, ogni prima domenica del mese 80 espositori dell’antiquariato e del modernariato espongono le loro selezionate merci nel Mercato dell’Antiquariato di Piazza Vittorio!
Passeggiando sotto i portici della Piazza si potranno ammirare splendidi oggetti di un tempo, dagli arredi antichi alle molteplici e appaganti proposte per i collezionisti: armadi, cassettoni, credenze, ritratti, dipinti, sculture, preziose cornici, tappeti, lampade e, ancora: porcellane, ceramiche cristalli, orologi, bronzi, pizzi antichi, ecc..
Mercato di grande tradizione che offre una notevole varietà di proposte da non perdere, dall’antico al modernariato è possibile trovare ed acquistare un frammento importante della nostra storia.
Inoltre l’associazione Fivag – Cisl Piemonte, soggetto organizzatore del mercato tematico in piena collaborazione con i commercianti di Piazza Vittorio Veneto si è assunta il ruolo di valorizzare, promuovere ed incrementare l’attività degli esercenti commerciali. A tal fine, periodicamente, acquista e distribuisce biglietti d’ingresso ai Musei ubicati nelle aree limitrofe a quella mercatale. Tali biglietti sono distribuiti agli operatori partecipanti affinchè vengano dati in omaggio alla loro clientela.
Domenica:
prima domenica del mese 8:00-18:00 tranne gennaio ed agosto
Cerchi altri eventi?
Scopri gli eventi del mese a TorinoAltre occasioni:
CategorieCINEMA,CULTURA,FESTIVAL E FIERE,SPETTACOLODora Nera2025ven07nov All Daydom09
Quando
7 novembre 2025 - 9 novembre 2025 ( All Day)(GMT+02:00)
Dettagli
Dora Nera – Festival di cultura noir a Torino 7-9 novembre 2025 AUDITORIUM ORATORIO SAN FILIPPO NERI Via Maria Vittoria 5, Torino A Torino, nel mese delle nebbie e della pioggia, nasce Dora
Dettagli
Dora Nera – Festival di cultura noir a Torino
7-9 novembre 2025
AUDITORIUM
ORATORIO SAN FILIPPO NERI
Via Maria Vittoria 5, Torino
A Torino, nel mese delle nebbie e della pioggia, nasce Dora Nera, festival di cultura noir.
Dora Nera è più di un festival, più di una rassegna e non solo un premio letterario: sarà un’autentica invasione noir, tra cinema e letteratura.
«Se in un romanzo compare una pistola, bisogna che spari»
Indizi
Incontri con gli autori, proiezioni cinematografiche, performances, sonorizzazioni live e un tour dedicato. E poi ospiti, ospiti, ospiti e ancora ospiti.
Puoi scoprire tutto il programma completo di Dora Nera cliccando qui.
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven07nov14:00
Quando
7 novembre 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Il 26 agosto 2022 ho
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Il 26 agosto 2022 ho fatto partire questo esperimento che oggi è “Spezzatini“, una newsletter su Torino pensata per torinesi e non.
Il nome dice tutto: lo spezzatino è una cosa seria. Serve tempo, istinto, ingredienti giusti e un pizzico di follia. Dentro ci trovi un po’ di tutto — cultura, eventi, pensieri sparsi — e ogni settimana è diverso.
Come i cioccolatini di Forrest Gump, ma con meno zucchero e più pepe.
Ingredienti e dosi
Arriva ogni venerdì, è gratuita e nasce per raccontare Torino — ma anche tutto il resto. Dentro ci trovi eventi, libri, film, serie, stranezze dal web, aneddoti dallo staff e riflessioni più o meno utili (ma sempre con un buon sugo).
Ci piace parlare con leggerezza, rosolando tutto col burro, ma scegliendo ingredienti di qualità. È una newsletter pensata per chi abita a Torino, certo, ma anche per chi Torino non l’ha mai vista: se hai voglia di leggerezza, spunti interessanti e una risata a fine settimana, sei dei nostri.
Spezzatini con identità multiple
Ah, e Spezzatini cambia forma. Spesso.
In estate diventa Affumicati, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, a ottobre arrivano gli Spezzatini Stregati e sotto Natale si trasformano nei Tortellini di Natale. Insomma, non è una newsletter monotona: ogni edizione ha qualcosa di diverso, proprio come ogni buon piatto fatto in casa. Basta cliccare il pulsante e iscriversi. Ti aspettiamo a tavola.
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini.
Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici, anche su Substack. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
Quando
9 novembre 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Piazza Madama Cristina
Piazza Madama Cristina, Torino
Dettagli
Fiera del disco di Torino in Piazza Madama Cristina CALENDARIO FIERE DEL DISCO 2025: 9 marzo 2025 (disco e fumetto) 25 maggio 2025 28 settembre 2025 9 novembre 2025 (disco e fumetto) Torna
Dettagli
Fiera del disco di Torino in Piazza Madama Cristina
CALENDARIO FIERE DEL DISCO 2025:
9 marzo 2025 (disco e fumetto)
25 maggio 2025
28 settembre 2025
9 novembre 2025 (disco e fumetto)
Torna anche quest’anno con i suoi appuntamenti la FIERA DEL DISCO in Piazza Madama Cristina a Torino: un’apoteosi di vinile, dischi, cd con tutto il meglio della musica degli ultimi 100 anni.
Alcune delle date sono un po’ speciali perché uniscono la fiera del fumetto a quella del disco.
La grande Musica a Torino con la fiera del disco
Dal 2002 la grande Musica a Torino! Il vinile, ma anche CD, DVD, gadget e memorabilia musicali, riviste, fanzine.
Tutto ciò che è Musica, per tutte le tasche: collezionisti, appassionati e semplici curiosi.
Spesso inoltre capita che l’appuntamento sia in concomitanza con la fiera del fumetto!
Ci vediamo in Piazza Madama?
Quando
9 novembre 2025 All Day(GMT+02:00)
Dove
Piazza Madama Cristina
Piazza Madama Cristina, Torino
Dettagli
Fiera del fumetto di Torino in Piazza Madama Cristina 📅 Quando: 9 marzo 2025 (fumetto e disco) 8 giugno 2025 14 settembre 2025 9 novembre 2025 (fumetto e
Dettagli
Fiera del fumetto di Torino in Piazza Madama Cristina
📅 Quando:
9 marzo 2025 (fumetto e disco)
8 giugno 2025
14 settembre 2025
9 novembre 2025 (fumetto e disco)
Torna anche per il 2025 in Piazza Madama Cristina a Torino la Fiera del fumetto più amata in città da fan sfegatati di personaggi Marvel, DC e altro ancora, dunque è impossibile pensare di mancare.
Alcuni degli appuntamenti da segnare in agenda sono un po’ speciali perché uniscono la fiera del fumetto a quella del disco.
Fiera del fumetto di Torino: bancarelle strapiene di fumettini (e non solo)
Si tratta di una manifestazione ad ingresso gratuito ed è un’occasione unica dove i “cacciatori” di giornalini potranno ritrovare le emozioni irripetibili dei vecchi albi e delle vecchie avventure e dove tutti gli appassionati di fumetti potranno vendere, acquistare o scambiare tutto quanto è mai stato prodotto.
Fan sfegatati di Checchetto, gente che venderebbe un rene per il nuovo volume Saldapress o voi, si, voi, che avete beccato quel volume raro a quel prezzo super economico: è il momento di tornare tra i fumetti in piazza!
Non solo fumetti, però. Ci sono interi stand di scambi e acquisti di figurine, dvd, cassette, gadget e libri usati. Troverete spesso Incoronata che curiosa tra le bancarelle (spesso mi faccio tentare dai fumetti tascabili a strisce di Topolino o, manco a dirlo, da volumi di Devil o dell’Uomo Ragno).
Di sicuro è il posto perfetto per regalare qualcosa ad appassionati di fumetti o per fare un dono diverso dal solito, un po’ vintage un po’ romantico. E capita anche che l’appuntamento sia in concomitanza con la fiera del disco, altro momento in cui trovare regalini romanticissimi.
Ci vediamo in Piazza Madama?
Cerchi altri eventi a tema comics&games a Torino?
Beh, la Torino Comics è una delle fiere più amate in città e il suo “spin-off”, il Xmas Comics&Games non si fa certo mancare nulla!
SPOILER PRATICI:
📍 Dove: Piazza Madama
📅 Quando:
9 marzo 2025 (fumetto e disco)
8 giugno 2025
14 settembre 2025
9 novembre 2025 (fumetto e disco)
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven14nov14:00
Quando
14 novembre 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Il 26 agosto 2022 ho
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Il 26 agosto 2022 ho fatto partire questo esperimento che oggi è “Spezzatini“, una newsletter su Torino pensata per torinesi e non.
Il nome dice tutto: lo spezzatino è una cosa seria. Serve tempo, istinto, ingredienti giusti e un pizzico di follia. Dentro ci trovi un po’ di tutto — cultura, eventi, pensieri sparsi — e ogni settimana è diverso.
Come i cioccolatini di Forrest Gump, ma con meno zucchero e più pepe.
Ingredienti e dosi
Arriva ogni venerdì, è gratuita e nasce per raccontare Torino — ma anche tutto il resto. Dentro ci trovi eventi, libri, film, serie, stranezze dal web, aneddoti dallo staff e riflessioni più o meno utili (ma sempre con un buon sugo).
Ci piace parlare con leggerezza, rosolando tutto col burro, ma scegliendo ingredienti di qualità. È una newsletter pensata per chi abita a Torino, certo, ma anche per chi Torino non l’ha mai vista: se hai voglia di leggerezza, spunti interessanti e una risata a fine settimana, sei dei nostri.
Spezzatini con identità multiple
Ah, e Spezzatini cambia forma. Spesso.
In estate diventa Affumicati, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, a ottobre arrivano gli Spezzatini Stregati e sotto Natale si trasformano nei Tortellini di Natale. Insomma, non è una newsletter monotona: ogni edizione ha qualcosa di diverso, proprio come ogni buon piatto fatto in casa. Basta cliccare il pulsante e iscriversi. Ti aspettiamo a tavola.
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini.
Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici, anche su Substack. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
CategorieSHOPPINGFera d'la LejaPiazza Barcellona2025dom16nov08:00dom18:00
Quando
16 novembre 2025 08:00 - 18:00(GMT+02:00)
Dove
Piazza Barcellona
Dettagli
Fera d’la Leja – Mercatino dell’usato a Torino La terza domenica del mese dalle 8:00 in Piazza Barcellona Fera d’la Leja: un mercatino tematico dedicato all’usato che si svolge ogni terza domenica del
Dettagli
Fera d’la Leja – Mercatino dell’usato a Torino
La terza domenica del mese dalle 8:00 in Piazza Barcellona
Fera d’la Leja:
un mercatino tematico dedicato all’usato che si svolge ogni terza domenica del mese
Gli espositori partecipanti propongono oggetti di epoche diverse, antichi da collezione, numismatica, vinili, libri, stampe e dipinti, mobili d’arte, porcellane, vetri, metalli, giocattoli, modellismo, curiosità e rarità di altri tempi.
Dove: Piazza Barcellona – Torino
Quando: ogni terza domenica del mese
Altre occasioni:
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven21nov14:00
Quando
21 novembre 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Il 26 agosto 2022 ho
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Il 26 agosto 2022 ho fatto partire questo esperimento che oggi è “Spezzatini“, una newsletter su Torino pensata per torinesi e non.
Il nome dice tutto: lo spezzatino è una cosa seria. Serve tempo, istinto, ingredienti giusti e un pizzico di follia. Dentro ci trovi un po’ di tutto — cultura, eventi, pensieri sparsi — e ogni settimana è diverso.
Come i cioccolatini di Forrest Gump, ma con meno zucchero e più pepe.
Ingredienti e dosi
Arriva ogni venerdì, è gratuita e nasce per raccontare Torino — ma anche tutto il resto. Dentro ci trovi eventi, libri, film, serie, stranezze dal web, aneddoti dallo staff e riflessioni più o meno utili (ma sempre con un buon sugo).
Ci piace parlare con leggerezza, rosolando tutto col burro, ma scegliendo ingredienti di qualità. È una newsletter pensata per chi abita a Torino, certo, ma anche per chi Torino non l’ha mai vista: se hai voglia di leggerezza, spunti interessanti e una risata a fine settimana, sei dei nostri.
Spezzatini con identità multiple
Ah, e Spezzatini cambia forma. Spesso.
In estate diventa Affumicati, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, a ottobre arrivano gli Spezzatini Stregati e sotto Natale si trasformano nei Tortellini di Natale. Insomma, non è una newsletter monotona: ogni edizione ha qualcosa di diverso, proprio come ogni buon piatto fatto in casa. Basta cliccare il pulsante e iscriversi. Ti aspettiamo a tavola.
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini.
Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici, anche su Substack. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!
CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNSpezzatini2025ven28nov14:00
Quando
28 novembre 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma) Allora, allora, allora, calmi. Il 26 agosto 2022 ho
Dettagli
Spezzatini – Cronache semiserie da una città in ebollizione
Ogni venerdì (anche se in alcuni periodi cambia nome e forma)
Allora, allora, allora, calmi.
Il 26 agosto 2022 ho fatto partire questo esperimento che oggi è “Spezzatini“, una newsletter su Torino pensata per torinesi e non.
Il nome dice tutto: lo spezzatino è una cosa seria. Serve tempo, istinto, ingredienti giusti e un pizzico di follia. Dentro ci trovi un po’ di tutto — cultura, eventi, pensieri sparsi — e ogni settimana è diverso.
Come i cioccolatini di Forrest Gump, ma con meno zucchero e più pepe.
Ingredienti e dosi
Arriva ogni venerdì, è gratuita e nasce per raccontare Torino — ma anche tutto il resto. Dentro ci trovi eventi, libri, film, serie, stranezze dal web, aneddoti dallo staff e riflessioni più o meno utili (ma sempre con un buon sugo).
Ci piace parlare con leggerezza, rosolando tutto col burro, ma scegliendo ingredienti di qualità. È una newsletter pensata per chi abita a Torino, certo, ma anche per chi Torino non l’ha mai vista: se hai voglia di leggerezza, spunti interessanti e una risata a fine settimana, sei dei nostri.
Spezzatini con identità multiple
Ah, e Spezzatini cambia forma. Spesso.
In estate diventa Affumicati, al Salone del Libro c’è Spezzatini al Salone, a ottobre arrivano gli Spezzatini Stregati e sotto Natale si trasformano nei Tortellini di Natale. Insomma, non è una newsletter monotona: ogni edizione ha qualcosa di diverso, proprio come ogni buon piatto fatto in casa. Basta cliccare il pulsante e iscriversi. Ti aspettiamo a tavola.
Cosa ci serve?
Quasi niente:
- la tua e-mail
Non ci interessa raccogliere dati, non passiamo la tua mail a nessuno, noi vogliamo solo chiacchierare!
Si. Perché questo vorremmo fare con Spezzatini.
Se hai partecipato all’evento di cui ti abbiamo parlato, se il posticino che abbiamo consigliato ti è piaciuto, se la serie tv di cui abbiamo scritto l’hai adorata, rispondici, anche su Substack. Ci va di chiacchierare, di ascoltarti e soprattutto di fare baldoria.
Non sei ancora iscritto? E cliccalo, allora, il pulsante qui sotto e… a venerdì!