luglio, 2022

mer06lug All Daygio14TFW - Torino Fashion WeekLa settimana della Moda di TorinoEvento Diffuso, Torino

Quando

luglio 6 (Mercoledì) - 14 (Giovedì)

Dove

Evento Diffuso

Torino

Dettagli

Torino Fashion Week – Le eccellenze italiane ed internazionali sfilano per Torino

6-14 luglio 2022

Villa Sassi, Mercato Centrale Torino, ARTiglieria

La settimana della moda di Torino si terrà nel 2022 dal 6 al 14 luglio 2022. 

In un gioco di affermazioni, debutti e nuove scoperte, la Torino Fashion Week vuole infatti coinvolgere e sostenere la moda emergente e le piccole-medie imprese, accendendo le luci sulle loro competenze e potenzialità, con l’obiettivo di aumentarne la visibilità, potenziarne la loro crescita dentro e fuori i confini italiani, creare proficue e stimolanti sinergie creative e opportunità di business.

Vedremo sfilare sulle passerelle il cuore dell’eccellenza italiana e non solo.

La Torino Fashion Week è diventata in pochi anni un appuntamento cruciale e fondamentale per gli stilisti e i fashion designer per poter lavorare in un ambiente innovativo e sentirsi ispirati dalle nuove mode e dai nuovi trend ma allo stesso tempo essere immersi nelle tradizioni del territorio italiano.

Moda, ma anche cultura e inclusione per la settima edizione della Torino Fashion Week che unisce momenti istituzionali, talk sulla giustizia sociale e sui cambiamenti climatici, una cooking class legata al tema della terra, B2B, cocktail party e dj set. Perché la TFW è a tutti gli effetti un evento culturale innovativo e internazionale oltre che la prima fashion week al mondo a dedicare spazio agli stilisti emergenti e la prima a riportare la moda a Torino.

Edizione 2022

Il claim della Torino Fashion Week 2022, che grazie ad Autoingros avrà la Lancia Y Alberta Ferretti come auto ufficiale, è La moda veste la pace tema attuale non solo per la cronaca di questi mesi, ma perché in passerella ci saranno, tra le altre, sia una delegazione di stilisti ucraini sia Maki e Tukwini Mandela rispettivamente figlia e nipote del Premio Nobel per la Pace Nelson Mandela. Villa Sassi, dimora seicentesca della collina torinese un tempo residenza di principi e baroni, farà da sfondo alle sfilate che si terranno in presenza e in live streaming sulla pagina facebook Torino Fashion Week il 10 e 11 luglio e il 13 e 14 luglio sia alle h. 17,30 che alle h. 20 e al termine di ogni sfilata ci sarà un cocktail party gestito in collaborazione con Villa Sassi (Str. al Traforo di Pino 47).

Torino Fashion Week e la mission

La mission della Torino Fashion Week è quella di riproporre la moda all’interno della Città, pubblicizzando ed incentivando gli stilisti emergenti provenienti da eventuali istituti di moda o del settore e giovani talentuosi nuovi stilisti da tutto il mondo.

La TFW punta sul talento, innovazione, unicità e sulla qualità del Made in Italy, fondamenti necessari per incrementare e promuovere l’economia della nostra Città, al fine di incrementare la domanda dei prodotti, investendo sulle capacità degli attori della Moda globale, aiutandone lo sviluppo, unendo le forze sul territorio al fine di accrescere l’offerta, promuovendo tramite la Città di Torino, nuove importanti iniziative ed un nuovo canale di sviluppo settoriale, innovativo e costantemente in crescita.

La vision della Torino Fashion Week

La Vision è quella di creare le basi per portare ed ampliare la Torino Fashion Week negli anni a venire, ripetendo e consolidando l’evento di anno in anno al fine di riconoscerla ed inserirla come nuova Fashion Week mondiale tra le esistenti, riportando nuovamente il settore moda sul territorio Torinese.

Torino scopre la Modest Fashion nella seconda edizione della Torino Fashion Week

All’interno della seconda edizione abbiamo analizzato la Modest Fashion approdata nella kermesse, che ha avuto un successo strepitoso. L’Islam che tutti hanno paura anche solo a nominare nasconde sorprese strabilianti. Nel nostro articolo abbiamo parlato di preconcetti e di come abbatterli, scopri di più con un semplice click.