Agosto 2024 a Torino: tutti gli eventi
Ma… è il mese della morte (o forse no?)
Agosto a Torino: questo mese è decisamente particolare. C’è chi lo ama, c’è chi lo odia, la città si svuota, molti restano a godersi le strade deserte e i locali silenziosi, molti vanno via in attesa del grande ritorno e dei buoni propositi che sempre contraddistinguono la fine dell’estate.
Agosto a Torino significa cinema all’aperto, piscinette belle, ferie, viaggi a volte, a volte ritorni a casa, dehors e terrazzine, ma anche l’inizio del nuovo anno accademico/lavorativo che si avvicina e i buoni propositi che lo precedono.
Agosto a Torino: i principali eventi
psss…se scrolli in basso trovi comunque il calendario di agosto COMPLETO e in costante evoluzione (dipende dallo staff che macina eventi come orsetti lavoratori)
. Ghiaccio d’estate al Palavela
Se quello che ti serve è un po’ di ghiaccio, al Palavela c’è un’intera pista. La pista più bella d’Italia apre al pubblico anche in estate, ad un costo di soli 3€ + 2€ di affitto pattini, con apertura il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 18.00 alle 19.00.
. Candlelight Open Air
Una serie di concerti a lume di candela al Castello di Collegno, che durano tutto agosto. Clicca sull’evento per scoprire tutte le date e il programma.
. Cinema Revolution
Oltre a “CINEMA IN FESTA”, arriva “CINEMA REVOLUTION – Che Spettacolo L’Estate”, che trasforma i mesi più caldi dell’anno in una stagione straordinaria di film e promozioni. Tutti i film italiani ed europei al prezzo speciale di € 3,50.
. Ferragosto a Torino
Qui abbiamo una serie di consigli per svoltarti questo agosto in generale (e pure Ferragosto).
Agosto a Torino non è il dramma che tutti credono (lo è se non conosci turinoise, ma se invece stai leggendo allora sai che anche in questo mese apparentemente morto invece in città succede di tutto).
. Margaret Bourke-White
Le trasformazioni del mondo, cuore della ricerca di Bourke-White, trovano posto sulla copertina del primo numero della leggendaria rivista LIFE, si leggono nei suoi iconici ritratti a Stalin e a Gandhi, nei reportage sull’industria americana, nei servizi realizzati durante la Seconda guerra mondiale in Unione Sovietica, Nord Africa, Italia e Germania, dove documenta l’entrata delle truppe statunitensi a Berlino e gli orrori dei campi di concentramento. Costretta ad abbandonare la fotografia a causa del morbo di Parkinson, dal 1957 Bourke-White si dedicherà alla sua autobiografia, Portrait of Myself, pubblicata nel 1963. Morirà nel 1971 a causa delle complicazioni della malattia.
. Movie Icons
Dalla piuma di Forrest Gump alla bacchetta magica di Harry Potter, dal casco degli Stormtrooper di Guerre stellari fino alla pallottola di Matrix: sono solo alcuni degli oggetti di scena originali che si potranno ammirare alla Mole Antonelliana e che hanno plasmato l’immaginario cinematografico negli ultimi 40 anni.
. Portofranco Summer Night
Portofranco SummerNight 2024 è la quattordicesima edizione della rassegna cinematografica di cinema all’aperto che riproduce il format di PortoFranco – la rassegna permanente di cinema invisibile dell’Associazione Baretti. È organizzata dall’Associazione Baretti, in collaborazione con l’Agenzia per lo Sviluppo, la Casa del Quartiere di San Salvario e Aiace Torino.
Per non recare disturbo al vicinato la rassegna sarà in versione SILENT MOVIE, ovvero con l’ausilio di cuffie wireless, con cui sarà possibile fruire al meglio la visione e del film senza alcun disturbo esterno.
In generale, QUI TROVI IL CINEMA ALL’APERTO A TORINO DI QUEST’ESTATE.
. Saldi estivi
Inizianooooo. Guardare, provare, selezionare… Questo è il momento. Che guerra sia.
. Pioggia di stelle cadenti
Piovono dal cielo. Vederle dove? E quali desideri esprimerete?
. TOdays Festival
96 artisti per 16 band, delle quali 11 in esclusiva unica nazionale e 14 per la prima volta a Torino. TODAYS ha dato forma a quella passione pura che anima le periferie urbane: periferia geografica ma non culturale, in cui si è scelto di portare al centro musiche di confine.
. La terra di mezzo – Forte di Fenestrelle
“Immagina di entrare in un mondo fantastico. Un mondo in cui draghi e umani convivono e dove regna la magia. Immagina paesaggi incredibili popolati da personaggi mitologici. Ora apri gli occhi e vieni nella Terra di Mezzo.”
La nuova incredibile produzione targata Dimensione Eventi accoglie il visitatore in un mondo incantato, tra spettacoli, esplorazioni e avventure da vivere in prima persona, con gli amici o con la propria famiglia.
Turin is not dead! Controlla questa pagina se non ci credi