Halloween a Torino

cosa fare a Torino il 31 ottobre e nei giorni adiacenti
per la Spooky Season

halloween cosa fare a torino

Giornata intensa per la Monsters & Co ….

 

Halloween: all hallow’s eve

la vigilia di Ognissanti,
la notte in cui si esorcizza la paura e tutto è concesso.

Dia de los muertos; Samhain; Festa dei Morti. 
Ci sono tanti modi per definire questo periodo, nel mondo, e altrettante maniere di intenderlo, ma su una cosa sono tutti d’accordo:

quello che circonda halloween è il periodo in cui i confini tra il nostro mondo e quello degli spirti si assottigliano ed è possibile entrare in contatto con la parte più effimera (ma anche quella che trascende la nostra mortalità) del nostro essere.

In Italia lo festeggiamo in media seguendone la tradizione americana,
con Jack ‘O Lantern e la cultura del brivido e della dissolutezza allo scopo di esorcizzare (e da un lato accettare ed accogliere) le parti più oscure degli animi di ciascuno.

C’è chi lo prende come una scusa per vestirsi in maniera provocante e andare all’avventura, chi si infligge prove di coraggio e brividi di terrore per puro spirito di sfida, chi passa settimane a pensare come truccarsi.


C’è anche chi se ne frega, di halloween.

D’altra parte in Italia la festività dei Santi ed il Carnevale sono tradizionalmente feste separate: quel che gli americani fanno ad Halloween (quel clima di autoindulgenza ed eccesso rituale) noi l’abbiamo sempre fatto a Carnevale.

Ma c’è anche chi apprezza la tinta dark unicamente associata ad Halloween e in generale pensa:
perché rifiutare un’altra occasione?

Se sei di questa campana, abbiamo il programma perfetto per te.

HALLOWEEN A TORINO: I NOSTRI SUGGERIMENTI

per tutti i tipi di mostri

 

. Quelli che escono
col favore delle tenebre

Se sei una creatura notturna e in particolare ad Halloween punti a sfruttare le zone d’ombra,
ti serve un evento con la giusta atmosfera:

CategorieCULTURA,FESTIVAL E FIERE,MUSICA E CONCERTI,NIGHTLIFE,SPETTACOLOClub to clubLingotto Fiere, via Nizza 2802025gio30ott All Daydom02nov

Lo conosci? C2C Festival è nato nei primi anni ’00 come Club To Club, a Torino. Nel corso di vent’anni, C2C Festival ha presentato alcune delle evoluzioni più avventurose della scena musicale avant-pop

Alternativa un po’ meno notturna:

i concerti a lume di candela di Fever, che in particolare per Halloween organizza un CandleLight Concert dedicato alle colonne sonore dei classici horror e spooky della cinematografia (come la Famiglia Addams, i Ghostbusters, ma anche Psycho e Beetlejuice). 


Il locale consigliato: Smile Tree
dove i cocktail sembrano frutto di stregoneria

. Quelli che
“dolcetto o scherzetto?”

CategorieSPETTACOLO,TEATRO E DANZACondominio Mon AmourTeatro Gioiello, Via Cristoforo Colombo, 31, 10129 Torino2025sab25ott All Daydom26

Da oltre trent’anni, il vecchio custode Angelo svolge il proprio lavoro con dedizione presso la portineria di un condominio della “Milano-bene”. Chiama gli inquilini per nome, si occupa della spesa dell’anziano Gaspare e delle paturnie della Signora Biraghi. Custodisce le loro chiavi e i loro ricordi. Quando all’improvviso irrompe nella sua vita un imprevisto. Caterina, un’affascinante signora attraversa di volata l’atrio, spalanca la porta d’ingresso e si para di fronte a lui per annunciargli che… è licenziato. La sua presenza non è più richiesta e verrà presto sostituita da un’App! Un’App?!

Scherzetti meno spooky con stesso contenuto di zuccheri:

Il vedovo all’Alfieri… Tratto dal celebre film di Dino Risi. Omaggia il grande cinema italiano trasformandolo in una commedia teatrale irresistibile e attualissima.


Il locale consigliato: Tiger Torino e la loro sezione di Halloween
dove vi aspettano caramelle esplosive, zucche fosforescenti, leccalecca a forma di dita, ragnetti gommosi e ogni altro tipo di dolcetto e scherzetto.

. Stranger Things:
regazzini strani

Se invece siete outsiders e quel che cercate è puro divertimento (la cosiddetta serata ignorante a cui imbucarsi con gli amici) quel che vi occorre è qui.

Il resto lo fate voi!
Un viaggio nel cuore della notte più magica dell’anno, tra musica, mistero e meraviglia

CategorieLOCALI,DAL VIVO,MUSICA E CONCERTI,SPETTACOLOThe Halloween experienceHiroshima Mon Amour, Via Carlo Bossoli 832025ven17ott All Day

Lasciatevi trasportare in un mondo dove il terrore è un gioco e l’incanto è reale.

E a proposito di Stranger Things e regazzini:

amanti di Stephen King: serve aggiungere altro?. O invece volete regalarvi un viaggio nel tempo, tra continenti e culture, dove ogni opera d’arte racconta storie senza confini?


Il locale consigliato: One Way Out
l’escape room più nota della città. Potete provare la “scuola di magia e stregoneria” oppure la sfida a squadre in due stanze a tema Inferno VS Paradiso.

. Devil wears Prada:
diabolicamente ben vestiti

Tu che:
hai passato la settimana a guardarti tutorial su youtube
su come truccarti per la sera di halloween, sfogliato tutti i fumetti della storia dell’umanità, visto tutti i film classici e passato in rassegna l’intera discografia mondiale per decidere l’outfit che sorprenderà chiunque.

e adesso?
Bisogna trovarti il giusto palcoscenico.

CategorieCULTURA,FESTIVAL E FIERE,HAVE FUN,MOSTRE E MUSEIFlashbackFlashback Habitat, Corso Lanza 75 Torino2025gio30ott All Daydom02nov

L’alternativa classica e gotica:

tutte le versioni di Frankenstein che puoi immaginare, da quello di James Whale alla versione con Kenneth Branagh, fino ad arrivare all’ultima, bellissima, terribile e super d’atmosfera di Guillermo del Toro. Si è capito che siamo grandi fan del personaggio?


Il locale consigliato: Bazar Bonino
per trovare maschere e props per il travestimento.

. Misfits:
scheletri usciti dall’armadio

I piccoli Frankenstein e gli Edward Mani di Forbice del mondo sanno che non c’è serata migliore di Halloween per confondersi nella folla e sfoggiare le proprie stranezze senza freni.

Freaks level:
La notte all’Hiroshima Mon Amour si trasforma in un regno di oscurità e magia, dove il confine tra il reale e l’ignoto svanisce. In un gioco di ombre e luci, tra mostri, streghe e vampiri, la danza diventa un rituale che fonde il mistero con l’emozione. Un’esperienza notturna che esplora il lato più “mostruoso” della festa, portando in scena le sonorità che hanno fatto battere i cuori da un decennio all’altro.

CategorieLOCALI,DAL VIVO,MUSICA E CONCERTI,SPETTACOLOHalloween all'HiroshimaHiroshima Mon Amour, Via Carlo Bossoli 832025ven31ott23:00

L’alternativa?

The Others e la voglia di uscire sempre fuori dagli schemi, le notti della GAM per i mostriciattoli diurni.


Il locale consigliato: Barbiturici
che sembra l’emporio di uno scienziato pazzo
e invece è il rifugio di tutti gli outsider.

. Streghe, druidi
e Hocus Pocus:

Per mummie, sarcofagi e altre antichità che danno un brividino, un salto al Museo Egizio e passa la paura – o forse no.

L’alternativa esoterica:

CategorieATTIVITÀ,CULTURA,HAVE FUN,TOUR E VISITE GUIDATETorino MagicaStrade della città, Torino2025gio02ott All Day

Torino Magica è un tour che porta alla scoperta delle leggende, dei luoghi e delle sinergie tra magia bianca e magia nera a Torino.


Il locale consigliato: Orso
in cui trovare caffè squisito a tutte le ore
e cercare il gramo nei fondi della vostra tazzina.

 

Il nostro programma?

. TUTTO CINEMA!

Maratona streaming a tema
(QUI trovi tutti i consigli se hai in mente la stessa cosa!)

e TOHORROR fino ad allora

 

ovviamente con una box di Tauer 

Tauer Bakery

Testo di Anna Catellani
Immagine di copertina: CARTOORIN

Categorie: