San Salvario: la guida definitiva di turinoise Cuore etnico della città e della nightlife, San Salvario ha un’anima molteplice e un posto tutto suo nell’immaginario torinese. Indice dei contenuti:…
evergreen
Quadrilatero Romano: la guida definitiva di turinoise Il nucleo originario della città (oggi racchiuso tra Corso Valdocco, Via Pietro Micca, Piazza Castello e Corso Regina) è noto oggi col…
Santa Rita: la guida definitiva di turinoise Cittadina nella città, Santa Rita è un borgo semi-autonomo che offre quasi tutto al suo interno e che ha un fascino popolare…
Cit Turin: la guida definitiva di turinoise Fedele al suo nome, il più piccolo quartiere di Torino riesce in pochi isolati a produrre un’impressione forte e definita nel cuore…
Posti da lettori a Torino: dove andare se siete amanti dei libri
Posti da lettori a Torino Torino, la casa del Salone del Libro che ogni anno porta in città scrittori, editori e lettori, è in verità una città da lettori tutto…
Cosa fare nei pressi della Mole a Torino
Cosa fare nei pressi della Mole a Torino Ogni giorno decine di turisti e torinesi si ritrovano nei pressi della Mole a guardarsi attorno spauriti ed indecisi su quale strada…
Le app che ogni Torinese dovrebbe avere sul proprio telefono
Si sa che i cellulari ormai sono un’estensione della nostra persona e che li utilizziamo per fare qualsiasi cosa tranne renderci reperibili (call center non ci avrete mai!!). Detto che…
Lunedì, Torino, zero voglia di (aggiungi un verbo a caso)
Lunedì. O il giorno dei morti. Lunedì, Torino, Milano, Roma… è uguale dappertutto. Nel senso che, ovunque nel mondo, la gente si sveglia col mal du siecle/Baudelaire sulle spalle che sussurra…