Cuore etnico della città e della nightlife, San Salvario ha un’anima molteplice e un posto tutto suo nell’immaginario torinese.
In un alternarsi paradossale di angoli bui e marciapiedi straripanti, la notte in “Sansa” è un’esperienza che racchiude in sé tutto il fascino distorto di Torino, in cui la divisione tra centro e periferia, quartieri popolari e borghesia, non è mai netta né identificabile in modo geografico.
Ogni localino ha un’identità separata e spesso un retaggio culturale completamente differente da quello adiacente: qui si trovano il prosecco veneto e la pizza a portafoglio napoletana, il kebab migliore di torino e il messicano all-you can eat, il dim-sum giapponese e le tavole prive di posate dall’Africa…
Difficile non trovare un posto di cui innamorarsi, quasi quanto resistere alla movida a forte tasso alcolico della zona: signature cocktail, bottiglie d’annata e chupiti a buon prezzo si alternano in una miscela esplosiva dal quale è difficile uscire indenni.
Quel che resta quando la folla notturna si ritira è un quartiere diurno sonnacchioso ma estremamente vitale, pieno di negozietti interessanti e laboratori indipendenti, baretti di quartiere e caffè all’avanguardia.
Tre chiese cattoliche, una valdese e una anglicana si trovano nello spazio di qualche isolato insieme a una sinagoga e a una moschea: la comunità di San Salvario chiama Dio in molti modi e convive pacificamente in un clima di totale armonia: non solo, ma spesso pasteggia insieme nella Casa del Quartiere più attiva di tutta la città.
Patria degli hipster e della cultura bohemienne, San Salvario vanta una fervente scena artistica e micro-imprenditoriale e un parco che nella testa dei Torinesi è IL parco di Torino. Al Valentino è bello passeggiare lungo il fiume, sostare sotto gli ombrelloni dei chioschetti e visitare le rimanenze dell’Esposizione Universale del 1911 o la residenza sabauda che è ora sede della Facoltà di Architettura. Se volete fare un’esperienza da turisti potete noleggiare un tandem e se invece volete comportarvi come i locali portatevi un telo, un libro, e buttatevi sui prati, anche in costume, come se foste in spiaggia.
Eventi a San Salvario:
San Salvario #turinoiseapproved:
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti