Il fascino discreto della borghesia a Torino si respira in questo quartiere, insieme a quello di alcune delle architetture liberty più interessanti del Paese. La Belle époque qui non sembra essere mai finita e passeggiare tra le vie dai nomi sofisticati (Principi d’Acaja, Duchessa Jolanda, Peyron), se non abitarci, fa sentire tutti un pochino più affascinanti.
Fedele al suo nome, questo è il più piccolo quartiere di Torino eppure riesce in pochi isolati a produrre un’impressione forte e definita nel cuore di passanti e Torinesi.

Stretta tra i grandi viali di Corso Vittorio e di Corso Francia, questa zona si sviluppa ad angolo tra cortili privati e fazzoletti di verde e di pace come quello di Piazza Benefica, il cui mercato è meta di tutti i fashionisti della città.
Polo architettonico di grande operosità e gusto invece assolutamente contemporaneo è quello che si sviluppa tra il palazzo di giustizia, il grattacielo San Paolo e la stazione di Porta Susa.

Questo quartiere ha un cuore di zucchero e gusti internazionali e sofisticati: nonostante la ridotta dimensione geografica, la concentrazione di locali e di negozi di grande qualità e varietà ha dell’incredibile per un quartiere non propriamente centrale nè frequentato durante la movida.

Pronti alla scoperta? Le scarpe comode non servono, vista la scarsa dimensione, quindi mettetevi la vostra mise preferita e godetevi la vita coccolata di questo quartiere.

Eventi a Cit Turin:

Cit Turin #turinoiseapproved:

 

Categorized in:

Tagged in: