Antica Focacceria San Francesco in 3 parole:
parmigiana, arancine, piazza
.
L’Antica Focacceria San Francesco a Torino e i pani ca’ meusa
La cucina siciliana nel cuore di Torino
Nel 1834 Salvatore Alaimo riceve in dono una cappella sconsacrata a Palermo, in centro. Sulla porta d’ingresso presto compare una tavola di legno che recita “Focacceria”. E da lì decide di cucinare per il popolo.
La storia dell’Antica Focacceria San Francesco risale a più di 150 anni fa e il locale storico dedicato allo street food palermitano ha ormai aperto svariate sedi in tutta Italia.
Focacce ca’ meusa affacciate in Piazza Carignano
Il locale sorge direttamente su una delle piazze più belle di Torino, Piazza Carignano, accanto a locali altrettanto storici come la Farmacia del Cambio, Pepino e il Teatro Carignano.
Il nome può forse trarre in inganno, ma lo street food qui si può assaporare seduti comodamente ai tavoli del ristorante (sia fuori nelle belle giornate tiepide che accomodati internamente e circondati da interni caldi, un po’ liberty ma con dettagli che richiamano direttamente la tradizione siciliana).
Antica Focacceria San Francesco a Torino: cosa si trova in menù
Oltre allo street food siciliano, quindi pane e panelle, cazzilli (ovvero crocchè di patate), focacce varie (c’è la schietta, ovvero la nubile bianca con ricotta e caciocavallo, e la maritata, con aggiunta di milza), ma anche arancini, anzi arancine con ragù, col burro e alla norma, qui si trovano anche tutta una serie di piatti caldi uno più buono dell’altro.
Qui infatti si possono trovare piatti come la pasta chi sardi, ovvero i bucatini con sarde, finocchietto, zafferano, pinoli, pomodoro, pangrattato e uvetta passa, ma anche rigatoni alla norma, parmigiana di melanzane e caserecce con pesce spada (lo staff mette la mano firmata col sangue sulla parmigiana favolosa che potete mangiare).
Anche le insalatone sono saporite, abbondanti e sfiziose e per quanto riguarda i secondi c’è l’imbarazzo della scelta, tra tagliate, fritture e involtini di carne o di melanzane.
Antica Focacceria San Francesco a Torino: un po’ di Sicilia nel piatto
Menzione speciale non potevamo non farla ai piatti, si signori e signore, il servizio. I piatti sono bellissimi e stilosi, in ceramica bianca e decorati vivacemente con ghirigori blu che in foto sono una bomba. Come potevamo non apprezzare?
Il servizio è rapido e cortese e anche un pranzetto in velocità diventa piacevole e rilassante, in una cornice molto molto bella.
Facciamo anche lo schemino:
PERFETTO PER
- le pause pranzo in piazza Carignano
- un po’ di cucina siciliana a Torino
- una location molto bella per i pranzetti di lavoro
- le cenette in compagnia
- le arancine buone
RICORDEREMO
- la parmigiana di melanzane
- il servizio cordiale e veloce
- gli interni e i dettagli
- le patate al forno stratosferiche
Domande/Risposte
L’Antica Focacceria San Francesco è quindi un ristorante che può essere il posto ideale sia per i pranzetti veloci in settimana che per le vostre cenette del weekend. Qui ognuno trova ciò che sta cercando e se vi piace la cucina siciliana non avete che da chiedere. Anche per i bambini c’è uno speciale menù più semplice con la pasta al pomodoro, la cotoletta e le patate fritte, a cui si aggiungono bevanda e cannolicchio (per quel tocco di Sicilia che non guasta mai).
La location è tra le più belle in città e Piazza Carignano abbraccia in modo caldo chiunque voglia sedersi ai loro tavoli in primavera e assaporare una pasta alla norma col venticello fresco che lo accarezza. Oltre al salato e allo street food ovviamente c’è tutta la parte dolci in menù e nemmeno qui si lesina. Possiamo trovare cannoli farciti con crema di ricotta fresca e scaglie di cioccolato fondente, spolverati da scorzette di arancia candita, cannolicchi mini, ma anche quelli speciali, tipo il “Trionfo di San Francesco” che è quello scomposto in bicchiere che sembra un’opera d’arte, o piatti più tradizionali come la cassata, gelati, granite, mini porzioni al pistacchio e brioche col tuppo.
Cercavi consigli su altri ristoranti per la pausa pranzo a Torino? Prova qui
__________
Autore: Incoronata Galietti
Photo Credits: Antica Focacceria San Francesco
Aggiornato al: 25 gennaio 2023
Vuoi sapere cosa rende questo posto #turinoiseapproved? Clicca qui per i nostri criteri!
Altri posti che dovresti scoprire: