Museo Ettore Fico in 3 parole:
arte, industrial, concept

.

 

Museo Ettore Fico a Torino e l’arte contemporanea

Ex complesso industriale e atmosfera contemporanea moderna

Il Museo Ettore Fico di Torino è il Museo dell’Arte Contemporanea aperto nel recente 2014. Il museo si trova nell’ex complesso industriale di via Cigna e la posizione è quantomeno strategica, infatti la via collega il centro con Barriera di Milano ed è disposta lungo la via ferroviaria che da Porta Susa conduce al capoluogo lombardo. Inoltre si tratta di un complesso vicino ai Docks Dora, oggi sede di molti studi artistici e atelier e punto in cui l’arte ribolle in città.

Questo vecchio complesso industriale, quindi, proprio come i già citati Docks Dora o le OGR, le Officine Grandi Riparazioni, rinasce e prende nuova vita, diventando di fatto un luogo di cultura e arte.

Arte e location d’eccezione…

L’area espositiva è davvero enorme e piena di fascino e sicuramente già soltanto l’edificio e dunque la location merita ben più di una visita, con i suoi ambienti di dimensioni che crescono man mano che si va avanti nel percorso espositivo fino alla sala finale.

Ettore Fico, da cui il museo prende nome, nasce nel 1917 a Piatto Biellese e ha partecipato nel corso della sua carriera artistica a varie esposizioni, sia nazionali che internazionali. Le sue opere sono altamente simboliche, in bilico sempre tra realtà e astrazione e dimostrano il suo grande amore per l’arte e per la pittura in particolare.

 

 

Museo Ettore Fico a Torino: arte e storia

Il Museo, quindi, oltre alla sua collezione permanente proprio sulle opere di Ettore Fico, ha lo scopo di accogliere artisti ed opere del territorio ma anche internazionali, per dare spazio a quelle realtà innovative che possono apportare molto al mondo dell’arte. In particolare la programmazione si divide sempre in tre mostre tematiche all’anno, divise in più livelli, dal primo livello con opere e lavori monografici di grandi maestri dell’arte o collettive con carattere storico e didattico, il secondo con mostre di artisti d’arte contemporanea all’interno degli spazi del museo, ed infine il terzo livello vede contrapposte e in dialogo varie discipline artistiche diverse, come moda, cinema o design.

Museo Ettore Fico: eventi

L’offerta educativa è ampia, infatti spesso vengono organizzati eventi e workshop sia per artisti ma anche per cittadini curiosi e appassionati d’arte, oltre che speciali eventi pensati proprio per le scuole.

Anche la libreria è interessante, assieme al concept store, perché propongono opere e lavori di artisti emergenti e non, merchandising personalizzato con le opere di Ettore Fico e oggetti di artisti del territorio: insomma è sicuramente il posto perfetto per trovare un bel regalo per quell’amico appassionato d’arte a cui non sapete mai cosa comprare!

 

Facciamo anche lo schemino:

PERFETTO PER

  1. un pomeriggio immersi nell’arte contemporanea
  2. i viaggetti belli
  3. scoprire nuove collezioni e mostre
  4. le visite in cui si respira l’arte

RICORDEREMO

  1. gli eventi e i workshop organizzati
  2. il bar B+Ars interno con terrazza
  3. il concept store super interessante
  4. la location riqualificata

 

Domande/Risposte

L’offerta culturale dunque proposta dal Museo Ettore Fico di Torinoè enorme: si va da eventi, a tavole rotonde, mostre, seminari ed incontri, per poter coinvolgere più persone possibile alla scoperta di quell’arte, moderna e contemporanea, di cui ci si può innamorare seduta stante.

Il MEF sorge in via Cigna, in una zona strategica nell’ex complesso industriale di via Cigna. Quantomeno interessante se si pensa alla riqualificazione della zona attualmente.

Mentre se siete in voglia di caffè perché non andare a prenderlo al bar interno con terrazza?

Da B+ARS si può fare colazione al mattino o merenda al pomeriggio, ma si possono anche fare degli ottimi pranzi e prendere un drink la sera, inoltre spesso vari artisti installano delle opere specifiche proprio al suo interno!

 

Cercavi consigli su attività da fare a Torino? Prova qui

__________

Autore: Incoronata Galietti
Photo Credits: Incoronata Galietti
Aggiornato al: 12 dicembre 2021

Vuoi sapere cosa rende questo posto #turinoiseapproved? Clicca qui per i nostri criteri!

Prossime mostre al Museo Ettore Fico:

 

novembre 2023

CategorieCULTURA,MOSTRE E MUSEIContessa di CastiglioneMuseo Ettore Fico, Via Cigna 1142023gio28set All Daydom17dic

CategorieCULTURA,MOSTRE E MUSEIMaïmouna GuerresiMuseo Ettore Fico, Via Cigna 1142023gio28set All Daydom17dic

CategorieCULTURA,MOSTRE E MUSEIAlessandro RomaMuseo Ettore Fico, Via Cigna 1142023gio28set All Daydom17dic

dicembre 2023

CategorieCULTURA,MOSTRE E MUSEIContessa di CastiglioneMuseo Ettore Fico, Via Cigna 1142023gio28set All Daydom17dic

CategorieCULTURA,MOSTRE E MUSEIMaïmouna GuerresiMuseo Ettore Fico, Via Cigna 1142023gio28set All Daydom17dic

CategorieCULTURA,MOSTRE E MUSEIAlessandro RomaMuseo Ettore Fico, Via Cigna 1142023gio28set All Daydom17dic

Altri posti che dovresti scoprire:

Categorized in: