Mood in 3 parole:
lamian, cinese, tè

.

 

Mood a Torino e la cucina cinese che volete provare

Un ristorantino in Cit Turin per assaggiare la mian cinese

Amanti della cucina tradizionale cinese? Non potete allora non fare un salto da Mood a Torino per gustare i veri sapori orientali.

Il servizio è eccellente ed il menù è molto vario, inoltre tutti i piatti sono curati nei dettagli e negli ingredienti (c’è anche una particolare attenzione al glutine per le intolleranze).

Sapori cinesi e piatti fatti a mano

Tra i nostri consigli sicuramente al primo posto si trovano i loro ravioli, fatti rigorosamente a mano, ma se non sapete scegliere provate quelli misti per assaggiarne più di un tipo (quelli al maiale sono i nostri preferiti).

Consigliamo anche di provare i ravioli shao mai al vapore, con gamberi, maiale, zenzero e castagni d’acqua (l’accoppiata sembra strana, il sapore, ve lo assicuriamo, è paradiso puro).

 

 

Mood a Torino e il menù

Morbidi panini cinesi al vapore, involtini ed altre stuzzicherie possono accompagnare splendidi piatti di vitello, pollo, pesce o anatra (c’è anche la possibilità di ordinare l’anatra alla pechinese).

Infine come non menzionare il lamian (la loro pasta fatta in casa) che può essere trovata in varie proposte sia in brodo che saltata.

Ci sono anche gli gnocchi di riso saltati al wok con vari tipi di condimenti, tra cui quelli con verdure e granchio che sono una bomba.

Mood e la cheesecake al tè

E se pensate che sia finita qui vi sbagliate. Zuppe di qualsiasi tipo, agropiccanti, di wanton, di miso, di pollo e mais, accompagnano secondi piatti spettacolari, come gamberi, granchi, pollo e crauti cinesi in pentola di fuoco (si, al tavolo arriva proprio la padella).

E infine vi ricordiamo che le proposte dei dolci sono tutte golosissime e da provare (diremo solo una cosa: cheesecake al tè verde).

 

Facciamo anche lo schemino:

PERFETTO PER

  1. provare la cucina cinese con un menù vario
  2. assaggiare lamian fatti in casa
  3. una cenetta rilassante con sapori unici
  4. un appuntamento decisamente diverso dal solito

RICORDEREMO

  1. le pentole di fuoco al tavolo
  2. i saporitissimi ravioli
  3. i dolci atipici e la cheesecake al tè
  4. il menù ampio che vorrete provare tutto

 

Domande/Risposte

Mood a Torino è quindi il posto giusto se si vogliono provare tantissimi piatti della cucina cinese senza spendere troppo, ma sicurissimi della qualtià degli ingredienti e dei piatti cucinati,

I lamian e gli gnocchi al wok sono favolosi e i ravioli lo sono altrettanto: ogni piatto è poi preparato e presentato con cura, il che lo rende un posticino perfetto anche per un appuntamento galante.

Il ristorante cinese Mood si trova in via Cibrario, non lontanissimo da Piazza Statuto e da tanti posticini che sono tra i nostri preferiti di sempre, come anche la gelateria La Tosca.

Potreste portare la ragazza o il ragazzo che state frequentando a cena e poi, beh, un bel gelatino prima del bacio della buonanotte, no?

Se chiedete a noi dello staff, vi risponderemo sicuramente che è sempre il momento della buona cucina cinese, soprattutto se davvero è così paradisiaca.

Ma se proprio ci tenete ad un consiglio sul tempo, allora nessun momento è meglio del pieno inverno, subito dopo le vacanze di Natale magari, quando il nuovo anno è iniziato e si sta avvicinando persino il capodanno cinese! Perché, infatti, non entrare nel mood provando la vera cucina cinese?

Cercavi consigli sulla cena a Torino? Prova qui

__________

Autore: Anna Catellani e Incoronata Galietti
Photo Credits: Anna Catellani
Aggiornato al: 4 gennaio 2021

Vuoi sapere cosa rende questo posto #turinoiseapproved? Clicca qui per i nostri criteri!

Altri posti che dovresti scoprire:

Categorized in: