60 90 Pizza a Portafoglio in 3 parole:
impasto, pizza, Napoli

.

 

60 90 Pizza a Portafoglio a Torino e la tradizione napoletana dello street food

Lo street food campano approda in città

State vivendo una di quelle giornate terribili post rientro dalle vacanze o forse siete in pieno venerdì ma di quelli storti e grigi? Niente paura, perché abbiamo il consiglio giusto per raddrizzare qualsiasi giornata.

60 90 propone a Torino la vera pizza al portafoglio, lo street food per eccellenza. E sapete perché si chiama così? Ebbene sono i secondi di cottura, che vai dai 60 ai 90 secondi come da tradizione napoletana!

Street food di qualità dai sapori campani

Impasto leggero e ingredienti sempre di altissima qualità, saporiti e freschi, la pizza a portafoglio qui è garanzia e successone. Cosa? Non sapete cos’è la pizza a portafoglio? Beh, si tratta semplicemente di una pizza dalle dimensioni più contenute di una normale pizza che viene poi ripiegata “a portafoglio” per l’appunto su se stessa. Un vero e proprio simbolo di Napoli che se non conoscete dovete assolutamente provare!

 

 

60 90: il menu e le pizze a portafoglio

Il menù qui propone una decina di pizze differenti: semplice ma d’effetto. Ognuna, infatti, è un’esplosione di sapori che saprà trascinarvi subito sotto il Vesuvio, vista mare!

Ed è così che troviamo ingredienti squisiti come i pomodorini San Marzano, la vera mozzarella di bufala campana, fiordilatte a gogò che si accompagnano al lardo piemontese, al pecorino sardo o alle acciughe di Sciacca!

60 90 Pizza a Portafoglio e i peccati del weekend

Una marinara con solo pomodorino, aglio, origano e olio è quanto di più squisito avrete mai assaggiato, ripiegata e calda, dall’impasto morbido e squisito, vi farà girare la testa. E che dire della piccante Lucifero o ancora la Divina, con gorgonzola e lardo alle erbe

E, oltre alle pizze, si possono prendere anche i calzoni, altrettanto squisiti e peccaminosi. C’è quello semplice a base pomodori e fiordilatte, ma ci sono anche inni alla gola, come il “Connubio”, con pomodorini, prosciutto cotto e ricotta di pecora che manco dobbiamo dirvelo noi!

 

Facciamo anche lo schemino:

PERFETTO PER

  1. le serate Netflix e pizza con gli amici
  2. i momenti in cui si è assaliti dalla fame
  3. nostalgici di Napoli e dintorni
  4. scoprire street food italiano saporitissimo

RICORDEREMO

  1. la pizza “Lucifero”, super peccaminosa
  2. i calzoni dall’impasto super morbido
  3. il servizio super
  4. il fiordilatte cremoso all’interno delle pizze ripiegate calde calde

 

Domande/Risposte

La pizza a portafoglio di 60 90 sposa quindi la tradizione napoletana con ingredienti squisiti di altre tradizioni culinarie, regalando esperienze quasi mistiche.

E molti, se non hanno mai visto una pizza a portafoglio, potrebbero chiedersi come si mangia effettivamente una tale bontà e come si approccia. Niente di più semplice ragazzi, si va con le mani!

Ideale per l’asporto e soprattutto per le vostre cenette a domicilio, 60 90 si trova in San Paolo/Cenisia, vicinissimo anche al Cinema Eliseo (cinema e pizza, anyone?).

Tra parentesi, se invece pensate al domicilio, ordinare è semplice e veloce, il personale è super gentile e il servizio rapidissimo!

La cosa più incredibile, però, è che queste bontà (che vi assicuriamo saziano gli occhi e lo stomaco) hanno un range di prezzo che va addirittura dai 2.80 euro (per la marinara) ai 6 euro circa per quella con le acciughe.

Incredibile, vero? Ebbene si, potete provarne più d’una senza che questo aggredisca il vostro portafoglio! (scusate, dovevamo dirlo!).

 

Cercavi altri consigli sul delivery a Torino? Prova qui

__________

Autore: Incoronata Galietti
Photo Credits: 60 90 Pizza a Portafoglio
Aggiornato al: 17 settembre 2021

Vuoi sapere cosa rende questo posto #turinoiseapproved? Clicca qui per i nostri criteri!

Altri posti che dovresti scoprire:

Categorized in: