Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi!
Come te lo immagini il tuo pranzo di Pasqua?
Poco fumo, molto arrosto:
La cena coi fiocchi è una coccola dall’entree al dessert, con un menù mutevole e “fusion”, di “cucina viva”: ovvero, aperta alle contaminazioni e fatta con amore.
Tra pasta con le sarde, specialità piemontesi e intromissioni esotiche, tutti trovano qualcosa di proprio gusto, compresi celiaci, vegetariani e vegani! Il tutto a un prezzo contenuto e in un’atmosfera di serenità e accoglienza che non mancherà di farvi staccare dagli impegni quotidiani.
Parcheggio comodo e nelle vicinanze di Piazza d’Armi: perchè non fare una passeggiata, o una pennica, al parco, subito dopo?
Informale e allegro, insieme a nonni, cani e bambini:
La Rotonda dei Facchinetti è un po’ fuori dal centro, ma vale la strada, e il parcheggio si trova facilmente. Il posto è grande e luminoso, i gestori simpatici e attenti.
Cucina sofisticata pur restando informale, pietanze originali e – cosa insolita ma intelligente, per chi mangia poco e non vuole sprecare – con la possibilità di prendere solo mezza porzione di piatti che sono sempre molto abbondanti: pagandoli la metà, ovviamente! Adatto a bambini, persone anziane o disabili e anche a coloro che hanno animali!
Seduto all’aperto, pur rimanendo in città:
Il Ratatui, in via S.Rocchetto 34, ha un bel cortiletto pergolato per mangiare fuori (oltre che dentro). Il menù prevede piatti ricchi e originali senza essere stravaganti, con consistente presenza di specialità regionali; ampia scelta anche per i vegetariani.
Consigliato l’antipasto misto con molti assaggini di antipasti diversi (a prezzo poco più alto di un antipasto normale) e il fantastico assaggio di dolci con una serie di porzioni mini di diverso tipo. Cibo ottimo, proprietaria carina e simpatica che si ricorda sempre dei clienti che ritornano ed è incredibilmente affabile con le persone anziane.
Accessibile ai disabili (ma un pochino scomodo per la zona pedonale ciottolata circostante).
Conviviale e collettivo, per una festa condivisa
Via Baltea, la Casa del Quartiere di Barriera, è un luogo dove ci sente immediatamente ben accetti e ha un bellissimo cortiletto pieno di tavolini colorati in cui sedersi per sentirsi subito parte di un posto solare e frequentato da una comunità solare ed affezionata.
Ci si sente subito a un pranzo coi parenti in una famiglia super allargata ed è adatto quindi anche a gruppi piccoli che hanno voglia di fare una festa un pochino più in grande. Consigliatissimo per un pranzo piacevole, caloroso e stimolante.
In un posto tranquillo, anzi, romantico:
La Limonaia è un giardino incantato dietro a un cancello anonimo ed è perfetto per trovare un’atmosfera speciale in un posto segreto.
Tavoli spaiati, ambiente raffinato, grandi vetrate e un meraviglioso giardino di limoni. La cucina è piena di sorprese e il locale offre quella sospensione spazio-temporale che si trova nei luoghi più quieti. Qui sarete certi di passare un pranzo tranquillo e di classe atto a celebrare un’occasione speciale in dolce compagnia.
Qualsiasi cosa decidiate di fare, è consigliata la prenotazione.
E se ancora non vi sembra che ce ne sia, come si suol dire, per tutti i gusti, date un’occhiata alla nostra sezione ristoranti per ulteriori fonti d’ispirazione!
PS. Sei in cerca di uova di cioccolato spettacolari? CLICCA QUI!