UÁO in 3 parole:
pizza, combinazioni, portafoglio
.
UÁO e la pizza napoletana a portafoglio a Torino
Pizze aperte o a portafoglio da leccarsi i baffi
Siete davvero sicuri di saper mangiare la pizza? Ebbene, vi sfidiamo, mettetevi in gioco e provate la pizza a portafoglio di UÁO a Torino, che ha aperto i battenti a Dicembre 2019 (al tempo si chiamava Uagliò) in zona San Salvario!
Si tratta davvero di un’esperienza unica. Quante volte ormai ci capita di ritrovarci a non saper mangiare perché abbiamo davanti una pietanza diversa dal solito?
UÁO, come la mangi questa pizza?
Ebbene, UÁO propone un impasto morbido e saporito per una pizza eccezionalmente buona che può essere mangiata sia aperta, dunque come la mangereste di solito in una pizzeria, oppure chiusa su se stessa ripiegata in quattro, a portafoglio, fino a creare una specie di panino di pizza in cui ogni ingrediente si mescola e insaporisce la pasta stessa!
UÁO a Torino: le pizze in menù
Se sceglierete di provarla a portafoglio vi verrà consegnato un triangolo di carta con all’interno la pizza richiusa su se stessa e sarà davvero un’esperienza sensoriale!
Oltre ad un menù regolare ci sono sempre le pizze del mese, dagli abbinamenti strani ed originali, inoltre i ragazzi dello staff sono cordiali e competenti e sempre pronti a consigliare i più indecisi!
Il locale è plastic free (se già non eravate convinti appieno) e gli ingredienti sono di altissima qualità!
UÁO: le nostre preferite (tutte vale?)
All’interno del menù segnaliamo per esempio la pizza Mò Mò, con fiordilatte, mortadella, pesto al pistacchio e olio al bergamotto, oppure la meravigliosa pizza “Mamm’ e Pompei”, con ragù napoletano “di mamma”, basilico, olio e ricotta di bufala!
Facciamo anche lo schemino:
PERFETTO PER
- le serate in Sansa che iniziano bene
- le serate in Sansa che finiscono bene
- provare i sapori partenopei
- azzannare la vita col giusto ottimismo
RICORDEREMO
- la pizza con fiordilatte e mortadella che fa girare la testa
- lo spirito allegro dello staff dietro il bancone
- l’impasto super saporito
- l’esperienza insolita ma che fa innamorare
Domande/Risposte
Pur essendo quindi una pizzeria relativamente recente nell’atmosfera torinese, UÁO si è guadagnata presto un nome per qualità, bontà e spirito ironico, che usa anche sui social. La pizza a portafoglio è sbarcata a Torino grazie a loro, ma soprattutto è interessante notare l’attenzione ai piccoli produttori per i loro ingredienti, cosa che ovviamente piace sempre molto a noi di Turinoise.
In via Via Berthollet dunque arriva un pezzetto di Napoli, con una pizza napoletana dai sapori forti e che regala un’esperienza a pranzo o a cena veramente insolita! I posti a sedere non sono tanti, ma si può sempre prendere e mangiare in strada come uno street food (e vi sfidiamo a farlo!) che è sì cibo di strada, ma di qualità . Vi sentite temerari? Prezzi nella norma, anzi diremmo economici rispetto a molte pizzerie in città, ma grande, grandissima qualità. Nel menù si va infatti da 5-6 euro fino a 8-9 euro per una pizza, aperta o ripiegata. Diteci un po’ se non ne volete minimo 3!
Cercavi consigli per la cena a Torino? Prova qui
__________
Autore: Incoronata Galietti
Photo Credits: UÁO
Aggiornato al: 11 aprile 2022
Vuoi sapere cosa rende questo posto #turinoiseapproved? Clicca qui per i nostri criteri!
Altri posti che dovresti scoprire:
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti