Pescaria in 3 parole:
mostocotto, panini, polpo
.
Pescaria sbarca a Torino con i panini di mare
Il panino gourmet di pesce non è mai stato così sublime
Siete pronti ad assaporare il famoso panino gourmet di pesce di Pescaria anche a Torino? Ebbene sì, questi favolosi panini che poi sono vere e proprie composizioni d’arte direttamente da Polignano in Puglia sono arrivati anche a Torino, a un passo da piazza Castello e da Piazza Carignano.
Panini gourmet di pesce ti trasportano sulle spiagge dorate pugliesi
Pescaria a Torino ha aperto i battenti il 16 ottobre 2019 ed è stata subito un successo! (Lo staff aveva il bavaglino addosso da mesi e mesi prima dell’apertura).
La filosofia del posto è semplice quanto geniale: uno street food a base di pesce gourmet tutto italiano dal gusto intenso e dai sapori indimenticabili.
Pescaria: un po’ di storia
Il caso di Pescaria è stato tanto sensazionale da essere citato negli Earning Calls di Facebook perchè il boom fin dall’inaugurazione ha fatto la storia dei chioschetti di pesce.
Così, dopo essersi trasferita in una sede più grande e aver aperto sedi a Milano e a Trani, al quarto anno di apertura sbarca nella quarta città d’Italia: Torino.
Pescaria e i panini tutti da comporre
Per comporre il vostro panino ci sarà davvero l’imbarazzo della scelta: si va infatti da pesce crudo, tartare di tonno, salmone o gambero rosso, polpo fritto a gamberoni e bistecche di pesce spada, il tutto accompagnato da ingredienti tipici della Puglia, come pesto al basilico, mosto cotto di fichi, salumi e formaggi pugliesi (compresa la burrata, ça va sans dire)…
La lavagna del giorno riserverà sempre sfide interessanti e piacevoli sorprese: ne siamo sicuri.
Facciamo anche lo schemino:
PERFETTO PER
- un panino veloce ma gourmet a base pesce in centro
- ritrovarsi in Puglia con pochi morsi
- portare il vostro amico scettico ad assaggiare il paradiso
- provare la frittura mista pugliese almeno una volta
RICORDEREMO
- il panino con polpo, veramente qualcosa da menzionare
- il mosto cotto di fichi, che chiama Puglia a gran voce
- la burrata (si, le cose che ricordiamo sono cibo, ma comprendeteci…)
- il menù veramente ampio e super interessante
- Pescaria è plastic free!
Domande/Risposte
Come abbiamo detto, Pescaria è un caso esploso come pochi negli ultimi anni, arrivando ad avere fortuna in ben più di una città in Italia.
La sede originale nasce a Polignano in Puglia, ma oggi è arrivata anche a Torino, dove possiamo assaggiare le specialità di mare con pesce sia cotto che crudo.
E che dire invece della frittura mista di Pescaria da prendere ed assaporare in giro per le strade della città? Per non parlare del pesce crudo in insalata o degli spaghetti cacio, pepe e cozze…
Tutto questo con una filosofia attenta alla pesca etica e all’ecologia nel packaging che hanno insignito Pescaria del marchio Friends of The Sea e Plastic Free.
Il locale di Torino si trova proprio in via Accademia delle Scienze, ad un passo letteralmente da Piazza Castello e di fronte alla Libreria Luxemburg!
Che ne dite allora di una passeggiata in centro il sabato che comprende pranzo a base di panini di mare gourmet e spulciare gli scaffali di una delle nostre librerie preferite in città?
Cercavi consigli su altri street food a Torino? Prova qui
__________
Autore: Incoronata Galietti
Photo Credits: Pescaria
Aggiornato al: 30 giugno 2020
Vuoi sapere cosa rende questo posto #turinoiseapproved? Clicca qui per i nostri criteri!