Hui Wei Xiang in 3 parole:
crêpe, prugne, croccante
.
Hui Wei Xiang: la gastronomia cinese in pieno centro a Torino
Crêpe cinesi croccanti e super condite e menù autentico
Quando ricerchiamo una cucina esotica o diversa dalla nostra, capita troppo spesso di imbatterci in posti che in verità di autentico hanno poco o niente. Non è però questo il caso di Hui Wei Xiang, una piccolissima gastronomia cinese che sorge in via Principe Amedeo, non distante da Palazzo Nuovo (e difatti molti degli studenti di Unito sanno di cosa parliamo in questa pagina).
Bevanda alla prugna e sapori intensi…
Qui si possono trovare piatti tipici della cucina cinese a cui siamo abituati ormai, come gli involtini, le nuvole di drago, i baozi ripieni di carne di pollo o manzo, gli spaghetti in brodo o gli udon saltati.
Ma…si possono trovare anche piatti difficili da reperire altrove (e sicuramente difficili da reperire così buoni), come le crêpe cinesi di cui ci siamo follemente innamorati a primo morso. Interessanti anche i tè alle erbe cinesi (provate la bevanda a base prugna) e le birre cinesi in menù.
Le crêpes cinesi di Hui Wei Xiang
Dette anche Jianbing Guo da menù (qui una ricetta se siete interessati), sono particolari crepe salate simil frittelle con anche uovo nella base cotte sul momento su piastra che vengono poi arrotolate a sfoglie e rimpinzate di ingredienti, come insalata, salsa di soia, cipolline, patate e, a scelta, anche carne di pollo o manzo (ma viene anche fatta vegetariana). Mangiarla è una vera esperienza gustativa perché arriva calda e appena fatta, col ripieno che straborda e le sfoglie di crepe croccantissime da addentare (noi davvero ne andiamo pazze).
Prendere e portar via o mangiare sul posto
La gastronomia è veramente piccina (dentro ci sono a malapena una decina di posti), ma se si va all’apertura o in settimana trovare uno spazietto nei tavolini non è impossibile per gustare l’esperienza delle crepe calde e appena fatte sul momento. In ogni caso è sempre possibile l’asporto e di positivo c’è che queste crepe possono essere addentate anche on the go, dunque camminando sotto i portici del centro torinese! Se invece vi orientate verso piatti più tradizionali, come ramen, pollo con salse o udon, conviene magari sedersi per consumare.
Facciamo anche lo schemino:
PERFETTO PER
- le pausette pranzo super squisiti
- viaggiare in Cina nella mezz’ora libera da lavoro
- far scoprire sapori nuovi ad amici e conoscenti
- sopravvivere all’università (e farlo bene)
RICORDEREMO
- le crepe salate che ci hanno stregate
- la bevanda alla prugna da accompagnare a qualsiasi cosa ordinate
- la gentilezza della signora dietro al bancone
- l’atmosfera molto easy e autentica
Domande/Risposte
Questa gastronomia cinese dunque propone cucina molto autentica, da assaporare nelle pause pranzo o nelle cene veloci in centro prima o dopo di qualche evento. Oppure invece si può decidere di ordinare di tutto un po’ (o prendere da asporto) e creare a casa una vera e propria serata dal gusto tipicamente cinese, magari con film e serie tv in streaming.
La gastronomia Hui Wei Xiang si trova in via Principe Amedeo, dunque centro pieno, vicinissima a Piazza Vittorio Veneto e a tanti posticini bellissimi che trovate in guida Turinoise, come ad esempio Moi.to o addirittura Sweet Lab con la sua prima sede (perché non pensare ad un dolcino qui post crepe salate cinesi?) E, signore e signori, tutte queste bontà in verità non costano nemmeno molto, anzi, possiamo dire a gran voce che i prezzi qui sono super economici e abbordabili. Pensate che un menù con crepe, involtini e bevanda vi costa dai 7 ai 9 euro (e vi assicuriamo che uscirete sazi e soddisfatti!). Anche i piatti più classici sono economici e vanno dai 4 ai 5/6 euro, non di più, dunque cosa state aspettando? Bisogna correre.
Cercavi consigli su altri ristoranti per la pausa pranzo a Torino? Prova qui
__________
Autore: Incoronata Galietti
Photo Credits: Incoronata Galietti e CC0 Public Domain
Aggiornato al: 25 ottobre 2021
Vuoi sapere cosa rende questo posto #turinoiseapproved? Clicca qui per i nostri criteri!
Altri posti che dovresti scoprire: