Comics & Games
Centro

Flying Tiger Turinoise

Tiger in 3 parole:
oggettini, colore, dolcetti

.

Flying Tiger: tigri volanti, balene di pezza

e altri oggetti superflui che scoprirai essere necessari

Avete presente quella lampada a forma di supereroe di cui avevate davvero, davvero bisogno? O forse credevate di non sapere che farvene, di un peluche a forma di pecorella o magari di diari pelosi?
E di tubetti di glassa colorata gommosa con cui decorare i biscotti? Di post-it che sembrano foglie e vasi che sembrano bolle? Ah, pensate che non ne subireste il fascino?

Tiger è qui per smentirvi.

Un paradiso di oggettistica, ma non solo.

Questo negozio è davvero capace di creare dipendenza, con il design innovativo e sempre originale, in linea con mode e tendenze del momento (anche perché spesso e volentieri le mode le crea lui!).
Da grandi vogliamo essere i copy di questo marchio; ma anche chi studia la linea, l’atmosfera e persino la playlist non scherza.

 

 

Flying Tiger: i motivi per cui entri

In verità da Tiger ci sono molti oggetti anche utili in grafiche carinissime.
Si va da cartoleria, ad articoli per bagno, cucina, giardinaggio e chi più ne ha più ne metta!
Ha collezioni che cambiano frequentemente ed è il posto perfetto per trovare una pignatta a carnevale, un vestito per halloween e i regali per riempire la calza il giorno di Natale.

Flying tiger: le cose con cui esci

La verità è che si rischia di uscire con una pignatta a Pasqua, con le lucine di Natale a carnevale, con i materassini da spiaggia a novembre. Tutto è così irresistibile che si finisce per comprare nastri da pacco anche se non si hanno regali da fare, notes per appunti che non prenderemo, decorazioni per terrazzi che ci sogniamo. E se questo non bastasse, ci sono anche le spezie per cucinare e leccornie dolci e salate tutte da scoprire (comprate i loro waffles danesi, posizionateli su una tazza di té caldo e fateci sapere!).

Tappa fissa per chi lo conosce, è impossibile uscire da Tiger a mani vuote, visti anche i prezzi che vanno da 1 a 2 euro fino ai 7-10 (la leggenda narra che si sia vista roba fino a 15) per le cose più costose.

L’avrete capito, è un posto che vi consigliamo e lo facciamo con il cuore anche se è altamente pericoloso. Anzi: sapete cosa?

Vi diamo una medaglia (comprata da Tiger, ovviamente) se riuscite ad entrare pensando di spendere due euro e uscire senza averne spesi almeno quindici.

Facciamo anche lo schemino:

PERFETTO PER

  1. regalini, pacchi regalo, giocattoli bellissimi a pochi euro
  2. chi ha il feticcio della cartoleria: qui è irresistibile
  3. cercare accessori da cucina, ufficio, bagno e soggiorno in un posto solo e in pieno centro
  4. celebrare qualsiasi tipo di occasione con un oggetto piccolo ma geniale

RICORDEREMO

  1. le super realistiche ali da angelo e gli elmetti da vichingo che abbiamo regalato un Natale a bambini sinceramente entusiasti per oggetti da 6 euro
  2. i noodles da brodo istantaneo che ci hanno mantenuto durante gli anni di università
  3. i notes bullet rilegati che ogni volta ci guardano tentatori
  4. la sensazione di euforico senso di colpa che ci prende puntualmente ogni volta che usciamo con un sacchetto grande come un microonde

 

Domande/Risposte

Flying Tiger (che per gli amici sarà sempre solo “Tiger”, così come si chiamava quando è sbarcato in città) è una catena danese che unisce quello spirito skandi a cui ormai siamo affezionato a un’immaginazione e una giocosità tutte sue. Il suo motto è “aggiungiamo un extra all’ordinario” e divide i prodotti sul sito in “cose di cui hai bisogno“, “cose che sogni” e “cose di cui ignoravi l’esistenza“.

Tanto basta per spiegarne l’essenza.

Il primo punto aveva aperto in Via XX Settembre e c’è ancora, ma ormai Tiger c’è anche in altri punti in tutto il centro e pure in San Salvario. Ci aspettiamo che prenda possesso della città intera a ritmo di parata e che venga accolto con favore in tutti i quartieri in cui si affaccia. C’è anche vicino alla stazione principale e persino all’aeroporto di Caselle.

Certe volte non è la domanda davvero al centro dell’attenzione.
Tiger è qui per spiegarcelo (anzi, illustrarcelo) a suon di cuffie per la doccia a forma di unicorno, pattern hygge e biscottini al pan di zenzero. L’esperienza di un oggetto va molto oltre la sua utilità e anche la vita in genere non è fatta di mera necessità. Da Tiger si riscopre la predisposizione al gioco e l’incanto di quando da bambini sceglievamo i giocattoli senza porci moltre domande, oltre al semplice: “lo voglio?

Cercavi consigli su negozi di oggettistica a Torino? Prova qui

__________

Autore: Anna Catellani
Photo Credits: Flying Tiger
Aggiornato al: 23 giugno 2021

Vuoi sapere cosa rende questo posto #turinoiseapproved? Clicca qui per i nostri criteri!

Altri posti che dovresti scoprire:


Diffondi il Verbo
Affarone
Allergy Friendly
Con Vista
Continuato
Dehors
Early Morning
Eccellenza Artigiana
ECO-friendly
Figurone
Fino a Tardi
Gourmet
Introvabili
Metro/Autobus
Parcheggio
Sapiente Selezione
Veg
Wifi 4 Work