Brodo in 3 parole:
borse, vestiti, acquolina
.
Brodo e le sue borse da acquolina
Se non sapete cosa intendiamo è perchè non ne avete toccata una
Una fusione di diversi ingredienti porta alla bontà genuina di un brodo, e così è anche per questo negozio al Quadrilatero. Le sue borse, anche se non sono commestibili, vi faranno effettivamente venire l’acquolina in bocca, e a seconda delle stagioni troverete anche gioielli, sandali, guanti, sciarpe e foulard. Noi ci siamo innamorati di un dettaglio per tutte le tasche: i profumi in stick di produzione francese. Che sia un’occasione importante o un pensiero per Natale, qui troverete di sicuro un regalo di classe, e chi l’ha detto che non lo possiate fare anche a voi stessi?
Oggetti e accessori bellissimi per vizi duraturi
Diciamoci la verità: un prodotto artigianale di livello ha una longevità multi-generazionale che ormai il fast-fashion e la stragrande maggioranza degli acquisti a cui siamo abituati non conoscono più.
Il prezzo è quindi rapportato ai materiali e alla sapienza che c’è dietro, ma anche alla quantità di vita che ha davanti. Pensate quante cose conterrà la borsa che sceglierete da Brodo, quanto piacerà ancora a figlie e nipoti, che oggetto iconico sarà quando vi avrà accompagnato per la vita.
Da Brodo si trovano oggetti bellissimi
Non solo borse, si diceva, ma anche accessori, oggetti per la casa, foulard e caftani. Brodo era un concept store prima che questo termine fosse diffuso: il gusto delle proprietarie e un preciso grado di bellezza e artigianalità è la principale discriminante per ciò che viene venduto. Perciò ci sono a volte anche complementi per uomo, profumi in stick (l’abbiamo già detto che sono i nostri preferiti?), notes e bento box… Tutto ha un aspetto lussuoso e oltre la norma: per questo sono anche regali perfetti in verità su differenti tipi di budget.
Da Brodo si cercano pensieri stupendi
Le cose di Brodo, per capirci, sono futuri pezzi vintage già dichiarati anche se non sono alta moda. Sono borse senza tempo, camicie in tessuti meravigliosi, gioielli dallo stile unico. La provenienza è dal mondo e anche il gusto, seppur non etnico, è internazionale: tessuti stampati dal giappone, bracciali ricamati a mano dalle Filippine, spille artigianali da Parigi, pellame Made in Italy.
La qualità dei materiali è tale che si indovina già alla vista, ma stupisce ancora al tatto.
Facciamo anche lo schemino:
PERFETTO PER
- chi ama spendere meglio e di più ma su pochi pezzi duraturi
- chi coltiva il bello soprattutto nei materiali
- fashionisti esigenti
- chi preferisce la scoperta artigianale alla griffe
RICORDEREMO
- la pelle liscia, seducente e sottile ma resistente delle borse
- la calma infusa dalla lenta scoperta di ogni oggetto in questo posto
- la cura perfetta e originale anche nel confezionare i pacchetti
Domande/Risposte
Borse, guanti, ventagli, sciarpe, caftani, notes, accessori, lampade… Definire il “cosa” non è così semplice, ma il gusto comune è evidente ed è un amore per materiali e cura nella lavorazione ancor prima che nella forma estetica. L’aspetto di ogni cosa è al di fuori delle mode passeggere e immortale, insensibile al passaggio del tempo. Quel che si acquista qui oggi sarà ancora amatissimo tra cinquant’anni.
La viuzza del Quadrilatero in cui sorge, sebbene centralissima, è per qualche motivo poco di passaggio. Per capirci, è quella che parte da Piazza Castello (proprio un attimo prima dei cancelli di Palazzo Reale) e conduce al Municipio. Più centrale di così si muore, eppure questa bellissima via ciottolata gode di una calma quasi irreale anche nei sabati pomeriggio pre-Natalizi più sfrenati: chi ha orecchie per intendere…
L’abbiamo già detto: per comprendere il prezzo di questi pezzi occorre capirne la quantità di lavoro dietro, l’arte con cui sono fatti e la preziosità di partenza dei materiali. Non solo, ma occorre la capacità immaginarne la longevità nei tempi sia da un punto di vista di durata che nello stile. Come spesso accade quando il costo di partenza alla base dei materiali e delle ore di lavoro ha una sostanza effettiva, i saldi non portano scontoni esagerati, ma valgono comunque una visita.
Cercavi consigli su altri negozi a Torino? Prova qui
__________
Autore: Anna Catellani
Photo Credits: Brodo
Aggiornato al: 14 febbraio 2019
Vuoi sapere cosa rende questo posto #turinoiseapproved? Clicca qui per i nostri criteri!
Altri posti che dovresti scoprire: