Tastuma in 3 parole:
raclette, sapori, formaggi

.

 

Tastuma Cheese & Wine Bar a Torino

Cheese bar a Torino e percorso gastronomico eccezionale

Un posticino in cui sedervi rilassati e godervi la bontà autentica e genuina di sapori che provengono un po’ da tutta Italia, il tutto in un’atmosfera calda e accogliente e in compagnia di un buon calice profumato di vino. Tastuma Cheese & Wine Bar a Torino (che significa, per i non piemontesi tra noi “assaggiamo”) sorge in via della Consolata e promette proprio questo e molto altro.

Qui, infatti, troverete pane per i vostri denti se avete voglia di scoprire salumi e formaggi di eccellente qualità e fuori dalle solite carte e dai soliti menù in circolazione, accompagnati da salsine, miele, frutta di stagione e bontà varie sempre di piccoli produttori, spesso locali.

Ogni assaggio è un viaggio alla scoperta di paesi vicini e lontani…

La carta dei vini è sempre varia ed è aggiornata spesso, per cui l’esperienza di tornare in questo posticino meravigliosa è sempre diversa. Ogni assaggio è come un viaggio in paesi lontani o anche vicini, magari da scoprire anche se ci viviamo, e i proprietari sono sempre pronti e disponibili e a illustrare con orgoglio e passione le loro scelte, le origini, le provenienze e la lavorazione di cosa è servito in tavola.

Tutto, dall’ambiente all’accoglienza a ciò che viene servito, è frutto di attenta ricerca, cura e attenzione per offrire la migliore esperienza possibile.

 

 

Tastuma a Torino: taglieri e barattolini

I taglieri sono senza dubbio una delle cose che più consigliamo per le degustazioni di tutte le loro specialità regionali. Le dimensioni sono adatte a condividere con più persone e questo li rende perfetti per assaggiare più cose, dai salumi, ai formaggi fino ad arrivare ai loro bocconcini, come la caponata, le acciughe al verde, cipolline, salsiccia e focaccia.

Pomodori secchi, verdurine, olive condite e tante altre meraviglie arrivano in vasetti e barattoli, proprio come il loro nome in menù! Non è stupendo?

Tastuma a Torino: la filosofia

Le persone dietro questa piccola realtà si sentono, così come si sente la loro passione per il lavoro che fanno e per proporre specialità che spaziano da un luogo all’altro. Questo fa sì che una cenetta da loro diventi un’esperienza ricca, che passa per i formaggi piemontesi alla raclette svizzera fino ad arrivare al caffè post cena monorigine filtrato a freddo.

 

Facciamo anche lo schemino:

PERFETTO PER

  1. esplorare sapori nuovi
  2. scoprire tradizioni e gusti da tutta Italia
  3. le cenette piene di soddisfazione
  4. gli aperitivi che spaccano

RICORDEREMO

  1. la raclette svizzera (anche senza lattosio, lo ripeterò, Inco ha quasi pianto di gioia)
  2. tomini e taglieri senza lattosio (ripetiamolo di nuovo)
  3. la carta vini sempre attenta e curiosa
  4. Orsi Vigneto San Vito, un bianco frizzante atipico e squisito che ci ha conquistate
  5. l’ambiente super conviviale

 

Domande/Risposte

Tastuma è il primo cheese bar di Torino, in quanto si specializza soprattutto in formaggi e, oltre al rimando al piemontese per “assaggiamo”, il nome contiene anche i riferimenti alla tuma, cioè alla toma, e al verbo “to taste” dall’inglese, che appunto vuol dire assaggiare.

Ed è proprio ciò che si fa in questo posto meraviglioso: si assaggia. E si gode.

I taglieri sono un mix di sapori tutti diversi tra loro. Provate ad esempio quello “Porta Palazzo” o “Gran Balon” (che noi abbiamo amato). La possibilità fantastica di richiederli con formaggi naturalmente senza lattosio fa sì che questo posto sia adatto a tutti, anche agli intolleranti.

E non parliamo delle raclette che arrivano coi fornelletti o della fonduta di formaggio in pagnotta fragrante. Insomma, che aspettate?

Tastuma sorge in via della Consolata 12, non lontano dal centro città e a due passi da Porta Palazzo, a cui dedica anche un tagliere, come a testimoniare la varietà e la ricchezza gastronomica che lo contraddistingue!

 

Cercavi consigli sugli after dinner a Torino? Prova qui

__________

Autore: Incoronata Galietti
Photo Credits: Tastuma
Aggiornato al: 5 gennaio 2023

Vuoi sapere cosa rende questo posto #turinoiseapproved? Clicca qui per i nostri criteri!

Altri posti che dovresti scoprire:

Categorized in: