Mollica in 3 parole:
peperoni secchi, focacce, baresina
.
Mollica a Torino e le focacce dai piccoli produttori
I piccoli produttori delle campagne italiane in un panino
A Torino se si vuole un panino degno di questo nome (e fra poco vi mostriamo anche il perché) bisogna fare un salto da Mollica e scoprire cos’è il paradiso.
Un loro panino, una loro focaccia è qualcosa di sublime alla vista e al gusto. Non pensate a quei paninetti flosci con un po’ di ripieni tutti uguali e da supermercato. No, dimenticate tutto questo e state pronti ad entrare nel mondo delle meraviglie!
La panineria che realizza i sogni…
Qui i panini e le focacce fresche fresche e vengono tagliate a metà e sapientemente farcite senza lesinare! Il risultato potete vederlo in foto: vere opere d’arte colorate e gustose, dai sapori genuini e dagli abbinamenti personalizzabili a seconda di cosa ci piace di più!
E vogliamo parlare dei loro super taglieri bellissimi strapieni di salumi, formaggi e verdure? No dico, avete visto la stracciatella barese in vasetto, il pane fresco, i salumi profumati e le verdurine in barattolino (con cime di rapa)? E la toma, la gorgonzola, le cipolle caramellate e i pomodori secchi? (e tutto questo può finire anche nei panini eh).
Mollica e i panini sublimi
Da Mollica la formula è veramente semplice! Si sceglie il tipo di pane (la focaccia con farina bianca, il “bruno” con farina integrale o, la nostra preferita, la “baresina”, ovvero la focaccia pugliese coi pomodorini, e via ai condimenti. Potete metterne quanti ne volete, il prezzo è fisso a seconda del tipo di focaccia e non cambia!
Mollica a Torino: i piccoli produttori
Ogni cosa che troverete in vetrina, ogni ingrediente con cui condire i vostri paninazzi proviene da piccoli produttori italiani. Addio a ingredienti da supermercato e salse già pronte, qui il gusto si accompagna alla qualità! I vostri salumi, i vostri formaggi e le verdure del vostro panino pronto da azzannare provengono direttamente da allevatori, contadini, casari e vaccari nelle campagne d’Italia.
Facciamo anche lo schemino:
PERFETTO PER
- le pause pranzo quelle serie
- focacce e baresine speciali
- i primi appuntamenti da paura
- i pranzetti e le cenette post giornate no
- scoprire sapori nuovi e genuini
RICORDEREMO
- le baresine esagerate con di tutto di più al loro interno
- i taglierozzi quando fuori piove
- personale gentile sempre (e simpatico che è un plus)
- la scelta interessante dei produttori
Domande/Risposte
Ingredienti sani e genuini che spesso provengono da piccoli produttori quasi sconosciuti ma con prodotti meravigliosi. E dunque come poteva Turinoise non innamorarsi anche della filosofia dietro tutto questo (oltre che dei panini)? Le bellissime e buonissime focacce farcite di Mollica si possono trovare in due sedi a Torino, ovvero in via Rossini (piccina ma carina) e in piena Piazza Madama Cristina! Pronti ai vostri panini ripieni? I prezzi vanno da 6 ai 6.50 euro circa a seconda del tipo di pane che scegliete, ma il panino che potete poi comporre con tutti gli ingredienti che desiderate è quanto di più bello alla vista! P.s. per due euro in più potete fare la formula “esagerato”, ovvero tutti gli ingredienti raddoppiano di peso! Affamati di Torino, vi sfidiamo!
Cercavi consigli su altri ristoranti per la pausa pranzo a Torino? Prova qui
__________
Autore: Incoronata Galietti
Photo Credits: Mollica
Aggiornato al: 09 luglio 2021
Vuoi sapere cosa rende questo posto #turinoiseapproved? Clicca qui per i nostri criteri!
Altri posti che dovresti scoprire:
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti