Gelaterie e Pasticcerie
Centro

Mara dei Boschi Turinoise

Mara dei Boschi in 3 parole:
fragoline, sapori, veg

.

 

Mara dei Boschi a Torino e i gelati artigianali

Un laboratorio del gelato dove qualità e gusto si mescolano

Mara dei Boschi nasce come gelateria in San Salvario ed è letteralmente esplosa nell’arco di pochi anni dall’apertura, aprendo presto aperto altre sedi. I suoi gelati artigianali e dai sapori intensi sono diventati un punto di riferimento in tutti i quartieri in cui si possono gustare – e per una giusta ragione.

Il gelato qui diventa una vera esperienza

Da Mara dei Boschi un cono non è solo un gelato, ma un’esperienza gustativa completa, fatta non solo di gusto ma anche di texture e di aromi. Il laboratorio artigianale si specializza non solo per i gelati, ma anche per il cioccolato e gli specialty coffee, ovvero quei caffè selezionati per parametri qualitativi e di sostenibilità. La gelateria ha ricevuto i tre coni del Gambero Rosso e il premio Maestri del Gusto anni e anni di fila.

In caffetteria, vogliamo dirlo, riempiono i cornetti caldi sul momento , oltre a proporre caffè caldo e dolcetti e torte ogni giorno per le vostre colazioni e le vostre merende golose (trovate persino i matcha latte, gli infusi e il caffè “espresso da paura” per i lunedì problematici).

 

 

Mara dei Boschi e un po’ di storia

Mara dei Boschi nasce con la prima sede nel quartiere di San Salvario nel 2012, vicino piazza Madama Cristina, e si qualifica subito per la freschezza e genuinità degli ingredienti con cui produce il gelato. Oggi conta altre due sedi in Torino oltre a quella di via Berthollet, rispettivamente in Corso de Gasperi e in Piazza Carlo Emanuele.

Mara dei Boschi e i gusti di gelato

Si va dai gusti più classici a proposte più estrose, senza dimenticare reinvenzioni di grande impatto come il fondente vegano, dunque senza latte e perfetto sia per i vegani ma anche per chi invece ha delle intolleranze (noi abbiamo solo questo da dire: p r o v a t e l o). Che dire quindi: intolleranti e non di tutta Torino, non fatevi spaventare dalla coda e unitevi alla folla!

Anche cioccolato e arancia sa sorprendere, così come il gusto speciale “mara dei boschi“, una interpretazione della fragolina di bosco mara des bois, che fa girare la testa.

 

Facciamo anche lo schemino:

PERFETTO PER

  1. chi ha voglia di gustare un gelato eccellente dalle materie prime freschissime
  2. tutti: sia chi vuole gusti tradizionali sia chi vuole sperimentare sapori nuovi
  3. un gelato da passeggio che si fa ricordare
  4. un regalo sicuramente gradito in tutte le occasioni

RICORDEREMO

  1. il fondente vegano che è la fine del mondo
  2. il servizio rapido, anche se c’è la coda
  3. gli specialty coffee monorigine e i matcha latte
  4. il Marotto (altro gusto da provare assolutamente)

 

Domande/Risposte

Qualità altissima, ingredienti sempre selezionati e attenzione al cliente fanno di Mara dei Boschi la ricetta per la gelateria perfetta e sicuramente uno tra i gelati più buoni che abbiamo assaggiato in città.

Gli aromi, gli odori ed i sapori autentici sono parte fondamentale dell’esperienza di prendere un gelato qui. Il servizio è sempre rapido e l’attesa indolore e questo gelato la merita tutta.

Attualmente le gelaterie sono ben tre, una appunto che sorge in via Berthollet 30 ed è la sede principale, proprio accanto alla Piazza di Madama Cristina e al suo mercato, fonte inesauribile di materie prime ed ingredienti freschi.

Una seconda sede si trova in Corso Alcide de Gasperi 57 e infine la terza in Piazza Carlo Emanuele, affettuosamente chiamata dai più “Piazza Carlina”: ed è proprio qui che si possono assaggiare cioccolati e caffè specialty monorigine, in un locale ibrido tra una caffetteria ed una gelateria.

I gusti sono sempre innovativi e fanno dell’esperienza un punto importante del prendere un gelato qui. Come dimenticare ad esempio il Marotto, che a base d’acqua rivisita la ricetta del gianduia, ma senza panna nè grassi, e che viene anche venduto a forma di gianduiotto gelato? Questi gianduiotti gelati inoltre possono essere acquistati anche in scatole regalo!

Gusti più classici accompagnano quelli rivisitati, come ad esempio i sorbettini alla frutta, i cioccolati, le nocciole, i fior di panna e la vaniglia, ma da Mara dei Boschi si possono trovare anche i gusti di gelato gastronomico, come quello al parmigiano, al peperone di Carmagnola e, udite udite, al gin!

 

Cercavi consigli su altre gelaterie a Torino? Prova qui

__________

Autore: Incoronata Galietti
Photo Credits: Mara dei Boschi
Aggiornato al: 22 febbraio 2020

Vuoi sapere cosa rende questo posto #turinoiseapproved? Clicca qui per i nostri criteri!

Altri posti che dovresti scoprire:

Diffondi il Verbo
Affarone
Allergy Friendly
Con Vista
Continuato
Dehors
Early Morning
Eccellenza Artigiana
ECO-friendly
Figurone
Fino a Tardi
Gourmet
Introvabili
Metro/Autobus
Parcheggio
Sapiente Selezione
Veg
Wifi 4 Work