Akira Ramen Barin 3 parole:
giapponese, ramen, brodo
.
Un salto in Giappone andata e ritorno da Akira Ramen Bar a Torino
Ramen squisito e brodo spesso e saporito
Il Iekei Ramen è uno dei tanti tipi di ramen reperibili in Giappone. Originario di Yokohama, nutriente e voluttuoso, è caratterizzato da un brodo spesso e saporito e da spaghetti spessi dall’impasto speciale.
Proprio questo (e solo questo) è il piatto che si trova da Akira Ramen Bar a Torino, che di conseguenza trova amore incondizionato o scarsa comprensione. Il menù, infatti, propone varie tipologie di ramen, per ogni palato, quello in brodo di maiale con spinaci e alga nori, quello spicy, ma anche quello vegetariano con tofu e verdure in tempura, fino ad arrivare alla variante con pollo e ai noodles serviti freddi.
Ramen caldo contro le giornate grigie e vuote…
Noi, forse si è poco poco intuito, siamo della squadra “amore incondizionato”: la zuppa talmente densa da risultare torbida nasconde perfettamente il cucchiaio all’immersione e sprigiona una quantità di sapore incredibile sul palato. Il segreto? Almeno 10 ore di cottura del brodo.
La formula è semplice: tre tipi di brodo e poche ricette standard già create più una carta abbastanza vasta di “topping”, ovvero ingredienti aggiuntivi, che è possibile aggiungere a proprio piacimento.
Akira Ramen Bar a Torino: il ramen speciale
I futomen, gli spaghetti usati in questa varietà di ramen, sono corposi e leggermente ruvidi, il che li rende più facili da mangiare per noi poveri profani e particolarmente adatti a esaltare il brodo. Per chi però vuole provare un’esperienza hard-core consigliamo, come rabbocco (sì, perché è anche possibile avere un “bis” di spaghetti o di riso, se avete ancora brodo), di provare la zuppa con il riso. Sarete sazi per i tre giorni successivi ma i sapori accumulati in tante ore di cottura si sprigioneranno in tutta la loro potenza.
Akira Ramen Bar a Torino: il menù
Il menù contiene anche opzioni interessanti di antipasti (tra tutti lo spicy ajitama, ovvero l’uovo sodo marinato in salsa di soia, porro, peperoncino e alga nori è da provare) ma anche piatti come onigiri super fotogenici (anche in versione wasabi), gyoza buonissimi (Incoronata li adora e li prende ogni volta che ci va) di pollo o verdure e takoyaki (li avrete sicuramente visti in tantissimi anime giapponesi, sono le famose palline di polpo in pastella fritte).
Anche il riso con curry e il piatto con carne di maiale marinata sono interessanti se volete lasciare da parte i ramen per un po’. I dolci, poi, sono interessanti: spaziano dai soliti mochi fino ai doraiaki (altro grande classico) e alla kasutera, che invece da noi è una rarità
Facciamo anche lo schemino:
PERFETTO PER
- Tè giapponese caldo o freddo che accompagna la vostra cenetta
- Provare i mitarashi (gnocchi di riso con sciroppo)
- Le cenette giapponesi tra amici
- Ramen caldo pre cinema all’Ambrosio
RICORDEREMO
- Il tiramisù fatto col macha
- Ovviamente il ramen piccante
- I gyoza tra i più squisiti in città
- Il servizio rapidissimo
Domande/Risposte
I gyoza e i doraiaki su tutti non possono mancare al tavolo se volete provare sapori nuovi, così come gli onigiri bellissimi, ma il piatto forte di questo posticino favoloso è assolutamente il ramen, ma l’abbiamo già detto in varie salse, adesso serve solo provarlo! Akira Ramen Bar si trova vicino Porta Nuova, davvero a due passi dal Cinema Ambrosio. Non è raro trovarci lo staff prima di qualche proiezione interessante o per i recuperoni da Oscar. Akira Ramen Bar è uno di quei posticini in cui poter assaggiare cibo tradizionale comodamente seduti al ristorante e poter provare vari piatti, alcuni mai visti altri invece che magari conosciamo da quando siamo bambini nei cartoni animati ma non abbiamo mai provato. Non è un caso infatti che il locale prenda il nome dal famoso manga e poi anime Akira (lo staff ha avuto l’onore di guardarlo remastered in sala, una bomba, i colori erano pazzeschi, la regia – perché di regia si trattava anche se stiamo parlando di un anime – sorprendente). __________ Autore: Anna Catellani e Incoronata Galietti Vuoi sapere cosa rende questo posto #turinoiseapproved? Clicca qui per i nostri criteri!
Cercavi altri posticini per la cena a Torino? Prova qui
Photo Credits: Akira Ramen Bar
Aggiornato al: 26 gennaio 2023
Altri posti che dovresti scoprire: