L’Accademia del Panino in 3 parole:
delizie, fragrante, gusto
.
L’Accademia del Panino a Torino e il Panino con la “P” maiuscola
Panini personalizzabili dagli ingredienti freschi
Avete pochissimo tempo per la vostra pausa pranzo ma non volete il solito classico tramezzino? L’Accademia del Panino a Torino è qui per voi!
Ebbene si, qui si parla di Panino con la “P” maiuscola, il grande sovrano. Siamo sicuri che questo piccolo localino nelle vicinanze di Palazzo Nuovo saprà soddisfarvi appieno!
Per tutti i portafogli, tutte le preferenze, tutti gli appetiti
In un giorno di ottobre apriva il rifugio di tutti gli studenti in crisi di Palazzo Nuovo e dintorni: l’Accademia del Panino, un nome una garanzia: dietro ai panini c’è infatti chiaramente uno studio. Che ne pensate di un accostamento pesca e taleggio? O melanzane e caffè, albicocca e salmone, cotto e mela…
Ce n’è per tutti i gusti: dai più tradizionali (vedi sezione elementari/medie in menu) ai più avventurosi (reparto erasmus), per tutti i portafogli, tutte le preferenze e tutti gli appetiti!
L’Accademia del Panino e le combinazioni uniche
Non solo panini in Torino centro…troverete infatti ottimo caffè, buone brioches al mattino e anche aperitivo, ma, come il nome stesso grida a gran voce, non potete non provare i loro panini, signore e signori.
Se non volete sceglierlo dal menù, potete addirittura crearlo. Diversi tipi di pane tra cui scegliere, decine di ingredienti e un mix di gusto e simpatia non potranno far altro che incantare e vi convinceranno a tornare!
Una volta scelto il tipo di panino avete libertà completa su come confezionarlo e cosa mettere al suo interno e tutti gli ingredienti sono sempre freschi e saporiti!
Sicuramente tra i migliori panini di Torino!
L’Accademia del Panino a pranzo, a cena, sempre
Combinazioni uniche nei vostri panini, ingredienti freschi e saporiti e tanta, tantissima passione per il proprio lavoro da parte di Luca, il proprietario, fanno dell’Accademia del Panino un mix unico che crea enorme qualità!
Studenti affamati, genitori a zonzo in centro coi bimbi che vogliono pranzare, ma anche personalità estroverse con gusti delicati…chiunque saprà trovare qui una combinazione capace di soddisfarlo!
Lo staff è sempre delizioso (come i loro panini) e i club sandwich sono da far girare la testa!
Facciamo anche lo schemino:
PERFETTO PER
- gli studenti in crisi tra una lezione e l’altra a Palazzo Nuovo
- le gite in centro con pausa pranzo annessa
- feste di lauree e ricorrenze: qualità e riuscita assicurata
- un panino al volo nelle giornate estive nel loro dehors
RICORDEREMO
- la solarità del proprietario che sa strappare sempre un sorriso
- IL Panino, con la “P” maiuscola, da azzannare
- le combinazioni stratosferiche dagli ingredienti freschi e mai uguali
- la scelta delle birre, sempre particolare
- uno dei migliori club sandwich mai provati in città!
Domande/Risposte
Qui la filosofia è facilmente sintetizzabile nell’amore per il proprio lavoro e l’amore per i propri clienti e tutto questo traspare dal servizio che garantiscono e dai gioiellini che arrivano direttamente nel piatto!
Il panino all’Accademia del Panino non è soltanto un panino, ma una vera esperienza, dalla sua nascita, con cura e attenzione ai dettagli, fino al momento più agognato da tutti noi: l’assaggio!
L’Accademia del Panino sorge proprio in via Sant’Ottavio, quasi ad angolo con Corso San Maurizio, dunque è il posticino perfetto sia per gli studenti di Palazzo Nuovo che per chi è in centro.
Studenti, che cosa aspettate? E per i consigli sulle cose da fare in zona Mole basta un click proprio qui!
La scelta di come personalizzare il proprio panino è infinita! Si può restare leggeri, oppure scegliere opzioni più golose che comprendono zucchine e melanzane fritte, burrata, pancetta, provola, salse…
E, per gli indecisi, dite ai ragazzi che lo gestiscono che vi “fidate di loro”: comporranno per voi una vera e propria opera d’arte sotto forma di panino tutta da gustare!
Cercavi consigli per la pausa pranzo a Torino? Prova qui
__________
Autore: Incoronata Galietti e Anna Catellani
Photo Credits: Accademia del Panino
Aggiornato al: 21 febbraio 2020
Vuoi sapere cosa rende questo posto #turinoiseapproved? Clicca qui per i nostri criteri!