luglio, 2024
Una notte al Castello di Racconigi
Quando
20 luglio 2024 19:00(GMT+02:00)
Dettagli
Una notte al Castello di Racconigi – Club Silencio + πππ‘πππ ππ’π‘πππ₯π§ Music, food & drink 20 luglio 2024 Club Silencio ti porta al Castello di Racconigi, alla scoperta di una delle residenze piΓΉ
Dettagli
Una notte al Castello di Racconigi – Club Silencio
+ πππ‘πππ ππ’π‘πππ₯π§
Music, food & drink
20 luglio 2024
Club Silencio ti porta al Castello di Racconigi, alla scoperta di una delle residenze piΓΉ amate dalla famiglia Savoia. Lasciati affascinare dal suo patrimonio artistico e non perdere il concerto al lume di candela.
Sabato 20 luglio Club Silencio torna al Castello di Racconigi, residenza tra le piΓΉ affascinanti della famiglia Savoia, autentico gioiello riconosciuto patrimonio UNESCO. Lasciati affascinare dal suo patrimonio artistico e non perdere il concerto al lume di candela.
Vivi una una serata tra visite e intrattenimento, alla scoperta degli spazi privati dei reali con una mostra temporanea (posti limitati) e dei 170 ettari di parco premiato come piΓΉ bello dβItalia nel 2010.
Allβesterno la selezione musicale Γ¨ a cura di Marco Pizzini & Degioβs, mentre nel Cortile del Castello ti aspetta il suggestivo concerto al lume di candela degli Archeia (posti limitati, acquisto in loco).
Scopri i segreti della dimora regale sfidando i tuoi amici con quiz culturali a tema e la realtΓ virtuale, mentre sorseggi un fresco cocktail, un calice di vino o una gustosa craft beer BrewDog, e lasciati deliziare dalle sfiziose proposte del food corner.
ππ‘ππ’
Lβevento si svolge dalle 19 alle 24.
Ultimo accesso allβevento e alla visita ore 23:00.
Ingresso + drink + Parco (fino alle 21:00): 15β¬
Visita al Castello + mostra: +10β¬ (posti limitati)
Candle concert: +8β¬ (posti limitati, acquisto in loco)
Minori di 12 anni: ingresso gratuito, visita +5β¬
Minori di 2 anni: ingresso e visita gratuiti
Una notte al Museo Γ¨ un format di eventi ideato e realizzato da Club Silencio per valorizzare e promuovere il patrimonio storico-culturale dei musei e degli edifici storici dβItalia.