giugno, 2023
Torino Cocktail Festival
Quando
Giugno 29 (Giovedì) - Luglio 2 (Domenica)
Dove
Evento Diffuso
Torino
Dettagli
Torino Cocktail Festival Il primo festival torinese dedicato al mondo dei cocktail e del bere bene 29 giugno – 2 luglio 2023 Il festival interamente dedicato alla miscelazione dove la miscelazione è di
Dettagli
Torino Cocktail Festival
Il primo festival torinese dedicato al mondo dei cocktail e del bere bene
29 giugno – 2 luglio 2023
Il festival interamente dedicato alla miscelazione dove la miscelazione è di casa da sempre. Torino Cocktail Festival: quattro giorni di eventi, masterclass e degustazioni per riempire la scena della mixology e dell’ospitalità torinese.
Perché a Torino
La storia della miscelazione è legata a filo doppio alla città di Torino. Fu proprio nel capoluogo sabaudo che Antonio Carpano creò, nel 1786, il moderno Vermouth, grazie a un sapiente equilibrio tra vino bianco e un infuso composto da più di 30 varietà di erbe aromatiche e di spezie.
Di lì a poco, la moda del Vermouth si diffuse in Italia e in tutta Europa, dove veniva bevuto liscio oppure in quelli che si potrebbero definire i primi miscelati della storia. È proprio da uno di questi, il Milano-Torino, che hanno avuto origine alcuni tra i più famosi cocktail che ancora oggi vengono consumati nel mondo, su tutti l’Americano e il Negroni.
Nel corso degli ultimi 10 anni, Torino ha riscoperto la sua storica vocazione, favorendo la nascita di numerosi cocktail bar di alto livello in tutta la città, luoghi dove la miscelazione è studio, ricerca, divertimento e soprattutto arte del bere.
PROGRAMMA
4
Giorni di evento
+30
Cocktail bar coinvolti
+20
Bartender guest da tutta Italia
+10
Ristoranti e Bistrot coinvolti
In questa nuova edizione di Torino Cocktail Festival ci saranno più ristoranti e bistrot coinvolti per creare una sinergia tra il mondo della miscelazione e l’alta cucina e lo street food italiano.
+20
Masterclass e Aperitivi a tema
+60
Bartender
+30
Cocktail List Dedicate
Puoi scoprire di più sul sito ufficiale dell’evento.
Hei.