dicembre, 2022
Tavola tavola, chiodo chiodo…
Quando
dicembre 27 (Martedì) - 31 (Sabato)
Dove
Teatro Astra
Via Rosolino Pilo 6
Dettagli
Tavola tavola, chiodo chiodo… – Teatro Astra Torino Stagione 22/23 – Buchi neri 27 > 31 dicembre 2022 Il teatro Astra per la stagione 22/23, “Buchi neri” porta sul palco una serie di
Dettagli
Tavola tavola, chiodo chiodo… – Teatro Astra Torino
Stagione 22/23 – Buchi neri
27 > 31 dicembre 2022
Il teatro Astra per la stagione 22/23, “Buchi neri” porta sul palco una serie di spettacoli teatrali dal novembre 2022 a maggio 2023.
Eduardo De Filippo / Lino Musella
Tavola tavola, chiodo chiodo sono le parole incise su una lapide del palcoscenico del Teatro San Ferdinando di Napoli con cui Eduardo De Filippo omaggiò Peppino Mercurio, il suo macchinista per una vita, che – tavola dopo tavola – era stato il costruttore di quello stesso palcoscenico distrutto dai bombardamenti nel 1943. «Faccio parte di una generazione nata tra le macerie del grande Teatro – confessa Lino Musella – e che può forse solo scegliere se soccombere tra le difficoltà o tentare di mettere in piedi, pezzo dopo pezzo, una possibilità per il futuro». L’attore napoletano ha indirizzato le riflessioni emerse durante la pandemia sul mondo dello spettacolo e sulle sue sorti in una ricerca attraverso appunti, articoli, corrispondenze e carteggi di Eduardo De Filippo. «È nato così in me il desiderio di riscoprire l’Eduardo capocomico e – mano mano – ne è venuto fuori un ritratto d’artista non solo legato al talento e alla bellezza delle sue opere, ma piuttosto alle sue battaglie donchisciottesche condotte instancabilmente tra poche vittorie e molti fallimenti». Nella ricerca è stato appoggiato da Tommaso De Filippo, impegnato nella cura dell’eredità culturale della famiglia e nel promuovere il dialogo fra le diverse generazioni che si succedono sulle scene. Musella dà voce e corpo alle parole delle lettere indirizzate da Eduardo alle Istituzioni, al discorso al Senato, agli appunti, ai carteggi relativi all’impresa estenuante per la costruzione e il mantenimento del Teatro San Ferdinando. Ad affiancarlo sul palco il maestro Marco Vidino che esegue dal vivo musiche appositamente composte per lo spettacolo.