settembre, 2021
gio30set All Daydom03ottSpace FestivalEvento Diffuso, Torino
Quando
Settembre 30 (Giovedì) - Ottobre 3 (Domenica)
Dove
Evento Diffuso
Torino
Dettagli
Space Festival a Torino Gioco. Scienza. Fantascienza. Il grande evento completamente gratuito dedicato allo spazio. Dal 30 settembre al 3 ottobre arriva a Torino lo Space Festival, l’evento dedicato allo spazio, alla scienza,
Dettagli
Space Festival a Torino
Gioco. Scienza. Fantascienza.
Il grande evento completamente gratuito dedicato allo spazio.
Dal 30 settembre al 3 ottobre arriva a Torino lo Space Festival, l’evento dedicato allo spazio, alla scienza, al gioco e alla fantascienza, completamente gratuito!
Space Festival è il grande festival italiano completamente dedicato allo spazio ed è rivolto alle famiglie, ai curiosi e agli appassionati di tutte le età. Quattro giornate, dal 30 settembre al 3 ottobre, in orbita attorno a Torino, capitale italiana dello spazio, per affrontare e approfondire tutti i segreti dell’universo, per scoprire come mai da sempre l’uomo prova questa spinta verso l’alto e perché non ha mai smesso di sognare la sua conquista.
Space Festival: cosa
Puoi scoprire tutto il programma completo proprio qui!
Speaker
Il festival ospita professionisti del settore aerospaziale, astrofili, scrittori e chi lo spazio lo vive quotidianamente: come gli astronauti Maurizio Cheli e Franco Malerba e l’astrofisico Roberto Battiston, già presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana.
Eventi
Laboratori, conferenze, proiezioni di video, film e documentari, presentazioni di libri, esposizioni di prototipi, aeromodelli e moduli spaziali, mostre fotografiche e molto altro, per conoscere tutto sul mondo dello spazio e delle aziende che ne studiano i punti più remoti e si attrezzano per raggiungerli. E ancora, il volo e le sue origini, la scienza e la fantascienza, i droni e la realtà virtuale, l’astrofisica, la Luna, le missioni Apollo, la vita degli astronauti, la musica e il cibo.
Location
Lo Space Festival è un evento diffuso che si articola in diversi luoghi della città, sia all’aperto, in strade, piazze e parchi, sia in alcune location – nel rispetto delle regole vigenti in tema di sicurezza per la salute pubblica – come teatri, cinema, scuole e università, edifici storici e aziende che ospiteranno momenti di incontro e approfondimento sulla storia dei viaggi dell’uomo nello spazio e sulla tecnologia che ha permesso tali conquiste. Tra queste, ovviamente, anche INFINI.TO, il Planetario di Torino!