novembre, 2022

Questo evento si ripete

ven11nov All DaySerate Musicali del Conservatorio di Torinoconcerti gratis al ConservatorioConservatorio G. Verdi, Via Giuseppe Mazzini 11

Quando

All Day (Venerdì)

Dove

Conservatorio G. Verdi

Via Giuseppe Mazzini 11

Dettagli

Serate Musicali 2022/23 – prima parte

Salone del Conservatorio di Torino

ottobre 2022 – febbraio 2023

Venerdì 14 ottobre presso il Conservatorio di Torino avrà luogo il concerto di inaugurazione della prima parte delle Serate Musicali 2022-2023.

Serate Musicali 2022/23 - prima parte

Qui puoi trovare il libretto con il programma completo delle serate.

Le Serate Musicali saranno l’appuntamento fisso con il Conservatorio, l’inaugurazione è affidata a un’opera proposta dalla Scuola di Regia musicale e Arte scenica con la collaborazione di numerose Scuole: la rock-opera The Black Rider, composta dal cantautore poli-strumentista americano Tom Waits. Una favola nera che trae origine da un soggetto molto antico ripreso da Goethe, Gounod e von Weber per arrivare a Puccini e Stravinskij.

In questa prima parte della Stagione, tra appuntamenti fissi e novità, avremo inoltre, già a fine ottobre, la finale e il concerto conclusivo del concorso ‘Fosco Corti’ per direttori di coro e la settimana successiva il meeting autunnale dell’ECMTA (European Chamber Music Teachers Association). Non mancheranno una serata dedicata alla musica jazz-soul e il consueto Concerto di Santa Cecilia con l’Orchestra degli studenti e tre solisti in programma martedì 22 novembre, con replica giovedì 24.
Seguirà una carrellata di concerti dei migliori studenti tra concerti, Golden Gala, un omaggio a Mozart nel giorno del suo compleanno, il 27 gennaio, e un altro concerto dell’Orchestra degli studenti che nasce dalla collaborazione con un’inedita partnership tra il Liceo classico e musicale Cavour, il nostro Conservatorio, il Museo del cinema di Torino, il Cai e il Silent F(ilm) F(estival) di Karlsruhe, previsto per il giorno 3 febbraio.
La rassegna delle Serate Musicali è realizzata con il sostegno della Fondazione CRT e beneficia del patrocinio della Città di Torino.

I concerti sono a ingresso gratuito, consigliabile la prenotazione qui.

 

Hei.

Non sai cosa fare a Torino?