giugno, 2021
Dettagli
L’estate in Circolo presso l’Arteficio di Torino Dal 9 giugno al 19 settembre 2021 Cortile dell’Anagrafe Centrale, via Carlo Ignazio Giulio 14a Torna per il secondo anno ESTATE IN CIRCOLO, la rassegna voluta
Dettagli
L’estate in Circolo presso l’Arteficio di Torino
Dal 9 giugno al 19 settembre 2021
Cortile dell’Anagrafe Centrale, via Carlo Ignazio Giulio 14a
Torna per il secondo anno ESTATE IN CIRCOLO, la rassegna voluta e organizzata dal Centro Culturale L’ARTeficIO con la preziosa collaborazione di associazioni e organizzazioni del territorio interne al network ARCI Torino.
In uno spazio nuovo e storico allo stesso tempo, sarà possibile assistere alle partite del Campionato Europeo di Calcio, vivere l’esperienza del grande cinema con un programma che conta oltre 40 film, assistere a concerti di musica rock, pop, blues, jazz e a pièce teatrali. Soprattutto sarà uno spazio dove riappropriarsi in sicurezza di una socialità a lungo negata, semplicemente bevendo un drink e mangiando qualcosa in famiglia o con gli amici.
Consulta tutto il programma dell’estate a Torino proprio qui.
EiC è un’idea nata tra le mura de L’ARTeficIO con la volontà di restituire al pubblico cittadino un luogo nel centro storico di Torino.
Tutti i giorni dalle 16 alle 19 sarà aperta un’area bimbi attrezzata e una volta alla settimana le Biblioteche Civiche Torinesi avranno una postazione attiva con un servizio di invito alla lettura. Anche i più grandi potranno vivere lo spazio con il progetto di Campus Diffuso. Ed è in questa area che verranno ospitati tre open day di associazioni culturali e coreutiche.
EiC offre la possibilità di tornare a vivere l’emozione del cinema come esperienza condivisa: ampia la rassegna curata dal Circolo ARCI Sud: “L’Italia che non si vede”, “Torino che non si vede”, “Torino classica” più due monografie dedicate a 2 grandi del cinema internazionale:Ennio Morricone e Ken Loach.
La musica sarà co-protagonista del programma con un ampio spettro di generi musicali raccontati da artisti piemontesi e non solo. A completare la proposta il parco dell’EiC sarà la sede del Cadrega Fest.
Il teatro del Torino FRINGE Festival sarà presente con 8 giornate di rappresentazioni dal 2 al 12 settembre.
Oltre all’intrattenimento L’ARTeficIO porta la creatività legata alla materia: per otto fine settimana sarà possibile curiosare e imparare i segreti degli artigiani legati al progetto HandMad: 20 Operatori del Proprio Ingegno
NUMERI:
- 1.500 mq di area spettacolo
- 2 punti ristoro
- 800 ore di intrattenimento
- 25 musica live
- 47 film e doc
- 9 rappresentazioni teatrali
- 8 edizioni di HandMad
- 3 Open Day di Associazioni teatrali e coreutiche
- 22 giornate di proiezioni dei Campionati Europei di calcio
- 54 giornate di animazione per i piccini
- 14 giornate di invito alla lettura per i piccini
- 2 festival nel festival: Torino Fringe Festival e Cadrega Fest
- 12 realtà del territorio unite in un unico spazio ricreativo: Comitato ARCI Torino, UCCA Unione Circoli Cinematografici ARCI, Biblioteche Civiche della Città di Torino, Creatori D’Ingegno, SOLUZIONI ARTISTICHE, Circolo ARCI SUD, Circolo La Cadrega, Torino Fringe Festival, OPS Officine per la Scena, Turin Cats, Accademia del Comico e Radio For Music
Quando
Giugno 9 (Mercoledì) - Settembre 19 (Domenica)