novembre, 2023
Clitennestra
Quando
Novembre 28 (Martedì) - Dicembre 3 (Domenica)
Dove
Teatro Carignano
Piazza Carignano 6
Dettagli
Clitennestra – Teatro Carignano Torino Teatro Stabile 28 NOV – 3 DIC 2023 Nella lingua essenziale ed elegante che gli appartiene, l’irlandese Colm Tóibín in questo testo fa rivivere
Dettagli
Clitennestra – Teatro Carignano Torino
Teatro Stabile
28 NOV – 3 DIC 2023
Nella lingua essenziale ed elegante che gli appartiene, l’irlandese Colm Tóibín in questo testo fa rivivere e attualizza le figure epiche della casa di Atreo, donando ad ogni personaggio motivazioni, psicologie e toni fortemente contemporanei. È un processo di umanizzazione necessario, la conseguenza irreversibile della scomparsa di un orizzonte divino: Clitennestra è dunque ancora la rancorosa regina del mito, ma è anche una donna alle prese con una gestione complessa e moderna del proprio potere, una figura più sfaccettata, matura e dal grande fascino.
Per interpretarla, Roberto Andò ha deciso di affidarsi al talento di Isabella Ragonese, affiancata sulla scena da Ivan Alovisio, Arianna Becheroni, Denis Fasolo, Katia Gargano, Federico Lima Roque, Cristina Parku, Anita Serafini.
da La casa dei nomi di Colm Tóibín
adattamento e regia Roberto Andò
Teatro di Napoli – Teatro Nazionale
Campania Teatro Festival – Fondazione Campania dei Festival
“Lo spazio del tempo” è la nuova stagione di spettacoli teatrali 2023/2024 del Teatro Stabile di Torino, che vede spettacoli diffusi su più palcoscenici (ovvero al Teatro Carignano, al Teatro Gobetti e alle Fonderie Limone).
Qui puoi scoprire il programma cartaceo della stagione.