dicembre, 2022
#2
Quando
dicembre 2 (Venerdì) - 24 (Sabato)
Dettagli
Dettagli
Le luci di Natale più strane
sono indubbiamente le nostre.
Questo perchè in realtà non sono luci di Natale, sono luci d’Artista, per l’appunto, e vengono montate ogni anno prima delle fiere di arte contemporanea di Novembre (ecco perchè illuminano la città già da un mese). Quando inizi a intenderle non come luci di natale, ma come installazioni di arte contemporanea luminosa, tutto prende più senso. O no?
C’è chi le ama e chi le odia e in media, in tutte le fazioni, c’è comunque un’installazione che si ama e una che si odia per tutti noi.
Quali sono le tue?
Quest’anno è l’anno giusto per vederle perchè ci sono alcune novità in centro come Azzurogiallo, in piazza Cavour, Luce in Cattedra al Valentino e il ? di Grazia Toderi (ben visibile guardando in alto da Porta Palazzo).
Le nostre preferite negli anni?
. il tappeto volante in piazza del Municipio
. l’orologio My Noon
. nido cosmico di tutte le anime
. cosmometrie, in Piazza Carignano
Alcune sono belle proprio dove si trovano.
Piazza Carignano per esempio le sere d’inverno con quelle luci ritrova un’atmosfera antica di luce fioca che è impareggiabile e (seppur con un pezzo di arte contemporanea) riporta indietro nel tempo a quando quei ciottoli erano calpestati da Cavour, dai carbonari e dalle dame in fila per il teatro.
E se andate a farvi un giro per luminarie, qui ci sono alcuni dei nostri posti preferiti in città per una bella pausa quando cala il buio:
(INAUGURIAMO OGGI UNA NUOVA SEZIONE!)