ottobre, 2023
Vajonts23
Quando
ottobre 3 (Martedì) - 9 (Lunedì)
Dove
Teatro Gobetti
Via Gioachino Rossini 8 Torino
Dettagli
Vajonts23 – Teatro Gobetti Torino Teatro Stabile 5 – 9 OTT 2023 Narrazione per coro popolare Il 9 ottobre 1963 dal Monte Toc si staccarono 260 milioni di metri
Dettagli
Vajonts23 – Teatro Gobetti Torino
Teatro Stabile
5 – 9 OTT 2023
Narrazione per coro popolare
Il 9 ottobre 1963 dal Monte Toc si staccarono 260 milioni di metri cubi di roccia che piombarono nella diga del Vajont, sollevando un’onda che distrusse cinque paesi e uccise duemila persone.
Marco Paolini e Gabriele Vacis nel 1993 su quella tragedia diedero vita a un’orazione civile tra le più memorabili del nostro teatro: Il racconto del Vajont. A sessant’anni dal disastro il ricordo di un momento tragico della storia collettiva del Paese è lo spunto per una riflessione trasversale sulla crisi climatica che affligge il nostro presente. Un evento diffuso che coinvolge i più importanti palcoscenici italiani: Gabrilele Vacis guida un gruppo di giovani interpreti, pronti a ridare voce a questa testimonianza e alle riflessioni che fa maturare. Sabato 7 ottobre condividerà la scena con Marco Paolini.
di Gabriele Vacis e Marco Paolini
regia Gabriele Vacis
Pem, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
“Lo spazio del tempo” è la nuova stagione di spettacoli teatrali 2023/2024 del Teatro Stabile di Torino, che vede spettacoli diffusi su più palcoscenici (ovvero al Teatro Carignano, al Teatro Gobetti e alle Fonderie Limone).
Qui puoi scoprire il programma cartaceo della stagione.