febbraio, 2023
Nascondino
Quando
All Day (Domenica)
Dove
Teatro Cardinal Massaia
Via Sospello 32
Dettagli
Nascondino – Teatro Cardinal Massaia Stagione 2022/23 Domenica 26 febbraio – ore 17.00 Uno spettacolo che fa parte della Stagione 2022-2023 del Teatro Cardinal Massaia, che anche quest’anno propone un’offerta ricca e variegata.
Dettagli
Nascondino – Teatro Cardinal Massaia
Stagione 2022/23
Domenica 26 febbraio – ore 17.00
Uno spettacolo che fa parte della Stagione 2022-2023 del Teatro Cardinal Massaia, che anche quest’anno propone un’offerta ricca e variegata.
Spettacolo
Gio, un adolescente fermamente convinto che nessuno lo ami. Non i suoi genitori o i suoi insegnanti, per non parlare dei suoi compagni di scuola, che lo scherniscono costantemente e lo affliggono con umilianti torture e violenze crudeli. Decide, quindi, di fuggire da quel mondo ostile e nascondersi nel suo rifugio segreto. Tutti lo cercano per giorni senza successo, finché Mirko, uno dei suoi compagni di classe, più vicino al gruppo dei bulli, lo trova per caso durante una passeggiata. Gio lo prega di non rivelare il suo segreto, rendendolo complice del suo piano, e costringendo la loro relazione a prendere una svolta inaspettata.
Nascondino è la storia di due adolescenti e del loro desiderio di fuga, di amore e anche di rivalsa. Una storia delicata ma potente e profondamente attuale. Un viaggio alla scoperta del mondo emotivo degli adolescenti, del rapporto che intrattengono con il loro corpo, con la scuola, con il sesso e con il contesto sociale in cui vivono. La particolarità dello spettacolo sarà la presenza in scena di due attori adolescenti, unici protagonisti della storia.
L’idea di diffondere e condividere in tutta Italia il progetto Nascondino, nasce dalla volontà di contribuire al dibattito pedagogico intorno a temi legati al mondo degli adolescenti quali la difficoltà di essere sé stessi all’interno di un tessuto sociale spesso violento e intollerante, la promozione della paura nel contesto sociale, il machismo interiorizzato, la mancanza di comunicazione che genera solitudine, l’identità sessuale.
Musiche di Eleonora Beddini
Regia di Fabio Marchisio
1 tempo – 75 minuti
Per info su biglietti e abbonamenti, vai qui.