tutta Torino in un solo sito

Press ESC to close

luglio, 2025

Arena Monterosa

CategorieCINEMA,SPETTACOLOArena MonterosaTeatro Monterosa, Via Brandizzo, 652025mer09lug21:30

Quando

9 luglio 2025 21:30(GMT+02:00)

Dove

Teatro Monterosa

Via Brandizzo, 65

Other Events

Dettagli

Arena Monterosa – Torino

Cinema all’aperto per Barriera a Cielo Aperto

đź“… Quando: dal 18 Giugno al 23 Luglio

Tutte le proiezioni saranno in modalità silent movie con cuffie Wi-Fi consegnate previa presentazione di un documento di identità all’ingresso dell’arena.

In caso di brutto tempo le proiezioni avranno ugualmente luogo all’interno del CineTeatro Monterosa.

I biglietti (130 posti a serata) si acquistano online (nessuna spese di commissione!) o la sera stessa della proiezione (se ci sono ancora biglietti disponibili. Ingresso unico a 3.50 euro.

Barriera a cielo aperto a Torino

La programmazione 2025:

Non dirmi che hai paura

Mercoledì 18 giugno | ore 21.30

Di Y. Samdereli (Drammatico, Italia, 2024, 102 minuti).

Samia è una bambina somala con il sogno di diventare la donna più veloce del suo paese. Ci riuscirà, grazie al sostegno di suo padre e del suo amico allenatore Ali, arrivando fino alle Olimpiadi di Pechino 2008. Nulla però sarà semplice, Samia dovrà lottare contro un Paese tormentato da fanatismo religioso e dalla guerriglia, e scoprirà che attraversare l’Europa purtroppo è un’impresa – per molti – impossibile.

Presenteranno il film llham Mohamed Osman, ATTRICE PROTAGONISTA DEL FILM, Deka Mohamed, CO-REGISTA, e Michele Fornasero, PRODUTTORE DEL FILM.


Silenzio!

Mercoledì 25 giugno | ore 21.30

di T. Lussi-Modeste (Drammatico, Francia, 2024, 91 minuti).

Periferia di Parigi. Julien è un giovane professore di lettere che cerca di coinvolgere e appassionare i suoi studenti, facendogli leggere e interpretare una poesia di Pierre de Ronsard e coinvolgendoli in attività extrascolastiche come quella di andare a mangiare un kebab con alcuni di loro. Un giorno Leslie, una delle sue alunne che è molto chiusa e ha una difficile situazione familiare alle spalle, lo accusa di molestie sessuali. Il fratello della ragazza, che ha un carattere irascibile, lo minaccia e lo vuol far cacciare dalla scuola. Il preside non prende posizione nei suoi confronti in attesa dello sviluppo degli eventi. I colleghi prima sembrano sostenerlo in blocco ma poi la maggioranza di loro è contraria ad aiutarlo economicamente nelle spese legali. La situazione in classe diventa incandescente e Julien può contare solo sull’aiuto del suo compagno Walid. Ma anche nella loro coppia aumentano i momenti di tensione soprattutto perché con il passare dei giorni per Julien diventa sempre più difficile dimostrare la propria innocenza.


Amiche mai

Mercoledì 02 luglio | ore 21.30

di M. Nichetti (Commedia, Italia, 2024, 90 minuti).

Anna è una veterinaria che, a causa della sua professione che svolge con amorevole cura, deve affidare da tempo il padre, a cui è affezionata, a una badante turca con la quale è in costante disaccordo. Il genitore invece la stimava al punto di averle lasciato in eredità il proprio letto che ha conservato dei segreti in comune. Anna si ritrova così ad accompagnare il letto ed Aysé in un viaggio che fa loro attraversare la penisola balcanica. Le avventure e le scoperte non mancheranno. Il ritorno sul grande schermo di un regista a cui non è mai mancato il gusto per la ricerca e l’originalità.


Anywhere anytime

Mercoledì 09 luglio | ore 21.30

di  M. Tangshir (Drammatico, Italia, 2024, 85 minuti).

Torino. Issa è un giovane immigrato clandestino, da sei anni in Italia, che è stato appena licenziato. Cerca così di farsi aiutare dal suo amico Mario, che lavora in un ristorante per trovare un’altra occupazione. Lui lo accompagna a comprare una bicicletta usata a un prezzo decente e gli fornisce uno zaino e uno smartphone per fare il rider. All’inizio le cose sembrano mettersi bene ma un giorno, durante una consegna, gli viene rubata la bicicletta. Vede il ladro, corre per raggiungerlo ma poi lo perde di vista. Non ha però il denaro necessario per comprarne un’altra. Così cerca disperatamente di ritrovare la sua. Inizia così a girare per la città per ritrovarla ma finisce per mettersi nei guai.

Presenteranno il film Milad Tangshir REGISTA DEL FILM e Paolo Manera, DIRETTORE DI FILM COMMISSION TORINO PIEMONTE.


Il quadro rubato

Mercoledì 16 luglio | ore 21.30

di P. Bonitzer (Drammatico, Francia, 2024, 91 minuti).

Un giorno André Masson, un esperto d'arte che lavora come banditore della celebre casa d’aste Scottie’s, riceve una lettera in cui gli viene comunicato il ritrovamento di “I girasoli”, un dipinto di Egon Schiele, scomparso dal 1939 dopo essere stato saccheggiato dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Si trova nell’abitazione di Martin, un giovane operaio chimico che abita a Mulhouse, nell’Est della Francia. Piuttosto scettico sulla sua autenticità, André si reca comunque sul posto per esaminare il quadro assieme a Bertina, una sua collega ed ex-moglie per valutarlo e, dopo un’attenta analisi, scopre che si tratta dell’originale. Da questo momento la sua carriera può decollare definitivamente ma ci sono alcuni eventi che invece possono metterla in crisi. André punta ad avere per il dipinto il miglior prezzo possibile ma un potenziale acquirente gioca al ribasso. Potrà contare però sull’aiuto decisivo di Aurore, una stagista dal comportamento ambiguo con cui ha un rapporto conflittuale.


Follemente

Mercoledì 23 luglio | ore 21.30

di P. Genovese (Commedia, Italia, 2025, 97 minuti).

Romeo è tenero e romantico, Valium folle e paranoico, Eros arrapato e sensuale, il Professore razionale e giudicante. No, non sono esseri umani, ma personalità che abitano la mente di Piero, insegnante di Storia e Filosofia recentemente divorziato e con una figlia piccola, intenzionato a rimettersi in gioco con le donne ma ancora scottato dalle delusioni del passato. Giulietta è romantica e sognatrice, Trilli istintiva e sexy, Alfa ideologica e disciplinata e Scheggia irrazionale e istintiva. E anche loro non sono persone reali, ma parti della personalità di Lara, la giovane donna single reduce dalla relazione infelice con un uomo sposato che vorrebbe un partner affidabile che l’aspetti sotto casa, e invece tende a cadere nella trappola di amori senza futuro. Lara e Piero si incontrano per il loro primo appuntamento, si piacciono ma non osano confessarlo (nemmeno a se stessi), incartandosi su ogni dettaglio, impegnati ad ascoltare le voci interiori delle loro rispettive personalità. Riusciranno a zittire quel chiacchiericcio incessante e a trovare la strada verso una relazione finalmente appagante?

 


SPOILER PRATICI:

📍 Dove: CineTeatro Monterosa

đź“… Quando: dal 18 Giugno al 23 Luglio

🎟️ Info e prenotazioni sul sito ufficiale

Altre occasioni:

16luglio 21:3023luglio 21:30

Get Directions