tutta Torino in un solo sito

Press ESC to close

ottobre, 2025

Torino Crime Festival

CategorieATTIVITÀ,HAVE FUNTorino Crime Festival2025ven10ott All Daysab18

Quando

10 ottobre 2025 - 18 ottobre 2025 ( All Day)(GMT+02:00)

Dettagli

Torino Crime Festival a Torino

Le professioni del crimine

10-18 ottobre 2025


Il Torino Crime compie dieci anni e si svolgerà dal 10 al 18 ottobre.

Il Torino Crime è il primo evento nato a Torino e tra i primi in Italia, dedicato alla Criminologia e allo storytelling dei fenomeni criminali.

Vuoi vedere il programma? Clicca qui per consultarlo sul sito ufficiale.


🕵️‍♂️ Torino Crime Festival 2025 – La mano invisibile del crimine

Questa edizione del Torino Crime Festival esplora ciò che sfugge allo sguardo ma plasma la realtà: crimini ambientali, manipolazioni digitali, guerre ibride, archeologia forense e indagini invisibili. Il tema scelto, “La mano invisibile del crimine”, attraversa un programma ricco di voci autorevoli, tra cui Stefano Nazzi, Claudio Bertolotti, Massimo Centini e Marco Aimone.

Un’edizione diffusa che porta il crimine nei suoi aspetti più oscuri e affascinanti in luoghi simbolici della città, tra inchieste, scienza, narrazione e illusioni. Un invito a guardare oltre le apparenze, dove il male agisce silenzioso, ma lascia tracce.

Torino Crime Festival 2025


Torino Crime Festival: dove nasce il racconto del crimine

Il primo appuntamento si è svolto il 3 ottobre 2015 al Circolo dei Lettori mentre il festival vero e proprio ha preso il via l’1, 2, 3 aprile 2016 con il patrocinio della Città di Torino e il saluto dell’ex magistato Gian Carlo Caselli. Le sedi cittadine interessate sono state la GAM – Galleria d’Arte Moderna, Il Museo d’Antropologia Criminale Cesare Lombroso, l’Aula Magna del Rettorato degli Studi dell’Università di Torino, il Circolo dei Lettori, Camera – il Centro Nazionale per la Fotografia, il Cinema Massimo – Museo Nazionale del Cinema, il Circolo della Stampa e il RAT.

Questa città lega la sua storia a quella di Cesare Lombroso, considerato il padre della moderna criminologia, e non a caso negli ultimi anni è diventata uno dei centri in Italia con il numero più alto di realtà dedicate allo studio della criminologia e della psicologia criminale, dall’università ai centri di formazione privati.

Da questo dato e dall’incredibile fascinazione per quello che ormai può considerarsi come il più diffuso storytelling globale ovvero il racconto del crimine a più livelli, dalle risultanze scientifiche più avanzate alla cronaca nera fino alla letteratura di genere e alle Serie TV, muove i suoi passi il Torino Crime.

Con una duplice missione: informare attraverso l’utilizzo degli esperti più qualificati, diventando uno strumento di formazione sia per un pubblico eterogeneo che per quello composto da studenti, semplici appassionati e addetti ai lavori e divulgare le tematiche criminologiche alla platea più ampia possibile.

Torino Crime Festival a Torino