L’avete usata, l’avete amata, eccola di ritorno.

L’anno scorso abbiamo fatto una pausa tecnica, giusto il tempo di rimetterci in sesto e cambiare le scarpe da gioco in spogliatoio. Ora siamo di nuovo in campo, pronte a far uscire
(rullo di tamburi)

l’agenda turinoise ed. 2026.

Dopo infinite prove in fase di ideazione, un’incalcolabile quantità di lavoro, strade chiuse e deviazioni (nonché di caffè) questo incontro ravvicinato del terzo tipo sta per avvenire!

Per chi ancora non la conosce:

Ecco 10 buoni motivi per amarla.

1. Non tiene solo i tuoi impegni, ma anche quelli della città

L’agenda turinoise è qui per guidarti in una città che fa la timida, ma è piena di impegni che vale la pena conoscere.

Pronti alla scoperta?

Tutta Torino, con i suoi luoghi e i suoi impegni, in 160 pagine pocket-size!

Questa agenda settimanale è dedicata alla città di Torino e, benché mantenga una grafica sgombra in cui appuntare tutto quello di cui hai bisogno, ha anche numerosi consigli, disseminati durante l’anno, per segnalarti luoghi ed eventi della città che dovresti conoscere.

2. La vista settimanale ha tutto lo spazio che ti serve per pianificare progetti, scadenze e appuntamenti

Ogni settimana ha una facciata divisa in sette giorni e una bullet, dedicata alle note.

Puoi usare la pagina libera per grafici, scarabocchi e appunti o dividerla per ore, giornate o priorità.
Non sai cosa fare del bullet?
QUI trovi una guida piena di spunti.

 

3. Ha una grafica bullet che ti permette di farne quello che vuoi

Mai usato un bullet-journal?

Le sue pagine puntinate sono l’ideale per ogni scopo: illustrazioni, tabelle, grafici o appunti. Forniscono una guida senza invadere gli spazi e si adatteranno a qualsiasi cosa tu voglia farne. 

Le pagine bullet sono numerate: puoi usare l’indice iniziale come calendario delle settimane o per ricordarti dove hai fatto quello schizzo perfetto o la tabella risparmi per le vacanze. E voilà: anche appunti casuali trovano ordine!

4. Tutto quello che contiene è selezionato secondo gli standard di qualità #turinoiseapproved

Se no turinoise che ci sta a fare?

Già lo sai: siamo una cassa di risonanza che trasmette notizie su cose che meritano alla velocità del suono. Il nostro scopo è creare valore per la città (e per il consumatore) trovando e segnalando coloro che rendono Torino la parte migliore di sé: piccoli imprenditori, liberi pensatori, librerie indipendenti, atelier di ricerca, alimentari vecchio stampo o km0 e super-green, ma anche ristoranti e bar.

agenda 2026 turinoise

Le attività (anzi, le persone) che compongono la Torino che ci piace (e che trovate qui come sull’agenda) sono piene di anima, di ingegno, di vibrazioni. Questo non grazie ai prodotti,  al fatturato o al seguito, ma a coloro che le rendono tali.

E ci sono anche contenuti audio!

 

attività-torino

5. È qui per aiutarti a fare le cose seriamente, ma anche per portarti un po' di leggerezza:

chi l’ha detto che occorre scegliere tra ordine e creatività?

Tra le pagine dell’agenda troverai spunti per pianificare il futuro e distinguere le priorità…
Ma anche per ricordarti che dovere e piacere non sono per forza concetti separati.
Un esempio?
Uno dei primi contenuti che trovi è il bilancio annuale Epic Wins/Epic Fails, nonchè la lista dei Superpowers che ti faranno per migliorare l’anno prossimo.
Pulizie di primavera dei contatti fb?
C’è una lista anche per quello.

6. Si tratta di un volume al servizio della città

#YourWayToShine

Torino è la culla delle idee rivoluzionarie ma timide, degli innovatori travestiti da tradizionalisti e delle contraddizioni. Spolverare realtà ormai antiche, sbandierare idee nuove, sono sporchi lavori, in questa città.
Ma qualcuno lo deve pur fare.

Per questo siamo nati noi, per questo è nata l’agenda turinoise.
Quest’anno torna in stampa per notificare che anche in mezzo a questo caos è ancora pieno di attività che si ingegnano e trovano la strada… Chissà, magari possono dare ispirazione
(o se non altro potrai avere dolcetti gratis)!

7. 160 pagine, tante cose da fare segnalate durante l'anno, ma ancora più spazio libero al tuo servizio

“Questa pagina è la tua schiava: fanne quello che vuoi”

Questa frase campeggia nella prima pagina libera in agenda e vale in realtà per ogni spazio vuoto che tu voglia personalizzare al suo interno.

Tra grafici che ti aiutano a capire i tuoi obiettivi e i tuoi desideri, consigli su cosa fare di bello in città e qrcode che ti rimandano a sorprese ogni tanto (ma non barare, perché si aggiornano solo quando è il momento…) l’agenda turinoise è un percorso tutto personalizzato…  E lascia a te la libertà di seguirlo nelle modalità che preferisci!

 

agenda astra 2022

8. Contiene consigli su cosa fare di bello in città in ogni periodo dell'anno

(e coi qrcode è a prova di cataclisma!)

C’è una Torino nascosta che ti aspetta ed è pieno di posti, eventi e persone su cui bisognerebbe fare più rumore. Noi siamo in missione per scovarle e farle conoscere a chi le stava giusto cercando.

9. Che tu sia nuovo in città o che tu sia un torinese docg, è qui per ricordarti che c'è sempre un buon motivo per amarla

Vedrai che sarà come incontrare l’anima gemella.

 

agenda torino 2026

10. Ma dico, l'hai vista la copertina?

Ebbene sì: riproporremo l’imbattibile Astra in blu e lo stesso accadrà per il Toro (o Toret) che tanto avete amato.

Ma come ogni anno abbiamo una proposta nuova nuova: Meta.

Il vuoto non è assenza, è possibilità. Meta è tutto ciò che vuoi che diventi.

agenda turinoise 2026 meta

 

Ma com’è andata negli scorsi anni?

Qualche dato per farvi un’idea

caffè ingeriti: incalcolabili
ore passate al servizio clienti consegne: abbastanza da meritare un master
grafici al lavoro: 1, EROICA, come sempre
librerie partner: una ventina di cuori grandi (e scaffali belli)
consegne fatte a mano: il vero fitness dell’anno
copy all’opera: 1
posti che abbiamo riscoperto grazie all’agenda: più di quanti ricordassimo
copie stampate: quante bastano per riempire casa dello staff per buona parte dell’anno
copie che ancora oggi ci arredano il soggiorno: poche, ma ormai parte della famiglia
idee per l’anno prossimo: già troppe per dormire tranquilli

Non ci resta che aspettare e vedere come sarà nel nuovo anno…

 

Grazie, intanto, a tutti quelli che ci sono stati.

 

Sei interessato al progetto?

contattaci per farne parte

Puoi scrivere a turinoise.studio@gmail.com