gennaio, 2026
Giorno della Memoria
CategorieCULTURA,MEETING E CONFERENZEGiorno della MemoriaEvento Diffuso, Torino2026mar27gen All Day
Quando
27 gennaio 2026 All Day(GMT+01:00)
Dove
Evento Diffuso
Torino
Dettagli
Giorno della Memoria a Torino Preservare il passato per illuminare il futuro Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale che si celebra ogni anno il
Dettagli
Giorno della Memoria a Torino
Preservare il passato per illuminare il futuro
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale che si celebra ogni anno il 27 gennaio per commemorare le vittime dell’Olocausto. Questa giornata è stata designata dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, il 1 novembre 2005.
Perché il 27 gennaio?
La scelta di questa data non è casuale. Il 27 gennaio 1945, infatti, le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, segnando la fine di un’era segnata dalla persecuzione, dalla discriminazione e dall’orrore. Questa data ci invita a guardare indietro, riconoscere le tragedie del passato e riflettere sulle lezioni apprese.
Durante il Giorno della Memoria, molte nazioni organizzano cerimonie, incontri educativi e proiezioni di film che si concentrano sulla testimonianza delle vittime e sulla preservazione della memoria storica.
Cosa succede a Torino?
A Torino, il Polo del ‘900 propone spesso eventi legati a questo tema, per riflettere insieme e fare in modo che la storia non si ripeta.
Un altro simbolo importante della memoria sono le Pietre di inciampo, che si trovano in giro per la città, non solo a gennaio, ma durante tutto l’anno. Qui trovate un articolo che vi spiega meglio di che si tratta.
Film consigliati
Con l’occasione, vorremmo suggerire alcuni film che trattano l’argomento in maniera più o meno diretta. Sono pellicole straordinarie, anche se parlano di temi dolorosi e difficili.